teknomotion":15bmro9a ha detto:TP su un segmento B/C..no grazie..
Potresti motivare per favore?
teknomotion":15bmro9a ha detto:TP su un segmento B/C..no grazie..
Mollan":eaotxe4h ha detto:Io sinceramente non sono d'accordo con questa nuova politica.
Alfa attualmente ha un'immagine pari a -5, contenuti tecnici inferiori alle concorrenti e una rete assistenza scarsa.
1) La Junior è la cosa più bella che potessero annunciare.Piccola, poco costosa, bella linea...(spero TP...eddai facci questo regalo Marchionne!)
2)la 147 dovrà resistere fino al 2nd quarter of 2008. ( giugno 2006). Allora uscirà la Junior. 1 anno e mezzo ancora con la 147...la vedo molto dura.
Sopratutto perchè usciranno 308, Golf, 1 restyling, A3 restyling...oltre alle nuovissime Leon,Civic).
3)Ancora la 159 non si capisce a quale segmento appartiene.E' poco più piccola di una segmento E... ma ha contenuti e qualità di una D.
4)Sulle brochure per la 169 parlano di "over 4.9m". Quindi un segmento F (A8, 7er, S, Phaeton ecc...). Siamo sicuri che IN EUROPA si riesca a fornire un'assistenza degna per chi compra 100 mila euro di auto?.
5) Rimarrebbe un buco tra 159 (4.65m) e 169(<4.9m). Le concorrenti(eccetto VW) lo colmano col segmento E...l'Alfa?
6) Capitolo motori. Per Junior si usano quelli della G.Punto, magari un po' potenziati. E mi sta bene.
Per 147 si useranno ancora per 3 anni i motori attuali, forse con lo step a 180cv del mjet.
Per 159...ci sono i nuovi progetti di 2.0mjet, 2.5mjet, 3.0mjet (ma allora ha trovato il partner?).
Per la 169??? Che si fa? Spero che in alfa non credano che la gente (sopratutto in europa, ma anche in italia) si accontenti di un diesel da 250cv (oltretutto con 5 anni di ritardo rispetto agli altri). Servono grosse potenze...e sinceramente io prima di progettare un'auto...penserei anche se ho i motori necessari per equipaggiarla.
Detto questo...spero solo che la Junior sia la bomba che promettono!![]()
Mollan":2cy6wnay ha detto:Potresti motivare per favore?teknomotion":2cy6wnay ha detto:TP su un segmento B/C..no grazie..
select":291wopwu ha detto:- una seg B a traz post???? ma dove la vedi??? impossibile che la faranno...
- 4,9 metri una seg F?=???????? le seg E di oggi sono sui 4,9m! guarda la A6 è 4,92cm e le future seg E degli altri marchi saranno su quelle misure li...mentre le seg F sfiorano i 5,10m
- la 159 una seg E???? 4,65m una seg E ma dove le vedi???? molto piu vicina a una seg D visto che c sono A4 che sa sui 4,6m e classe C c si avvicina molto
teknomotion":3nf07tth ha detto:I motivi sono proprio quelli noti nella famosa disc. sulla TP/TA...![]()
forse qualcuno utilizza uno stile di guida errato in alcune situazioni.. :asd)
Mollan":2xv85b79 ha detto:Cruise control attivo, night vision, 7g tronic, DSG, MMI plus, active steering, DDC, xeno di svolta, motori più potenti, sosp pneumatiche...questi sono i contenuti che mancano.
Lo so che non la farà mai, ma io lo vedo solo come un puro divertimento la TP. Hai mai guidato una Miata? Se non l'hai mai fatto...provala...è un'esperienza unica (con tutte le pecche del caso anche) però ti fa capire a cosa serve la tp su un'auto piccola e leggera.
E' un bel rischio... Troppo per chi vuole un segmento D, poco per chi vuole un E. La 169 con la sua lunghezza sarà troppo per un segm. E e poco per un F. molto rischioso secondo me.
Tanti. le segmento F 3.0d che ho visto posso contarle sulle dita di 2 mani.
Concordo, però i grandi numeri ora li fanno i diesel... si deve puntare tanto su quelli.
Sopratutto devono tener ben presente che BMW, AUdi, Mercedes hanno tutte diesel da 330cv... e BMW e merc. ne hanno da 300cv o più sul segmento della 169...
SimoGTA":ujg96yeb ha detto:Quando l'alfa avrà la sua auto di segmento F, avrà anche tutto questo. Molti di essi sono soli sfizi che si tolgono pochissimi clienti.
Si, mi fa capire che già gli incidenti stradali sono troppi, ed un'auto rivolta ad un target giovane ed a volte anche neopatentato non può far altro che aumentarne il pericolo per strada.
Non sappiano quasi nulla della 169 e già la si assale.... Un segmento E attuale viaggia attorno ai 485 cm per arrivare fino ai 493 cm dell'A6, e 491 cm per la CLS che dovrebbe essere la concorrente n°1, non capisco quindi dove sia l'eresia delle dimensioni stimate per la 169. Credi che le sostitute delle suddette auto scenderanno di dimensioni?
Allora sono io che non so contare con le dita...![]()
Infatti mi sembra che puntino parecchio sui diesel, multijet, multijet 2 ed addirittura 3,0 v6 da 250 cv..
November 3, 2006
BMW Group remains on track for success in 3rd quarter
Munich. Following a successful third quarter, the BMW Group is headed for the best year in the company’s history. “We are right on track for achieving a record pre-tax profit of € four billion as well as a new record in retail volume for the current year,” Norbert Reithofer, Chairman of the Board of Management of BMW AG, said in Munich on Thursday.
As previously announced for the second half of the year, the third quarter was, among other things, characterized by a more moderate retail development resulting from model cycle and base effects. Group revenues diminished slightly by 1.4% to € 11,557 (previous year: 11,721) million. Pre-tax profit increased by 9.4% to € 720 (previous year: 658) million. The pre-tax return on sales reached 6.2% (previous year: 5.6%). Due to an increased tax rate, net profit for the quarter declined slightly by 0.7% to € 452 (previous year: 455) million while earnings per share of common stock rose to € 0.69 (previous year: 0.68/+1.5%).
Mollan":3bj0pqrz ha detto:quali?
-la tp mette giù meglio i cavalli?
-la tp è più divertente da guidare?
-la tp permette manovre migliori
-la tp può sopportare infiniti cv... (ma non è il problema di Alfa...)
-la tp è più difficile da recuperare al limite? (esiste l'esp...)
tekno, prova una miata...e poi vienimi a dire che 1) non ti sei divertito 2) la tp non serve...
O forse è qualcuno che non sa usare la tp... e si giustifica dicendo che è inutile :asd)
P.S. Per fare grandi utili bisogna vendere a tanto prodotti che costano pochissimo. :X)non dimentichiamo che BMW ad esempio è una fabbrica di soldi, e dichiara sistematicamente utili mostruosi:
Gavi":3kqrog1b ha detto:Mollan mi chiede di motovare il perchè la TP su una piccola auto non vada bene. Intendiamoci, se per piccola auto consideriamo la Elise allora la TP vapiù che bene. Ma se dobbiamo fare una Junior a TP con motore e cambio anteriori e a 5 posti, praticamente una serie 1 allora la TP io la sconsiglio vivamente.
Poi, chi lo va a spiegare agli alfisti se succede che la Junior, come è gia successo con la serie 1, le prende di brutto dalla Opel Astra e dalla VW Golf? Di cui la Opel Astra a TA e con 20 cavalli in meno?
E badate bene, le prendeva sia in pista che nei test su fondo asciutto che su quello bagnato, era bastonata su tutta la linea.
Progetto nato male e sviluppato peggio.
Non consideri che in uno slalom l'auto deve anche rimanere sempre composta perchè i cambi di direzione non sono solo un paio ma ben di più?Gavi":t9vss3h9 ha detto:Ora, se considerate la 159 poco agile significa che non volete prendere atto della realtà dei fatti.
Se è fatta bene, indipendentemente dall'avere il 52% (!) del peso davanti andrà maglio di una TA che na ha più del 60.Cosa si può mai pretendere da una TP se questa ha oltre il 52% del peso che grava sull'anetriore.
Gavi":3o6f1pni ha detto:thranduil ha scritto:P.S. Per fare grandi utili bisogna vendere a tanto prodotti che costano pochissimo. :X)non dimentichiamo che BMW ad esempio è una fabbrica di soldi, e dichiara sistematicamente utili mostruosi:
Beh, mica è un merito.Mollan":30atnrv2 ha detto:3) L'assetto è fatto molto male. troppo morbido per essere sportivo e troppo rigido per essere comodo.
Sarebbe bello, ma sarebbe anche meglio che la TP la potesse avere il 30-40 enne (su una segmento D) che in macchina ci va da tempo, l'inesperienza dei giovani, unita alla potenza e alla voglia di fare i fighi con la trazione dietro potrebbe essere un mix da non provare.Sarebbe bello tornare alla storia "dal basso"...visto che sarà molto più facile che la TP la sfrutti un giovane piuttosto che un 50 enne su una 169 di 5 metri...o sbaglio?
alk147":3vl8x675 ha detto:...Sarebbe bello, ma sarebbe anche meglio che la TP la potesse avere il 30-40 enne (su una segmento D) che in macchina ci va da tempo, l'inesperienza dei giovani, unita alla potenza e alla voglia di fare i fighi con la trazione dietro potrebbe essere un mix da non provare.
Ma se la facessero bene la comprerei appena sposato senza ancora aver figli.
alk147":11l5ntdo ha detto:Beh, mica è un merito.
Anche la 120d manifestava un comportamento simile.
Sarebbe bello, ma sarebbe anche meglio che la TP la potesse avere il 30-40 enne (su una segmento D) che in macchina ci va da tempo, l'inesperienza dei giovani, unita alla potenza e alla voglia di fare i fighi con la trazione dietro potrebbe essere un mix da non provare.
Ma se la facessero bene la comprerei.
alk147":27denkv8 ha detto:I sistemi elettronici devono sempre essere un plus, non un rimedio.
La Smart non è una macchina, dai,
Tornando alla Junior, se si sceglie di fare una macchina potente e con TP questa deve anche essere ben bilanciata (e non la intendo alla Gavi), è chiaro che su meno di 4 metri questo è più difficile da farsi, perciò andrebbe studiata per bene.
Visti i costi che si verrebbero a creare penso non sia nemmeno una soluzione da pensare visto che sarebbe un progetto a partire da zero.