BRT":35118tnj ha detto:proprio semplice non direi! Chi cerca una coupè cerca una macchina sportiva, solitamente con 2 posti comodi davanti più 2 posti dietro spesso di fortuna. Una macchina sportiva non può essere lunga come un TIR! Se mi dici "senza però dover rinunciare al lusso e alla comodità di una berlina 5 porte"... se voglio la comodità della berlina scelgo una berlina con il sedile dietro largo, comodo e con il tetto alto!
La Mercedes CL (non CLS!) è una coupè grossa, pesante, con 2 porte, comoda e lussuosa, insomma una coupè extralarge e anche se troppo grossa e massiccia la posso ancora capire ma macchine grosse, 5 porte e con il tetto basso non riesco proprio a guardarle, figuriamo a farmele piacere!
:ciao) :ciao)
la maggior parte delle coupè moderne non sono auto sportive....la maggior parte della gente ke le compra non le compra perchè sono chissà quanto più sportive delle rispettive versioni berlina
in famiglia abbiamo una CLK...se la guidi non noti chissà quali differenze rispetto a una normale C vecchia serie...noti la differenza più ke altro per la seduta più bassa e per l'assetto un po' più rigido....ma per me le coupè sportive sono ben altre
la gente le compra principalmente per la linea sportiva decisamente più accattivante e "meno comune" delle berline da cui derivano...anke perchè le prestazioni sono molto simili fra berlina e coupè
perciò il cliente tipo della CLS o della futura A7 o della futura Bmw CSL è uno ke cerca una linea da coupè senza dover rinunciare al lusso e alla praticità di una berlina a 5 porte....poi ovviamente deve anke avere 70.000 euro sul conto in banca :asd)
PS da quel ke ho capito l'idea di base della 169 è proprio questa....una segmento E 5 porte, ma con linea da coupè....è un "nuovo" segmento ke piace parecchio e i motivi sono questi....ke poi i motivi siano "poco etici" o "in controtendenza" è un altro discorso