KeTaMiNa":nuidr06t ha detto:
Il lavoro esteticamente è gradevole... :OK)
Ad ogni modo l'aria che si fa entrare deve anche uscire liberamente...
Non per rompervi le uova nel paniere ma i flussi d'aria all'interno del vano motore sono studiati appositamente da fior fior di ingenieri... Non sono fatti a caso.. Se fai entrare molta più aria, dovrai trovare il modo di espellerne altrettanta, mantendo i flussi originali...
Non è una cosa da fare alla leggera... E' facile fare cazzate e creare inutili turbolenze che modificano i flussi di calore all'interno del vano motore...
Di sicuro avrai perso qualcosa in velocità di punta... E avrai peggiorato l'aereodinamica della vettura... :shrug03)
Secondo me stai estremizzando troppo la cosa.
La maggior quantità d'aria viene incanalata e sbatte addosso al radiatore, poi attraversato questo ci sono i collettori di scarico ed il motore, aggiungi che nel benzina la parte del vano motore sottostante è aperta quindi c'è ben poco da ottimizzare come flussi. Son quelli e basta.
Semmai si cerca di porre piu' attenzione su certe auto (la nostra direi non proprio.....) nei flussi che passano sotto il pianale per crere piu' deportnza.
Facendo i pignoli si potrebbe togliere la guarnizione del cofano (quella sotto il parabrezza) per far defluire piu' velocemente l'aria, pero' poi si presenta il problema è che entrano odori nell'abitacolo in quanto li ci sono le bocchette di presa d'aria per il condizionamento.
Aereodinamica, velocità di punta ed aggiungo anche consumi....... non siamo a livelli di formula 1 direi che è insignificante a fronte delle migliorie avute nel raffreddamento.
Il manometro dell'olio, per quanto attendibile e sempre piu' di quello dell'acqua che è un on-off, mi danno ora quasi 20 gradi in meno....
controindicazioni all'atto pratico non ne vedo......
sta in strada come prima, consuma come prima, va come prima o magari un 2-3 km ora meno....se la modifica avesse avuto qualche aspetto negativo, cioè un inallzamento della temperatura per errati flussi d'aria i manometri avrebbero segnato qualcosa, inoltre anche la prova "al tatto" dei lamierati conferma la diminuzione delle temperature.
Chiaro che praticando delle branchie laterali sul cofno o togliendo la guarnizione sia ancora meglio, ma direi che ci si possa accontentare anche così.