Mollan":qc3tl7sw ha detto:Io sinceramente non sono d'accordo con questa nuova politica.
Alfa attualmente ha un'immagine pari a -5, contenuti tecnici inferiori alle concorrenti e una rete assistenza scarsa.
Ancora una volta, mi trovo abbastanza distaccato verso le tue idee... Non so cosa intendi per contenuti tecnici, ma se per inferiori consideri solo il fatto che l'attuale nuovo corso alfa sia troppo pesante e non abbia motori che raggiungono le potenze dei top gamma audi, bmw ecc.. siamo un pò troppo superficiali..
1) La Junior è la cosa più bella che potessero annunciare.Piccola, poco costosa, bella linea...(spero TP...eddai facci questo regalo Marchionne!)
Un TP su un'auto del genere? No assolutamente, fiat non lo farà mai... E non vedo neanche la necessità su di un'auto così piccola. Condivido invece il fatto che la reintroducano con la 169.
2)la 147 dovrà resistere fino al 2nd quarter of 2008. ( giugno 2006). Allora uscirà la Junior. 1 anno e mezzo ancora con la 147...la vedo molto dura.
Sopratutto perchè usciranno 308, Golf, 1 restyling, A3 restyling...oltre alle nuovissime Leon,Civic).
Qui purtroppo non ci piove. L'a3 non sarà un restyling ma un modello nuovo, così come la golf (anche se si ispirerà molto all'attuale) e le altre. Comunque potremmo andare fieri del fatto che possediamo un auto che è durata ben 9 anni, ed è qui che viene fuori tutta la bontà del progetto! :OK)
3)Ancora la 159 non si capisce a quale segmento appartiene.E' poco più piccola di una segmento E... ma ha contenuti e qualità di una D.
Si è sempre detto e ridetto che la 159 avrebbe dovuto in qualche modo coprire entrambi i segmenti considerato il fatto che non si hanno minimamente fondi per poter costruire un modello nuovo per il segmento D.
4)Sulle brochure per la 169 parlano di "over 4.9m". Quindi un segmento F (A8, 7er, S, Phaeton ecc...). Siamo sicuri che IN EUROPA si riesca a fornire un'assistenza degna per chi compra 100 mila euro di auto?.
Stessa cosa della 159, un solo modello per cercare in qualche modo di coprire i 2 segmenti più alti. Comunque sarà una berlinona coupè a 4 porte simile a cls ecc..
5) Rimarrebbe un buco tra 159 (4.65m) e 169(<4.9m). Le concorrenti(eccetto VW) lo colmano col segmento E...l'Alfa?
L'alfa per ora non lo colma... nulla da fare. Chissà dopo il 2010... :ka)
6) Capitolo motori. Per Junior si usano quelli della G.Punto, magari un po' potenziati. E mi sta bene.
Per 147 si useranno ancora per 3 anni i motori attuali, forse con lo step a 180cv del mjet.
Forse anche per la 147 arriveranno i T-jet della bravo ed il nuovo 2.0.
Per la 169??? Che si fa? Spero che in alfa non credano che la gente (sopratutto in europa, ma anche in italia) si accontenti di un diesel da 250cv (oltretutto con 5 anni di ritardo rispetto agli altri). Servono grosse potenze...e sinceramente io prima di progettare un'auto...penserei anche se ho i motori necessari per equipaggiarla.
In percentuale quanti sceglierebbero un diesel da oltre 250 cv secondo te?
L'alfa deve concentrarsi di più ai grandi numeri e quindi puntare sui modelli che interessano più il mercato, poi una volta fatto questo buttare un occhio anche a qualcosa di più consistente per poter rinfrescare l'immagine. E comunque ai motori già stanno pensando! Tutti V6 e V8! :OK)