Notizie da Pomigliano?

Goa":21fy0d4f ha detto:
p.s. :Fusi ma toglimi una curiosità,che lavoro fai per essere cosi addentro a determinate cose?:p

Io lavoro in municipio. Nessun tipo di contatto fra professione che faccio e cose che so. Dicesi passione. Tanta. Ma tanta tanta tanta. E che faccio maturare giorno dopo giorno.
 
Pomigliano non è stato un mostro di qualità e va bene. Però gli ultimi periodi di gestione Alfa IRI nonchè tanti anni sotto la gestione fiat hanno dato anche vetture di qualità.
Nessuno è in grado di determinare con precisione quanto sia di "inadempienza o mancanza di saper gestire" della casa e quanto di "coglionaggine o non professionalità" delle maestranze.
Abbiate pazienza, ma io non credo che la responsabilità stia da una parte sola. Perchè non si spiegherebbe allora il perchè la qualità da là sia uscita.
O non usciva mai, o se è anche uscita bhè non credo proprio che ogni due anni cambino tutte le maestranze di stabilimento, tutte il solito giorno, e quindi in un dato periodo c'è qualità poi no.
Che la gente in certe parti d'Italia vada un attimino presa con le molle, è vero. Chi più chi meno succede ovunque.
Che la Fiat non brilli per gestione d'azienda, e di personale pure (tralascio alcuni esempi emblematici ed inserisco in questo quadro anche la capacità di gestire i clienti nel post vendita.... se il buongiorno si vede dal mattino).
Che l'Alfasud a suo tempo sia stata, da subito e a differenza degli intendimenti, un casino con assunzioni "obbligatorie" o di odore politico sarebbe negare una verità incontrovertibile.
Che la Fiat risparmi sulle presse, e che la Fiat per prendere da una parte sia poi non in grado di mostrar le necessarie palle dall'altra, è altrettanto innegabile credo. E' difficile voler usare contratti cococo o provvisori, o ricorrere alla CIG o farla cadere dall'alto della serie "io son la fiat ergo sono dio" e poi essere nella posizione di poter chiedere, pretendere, gestire in modo corretto.
Un ex dirigente anni fa mi diceva: io ero riuscito a far in modo di capire la mentalità delle persone di laggiù, e ottenevo risultati coinvolgendoli, sicuramente incazzandomi, rendendoli responsabili delle stronzate fatte, ma senza mai prenderli di punta.
Eravamo al periodo del lancio della 156. Successivamente le cose, e nei nostri giorni (saranno comunque almeno cinque anni che è così) son state gestite in altro modo, tanto che quel dirigente, parlandomi in presenza di gente di Fiat, disse loro: ci credo che ora, se non avete + questo modo di agire, non abbiate risultati ma solo casini.
La chiave sta tutta lì. Negli anni '80, quando Alfa venne donata a fiat, Pomigliano campò e campa ancora perchè si agitò lo spettro della disoccupazione, e quindi a suon di bastone e carota......
Honda ha uno stabilimento motociclistico nel sud italia: perchè quello funziona? forse perchè i giapponesi hanno un miglior modo di pensare, gestire e fare? Temo di sì.
Arese a suo tempo non si piegò e lo stabilimento venne quindi dismesso.... ed era stabilimento orgoglioso, comunque, di essere Alfa Romeo. Lo stesso Pomigliano negli anni '90 (seconda metà) era vissuto dagli stessi operai in un modo. Adesso il maquillage di facciata, con tanto di tinteggiatura modello standard fiat, non è che abbia cambiato chissà che.
Credo che ogni persona vada saputa gestire, e in varie parti di Italia le culture e i comportamenti siano di una certa natura. E, da cliente nonchè conoscitore un po' dell'aria Fiat, mi vien proprio da pensare che certi modi del tipo "farlo cadere dall'alto", unite ad altre amenità tipiche della grande industria ed alla insicurezza del futuro, siano un gettare benzina sul fuoco.
Allora è vero che uno può dire "che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di operai, me l'han fatta male e magari anche apposta".... ma dietro l'operaio c'è comunque una persona, che non credo sia per forza nè incompetente, nè un criminale nè un imbecille.
Se andate al vostro anagrafe e ancora vi sciroppano la carta di identità cartacea pensate che forse forse non è colpa nè del funzionario, nè del Comune, ma di scelte del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! dello Stato che poi dopo aver "imposto" non è in grado di mettere in pratica.......
+ o - funziona così.
 
Mariano":2uqnegy0 ha detto:
io sto aspettando da due masi una 147 usata ex dirigente fiat, la macchina è in un parcheggio fiat a none dove sono andato a vederla e non gliela consegnano all'agenzia dove l'ho comprata.. :(

Già tanto che ti han fatto vedere una stock locatore....... a None la roba si sa quando entra, ma non si sa quando (con molta flemma) esce.
 
AlfaMatte":2gz3cqbm ha detto:
Ma è un po' sfigatina sta macchina però! Cavoli!!
In sti casi chi te la ritira?Non è che uno non se ne accorge o dice "vabbè dai chissene" :wall)

Scommettiamo che ognuna che guardo ha qualche difetto, di quelli "standard" (della serie che l'hanno tutte) o "specifici"?
Ti credi veramente che tanta gente che compra Alfa stia a vedere il cofano allineato?
Mai venuto in mente che chi ci bada non ci vada manco + dentro una concessionaria Alfa Romeo ma, come suggerito, vada in Audi o anche da generalisti che lavorano meglio?
La stessa Fiat assembla meglio....
 
Felix7":kxt3yhl5 ha detto:
Lo è purtroppo. Nessuno regala niente.

Non è solo di soldi. E oggigiorno non è che su Audi nessuno cali un po' le braghe, qualcuno le cala e son sempre Audi.
VW Golf non costa quanto A3. E' vero, ha dei materiali economici che manco son parenti di quelli di Golf IV. Ma se il pannello è fatto di cartone invece che di faesite, dove deve stare sta. Là deve essere messo, e là sta. A prescindere che sia fatto d'oro o di sterco. Ecco la precisione cosa è.
Il BEN ASSEMBLATO. Poi puoi assemblare cassette del cesso o gioielli di Bulgari, ma IL METODO deve prescindere dalla preziosità del prodotto. E che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!!
 
il mio dissenso verso pomigliano non era verso gli operai(se qualcuno ha pensato così)

io faccio l'operaio e indirettamente forniamo anche qualcosina alla fiat alfa...ferrari ecc...

c'è da dire che quasi sempre quando ci sono problemi sopratutto qualitativi la colpa non è degli operai ma bensì di chi sta sopra...purtroppo viviamo in un sistema altamente capitalista dove si guarda sempre di + la quantità e poco la qualità..e così credo che sia anche a pomigliano
sopratutto in questi periodi di crisi....ti fanno lavorare una settimana al mese e tu devi correre lavorare il doppio per poi come premio farti la cassa integrazione
 
Non posso farmi molte illusioni di vedermi arrivare una 147 fatta bene...vabbè...
Non mi fascio la testa prima del tempo, certo son un po' sul preoccupato andante!
:?:
 
beh dai..la mia l'ho ordinata il 29 aprile 2008...quindi poco dopo la "ristrutturazione"...mi è arrivata il 10 luglio e fin'ora ho percorso 13000 km...nessuno scricchiolio da segnalare a parte il sedile..ma ho risolto leggendo il forum..e nessun disallineamento particolare!fusi guarda la mia firma e dimmi se ne trovi! :D

per ora sono molto soddisfatto..vedremo con l'andar dei chilometri!
certo vedere quella nasona bianca fa incazzare parecchio..
 
Grazie al FUSI e alla sua frase "Ti credi veramente che tanta gente che compra Alfa stia a vedere il cofano allineato?"
ieri ho scovato un altro difetto, di cui prima non mi ero accorto...

il cofano anteriore non è allineato benissimo..ovvero sta verso la parte sx della macchina e non se è normale che stia anche un pò + basso rispetto alle due parti laterali(non mi viene il termine) e dove ho messo le frecce noto che dalla parte del passeggero ci passa un dito, dalla parte del guidatore invece è quasi attaccato........
anche il cofano posteriore leggermente da una parte ma è una cosa più trascurabile....posto una foto per far capire bene

quando la porto in garanzia gli farò aggiusstare anche questa...so che mi odieranno e mi daranno del pignolo però ora basta
 

Allegati

  • x virtual.JPG
    x virtual.JPG
    112.7 KB · Visualizzazioni: 170
Potrebbero comunque anche riuscire a non fare molto...... ma non perchè sono incapaci, bensì perchè potrebbe essere che il cofano è dimensionalmente sbagliato, un po' come la classica "coperta corta" no?

Se notiamo le portiere delle 147 da una certa data in avanti, esse appaiono "aperte" in basso. Stanno a filo ovunque, sopra, di lato, ma sotto no.
Io penso che + che un difetto, cui non potresti por rimedio (se la allinei lì, perdi l'allineamento da un'altra parte dove è allineata), sia quasi una scelta. Ricordate che i brancardi si rovinavano per via dei sassolini via via "mossi" dalle guarnizioni delle porte, che li imprigionavano e li muovevano?
Bene la mia auto rossa (2005) aveva le porte belle a filo in tutte le parti.... la blu no, è aperta sotto. La rossa aveva i brancardi rovinati, nonostante frequenti lavaggi anche sotto le porte, la blu molto meno, quasi nulla.....
Prova te a allineare una porta stampata storta! :)
 
rokocoko":39nk5f9g ha detto:
Grazie al FUSI e alla sua frase "Ti credi veramente che tanta gente che compra Alfa stia a vedere il cofano allineato?"
ieri ho scovato un altro difetto, di cui prima non mi ero accorto...

il cofano anteriore non è allineato benissimo..ovvero sta verso la parte sx della macchina e non se è normale che stia anche un pò + basso rispetto alle due parti laterali(non mi viene il termine) e dove ho messo le frecce noto che dalla parte del passeggero ci passa un dito, dalla parte del guidatore invece è quasi attaccato........
anche il cofano posteriore leggermente da una parte ma è una cosa più trascurabile....posto una foto per far capire bene

quando la porto in garanzia gli farò aggiusstare anche questa...so che mi odieranno e mi daranno del pignolo però ora basta


la mia ha porta guidatore cofano e portellone storti, portata 3 volte al conce e l'unica cosa è stata la portiera messa un pochino meglio, portellone e cofano sono sempre lì storti.
e hanno il coraggio di dire tutto a posto. :mad2)
 
quindi dovro mettermi l'anima in pace e prepararmi ad una risposta del genere?? il cofano posteriore può andare ma quello anteriore non mi va tanto bene..
 
rokocoko":29931n0n ha detto:
quindi dovro mettermi l'anima in pace e prepararmi ad una risposta del genere?? il cofano posteriore può andare ma quello anteriore non mi va tanto bene..

non è detto magari te la fanno, cmq se vedi che non la fanno portala ad un carroziere autorizzato alfa, prendi appuntamento e la porti stando lì a vedere magari :OK)
 
ma fra una decina di giorni ho l'appuntamentoda un autorizzato alfa che deve riverniciare il cofano posteriore e mi da l'auto sostitutiva...gli dico di tenerla quanto vuole basta che mi risolve tutto...
 
Cavoli quando mi arriva la macchina, SE MI ARRIVA, ci guarderò...ovvio che me le devo aspettare certe cose e l'attesa che dura da Gennaio potrebbe farmi passar sopra a certi difetti, ma un cofano storto mica è poca cosa, oppure anche gli specchietti differenti come la bianca che mostravi, son cose che non stan ne in cielo nel interra...boh...cercherò di far sistemar il tutto, anche se la concessionaria per me potrà fare il giusto, della serie:"è arrivata così, se ne vuoi un'altra o vuoi farla sistemare c'è da aspettarfe ancora" e poi veder però cosa salta fuori...
Insomma l'assemblaggio mi pare sia in continuazione fra le cose peggiori che riusciamo a riscontrare su questi modelli, speriamo che la meccanica non abbia di ste seghe, se no restar proprio a piedi non è carino...anzi a volte può esser proprio pericoloso.

:?:

Nessuna nuova sulla riapertura dello stabilimento? Direi che ormai sta settimana è andata e la prossima sarà "corta"...chissà quando me la fanno...
 
rokocoko":14x4z7yj ha detto:
ho trovato due punti in cui è lucidata male....in garanzia sul tetto me l'hanno rilicudata ed è andato via l'alone..mentre sul cofano non è servito quindi me lo riverniceranno...

e


Certo che quando te la lucidano male devi proprio darci una bella occhiata al concessionario perchè riportargliela dopo 2 giorni perchè alla luce del sole trovi difetti che prima non avevi visto dev'esser proprio rognoso...
:S
 
Top