Nuovo Motore 1.900 M-Jet biturbo 190CV

Io ho i miei seri dubbi che il 118d consumi più della 147 jtd 150 CV... in casa abbiamo un 320d touring 163 CV, e consuma meno della mia 147 (oltre ovviamente ad avere prestazioni migliori, tutto nonostante i bei kg in più)... in autostrada a 130 km/h poi c'è da piangere... :shrug03)
 
Simo...

penso solo ke potrebbe concentrare i loro sforzi su altro (motori ke consuma meno x esempio...nel test di 4ruote la serie 118d 143 cv è risultata peggiore sotto il punto di vista dei consumi della bravo 1.9 150 cv nonostante quest'ultima abbia + cv

Devo purtroppo quotare ciò che hanno affermato Mollan e 306. I motori Bmw hanno prestazioni e soprattutto consumi migliori di gran lunga ai motori Alfa Romeo...perciò quello che hai affermato tu, cioè che bmw si dovrebbe concentrare di più sui consumi che sulla potenza ihmo lo ha già fatto. La 163 cv, e te lo posso dimostrare avendone una in casa, a parità di strade percorse consuma veramente meno della mia nasona 150 cv e va di più, abbastanza di più...il prossimo anno potrò verificare se il nuovo 177cv consuma ancora meno del 163...girano voci positive su questo.
Riguardo alle vendite ho qualche dubbio che il 2.0 204 cv possa essere venduto poco...ma qualche dubbio pesante.

Ciao! :OK)

Luca
 
Re: Simo...

Luca C.":1sfxv7l5 ha detto:
penso solo ke potrebbe concentrare i loro sforzi su altro (motori ke consuma meno x esempio...nel test di 4ruote la serie 118d 143 cv è risultata peggiore sotto il punto di vista dei consumi della bravo 1.9 150 cv nonostante quest'ultima abbia + cv

Devo purtroppo quotare ciò che hanno affermato Mollan e 306. I motori Bmw hanno prestazioni e soprattutto consumi migliori di gran lunga ai motori Alfa Romeo...perciò quello che hai affermato tu, cioè che bmw si dovrebbe concentrare di più sui consumi che sulla potenza ihmo lo ha già fatto. La 163 cv, e te lo posso dimostrare avendone una in casa, a parità di strade percorse consuma veramente meno della mia nasona 150 cv e va di più, abbastanza di più...il prossimo anno potrò verificare se il nuovo 177cv consuma ancora meno del 163...girano voci positive su questo.
Riguardo alle vendite ho qualche dubbio che il 2.0 204 cv possa essere venduto poco...ma qualche dubbio pesante.

Ciao! :OK)

Luca

per quanto riguarda i consumi mi sono basato sui dati di 4r...poi nn so se sono affidabili o meno...solitamente 4r è abbastanza imparziale e affidabile

per quanto riguarda il 2.0 204 cv venderà poco come stanno vendendo poco i tdi 170 cv, anzi venderà meno visto ke costerà anke di +...la maggior parte della gente compra il tdi 140, solo una piccola parte prende il 170

e poi tornando in bmw...hai visto quanto costa la serie 1 con il 2.0 204 cv? è una pazzia...con gli accessori arriva a 38 000 euro :splat)

e poi ki compra la serie 3 e vuole un 2.0 si accontenta del 177...se vuole le prestazione si prende il 3.0 o il 3.0 286cv
 
Allora Simo...

secondo me fare questi confronti non è corretto. Non è detto che se il 2.0 Tdi 170 cv non vende non possa vendere neanche il 2.0 bmw da 204 cv. Per esempio io, se ce ne fosse la disponibilità, l'anno prossimo prenderei questo motore su serie 3...Ho sentito anche diverse persone che prenderebbero il coupè con questo motore. Poi non credo che Fiat abbia fatto il suo TST per seguire la moda e basta...
Sui consumi confermo quello che ho detto prima e i costi della serie 1 sono si alti ma se le vendono si possono permettere questi prezzi.

Ciao! :OK)

Luca
 
Il 190 Cv non è uscito per il semplce fatto che il 2.4 200 poi che facevano se lo davano in faccia? Avrebbero avuto due motori praticamente con le stesse caratteristiche
 
antoboy":1h5vuqay ha detto:
Il 190 Cv non è uscito per il semplce fatto che il 2.4 200 poi che facevano se lo davano in faccia? Avrebbero avuto due motori praticamente con le stesse caratteristiche

probabile ;)
 
SeldonAlfa":2wkt6wfg ha detto:
Giusto per curiosità e informazione, ma il 2.0 TDI di Audi sarà common-rail ?

si...dal 2.7 in su tutti i diesel audi sono già common-rail e tutti i motori di prossima uscita (quindi anke i futiru 1.9 e 2.0 tdi) saranno tutti common-rail...audi ha deciso di abbandonare lo sviluppo degli iniettori pompa soprattutto x via dei costi essendo l'unica casa al mondo ke portava avanti questa tecnologia a discapito del common-rail :OK)
 
Re: Allora Simo...

Luca C.":q5cfcewt ha detto:
secondo me fare questi confronti non è corretto. Non è detto che se il 2.0 Tdi 170 cv non vende non possa vendere neanche il 2.0 bmw da 204 cv. Per esempio io, se ce ne fosse la disponibilità, l'anno prossimo prenderei questo motore su serie 3...Ho sentito anche diverse persone che prenderebbero il coupè con questo motore. Poi non credo che Fiat abbia fatto il suo TST per seguire la moda e basta...
Sui consumi confermo quello che ho detto prima e i costi della serie 1 sono si alti ma se le vendono si possono permettere questi prezzi.

Ciao! :OK)

Luca

sia chiaro...ritengo il 2.0 204cv bmw un gran motore...ma è uno strano compromesso a mio parere, su una 3er spenderesti quasi 5000 euro in + per andare da 0-100 in 7 sec invece di 7.5?e sapendo ke consumerai anke di +?...io no,prenderei il 177 cv ke va benissimo... se invece sto cercando una berlina prestante dei consumi mi interessa relativamente, a quel punto vado direttamente sul 3.0 :shrug03)

sulla serie 1 invece venderebbe xkè sarebbe il motore diesel top di gamma..e ki cerca elevate prestazioni unite a bassi consumi su una compatta lo prenderebbe....c'è un solo problema, il prezzo! con gli stessi soldi ti compri la 320d 177 cv (o altro fuori bmw)
 
simo__87":27rgjnbw ha detto:
SeldonAlfa":27rgjnbw ha detto:
Giusto per curiosità e informazione, ma il 2.0 TDI di Audi sarà common-rail ?

si...dal 2.7 in su tutti i diesel audi sono già common-rail e tutti i motori di prossima uscita (quindi anke i futiru 1.9 e 2.0 tdi) saranno tutti common-rail...audi ha deciso di abbandonare lo sviluppo degli iniettori pompa soprattutto x via dei costi essendo l'unica casa al mondo ke portava avanti questa tecnologia a discapito del common-rail :OK)

Io avevo letto che Fiat aveva chiesto, durante la vendita del common rail, di non dare la tecnologia a VW per motori sotto i 2000cc. Dovrebbe essere scaduta 1 anno fa questa "legge".

Non so poi se è vera o no questa cosa :)
 
Mollan":2n7035od ha detto:
simo__87":2n7035od ha detto:
SeldonAlfa":2n7035od ha detto:
Giusto per curiosità e informazione, ma il 2.0 TDI di Audi sarà common-rail ?

si...dal 2.7 in su tutti i diesel audi sono già common-rail e tutti i motori di prossima uscita (quindi anke i futiru 1.9 e 2.0 tdi) saranno tutti common-rail...audi ha deciso di abbandonare lo sviluppo degli iniettori pompa soprattutto x via dei costi essendo l'unica casa al mondo ke portava avanti questa tecnologia a discapito del common-rail :OK)

Io avevo letto che Fiat aveva chiesto, durante la vendita del common rail, di non dare la tecnologia a VW per motori sotto i 2000cc. Dovrebbe essere scaduta 1 anno fa questa "legge".

Non so poi se è vera o no questa cosa :)

:crepap) :rotolo) nn penso , ma se è vero sono dei miti! grande fiat! :rotolo)

edit: ho trovato un articolo su autoblog ke avevo letto tempo fa...nn si parla del veto da parte di fiat quindi probabilmente è una bufala ;)
http://www.autoblog.it/post/1782/volkswagen-passera-al-common-rail-entro-il-2007
 
Mollan":14sxxt4j ha detto:
Non so poi se è vera o no questa cosa :)
dubito fortemente
in realta in VW sono stati per molto tempo convinti che la soluzione iniettore-pompa fosse migliore o almeno pari al common rail, ed in effetti per alcuni anni è rimasto controverso su chi fosse avvantaggiato
la risposta è arrivata con le normative antiinquinamento più stringenti, quando si sono resi conto che sarebbe stato più semplice rispettarle (le euro5 e soprattutto le euro6) col common rail che con l'iniettore-pompa
 
invece io ricordo di aver letto su diverse riviste che l'accordo stipulato da fiat con bosh per l'ingegnerizzazione del progetto common rail prevedeva la clausula che per un periodo di tempo era preclusa l'installazione di questa tecnologia ai motori vw con cilindrata inferiore ai tre litri
 
frib":11uwvtjb ha detto:
invece io ricordo di aver letto su diverse riviste che l'accordo stipulato da fiat con bosh per l'ingegnerizzazione del progetto common rail prevedeva la clausula che per un periodo di tempo era preclusa l'installazione di questa tecnologia ai motori vw con cilindrata inferiore ai tre litri
quoto nel 1997 la fiat per il lancio del common rail decise con la bosch che la vw per motori fino a 2.000cc non l'avrebbe dovuta usare..questo era l'accordo..l'ho letto dà più parti però non sò se sia efettivamente vero...
 
fillojtd":1njev3l8 ha detto:
frib":1njev3l8 ha detto:
invece io ricordo di aver letto su diverse riviste che l'accordo stipulato da fiat con bosh per l'ingegnerizzazione del progetto common rail prevedeva la clausula che per un periodo di tempo era preclusa l'installazione di questa tecnologia ai motori vw con cilindrata inferiore ai tre litri
quoto nel 1997 la fiat per il lancio del common rail decise con la bosch che la vw per motori fino a 2.000cc non l'avrebbe dovuta usare..questo era l'accordo..l'ho letto dà più parti però non sò se sia efettivamente vero...

quante cose girano dietro all'economia...
 
frib":10at3v3f ha detto:
invece io ricordo di aver letto su diverse riviste che l'accordo stipulato da fiat con bosh per l'ingegnerizzazione del progetto common rail prevedeva la clausula che per un periodo di tempo era preclusa l'installazione di questa tecnologia ai motori vw con cilindrata inferiore ai tre litri

il 2.7 è common rail (penso da sempre) quindi se questa restrizione c'era nn era di certo al di sotto dei 3 litri...

e poi xkè proprio vw? tantovaleva estendere la restrizione anke alle altre concorrenti

ripeto, secondo me è una bufala...vw ha investito sugli iniettori pompa xkè credeva in quel progetto (infatti ha svantaggi rispetto al common rail, ma anke dei vantaggi)....essendo però l'unica casa al mondo a portare avanti questa tecnologia ha capito di nn poterne sostenere i costi di sviluppo, così si è uniformata al resto del mondo passando al common rail
(inoltre a mio avviso lo sviluppo degli iniettori pompa era ormai arrivato al limite...)
 
simo__87":3997gpcc ha detto:
frib":3997gpcc ha detto:
invece io ricordo di aver letto su diverse riviste che l'accordo stipulato da fiat con bosh per l'ingegnerizzazione del progetto common rail prevedeva la clausula che per un periodo di tempo era preclusa l'installazione di questa tecnologia ai motori vw con cilindrata inferiore ai tre litri

il 2.7 è common rail (penso da sempre) quindi se questa restrizione c'era nn era di certo al di sotto dei 3 litri...
limite...)

Il 2.7 è un motore nuovo,derivato dal 3.0tdi,con cilindrata diminuita ;)
 
Top