Non più pentito di aver elaborato il mio 1.6 120CV.[NEWS]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Luchino T.S.":2q0c9ms3 ha detto:
reo85":2q0c9ms3 ha detto:
allora luca, con lo scarico nuovo sei tornato ad avere il sound e dei bassi che richiedano la spinta col piede?? :lol: :asd)
Sound diverso rispetto a quando avevo montato l'altro terminale CSC(migliore questo che ho adesso secondo me,mi piace di più)e bassi così così,una via di mezzo,anche ora non è così smorta come quando l'avevi provata tu,va meglio.

bhè vedremo anche quando sarà bell'aperto
 
reo85":jnalz8yd ha detto:
Luchino T.S.":jnalz8yd ha detto:
reo85":jnalz8yd ha detto:
allora luca, con lo scarico nuovo sei tornato ad avere il sound e dei bassi che richiedano la spinta col piede?? :lol: :asd)
Sound diverso rispetto a quando avevo montato l'altro terminale CSC(migliore questo che ho adesso secondo me,mi piace di più)e bassi così così,una via di mezzo,anche ora non è così smorta come quando l'avevi provata tu,va meglio.

bhè vedremo anche quando sarà bell'aperto
Avrò già i condotti d'aspirazione. :elio)
 
dotty":1on75h9m ha detto:
GabryPontePowerMix":1on75h9m ha detto:
e ha trovato un'assicurazione che gliela assicurava con queste cose? cos'è, esemplare unico?

Che culo... :OK)

sai che se ne importa l'assicurazione :asd) :asd)
quelli ti fanno pagare il premio, poi se fai incidente si accorgono miracolosamente che ci sono problemi di omologazione e non ti rimborsano :ka)


e ti ciucci centinaia di migliaia di euro di danni te... contento te, contenti tutti :OK)

a macchina originale o quasi è difficile essere sgamati, una centralina, un albero a camme diverso, difficilmente si rileva.
un turbo con intercooler e vari che va quasi a raddoppiare la potenza è un pò diverso...
 
33Boxer":3a8dwzww ha detto:
dotty":3a8dwzww ha detto:
si ma sono macchine immatricolate in Germania, poi devi fare la re immatricolazione in Italia :scratch)

per gli xenon sicuramente ti riferisci all'omologazione del kit ma non della macchina con il kit montato su ;)

Esatto infatti... vuol dire che devo immatricolare l'auto in Germania e poi reimmatricolarla in Italia; a quel punto tutte le modifiche che ho su sono riportate regolarmente a libretto. :scratch)

ci sono agenzie che si occupano di queste omologazioni!loro radiano l'auto dall albo italiano,la immatricolano in germania,viene un perito tedesco a casa in italia a vedere le modifiche e a segnarsi tutto,dopo di che viene stampato il libretto tedesco già con le modifiche segnate,e come ultimo passaggio l'auto viene re-immatricolata in italia e tutte le modifiche sono omologate e quindi a norma e a libretto!!
l'unica pecca è lasciare l'auto ferma 3 mesi...!pensate che in germania si possono omologare non le pellicole oscurate ma il vetro colorato oscurato,al posteriore qualunque graduazione,i laterali anteriori al 20 % e il parabrezza il 7 % :love) !!ma torniamo in tema...questo ragazzo ha fatto omologare tutto,compreso rotrex,motore più grande di quello di serie (aveva un 1.2 ha montato il 1.8)e tutto lo scarico completo dai collettori al terminale...compresi i cerchi(in germania non fanno storie x le misure,tanto è vero che girano delle 147 con i 20 pollici ) e l assetto a ghiera!un'altro ragazzo sempre del prc,ha montato il rotrex senza far nessuna omologazione e lasciando addirittura scarico e aspirazione originale...l'auto va molto bene,e a mio giudizio non è così semplice esser "beccati"...uno deve proprio aprire il cofano ed intendersene davvero! :nod)
 
e ha trovato un'assicurazione che gliela assicurava con queste cose? cos'è, esemplare unico?

Che culo... :OK)[/quote]

sai che se ne importa l'assicurazione :asd) :asd)
quelli ti fanno pagare il premio, poi se fai incidente si accorgono miracolosamente che ci sono problemi di omologazione e non ti rimborsano :ka)[/quote]

ragazzi non è una bufala,con questo metodo l'auto è a tutti gli effetti omologata per circolare in strada!porto l esempio della smart che esce con i vetri neri davanti,qui non ce li omologano,ma visto che è uscita in germania ed a libretto son segnati!!! :OK) liberissimi di non crederci,ma queste agenzie si occupano solo di omologazioni,e a tutti gli effetti l'auto potrà circolare,considerando anche che la germania fà parte della comunità europea!
 
secondo me l'assicurazione deve essere informata delle modiche, anche se omologate, ovviamente il tutto risulta da libretto di circolazione e quindi nel momento in cui fai la polizza il premio deve essere commisurato alla configurazione attuale, il "rischio" assicurato è ben diverso da quello di una auto in configurazione originale ........... a queste condizioni nessuna agenzia locale è autorizzata a farti il contratto, se vogliono fanno intervenire un ispettore delle sede centrale che valuta il rischio e ti calcola il premio personalizzato

poi puoi trovare qualche assicuratore che ingenuamente (o furbamente) ti fa una polizza standard ma in caso di incidente temo che non ti rimborsano, e fin quando sono danni ai mezzi te la cavi, ma se malauguratamente ci sono danni a persone sono "grossi uccelli per diabetici"

per le assicurazioni non è una questione di omologazione, loro devono valutare il "rischio assicurato" e in base a quello possono (se voglio non li puoi obbligare in questo caso) calcolarti il "premio", una macchina "maggiorata" ha maggiori probabilità statistiche di fare danni, e in misura economicamente maggiore ......... pensate che assicurare una 147 GTA costi come una 147 105cv ? e mica perchè la GTA è più figa che fanno pagare di più di premio :ka)

EDIT
ovviamente li mio intervento precedente era riferito a macchine non omologate neanche all'estero, e a quelle che con omologazione di questo tipo invece venissero assicurate in base ai dati di costruzione originali ;)
 
dotty":osv5j83d ha detto:
secondo me l'assicurazione deve essere informata delle modiche, anche se omologate, ovviamente il tutto risulta da libretto di circolazione e quindi nel momento in cui fai la polizza il premio deve essere commisurato alla configurazione attuale, il "rischio" assicurato è ben diverso da quello di una auto in configurazione originale ........... a queste condizioni nessuna agenzia locale è autorizzata a farti il contratto, se vogliono fanno intervenire un ispettore delle sede centrale che valuta il rischio e ti calcola il premio personalizzato

poi puoi trovare qualche assicuratore che ingenuamente (o furbamente) ti fa una polizza standard ma in caso di incidente temo che non ti rimborsano, e fin quando sono danni ai mezzi te la cavi, ma se malauguratamente ci sono danni a persone sono "grossi uccelli per diabetici"

per le assicurazioni non è una questione di omologazione, loro devono valutare il "rischio assicurato" e in base a quello possono (se voglio non li puoi obbligare in questo caso) calcolarti il "premio", una macchina "maggiorata" ha maggiori probabilità statistiche di fare danni, e in misura economicamente maggiore ......... pensate che assicurare una 147 GTA costi come una 147 105cv ? e mica perchè la GTA è più figa che fanno pagare di più di premio :ka)

EDIT
ovviamente li mio intervento precedente era riferito a macchine non omologate neanche all'estero, e a quelle che con omologazione di questo tipo invece venissero assicurate in base ai dati di costruzione originali ;)

mi informerò su come si è mosso x l'assicurazione,certamente il premio sarà prsonalizzato!in ogni caso intendevo dire principalmente che le fdo nn possono dir nulla alle modifiche xk omologate!!
 
si ma che ci fai delle modifiche omologate se non hai un'assicurazione?

dubito tu possa trovare qualcuno che te la assicuri, a meno di uso pista... e ripeto proprio perchè una macchina così è ben visibile che non è normale.
 
sicuramente la macchina prima di tutto questo percorso di modifiche e riomologazione era assicurata, se non comunichi variazioni alla compagnia questa mantiene in vita il contratto, è un atteggiamento normale visto che non possono sapere cosa sia successo nel frattempo se tu non li informi, la copia del libretto la richiedono solo in fase di stipula del contratto iniziale e non ad ogni rinnovo di polizza .......... ma è altrettanto normale che in caso di incidente o necessità di liquidare qualche danno fanno le dovute verifiche e scoprendo che ci sono state variazioni non pagano un bel nulla

un comportamento simile, anche se non attinente alla situazione di cui si sta parlando, è relativo alla polizza furto, se non comunichi tu la riduzione del valore annuale del mezzo loro potrebbero (per distrazione o furbizia) non adeguare il premio ma calcolarlo sul valore di acquisto ......... ovviamente in caso di furto si evidenzia un caso di sovrassicurazione, ovvero chi se ne importa del valore assicurato io ti rimborso il reale valore di mercato (danno reale e non costo di ripristino del bene a nuovo)

in pratica è sempre il cliente che deve comunicare variazioni ed adeguamenti, la compagnia fa verifiche solo se è chiamata a liquidare un danno , ed a seconda dei casi potrebbe anche liquidare i terzi coinvolti (vittime) e poi rivalersi sul cliente (proprietario del mezzo)
 
GabryPontePowerMix":27qis9ri ha detto:
si ma che ci fai delle modifiche omologate se non hai un'assicurazione?

dubito tu possa trovare qualcuno che te la assicuri, a meno di uso pista... e ripeto proprio perchè una macchina così è ben visibile che non è normale.

questo ragazzo ha fatto tutto legalmente proprio x essere a legge,assicurazione compresa ;) vi farò sapere presto!
 
@ Luchino: se volevi maggiormente i bassi, era meglio non toccare i collettori di scarico e mantenere gli originali con pre-cat montati.....oppure vai da Teo e fatti rivedere la mappa per migliorare qualcosina sotto ai bassi :OK)
 
AndreTuning147":2gdio6yy ha detto:
@ Luchino: se volevi maggiormente i bassi, era meglio non toccare i collettori di scarico e mantenere gli originali con pre-cat montati.....oppure vai da Teo e fatti rivedere la mappa per migliorare qualcosina sotto ai bassi :OK)
Ormai stò andando avanti fino alla fine...a fine mese monto i condotti d'aspirazione a geometria variabile e fra un anno le camme del 2.0,quando dovrò rifare la distribuzione.
 
Luchino T.S.":22h0bs3e ha detto:
AndreTuning147":22h0bs3e ha detto:
@ Luchino: se volevi maggiormente i bassi, era meglio non toccare i collettori di scarico e mantenere gli originali con pre-cat montati.....oppure vai da Teo e fatti rivedere la mappa per migliorare qualcosina sotto ai bassi :OK)
Ormai stò andando avanti fino alla fine...a fine mese monto i condotti d'aspirazione a geometria variabile e fra un anno le camme del 2.0,quando dovrò rifare la distribuzione.


beh i cassoncini variabili aiutano sicuramente, solo che é un bello sbattimento montarli:bisogna innanzitutto trovarli, sostituire il cablaggio con quello del 2.0 ed infine rivedere la centralina per poterli pilotare!

diciamo che non é così semplice come a dirsi :nod)
 
AndreTuning147":1bdgnupn ha detto:
Luchino T.S.":1bdgnupn ha detto:
AndreTuning147":1bdgnupn ha detto:
@ Luchino: se volevi maggiormente i bassi, era meglio non toccare i collettori di scarico e mantenere gli originali con pre-cat montati.....oppure vai da Teo e fatti rivedere la mappa per migliorare qualcosina sotto ai bassi :OK)
Ormai stò andando avanti fino alla fine...a fine mese monto i condotti d'aspirazione a geometria variabile e fra un anno le camme del 2.0,quando dovrò rifare la distribuzione.


beh i cassoncini variabili aiutano sicuramente, solo che é un bello sbattimento montarli:bisogna innanzitutto trovarli, sostituire il cablaggio con quello del 2.0 ed infine rivedere la centralina per poterli pilotare!

diciamo che non é così semplice come a dirsi :nod)
Gli ho già,e ho anche il suo cablaggio.
 
Alfista88":3v3dd7ln ha detto:
una piccola news x tutti gli scettici...quel ragazzo con il rotrex mi ha detto che l'assicurazione gli ha fatto tutto in base ai cavalli che ha ora,dopo le omologazioni! :OK)


ottimo :nod)

se anche il resto è accordato (freni gomme ecc.), davvero una figata :OK)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top