Nuova Audi A7

BRT":35118tnj ha detto:
proprio semplice non direi! Chi cerca una coupè cerca una macchina sportiva, solitamente con 2 posti comodi davanti più 2 posti dietro spesso di fortuna. Una macchina sportiva non può essere lunga come un TIR! Se mi dici "senza però dover rinunciare al lusso e alla comodità di una berlina 5 porte"... se voglio la comodità della berlina scelgo una berlina con il sedile dietro largo, comodo e con il tetto alto!
La Mercedes CL (non CLS!) è una coupè grossa, pesante, con 2 porte, comoda e lussuosa, insomma una coupè extralarge e anche se troppo grossa e massiccia la posso ancora capire ma macchine grosse, 5 porte e con il tetto basso non riesco proprio a guardarle, figuriamo a farmele piacere!
:ciao) :ciao)

la maggior parte delle coupè moderne non sono auto sportive....la maggior parte della gente ke le compra non le compra perchè sono chissà quanto più sportive delle rispettive versioni berlina

in famiglia abbiamo una CLK...se la guidi non noti chissà quali differenze rispetto a una normale C vecchia serie...noti la differenza più ke altro per la seduta più bassa e per l'assetto un po' più rigido....ma per me le coupè sportive sono ben altre

la gente le compra principalmente per la linea sportiva decisamente più accattivante e "meno comune" delle berline da cui derivano...anke perchè le prestazioni sono molto simili fra berlina e coupè

perciò il cliente tipo della CLS o della futura A7 o della futura Bmw CSL è uno ke cerca una linea da coupè senza dover rinunciare al lusso e alla praticità di una berlina a 5 porte....poi ovviamente deve anke avere 70.000 euro sul conto in banca :asd)

PS da quel ke ho capito l'idea di base della 169 è proprio questa....una segmento E 5 porte, ma con linea da coupè....è un "nuovo" segmento ke piace parecchio e i motivi sono questi....ke poi i motivi siano "poco etici" o "in controtendenza" è un altro discorso
 
simo__87":3tjbl9a2 ha detto:
BRT":3tjbl9a2 ha detto:
proprio semplice non direi! Chi cerca una coupè cerca una macchina sportiva, solitamente con 2 posti comodi davanti più 2 posti dietro spesso di fortuna. Una macchina sportiva non può essere lunga come un TIR! Se mi dici "senza però dover rinunciare al lusso e alla comodità di una berlina 5 porte"... se voglio la comodità della berlina scelgo una berlina con il sedile dietro largo, comodo e con il tetto alto!
La Mercedes CL (non CLS!) è una coupè grossa, pesante, con 2 porte, comoda e lussuosa, insomma una coupè extralarge e anche se troppo grossa e massiccia la posso ancora capire ma macchine grosse, 5 porte e con il tetto basso non riesco proprio a guardarle, figuriamo a farmele piacere!
:ciao) :ciao)

la maggior parte delle coupè moderne non sono auto sportive....la maggior parte della gente ke le compra non le compra perchè sono chissà quanto più sportive delle rispettive versioni berlina

in famiglia abbiamo una CLK...se la guidi non noti chissà quali differenze rispetto a una normale C vecchia serie...noti la differenza più ke altro per la seduta più bassa e per l'assetto un po' più rigido....ma per me le coupè sportive sono ben altre

la gente le compra principalmente per la linea sportiva decisamente più accattivante e "meno comune" delle berline da cui derivano...anke perchè le prestazioni sono molto simili fra berlina e coupè

perciò il cliente tipo della CLS o della futura A7 o della futura Bmw CSL è uno ke cerca una linea da coupè senza dover rinunciare al lusso e alla praticità di una berlina a 5 porte....poi ovviamente deve anke avere 70.000 euro sul conto in banca :asd)

PS da quel ke ho capito l'idea di base della 169 è proprio questa....una segmento E 5 porte, ma con linea da coupè....è un "nuovo" segmento ke piace parecchio e i motivi sono questi....ke poi i motivi siano "poco etici" o "in controtendenza" è un altro discorso

A me la CLK è sempre piaciuta, io ritengo che quella la si possa tranquillamente definire sportiva, forse non a livello di prestazioni ma perlomeno a livello estetico, come anche la Brera.. si tratta comunque di una coupè 3 porte!
Anche le berline possono essere sportive, ad esempio la 159, la nuova A4, la nuova classe C, per me sono berline sportive, non eccessicamente grandi, non eccessivamente sportive ma berline dalla linea sportiva. Anche l'attuale classe S è stata concepita allo scopo di essere una ammiraglia sportiva e anche quella non mi piace assolutamente.
Io non riesco a sopportare le auto metà e metà, non concepisco le suv, (un incrocio tra fuori strada e auto normali, alte, pesanti, dai consumi tuttaltro che contenuti e, in alcuni casi pure 2 ruote motrici.)
Altri aborti in arrivo saranno la porsche panamera e la Aston Martin Rapide. Se devo prendere una berlina sportiva prendo la Maserati Quattroporte, non vie di mezzo.
:ciao) :ciao)
 
se devo essere onesto, sulla base di questi fotosciòp, io preferisco la CLS
 
BRT":12z82vo6 ha detto:
A me la CLK è sempre piaciuta, io ritengo che quella la si possa tranquillamente definire sportiva, forse non a livello di prestazioni ma perlomeno a livello estetico, come anche la Brera.. si tratta comunque di una coupè 3 porte!

si ma di veramente sportivo hanno solo la linea....è quello il punto :asd)

Anche le berline possono essere sportive, ad esempio la 159, la nuova A4, la nuova classe C, per me sono berline sportive, non eccessicamente grandi, non eccessivamente sportive ma berline dalla linea sportiva.

esattamente

Anche l'attuale classe S è stata concepita allo scopo di essere una ammiraglia sportiva e anche quella non mi piace assolutamente.
Io non riesco a sopportare le auto metà e metà, non concepisco le suv, (un incrocio tra fuori strada e auto normali, alte, pesanti, dai consumi tuttaltro che contenuti e, in alcuni casi pure 2 ruote motrici.)
Altri aborti in arrivo saranno la porsche panamera e la Aston Martin Rapide. Se devo prendere una berlina sportiva prendo la Maserati Quattroporte, non vie di mezzo.
:ciao) :ciao)

sei un purista :asd)
io non amo tutti questi nuovi segmenti....ma alcuni mi piacciono (come quello del CLS), mentre altri no (quello dell'X6) però li capisco....li capisco nel senso ke mi immedesimo nel cliente tipo e cerco di capire cosa trova in quella macchina

poi ovvio....c'è crossover e crossover
la classe R è stata la boiata più grande tutte
la CLS o l'X6 nei loro segmenti sono le uniche....e se costassero un po' meno ne vedremmo parecchie di più in giro ;)
 
Il patatrac è ormai combinato: due prototipi fotografati con uno scatto solo. Uno, piuttosto malconcio, prefigura la chiacchierata Audi A7; l’altro, impietoso alle sue spalle a constatare i danni, è l’altrettanto attesa A1, travestita da Volkswagen Polo. Qualche collaudatore riceverà una sonora strigliata per questa disattenzione, compiuta a pochi passi dal centro Porsche in prossimità del Nurburgring. Ma tant’è: capita anche questo nella frenetica fase dei test su strada.

Purtroppo non riusciamo a ricavare alcuno spunto da questa tragicomica situazione, se non ché apprezzare la placida A6 “modificata” in versione statica. Le carreggiate allargate sono l’unico elemento meccanico caratterizzante, anche perché del sottoscocca rimasto scoperto non si riesce ad apprezzare pressoché nulla. Secondo le anticipazioni fornite da Auto Week, la berlina-coupé basata sulla piattaforma modulare MLB dovrebbe essere equipaggiata con uno stuolo di inediti propulsori, fra cui un ibrido-diesel con batterie agli ioni di litio ed il V10 5,2 della RS6 in versione “oltre 600 cavalli”.





 
Io nelle foto vedo una A6 malconcia seguita da una Polo.

Se poi i giornalari vogliono raccontarci che si tratta di un prototipo di super coupè con dietro la nuova segretissima A1 allora potrei scattarmi una foto e dire che in realtà sono George Clooney, ma in incognito.
 
DriftSK":3q8rnf90 ha detto:
Io nelle foto vedo una A6 malconcia seguita da una Polo.

Se poi i giornalari vogliono raccontarci che si tratta di un prototipo di super coupè con dietro la nuova segretissima A1 allora potrei scattarmi una foto e dire che in realtà sono George Clooney, ma in incognito.

Scusate ma spesso provano nuove auto, sotto la carrozzeria di altri modelli, come stanno facendo per la 149 che mi pare utilizza la carrozzeria Bravo. Almeno per la meccanica a volte, anzi ai primi test fanno cosi, o no?
 
cuoresportivo86":1vu2vuwt ha detto:
DriftSK":1vu2vuwt ha detto:
Io nelle foto vedo una A6 malconcia seguita da una Polo.

Se poi i giornalari vogliono raccontarci che si tratta di un prototipo di super coupè con dietro la nuova segretissima A1 allora potrei scattarmi una foto e dire che in realtà sono George Clooney, ma in incognito.

Scusate ma spesso provano nuove auto, sotto la carrozzeria di altri modelli, come stanno facendo per la 149 che mi pare utilizza la carrozzeria Bravo. Almeno per la meccanica a volte, anzi ai primi test fanno cosi, o no?

E' vero, a volte è vero cioè.

Mi ricordo ancora di quando provavano in incognito la 159, c'era una foto sul giornale, non l'avresti mai detto eppure...





















:asd)
 
Eric Draven":3sov0i35 ha detto:
cuoresportivo86":3sov0i35 ha detto:
DriftSK":3sov0i35 ha detto:
Io nelle foto vedo una A6 malconcia seguita da una Polo.

Se poi i giornalari vogliono raccontarci che si tratta di un prototipo di super coupè con dietro la nuova segretissima A1 allora potrei scattarmi una foto e dire che in realtà sono George Clooney, ma in incognito.

Scusate ma spesso provano nuove auto, sotto la carrozzeria di altri modelli, come stanno facendo per la 149 che mi pare utilizza la carrozzeria Bravo. Almeno per la meccanica a volte, anzi ai primi test fanno cosi, o no?

E' vero, a volte è vero cioè.

Mi ricordo ancora di quando provavano in incognito la 159, c'era una foto sul giornale, non l'avresti mai detto eppure...






:asd)

E poi dicono a me che spammo :KO) Questi sono commenti costruttivi? :shrug03) :shrug03) Ste battute si sentono dal 2005, anno di uscita della 159......... :splat) Diventano pesanti poi eh........ :ka)
 
Eric Draven":1nubo4ok ha detto:

:rotolo) :rotolo)

cuoresportivo86":1nubo4ok ha detto:
E poi dicono a me che spammo :KO) Questi sono commenti costruttivi? :shrug03) :shrug03) Ste battute si sentono dal 2005, anno di uscita della 159......... :splat) Diventano pesanti poi eh........ :ka)

ma fatti una risata
se uno mi posta un'auto scassata per ironizzare sugli assemblaggi della mia 147 ci rido sopra
la 159 è intoccabile? :asd)
 
DriftSK":cn90yjhh ha detto:
Io nelle foto vedo una A6 malconcia seguita da una Polo.

Se poi i giornalari vogliono raccontarci che si tratta di un prototipo di super coupè con dietro la nuova segretissima A1 allora potrei scattarmi una foto e dire che in realtà sono George Clooney, ma in incognito.

Tutti montano i passaruota allargati e i cerchi della S5 su una A6 :p
Idem per la Polo :p
 
cuoresportivo86":162h9cbt ha detto:
E poi dicono a me che spammo :KO) Questi sono commenti costruttivi? :shrug03) :shrug03) Ste battute si sentono dal 2005, anno di uscita della 159......... :splat) Diventano pesanti poi eh........ :ka)

Più o meno di una 159? :sedia) :sedia) :sedia) :sedia)
 
simo__87":2t6hweb4 ha detto:
ma fatti una risata
se uno mi posta un'auto scassata per ironizzare sugli assemblaggi della mia 147 ci rido sopra
la 159 è intoccabile? :asd)

Ma per favore.......che sono sempre gli stessi che disprezzano il prodotto e che fanno pure le stesse battute :splat) :splat) Almeno cambiasse la/le persona/e e la battuta...........

Eric Draven":2t6hweb4 ha detto:
cuoresportivo86":2t6hweb4 ha detto:
Diventano pesanti poi eh........ :ka)

Ecco bravo, era il commento del giornale sul prototipo, allora avevi letto anche tu l'articolo, te lo ricordi pure te! :nod)

Di male in peggio proprio......... :splat) :splat)
 
Audi A7: commercializzazione rimandata a fine 2010

La nuova Audi A7 verrà commercializzata alla fine del 2010: una posticipazione di quasi 12 mesi dovuta, probabilmente, alla necessità di lasciare visibilità ad altri modelli (come la R8 cabrio, la nuova A8 e la A5 Sportback) ma anche di lanciare la nuova berlina-coupè in tempi economicamente più verdi. Resta tuttavia invariata la volontà del costruttore tedesco di espandere la propria gamma da qui al 2015.
La nuova A7, anticipata nelle forme dalla Sportback Concept (di cui vi proponiamo alcune immagini), andrà a posizionarsi in quel segmento per che per anni ha visto l’esclusivo dominio della Mercedes CLS. Quest’ultima, per l’occasione, si presenterà completamente rinnovata nella meccanica, nel telaio e nello stile. Silenzio radio, almeno per ora, da Monaco di Baviera.


WCF
 

Allegati

  • big_AudiSportbackConcept.jpg
    big_AudiSportbackConcept.jpg
    67.4 KB · Visualizzazioni: 991
  • big_audia7sportbackconcept_6.jpg
    big_audia7sportbackconcept_6.jpg
    23.2 KB · Visualizzazioni: 994
  • big_audia7sportbackconcept_7.jpg
    96.9 KB · Visualizzazioni: 993
Top