via, tanto non ci si intende, tenetevi le vostre pasticche vetrificate che io mi tengo le mie pasticche sempre nuove e sempre efficienti, e soprattutto morbide la media normale di sostituzione delle pastiglie freno resta cmq di 45/50 mila km non è normale una pasticca che non si consuma, non una che si consuma!, va bene che freni poco ma un disco che in 100.000 km è quasi privo di scalino vuol dire che è talmente duro da non consumarsi piu, l'attrito provoca usura e se un disco con quei km non è usurato vuol dire che pa lasticca ci scivola sopra e non si consuma ne disco ne pasticca.