Nasona non spinge

mi sembra che i dati di auto la dassero sui 12 secondi..comunque cambia il colettore :bonk) :asd)
 
spillone84":ko5sxybx ha detto:
calimeroct":ko5sxybx ha detto:
0-100 originale 8,24 sec
0-100 d.p 8,09 sec
0-100 d.p,molle -6cm,intercooler frontale,finale ....siamo sotto gli 8 sec ;)
Una curiosità : con le molle -6 cm si hanno incrementi in accelerazione ?? :sgrat) :sgrat) :sgrat) :ciao)

certo
Specialmente nelle anteriori ;)
Nn fai altro ke caricare maggiormente l'anteriore e nello scatto avrai più trazione :OK)
Ovviamente oltre a più motricità nn avrai nessun altro vantaggio(forse in velocità massima xke fa meno resistenza il corpo vettura...ma li si parla di veramente poco)

Se cercate su you tube troverete dei video interessanti dell'eibach che dimostra piccolissime migliorie date solo dalle molle sullo scatto 0-100 ;)
ciao ,se hai altro da chiedermi son qui ;)
 
calimeroct":290yazah ha detto:
spillone84":290yazah ha detto:
calimeroct":290yazah ha detto:
0-100 originale 8,24 sec
0-100 d.p 8,09 sec
0-100 d.p,molle -6cm,intercooler frontale,finale ....siamo sotto gli 8 sec ;)
Una curiosità : con le molle -6 cm si hanno incrementi in accelerazione ?? :sgrat) :sgrat) :sgrat) :ciao)

certo
Specialmente nelle anteriori ;)
Nn fai altro ke caricare maggiormente l'anteriore e nello scatto avrai più trazione :OK)
Ovviamente oltre a più motricità nn avrai nessun altro vantaggio(forse in velocità massima xke fa meno resistenza il corpo vettura...ma li si parla di veramente poco)

Se cercate su you tube troverete dei video interessanti dell'eibach che dimostra piccolissime migliorie date solo dalle molle sullo scatto 0-100 ;)
ciao ,se hai altro da chiedermi son qui ;)
Giusto , il fatto della motricità non ci avevo pensato :OK) :OK)
 
calimeroct":1pt3v23x ha detto:
fatto sta che cosi nn è rapportata benissimo,,se si fa uno scatto 1°2°3°4° nel mettere la 3° senti un calo nn indifferente dato dalla lunghezza del rapporto ;)
già :nod) e nel traffico spesso ci si ritrova in quella velocità in cui la 2a risulta troppo corta e la 3a troppo lunga e quindi è tutto un 2-3-2-3-2-3...
 
rizzotti91":xg5pck4p ha detto:
Ho provato la ripresa di sesta marcia:80-120 sedici secondi.. com'è ?

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
male.. molto male.. io la faccio in 12secondi (la provai un poco di tempo fà quando venne l'idea in un 3d di comparare lo stato dei nostri motori)
ad esempio la gt di patrick che ha 300.000km lo fa ancora in 14 circa, la mia ne ha 180k
e la gt dovrebbe esser un appena più alta come accelerazione e ripresa
 
Ludutrus":2r058nbs ha detto:
rizzotti91":2r058nbs ha detto:
Ho provato la ripresa di sesta marcia:80-120 sedici secondi.. com'è ?

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
male.. molto male.. io la faccio in 12secondi (la provai un poco di tempo fà quando venne l'idea in un 3d di comparare lo stato dei nostri motori)
ad esempio la gt di patrick che ha 300.000km lo fa ancora in 14 circa, la mia ne ha 180k
e la gt dovrebbe esser un appena più alta come accelerazione e ripresa

Minc*** quindi faccio davvero pena... secondo me non ho neanche 100 cavalli così...
 
R: Nasona non spinge

Mi servono soldi per risolvere il problema e renderli attivi, fa lo stesso? :)

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
 
rizzotti91":326s5i1u ha detto:
Mi servono soldi per risolvere il problema e renderli attivi, fa lo stesso? :)

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
facciamo una colletta :nod) penso che il costo maggiore sia la manodopera
 
autoren":3q6mylm2 ha detto:
rizzotti91":3q6mylm2 ha detto:
Mi servono soldi per risolvere il problema e renderli attivi, fa lo stesso? :)

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
facciamo una colletta :nod) penso che il costo maggiore sia la manodopera

Quindi il costo per il montaggio del collettore supera il costo del collettore stesso? :?:
 
Se la memoria non mi inganna va tolta la distribuzione per smontarlo, quindi tanto vale fare pure quella visto che ci sei :nod) Io comunque valuterei di mettere un collettore euro3 in alluminio privo di swirl, se non sbaglio basta lasciare collegato il motorino per non avere errori.
 
al140":bgo02uz6 ha detto:
Se la memoria non mi inganna va tolta la distribuzione per smontarlo, quindi tanto vale fare pure quella visto che ci sei :nod) Io comunque valuterei di mettere un collettore euro3 in alluminio privo di swirl, se non sbaglio basta lasciare collegato il motorino per non avere errori.

Ed andrei anche a risparmiare se non sbaglio, no?
 
diceva solounnick che è possibile lasciare la puleggia della pompa montata e quindi fare la sostituzione del collettore senza togliere la distribuzione

riguardo al collettore €3 c'è sempre il problema che l'€4 senza swirl perde, e piuttosto che cambiare collettore a questo punto basterebbe lasciare le swirl aperte staccate dal motorino.
ciò a patto che il tuo collettore non sfiati, comunque il collettore con le swirl c'è sia in plastica che alluminio
 
al140":3pwouhkv ha detto:
Se la memoria non mi inganna va tolta la distribuzione per smontarlo, quindi tanto vale fare pure quella visto che ci sei :nod) Io comunque valuterei di mettere un collettore euro3 in alluminio privo di swirl, se non sbaglio basta lasciare collegato il motorino per non avere errori.
Si ma , cosa cambierebbe tra la euro 3 e la 4 realmente a parte le swirl ? Se le togliamo poi non rende lo stesso ai bassi , come dice "Ludutrus" ; che bisogna fare per trasformarla in euro 3 ?
So che gli euro 3 non hanno quella sonda sul downpipe , le swirl e altro non so :scratch) :scratch) ...
Forse cambierà anche lo scarico ? :sgrat)
 
Non so, leggevo che chi le ha tolte dice di non aver notato cali o altro, la mia era più che altro una proposta per risparmiare un po :nod) Comunque se non si deve smontare la distribuzione il costo dell'intervento dovrebbe calare decisamente, se ti accontenti di sopportare per un po di tempo la macchina "assonnatata",a questo punto ti conviene aspettare di avere i soldi per prendere un collettore nuovo (che se ho ben capito non ha più i problemi del vecchio) e fare il lavoro di sostituzione.
 
Top