Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

sgru":1ok4apbz ha detto:
Io intanto preferisco TA a TP dato che un'auto del genere la comprerei per uso quotidiano e non per portarmela in pista.
Il prezzo, discorso difficile, quanta gente esiste che acquista un'auto SOLO perchè costa molto.

Ognuno la può considerare come vuole, la TP da valore aggiunto al prodotto (il mercato unanime lo considera valore aggiunto su un'auto) e questo valore aggiunto implica un markup di prezzo da parte del costruttore (ergo: TP vale di più costa di più).Che poi sia un vero valore aggiunto è un altro paio di maniche, si fa però quello che decide il mercato sempre e comunque
 
soloalfa":211gk79b ha detto:
A 36.650€ c'è la 130i con 30cv in più e la TP,se sono furbi non la posizionano a 1.650€ in meno di un'auto tecnologicamente più avanzata...32k € sarebbe il prezzo giusto,imho potrebbero posizionarla anche a 34k € e poi applicare il solito sconto

edit:

Brera 1750 TBI: 29.800€

159 1750 TBI Progression: 28.360€

159 1750 TBI TI: 33.160€

A 35k € sarebbe assolutamente fuori mercato e non giustificherebbe i 35cv in più,anche perchè da quanto ho capito questo 1750 potenziato NON sarà multiair giusto?

Non sapevo che costasse 36mila e passa la 130i........si a questo punto direi che 32/33mila€ per la 235 possono starci; magari anche 34 da scontare appunto.

Peccato che non hai preso come prezzo la Brera 1750 TI, giusto per curiosità.


Comunque sto notando questo:

tutti quelli che dicevano che non piace, fa schifo ecc ecc, ora si sono praticamente ricreduti. Cioè noto che vi sta piacendo e anche parecchio :clap) :clap) La cosa mi fa molto piacere comunque :OK) Io invece non riesco a digerirla nella foto diciamo frontale (l'unica), devo vederla dal vivo per capirla. Mentre se la guardo proprio stando di fronte mi piace, un po come le Ferrari che hanno i fari in quel modo.
 
denny1977":luzk40dk ha detto:
Facciamo un mero confronto estetico con quelle che dovrebbero essere le naturali concorrenti.

Giulietta
091202argiulietta01.jpg


1er
serie-1_5-porte.jpg


A3 Sportback
2040719.001.1L.jpg


Golf
big_VolkswagenGolf6GTI_Paris2008_01.jpg


A me pare che il confronto con le dirette concorrenti lo regga (anche se Serie 1 e A3 è probilissimo che nel 2011 cambino) e anche benone. :OK)


Imbarazzante il confronto estetico con la concorrenza, vai GIULIETTAAAAAAAAAAAAAAAA :love) :love) :love)

Finalmente si vede qualcosa di uficiale e devo dire che alla faccia di tutti i detrattori :KO) pare veramente molto bella :OK)
Resto comunque scettico e rinnovo la critica sulla zona plancia-autoradio che è veramente improponibile :KO)

Per tutto il resto mi piace tantissimo e se dal vivo conferma l'impressione mi dispiace solo di non poterla comprare :mecry) ;
 
soloalfa":3e18nbee ha detto:
cuoresportivo86":3e18nbee ha detto:
Bah....secondo me la 235cv costerà almeno 35mila.
Guardando quanto costa una mito poi.....

A 36.650€ c'è la 130i con 30cv in più e la TP,se sono furbi non la posizionano a 1.650€ in meno di un'auto tecnologicamente più avanzata...32k € sarebbe il prezzo giusto,imho potrebbero posizionarla anche a 34k € e poi applicare il solito sconto

edit:

Brera 1750 TBI: 29.800€

159 1750 TBI Progression: 28.360€

159 1750 TBI TI: 33.160€

A 35k € sarebbe assolutamente fuori mercato e non giustificherebbe i 35cv in più,anche perchè da quanto ho capito questo 1750 potenziato NON sarà multiair giusto?

brera/159 le stanno svendendo, quei prezzi non dicono nulla.
è come un 3X2, quindi poco indicativo, una promozione insomma...
 
Per me esteticamente il posteriore, a confronto con la 147, regge bene.

Il volume in generale è un po' meno slanciato, un po' più tozzo. Però credo che questa cosa vada vista dal vero.

L'anteriore invece non è all'altezza della nasona, i fari sono troppo grossi e tozzi.

Se poi la confrontiamo con la 147 De Silva allora non c'è proprio storia....

però nel complesso, sempre esteticamente intendo, è superiore a pressochè tutte le concorrenti e se la gioca anche con serie 1 e A3.

Sugli altri contenuti sarà più dura....
 
vexator":19xc0hso ha detto:
brera/159 le stanno svendendo, quei prezzi non dicono nulla.
è come un 3X2, quindi poco indicativo, una promozione insomma...

Sono comunque i prezzi di listino...al netto degli sconti,per posizionare un nuovo prodotto della stessa marca ne devono tenere conto per forza!O meglio ne vogliono tenere conto! :asd) Perchè se dovessero guardare a tutte le km0 e agli sconti che fanno certi concessionari la versione QV la posizionerebbero a 27k €!
 
Non si chiama Milano, mi pare un sogno che si avvera!!!Ci avranno pensato subito?Avran messo in giro nomi finti(149, Milano, paracarro) per depistare, o le critiche gli avran fatto cambiare idea? In ogni caso meglio così.
Giulietta è un nome storico, spero non facciano boiate!

Non mi dispiace nel complesso, dal vivo deve essere meglio..i prezzi saran oltre le mie tasche però, la mia 147 nuova scalpita in garage e son contento così di non averla fatta attendere.
Forse mi aspettavo qualcosa di più per festeggiare il centenario e poi è tanto che si attendeva qualcosa ad effetto(quando usci la 147, la Brera, la 8c, si che fecero effetto), è anche vero che la macchina non è solo estetica(ma per me è tanto) e magari si guida benissimo. Sarei curioso di farci un giro :D
 
squalettoge":1jerzwa2 ha detto:
a quella cifra dovrebbe posizionarsi il 170cv ma non se se ci si riuscira...anzi non credo molto piu probabile il motre entry con qualche optional... rammento che l'astra 1.4 da 120 cv tb molto molto ben accessioriata piu optinal interessanti viaggia sui 22k

La nuova astra è una valida vettura, prezzo competitivo ma generalista, come anche il brand. La giulietta la vedo più premium che generalista e ciò implica listini, del calibro di serie1 e a3 ecc..
La mito rappresenta il segmento b premium e la giulietta rappresenterà il c premium made in alfa o sbaglio?
 
Dani_22":3gxh1gan ha detto:




alfa-147-costume-nazionale-01_640.jpg


alfa-147-cnc_3.jpg


il colore bianco mi dà modo di fare un inutile ma non insulso confronto..
.. ma quanto era rimasta bella la nasona ;)

Come non darti ragione....la 147 non si riesce a smettere di guardarla,ha un che di ipnotico nelle linee a mio avviso,e come qualcun'altro ha affermato quando usci' la 147 erano tutti con le bave alla bocca mentre ora no.

Io penso che esteticamente parlando tutti si aspettavano qualcosa di piu cattivo,piu aggressivo, piu ALFA ROMEO e meno topogigio.
 
Già a distanza di qualche ora quest'auto mi piace sempre più....si si la 147 quà, la 147 là, è giusto rimaner attaccati a un'auto storica ma la differenza di linea si stranota da ogni angolatura, su su...ed era pure ovvio... Cmq il paragone con auto come la serie 1 e A3 è davvero sciocco dato che son auto che han molti anni..
 
AlfaMatte":2nhxaw46 ha detto:
Non si chiama Milano, mi pare un sogno che si avvera!!!Ci avranno pensato subito?Avran messo in giro nomi finti(149, Milano, paracarro) per depistare, o le critiche gli avran fatto cambiare idea? In ogni caso meglio così.
Giulietta è un nome storico, spero non facciano boiate!

Milano è stato "sciolto" per via dello smantellamento di Arese, e sapeva troppo di presa per il culo.

denny1977":2nhxaw46 ha detto:
Irvine156":2nhxaw46 ha detto:
Ecco il nuovo marchio: come da ipotesi è sparito il colore oro.


Grande Irvine :OK) :OK) :OK) Hai zoommato la foto? :elio)

Se tolgono solo l'oro dal logo, ci siamo :OK) :OK)
 
cuoresportivo86":1jvw127o ha detto:


Voglio solo dirti che in quel paio di occasioni che ti ho criticato l'ho fatto senza volertene, sei una brava persona e i tuoi ragionamenti sono profondi, sinceri e a me ora comprensibili in tutto, ti chiedo scusa.
Per il resto non ho parole, calcola che come me qualcun altro aspetto di vederla dal vivo... mi sembra tutto cosi falso, senza umanità non so, mi sento triste.
Sono solo io? Forse il fatto che è uscita crea depressione dopo tutta l'apprensione e l'aspettativa bisogna togliersi di dosso tutto questo periodo forse ci vorrà un po di tempo dai
 
bonzuccio":19oderlh ha detto:
cuoresportivo86":19oderlh ha detto:


Voglio solo dirti che in quel paio di occasioni che ti ho criticato l'ho fatto senza volertene, sei una brava persona e i tuoi ragionamenti sono profondi, sinceri e a me ora comprensibili in tutto, ti chiedo scusa.
Per il resto non ho parole, calcola che come me qualcun altro aspetto di vederla dal vivo... mi sembra tutto cosi falso, senza umanità non so, mi sento triste.
Sono solo io? Forse il fatto che è uscita crea depressione dopo tutta l'apprensione e l'aspettativa bisogna togliersi di dosso tutto questo periodo forse ci vorrà un po di tempo dai

:fluffle) :fluffle) :fluffle) :fluffle) :fluffle) :fluffle) :fluffle) :celebrate) :celebrate) :celebrate) :celebrate) :celebrate)
 
yugs":2j9lnpp1 ha detto:
a me risulta che 500 esordì proprio con i motori e gli allestimenti di punta (giudicati elevati per certi versi) e solo successivamente introdussero la versione Pop e il 1.2 fire.. Non ricordo alcun ridimensionamento prezzi.
Ricordi male. ;)
La 500 esordì con 3 allestimenti, pop, sport e lounge ma solo i 2 più ricchi erano disponibili al lancio.. e non c'era nemmeno il 1.2 e fin qui ricordi bene, ma poco dopo eran tutte disponibili. (le primissime erano le open edition, molto full opt..)
I prezzi erano rispettivamente 10.500 per una pop 1.2 e 12.500 per una lounge/sport 1.2.
In seguito dato il successo della vettura c'è stato un ritocco ai listini, 11.250 per la pop e 13.100 per la sport/lounge 1.2cc.
Quindi la pop è aumentata di 750euro, la sport/lounge di 600euro.
Conseguentemente hanno fatto la furbata di mettere il colore bianco pastello a pagamento, dato che è il colore piu richiesto, al costo di 400euro.
Ora il sottoscritto che la 500 l'ha comprata bianco bianco ha avuto la fortuna di risparmiare un bel 1000euro a distanza di pochi mesi, fra i listini del lancio e quelli che poi hanno adeguato..non mi sembra poco, hanno aumentato praticamente dell'8% il prezzo di una sport/lounge bianco bianco pastello.
Quindi se ci dev'essere una strategia sul prezzo per giulietta che facciano come per 500 piuttosto che fare come per brera. ;)
Questo era il senso del discorso..
 
Top