Nuova "piccola" Alfa (junior) - Postiamo tutto qui!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
dallas140cv":17rcsrjc ha detto:
Qual'è lo sterzo elettrico BMW scusa?? Ti riferisci forse all'Active Steering? E' comunque un sistema idraulico a controllo elettronico!

Il restyling della serie 1 ha introdotto l'electric power steering: un elettromotore supporta la sterzata impiegando energia solo nel momento della sterzata vera e propria non compatibile e diverso dall'active steering.
 
Felix7":1kgi0khg ha detto:
dallas140cv":1kgi0khg ha detto:
Qual'è lo sterzo elettrico BMW scusa?? Ti riferisci forse all'Active Steering? E' comunque un sistema idraulico a controllo elettronico!

Il restyling della serie 1 ha introdotto l'electric power steering: un elettromotore supporta la sterzata impiegando energia solo nel momento della sterzata vera e propria non compatibile e diverso dall'active steering.


Probabilmente si riferisce allo sterzo elettrico che montano le Z4 (no M).
 
Ziripigno":1jlru5yg ha detto:
Felix7":1jlru5yg ha detto:
vexator":1jlru5yg ha detto:
Felix7":1jlru5yg ha detto:
Se proprio bisogna farla questa Junior, bisogna distinguerla dalla Puntazza. Altrimenti chi me lo fa fare! Prendo direttamente la Puntazza, no? :ka) Come MINIMO sterzo e sospensioni dedicate, poi ci sarebbero anche i motori a benzina che dovrebbero essere diversi da quelli della puntazza, ma ho la sensazione che tutto questo sia sempre chiedere troppo alle dinamiche interne del gruppone. :(

neanche il dirigente più stupido al mondo metterebbe sul mercato due auto identiche ma con marchi diversi (FIAT PUNTO = ALFA JUNIOR).
L'ALFA deve necessariamente avere il CUORE SPORTIVO, cosa che il gruppo fiat sa benissimo e fa da sempre.
E' un po' come per la 147 e la STILO (o BRAVO)...

io non mi fido, gli ultimi rumors dicono pianale e stesse sospensioni della grande punto. :ka) Ripeto che è già successo con la 155.


Magari fosse cosi'...magari!

Mi sa che stai ragionando al contrario della realta' (purtroppo)

Ma quelli erano altri tempi.
Le ultime produzioni dovrebbero farti capire che iniziano a crearsi divergenze tra i due marchi. La 147 non è affatto come la stilo. La 159 non ha una corrispondente in fiat, quindi un progetto indipendente, lo stesso vale per la spider ed i coupè.
Invece qualche anno fa c'erano 145->bravo 146->brava e via dicendo.
Tutto questo per dire che il marchio Alfa diventa ogni anno piu autonomo. :OK)
:cry:
 
Felix7":1gk52y6t ha detto:
dallas140cv":1gk52y6t ha detto:
Qual'è lo sterzo elettrico BMW scusa?? Ti riferisci forse all'Active Steering? E' comunque un sistema idraulico a controllo elettronico!

Il restyling della serie 1 ha introdotto l'electric power steering: un elettromotore supporta la sterzata impiegando energia solo nel momento della sterzata vera e propria non compatibile e diverso dall'active steering.

Si infatti intendevo quello...
@Mollan:quella della Z4 era anch'esso elettrico?
 
soloalfa":2wop84cy ha detto:
Si infatti intendevo quello...
@Mollan:quella della Z4 era anch'esso elettrico?


Yes, fino alla 3.0si
Per la M, giustamente, hanno messo quello meccanico.

Read:

Oltre a questa maggiore spontaneità, anche lo sterzo diventa ancora più diretto e sportivo. Infatti, il sistema Electric Power Steering (EPS) variabile in funzione della velocità, segue anch’esso una curva caratteristica più sportiva.

e ancora:

Dato che la taratura dello sterzo può avvenire attraverso il software, l’EPS consente di definire, con la massima flessibilità, le caratteristiche di sterzata e, di conseguenza, di trovare l’equilibrio ottimale tra l’assistenza e il feedback del fondo stradale. A differenza del tradizionale sterzo idraulico, l’EPS non richiede energia quando lo sterzo non è azionato come, ad esempio, sui tratti rettilinei. Rispetto alla tradizionale idroguida, il risultato si esprime in un risparmio di carburante che può raggiungere anche un litro ogni 400 chilometri.


Pensa che stronzi in BMW però... :p hanno messo in piedi uno sterzo elettrico...per farti risparmiare 1 litro ogni 400km... :D
 
Mollan":2dmqoe9i ha detto:
Read:

Oltre a questa maggiore spontaneità, anche lo sterzo diventa ancora più diretto e sportivo. Infatti, il sistema Electric Power Steering (EPS) variabile in funzione della velocità, segue anch’esso una curva caratteristica più sportiva.

e ancora:

Dato che la taratura dello sterzo può avvenire attraverso il software, l’EPS consente di definire, con la massima flessibilità, le caratteristiche di sterzata e, di conseguenza, di trovare l’equilibrio ottimale tra l’assistenza e il feedback del fondo stradale. A differenza del tradizionale sterzo idraulico, l’EPS non richiede energia quando lo sterzo non è azionato come, ad esempio, sui tratti rettilinei. Rispetto alla tradizionale idroguida, il risultato si esprime in un risparmio di carburante che può raggiungere anche un litro ogni 400 chilometri.

Tutte cose che abbiamo letto nel 1999 per la Punto 188! E non era una vettura sportiva!
 
La paura che non sia all'altezza della 147 resta, confido che utilizzino le sospensioni indipendenti al retrotreno (le ha anche la mini...) e all'anteriore il quadrilatero sarebbe il massimo per mantenere tradizione e feeling di guida...Tuttavia si può pensare, aimè, di adottare la sospensione gpunto, per l'anteriore, con regolazione specifica.

Lo sterzo elettrico non mi ispira, non in sè...ma pensando alla fiat(probabilmente sono un pò prevenuto ;) ), temo regolazioni approssimative e non capaci di differenziare il prodotto alfa...

Sull'aspetto leggo che non si sa ancora nulla...ma spero sia una coupè e non un simil 147 o golf...voi cosa ne pensate?
 
23052007029lv4.jpg


23052007030hq8.jpg


junior640bw5.jpg
 
antoboy":584yw9kv ha detto:
da che rivista sono prese?


A leggere in altro forum con le medesime immagini,dovrebbe essere quattroruote di imminente uscita;anche perchè dalle didascalie si risale facilmente all rivista.
 
confermo è quatroruote, io l'ho già letto..niente di nuovo, solo che non ci sarà più il quadrilatero deformabile ne per lei ne per la 149
 
Difficile da mandare giù quel muso così alto :(
Sulla didascalia stendiamo il solito velo pietoso (la Mini ha il multilink dietro! :mad2) ) altro che "in questa categoria si preferisce ricorrere ad una soluzione meno costosa"...! :KO)
 
frib":3e0m495v ha detto:
non ci sarà più il quadrilatero deformabile ne per lei ne per la 149
Chiaramente non mi pronuncio fino a quando le macchine non saranno uscite e testate (magari avranno un'ottima tenuta di strada e un ottimo ffeling) ma a mio parere si tratta di un palese passo indietro...
 
nn mi par male la carrozeria.. x lo schema sospensioni no commet.. vedremo.. almeno spero in 4 molle piu ridide rispetto alla gpunto e uno sterzo piu diretto. se no come ha gia detto qualcuno prendo la gpunto
 
Non mi convincono sembrano più schizzi su base 500 che g punto

troppo corta e alta, non male il posteriore invece

se non avrà doti stradali eccelse (uguali o superiori alla mini) sarà totalmente un buco nell'acqua e non avrà ragione di esistere! :KO)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top