Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

Guarda le specifiche sul retro..per quanto riguarda lo special:
API SL/CF
ACEA A3/B3-08
invece per il formula:
API SL/CF
ACEA A3/B4
è leggermente migliore..

Comunque,sono ok :OK)
 
comuque..ora la clio ha il roloil dentro con 17 mila km e ha lo stesso colore di questa foto...giusto per sfatare il mito bardahl che è un olio come altri,nulla di così formidabile
OH9t0c0.jpg
 
Ciao a tutti ho una 147 leggermente elaborata e a breve dovrò farle un tagliando.mi sapreste consigliare un ottimo olio motore con relativa gradazione?
Grazie in anticipo :OK)
 
qualcuno ( anzi sicuramente ) mi dirà che consiglio di buttar via i soldi , ma ti consiglio di usare il bardhal xtc c60 10-60 ( che poi è quello che uso io ) . costa qualcosa :mad2) , ma se vuoi che il motore duri nel tempo , che è pure elaborato , devi usare un olio della massima qualità e massime prestazioni , e cambio olio con relativo filtro non oltre i 15k km .
 
Perché per i jtd è prescritto 10w40 o 5w40 (non ricordo esattamente se uno dei due o entrambi), il 10w60 è troppo denso per il jtd è troppo denso, sopratutto a freddo, non credo che lubrifichi bene quel motore e ho il dubbio che non ci siano 10w60 con specifiche da diesel. Non è che la qualità dell'olio la vedi dalla gradazione ed il numero più altro significa olio migliore, se un olio è sbagliato per il tuo motore è l'olio peggiore che puoi utilizzare... Prendi la marca che preferisci ma utilizza l'olio prescritto dal produttore :OK)
 
Sì ovviamente era a caldo la situazione peggiore, non a freddo :OK) Ma in ogni caso, anche a parità di gradazione, il 10w60 non è la stessa cosa del 10w40, mi sembra di ricordare che la viscosità cinematica sia una più del doppio dell'altra. Che implicazioni abbia questo in pratica non ne sono sicuro ma questo secondo me basta a dire che non sia il caso di azzardare :asd)
 
Se è "leggermente" rimappata, puoi usare tranquillamente il Selenia WR 5W40 prescritto da mamma alfa.
Oppure se vuoi cambiare marca:
Bardhal XTC C60 5w40 (se non hai il FAP)
Bardhal TECHNOS C60 (se hai il fap)
Castrol magnatec 5w40 c3
Mobil1 0w-40
Castrol GTX Magnatec 5w-40.
Motul 8100 Xcess 5W40
Comunque, nel tuo caso, essendo solo leggermente rimappata (diciamo che da 150 sei arrivato a 180/190cv), per la viscosità ad alta temperatura non andrei oltre il 40 ....sennò ti ritrovi un olio troppo denso a caldo; considera che il 60 lo prescrivono per la GTA 240cv
 
Outrun":1r7z2pj8 ha detto:
Sì ovviamente era a caldo la situazione peggiore, non a freddo :OK) Ma in ogni caso, anche a parità di gradazione, il 10w60 non è la stessa cosa del 10w40, mi sembra di ricordare che la viscosità cinematica sia una più del doppio dell'altra. Che implicazioni abbia questo in pratica non ne sono sicuro ma questo secondo me basta a dire che non sia il caso di azzardare :asd)

Sì,sì,avevo capito :OK)
Qui,è spiegato bene:
http://www.forum.clubvolvoitalia.it/ind ... pic=2247.0

Se non si può lasciare il link,cancellate pure (per i mod.)
 
Adesso ho il selenia wr come da libretto uso e manutenzione.ma siccome dovrò fare qualche altra modifica ho bisogno di un olio migliore. :D la mia :inocchio) non ha il FAP
 
Personalmente,con il Mobil,ci vado poco d'accordo..molto costoso ed ancor più sopravvalutato..nel tuo caso,direi un 5/40 sintetico e sei a posto..con l'altra saresti fuori specifica a dir poco :specchio)
 
Re: R: Olio motore..postiamo tutto qui! Aggiornamenti 1 pagi

Motul 5w40 e sei a posto :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Top