meglio baffati o forati?

Kapsula

Nuovo Alfista
Ho cercato con il tasti no "cerca" ma spulciando non ho trovato risposta...

Come da titolo, i dischi freno sono meglio se baffati o forati? Uso stradale.
Sapevo che una delle due tipologia era più sensibile agli sbalzi di temperatura e il rischio rottura c'è.
Quali consigliate? Che ne pensate dell'impianto frenante Brembo serie oro? Sto cercando informazioni a riguardo dato che dovro fare trecce e freni. ;)
 
Ti consiglio di scartare i forati, soggetti a cricche e rotture. Io e compagnia abbiamo tutti i G88 della Tarox con pastiglie DS2500... e nessuno si è mai trovato male...

Vetture: 147Gta - Coupè 20VT belli pepati :asd) - Lancer Evo 9 - Ford Escort RS
 
Decisamente baffati, i forati si crepano in corrispondenza dei buchi. Ora... uso stradale magari no, ma per rischiare... meglio baffati. Consiglio i Brembo Max
 
Grazie, dato che i baffati/forati li pagherei una scemata preferirei stare su questi.

Discorso delicatezza dischi forati che crepano. Qua vorrei spezzare una lancia, i dischi forati, come potrebbero i baffati, crepare quando una volta stressati a temperature altissime fermiamo la macchina d'improvviso magari anche con la pinza attaccata al disco, allora si si spaccano, ma per un uso stradale é praticamente impossibile creparli! Ditemi dove sbaglio :)
 
Un mio amico li ha crepati ma appunto dopo un'ora di pista. I baffati invece anche in pista non ho mai sentito di crepe. Cmq si per uso stradale non penso succeda nulla anche se ti fermi e schiacci perché non raggiungi certe temperature. Personalmente non rischierei ma se ti conviene perché li paghi un niente allora fai cosi
 
PaoloEvo92":2s1gjjd4 ha detto:
Un mio amico li ha crepati ma appunto dopo un'ora di pista. I baffati invece anche in pista non ho mai sentito di crepe. Cmq si per uso stradale non penso succeda nulla anche se ti fermi e schiacci perché non raggiungi certe temperature. Personalmente non rischierei ma se ti conviene perché li paghi un niente allora fai cosi
Mio cugino lavora alla Brembo e ha il 40% di sconto quindi mi ritengo fortunato! A questo punto per un fattore estetico punte rei sui baffati o forati.

Pastiglie invece? Cosa consigli di abbinarci?
 
in passato , ho montato i brembo serie oro , pagati una cifra , non hanno retto mezz' ora a monza ! se i dischi li paghi pcoco e non fai pista , prendi quelli . per le pastiglie ci sono le varie ferodo ds 2500 , ebc yellow/red stuff ( per uso solo stradale meglio le red ) , io monto dischi pastiglie brakehart e mi trovo bene . metti i tubi in treccia del buon dot 4 e sei a posto .
 
I forati crepano, a meno di non comprare roba veramente seria. Poi tu hai una selespeed e quindi ancora più stressati...

Non ultimo un ragazzo con una "semplice" punto GT coi dischi forati... crepe dai fori del disco alla circonferenza esterna.

Pastiglie. Chi ha provato le EBC Gialle? Io sì, ovunque ne parlavano bene ed ho voluto provarle. Ebbene fanno schifo, non ho avuto neppure il coraggio di rivenderle... regalate nuove ad un ragazzo con un coupè 20VT. Il giorno dopo le ha buttate lui nella spazzatura. Recensione: prima pinzata, da tiepide, frenano... seconda frenata, frenano così così... terza pinzata è come se la pastiglia si impastasse per il calore; vai lungo.
Felice di sentire altri sperimentatori ed esser smentito :ka)

OT: comunque tu hai già deciso cosa montare, come in tutte le tue discussioni: hai il 40% di sconto alla brembo, quindi alla fine, sia che ti diranno che fanno schifo, sia che ti diranno che sono straperformanti, sia che ti verrà detto che sono semplicissimi dischi presi e fresati successivamente, cosa comprerai si sa già :ka)


Edit: ora che ricordo un ragazzo monta dei dischi baffati della EBC, ed ancora non si sono ovalizzati :clap) Quindi parere positivo anche su quest'ultimi...
 
SoloUnNick":2qhe6764 ha detto:
... comunque tu hai già deciso cosa montare, come in tutte le tue discussioni: hai il 40% di sconto alla brembo, quindi alla fine, sia che ti diranno che fanno schifo, sia che ti diranno che sono straperformanti, sia che ti verrà detto che sono semplicissimi dischi presi e fresati successivamente, cosa comprerai si sa già :ka)


:D :D :OK) :OK)
 
PaoloEvo92":1c8jvonm ha detto:
Io monto le DS2500 e mi trovo bene, sempre pronte ecc, non mi posso lamentare

Ma ho sentito dire che fischiano molto , specie nelle frenate a bassa velocità.. è vero ? Io le volevo provare al prossimo cambio pastiglie, avevo provato pure delle Ferodo premium mi pare e fischiavano da schifo e ho rimesso le Trw.
 
taurus67":neg8l3nb ha detto:
in passato , ho montato i brembo serie oro , pagati una cifra , non hanno retto mezz' ora a monza ! se i dischi li paghi pcoco e non fai pista , prendi quelli . per le pastiglie ci sono le varie ferodo ds 2500 , ebc yellow/red stuff ( per uso solo stradale meglio le red ) , io monto dischi pastiglie brakehart e mi trovo bene . metti i tubi in treccia del buon dot 4 e sei a posto .
Grazie taurus, ci siamo anche conosciuti a Monza... :)
 
^Luca72GTA^":2juo37js ha detto:
PaoloEvo92":2juo37js ha detto:
Io monto le DS2500 e mi trovo bene, sempre pronte ecc, non mi posso lamentare

Ma ho sentito dire che fischiano molto , specie nelle frenate a bassa velocità.. è vero ? Io le volevo provare al prossimo cambio pastiglie, avevo provato pure delle Ferodo premium mi pare e fischiavano da schifo e ho rimesso le Trw.
Per ora le monto sui dischi originali e fischiano solo a freddo ma per poco tempo. sapevo ce sui baffati e/o forati fischiassero per un po di piu visto che impiegano di piu ad entrare in temperatura sul forato, e sul baffato perchè appunto il baffo rimuove parte della pastiglia bruciata e quindi essendoci lo strato nuovo sotto impiegano di piu a scaldarsi. La spiegazione è da macellaio però in soldoni è cosi
 
SoloUnNick":1atfbvud ha detto:
I forati crepano, a meno di non comprare roba veramente seria. Poi tu hai una selespeed e quindi ancora più stressati...

Non ultimo un ragazzo con una "semplice" punto GT coi dischi forati... crepe dai fori del disco alla circonferenza esterna.

Pastiglie. Chi ha provato le EBC Gialle? Io sì, ovunque ne parlavano bene ed ho voluto provarle. Ebbene fanno schifo, non ho avuto neppure il coraggio di rivenderle... regalate nuove ad un ragazzo con un coupè 20VT. Il giorno dopo le ha buttate lui nella spazzatura. Recensione: prima pinzata, da tiepide, frenano... seconda frenata, frenano così così... terza pinzata è come se la pastiglia si impastasse per il calore; vai lungo.
Felice di sentire altri sperimentatori ed esser smentito :ka)

OT: comunque tu hai già deciso cosa montare, come in tutte le tue discussioni: hai il 40% di sconto alla brembo, quindi alla fine, sia che ti diranno che fanno schifo, sia che ti diranno che sono straperformanti, sia che ti verrà detto che sono semplicissimi dischi presi e fresati successivamente, cosa comprerai si sa già :ka)


Edit: ora che ricordo un ragazzo monta dei dischi baffati della EBC, ed ancora non si sono ovalizzati :clap) Quindi parere positivo anche su quest'ultimi...
Beh, probabilmente ho già deciso cosa montare, permettimi che se dei forati non mi costano un occhio sceglierei quelli ...ma se spaccano in uso stradale allora lascio perdere....ovvio e che se li pagassi prezzo pieno non li considererei nemmeno...

Quindi i disco oro forati Brembo non sono "roba seria"?

Consigli quindi gli oro lisci? Grazie
 
PaoloEvo92":3ax2sr80 ha detto:
^Luca72GTA^":3ax2sr80 ha detto:
PaoloEvo92":3ax2sr80 ha detto:
Io monto le DS2500 e mi trovo bene, sempre pronte ecc, non mi posso lamentare

Ma ho sentito dire che fischiano molto , specie nelle frenate a bassa velocità.. è vero ? Io le volevo provare al prossimo cambio pastiglie, avevo provato pure delle Ferodo premium mi pare e fischiavano da schifo e ho rimesso le Trw.
Per ora le monto sui dischi originali e fischiano solo a freddo ma per poco tempo. sapevo ce sui baffati e/o forati fischiassero per un po di piu visto che impiegano di piu ad entrare in temperatura sul forato, e sul baffato perchè appunto il baffo rimuove parte della pastiglia bruciata e quindi essendoci lo strato nuovo sotto impiegano di piu a scaldarsi. La spiegazione è da macellaio però in soldoni è cosi

Pure io avevo montato delle Ferodo versione Premium però, quindi meno sportive delle ds2500, sui dischi originali Brembo e fischiavano in modo assurdo a caldo e freddo nelle frenate a bassa velocità, tipo quando si rallenta piano a uno stop ecc. E nemmeno dopo "rodaggio" accurato hanno smesso di fischiare anzi, si giravano tutti appena toccavo i freni.. :swear) :swear)
Le ho levate dalla disperazione.. ora se fanno così le Premium che sono appunto meno "sportive" delle ds2500 non oso immaginare queste come fischiano.. :KO)
 
Ma no, le premium sono le classiche e non fischiano :OK) cmq io lascerei perdere o brembo oro e mi butterei sui brembo max tanto sono sempre brembo quindi lo sconto dovrebbe valere pure per quelli se il tuo amico lavora alla brembo no? almeno non rischi nulla e vai tranquillo
 
PaoloEvo92":1sk0f5ht ha detto:
Ma no, le premium sono le classiche e non fischiano :OK) cmq io lascerei perdere o brembo oro e mi butterei sui brembo max tanto sono sempre brembo quindi lo sconto dovrebbe valere pure per quelli se il tuo amico lavora alla brembo no? almeno non rischi nulla e vai tranquillo

Se ti dico che le ho montate sui Brembo di serie e fischiavano da paura... :elio) ho rimesso le TRW dalla disperazione.. :ka)
 
PaoloEvo92":1uuoz0i7 ha detto:
Ma no, le premium sono le classiche e non fischiano :OK) cmq io lascerei perdere o brembo oro e mi butterei sui brembo max tanto sono sempre brembo quindi lo sconto dovrebbe valere pure per quelli se il tuo amico lavora alla brembo no? almeno non rischi nulla e vai tranquillo
Sono migliori i Brembo max rispetto agli oro? Quale sarebbe la differenza?
 
Top