diegran":22fbdjwt ha detto:Scusate se mi intrometto ma visto che si parla di raffreddare meglio il motore.
Vorrei montare il radiatore olio sulla mia jtd 8vongole. Il radiatore che è sulla 16v sempre jtd è facilmente adattabile?
Mi dite che spesa raggiungerei per prendere tutti i pezzi? penso che oltre al radiatore olio debba cambiare anche dell'altro per poterlo collegare al circuito olio, mi dite anche cosa per cortesia.
Così so cosa fare quando vado in vacanza...
diegran":3hxzgnyd ha detto:diegran":3hxzgnyd ha detto:Scusate se mi intrometto ma visto che si parla di raffreddare meglio il motore.
Vorrei montare il radiatore olio sulla mia jtd 8vongole. Il radiatore che è sulla 16v sempre jtd è facilmente adattabile?
Mi dite che spesa raggiungerei per prendere tutti i pezzi? penso che oltre al radiatore olio debba cambiare anche dell'altro per poterlo collegare al circuito olio, mi dite anche cosa per cortesia.
Così so cosa fare quando vado in vacanza...
:up) scusate se richiedo
AndreTuning147":2ompmv9y ha detto:ottimo lavoro, hai unito l'estetica alla funzionalità
complimenti per l'idea, però avrei usato una griglia con maglie più large e magari nera...cmq :handclap) :handclap) :handclap)portnoy147":2u0vqp35 ha detto:ho trovato solo queste 3 foto... altre al momento non ne ho....
Xanto.net":1pfm2pyo ha detto:hai proprio la valvola termostatica rotta e non si richiude più
Scusa, ma non sono due cose in contrapposizione?...quando viene raggiunta la temperatura viene APERTA e non si richiude più..
grazie....alfa147":38ittmsh ha detto:portnoy147":38ittmsh ha detto:ho trovato solo queste 3 foto... altre al momento non ne ho....
[complimenti per l'idea, però avrei usato una griglia con maglie più large e magari nera...cmq :handclap) :handclap) :handclap)
sbenga":1liztsel ha detto:Xanto.net":1liztsel ha detto:hai proprio la valvola termostatica rotta e non si richiude più
Scusa, ma non sono due cose in contrapposizione?...quando viene raggiunta la temperatura viene APERTA e non si richiude più..
All'inizio dici che ho la valvola rotta e non si richiude più (giusto), poi dici che fa parte del normale funzionamento il fatto che non si richiuda.
Ho messo il caso della mia macchina perchè so che è rotta, proprio perchè non si richiude.
Da questo deduco che una valvola termostatica debba richiudersi anche in marcia, se necessario, per poter tenere i 90°.
Altrimenti si ottiene quello che succede nel mio caso.
PS
La centralina "arricchisce" fino ai 50°, dopo sia che tenga 60° che 90° consuma praticamente uguale.
Al limite consuma qualcosa in più in quei minuti in più che impiega a superare i 50°.
Te lo dico perchè nel consumo combinato ho un ottimo 16,5 medio alla pompa
Xanto.net":39xcqshe ha detto:ho semplicemente sbagliato a scrivere...
no appunto, insisto NON lavora durante la marcia.... ripeto è una volvola termo-statica
lavora SOLO nel far riscaldare il motore... giunto a temperatura NON lavora più... forse forse solo se sei al polo sud con -40° :asd) :asd)
sbenga":1rcrn5d8 ha detto:Xanto.net":1rcrn5d8 ha detto:ho semplicemente sbagliato a scrivere...
no appunto, insisto NON lavora durante la marcia.... ripeto è una volvola termo-statica
lavora SOLO nel far riscaldare il motore... giunto a temperatura NON lavora più... forse forse solo se sei al polo sud con -40° :asd) :asd)
Quindi nella mia macchina cosa è rotto dato che la temperatura è incostante?
Io so già la risposta, e ingenuamente l'hai già data :asd)
Ovviamente tutto sotto un tono scherzoso, però penso di avere ragione