Marchionne annuncia nuovi modelli Alfa

Mollan":qc3tl7sw ha detto:
Io sinceramente non sono d'accordo con questa nuova politica.
Alfa attualmente ha un'immagine pari a -5, contenuti tecnici inferiori alle concorrenti e una rete assistenza scarsa.

Ancora una volta, mi trovo abbastanza distaccato verso le tue idee... Non so cosa intendi per contenuti tecnici, ma se per inferiori consideri solo il fatto che l'attuale nuovo corso alfa sia troppo pesante e non abbia motori che raggiungono le potenze dei top gamma audi, bmw ecc.. siamo un pò troppo superficiali..


1) La Junior è la cosa più bella che potessero annunciare.Piccola, poco costosa, bella linea...(spero TP...eddai facci questo regalo Marchionne!)

Un TP su un'auto del genere? No assolutamente, fiat non lo farà mai... E non vedo neanche la necessità su di un'auto così piccola. Condivido invece il fatto che la reintroducano con la 169.

2)la 147 dovrà resistere fino al 2nd quarter of 2008. ( giugno 2006). Allora uscirà la Junior. 1 anno e mezzo ancora con la 147...la vedo molto dura.
Sopratutto perchè usciranno 308, Golf, 1 restyling, A3 restyling...oltre alle nuovissime Leon,Civic).

Qui purtroppo non ci piove. L'a3 non sarà un restyling ma un modello nuovo, così come la golf (anche se si ispirerà molto all'attuale) e le altre. Comunque potremmo andare fieri del fatto che possediamo un auto che è durata ben 9 anni, ed è qui che viene fuori tutta la bontà del progetto! :OK)

3)Ancora la 159 non si capisce a quale segmento appartiene.E' poco più piccola di una segmento E... ma ha contenuti e qualità di una D.

Si è sempre detto e ridetto che la 159 avrebbe dovuto in qualche modo coprire entrambi i segmenti considerato il fatto che non si hanno minimamente fondi per poter costruire un modello nuovo per il segmento D.

4)Sulle brochure per la 169 parlano di "over 4.9m". Quindi un segmento F (A8, 7er, S, Phaeton ecc...). Siamo sicuri che IN EUROPA si riesca a fornire un'assistenza degna per chi compra 100 mila euro di auto?.

Stessa cosa della 159, un solo modello per cercare in qualche modo di coprire i 2 segmenti più alti. Comunque sarà una berlinona coupè a 4 porte simile a cls ecc.. :)

5) Rimarrebbe un buco tra 159 (4.65m) e 169(<4.9m). Le concorrenti(eccetto VW) lo colmano col segmento E...l'Alfa?

L'alfa per ora non lo colma... nulla da fare. Chissà dopo il 2010... :ka)

6) Capitolo motori. Per Junior si usano quelli della G.Punto, magari un po' potenziati. E mi sta bene.
Per 147 si useranno ancora per 3 anni i motori attuali, forse con lo step a 180cv del mjet.

Forse anche per la 147 arriveranno i T-jet della bravo ed il nuovo 2.0.

Per la 169??? Che si fa? Spero che in alfa non credano che la gente (sopratutto in europa, ma anche in italia) si accontenti di un diesel da 250cv (oltretutto con 5 anni di ritardo rispetto agli altri). Servono grosse potenze...e sinceramente io prima di progettare un'auto...penserei anche se ho i motori necessari per equipaggiarla.

In percentuale quanti sceglierebbero un diesel da oltre 250 cv secondo te?
L'alfa deve concentrarsi di più ai grandi numeri e quindi puntare sui modelli che interessano più il mercato, poi una volta fatto questo buttare un occhio anche a qualcosa di più consistente per poter rinfrescare l'immagine. E comunque ai motori già stanno pensando! Tutti V6 e V8! :OK)
 
anche io concepisco di più la junior come l'erede "vera" della 147 :OK) data la "mole" che avrà la 149 :OK)

quello che non approvo... è questa volontà da parte di alfa di fare dei modelli a metà tra i 2 segmenti...

certo che come sviluppo dei motori siamo molto indietro... non abbiamo motori che possano lottare ad armi pari con la concorrenza... :cry:
 
Questo piano non mi piace per niente :KO)
Vi rendete conto che la una Junior che non sarà altro che una Punto con sospensioni migliori? Credete davvero che chi ha una 147 serie 0 nel 2008 si compri una Junior che sarà sicuramente ( visto il prezzo) tecnicamente inferirore. Come li rubi clienti alla VW e Audi con un junior? al massimo li rubi alla 207,Punto etc. Io lo ritengo un errore enorme, l'Alfa Romeo è un brand sporitvo e il suo punto di forza devono essere segmento C e D invece vedo che la 147 dal loro piano durerà 9 anni e se non è un record poco ci manca. Ma davvero pensano che tra due anni farà i numeri attuali (come ho visto nelle slide presentate)? Non scherziamo pensando poi che avrà in casa concorrenti temibili come la nuova Bravo e la Delta :nono) .
Anzichè puntare su una piccola avessero puntato tutto sulla 149 in modo che uscisse già nel fine 2007 allora la situazione sarebbe stata molto miglore. In pratica stanno sacrificando il segmento C Alfa per fare spazio a quelli Fiat e Lancia.
Ma continuate a essere felici per una classe B, però poi non pensiate che questa dovrà competere con A3 o similiari.
Non ha senso lanciare la 8c per dare l'immagine di marchio elitario per poi far uscire come modello successivo la Junior.
L'unica nota lieta è che nel 2010 la gamma Alfa sarà veramente completa e li si che ci sarà da divertirsi (anche se mi auguro che nel 2011 esca la 159 nuova che altrimenti sarebbe vecchiotta), pero al 2009 - 2010 mancano ancora tre anni.
Notate poi che la GT è destinata a morire e nessuno ha parlato di restyling........
 
cwzf2.jpg
 
Se è per questo neanche la 149 è menzionata!!! Comunque per la cronaca la Junior "dovrebbe essere" una 2+2, quindi abitacolo simil Breara=indecenza!!! IMHO
 
Friendevil":39u444q9 ha detto:
pyro":39u444q9 ha detto:
Se è per questo neanche la 149 è menzionata!!!

"Future C Segment" nel 2009...se non è la 149 che è? ;) :OK)

E' chiaro che sarà una macchina di segmento C, ma a quanto sembra non sanno neanche loro se il suo nome sarà 149.......questo intendevo!!! :OK)
 
Fiat ha in progetto molti modelli..la punto(non la gp ma le terza serie)stando all'immagine sarà ancora restylizzata e quindi resta in vendita..e poi dal 2009 gli si andraà ad affiancare un altra segmento B, che magari sarà chiamata Uno
 
SimoGTA":157kcl2d ha detto:
Non so cosa intendi per contenuti tecnici,

Cruise control attivo, night vision, 7g tronic, DSG, MMI plus, active steering, DDC, xeno di svolta, motori più potenti, sosp pneumatiche...questi sono i contenuti che mancano.


Un TP su un'auto del genere? No assolutamente, fiat non lo farà mai... E non vedo neanche la necessità su di un'auto così piccola.

Lo so che non la farà mai, ma io lo vedo solo come un puro divertimento la TP. Hai mai guidato una Miata? Se non l'hai mai fatto...provala...è un'esperienza unica (con tutte le pecche del caso anche) però ti fa capire a cosa serve la tp su un'auto piccola e leggera.



Si è sempre detto e ridetto che la 159 avrebbe dovuto in qualche modo coprire entrambi i segmenti considerato il fatto che non si hanno minimamente fondi per poter costruire un modello nuovo per il segmento D.

E' un bel rischio... Troppo per chi vuole un segmento D, poco per chi vuole un E. La 169 con la sua lunghezza sarà troppo per un segm. E e poco per un F. molto rischioso secondo me.











In percentuale quanti sceglierebbero un diesel da oltre 250 cv secondo te?

Tanti. le segmento F 3.0d che ho visto posso contarle sulle dita di 2 mani.

L'alfa deve concentrarsi di più ai grandi numeri e quindi puntare sui modelli che interessano più il mercato, poi una volta fatto questo buttare un occhio anche a qualcosa di più consistente per poter rinfrescare l'immagine. E comunque ai motori già stanno pensando! Tutti V6 e V8! :OK)

Concordo, però i grandi numeri ora li fanno i diesel... si deve puntare tanto su quelli.
Sopratutto devono tener ben presente che BMW, AUdi, Mercedes hanno tutte diesel da 330cv... e BMW e merc. ne hanno da 300cv o più sul segmento della 169...
 
Mollan ha scritto:
Concordo, però i grandi numeri ora li fanno i diesel... si deve puntare tanto su quelli.
Sopratutto devono tener ben presente che BMW, AUdi, Mercedes hanno tutte diesel da 330cv... e BMW e merc. ne hanno da 300cv o più sul segmento della 169...
LA 169, CHE USCIRA' FRA 2 ANNI AVRA' DIEMENSIONI AZZECCATISSIME PER IL SEGMENTO E IN QUANTO LE ATTUALI A6, SERIE 5 E CLASSE E SARANNO VECCHIOTTE E I RISPETTIVI NUOVI MODELLI CRESCRANNO DI QUALCHE CENTIMETRO PER ARRIVARE ANCHE LORO A 4.90 METRI E OLTRE.
Ed in tali segmenti le tre case tedesche partono con diesel dalla potenza intorno ai 150/170 cv. Avere diesel da quasi 300cv non servirà quasi a nulla, anche se il futuro V6 JTDm avrà circa 275/300cv.

La TP su auto del segmento B e C sarebbe solo una presa per i fondelli, sono auto destinate ai giovani ed al grande pubblico, farle a TP sarebbe solo una follia tecnica.
La TP potrebbe andar bene per un modello simile alla Lotus.


E' un bel rischio... Troppo per chi vuole un segmento D, poco per chi vuole un E. La 169 con la sua lunghezza sarà troppo per un segm. E e poco per un F. molto rischioso secondo me.
MA SE UNA SERIE 5 O UNA CLASSE E SONO LUNGHE 484 CENTIMETRI, COSA CAMBIA SE FRA DUE ANNI LA 169 ESARA LUNGA 490 CENTIMETRI? SONO SOLO 6 CENTIMENTRI SU 490? FAI UN DISCORSO ASSURDO E INCOMPRENSIBILE VISTA LA DIFFERENZA DI SOLI 6 CENTIMETRI. Non penso che chi vada a staccare unassegno da 50/60.000 euro badi a 6 centimetri in più o in meno, manco bada a certe cose.
No, non mi compro la 169 perchè è più lunga di 6 centimetri? :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) sarà mica una barzelletta questa?

Stesso discorso vale per la 159. Anzi, visto che è la più venduta del suo segmento in Italia penso che facciano il seguente ragionamento, è sicura come una segmento E ma è agile e dinamica come una segmento D, anzi, come doti stradali è la migliore del segmento D e costa quanto una normale berlina del segmento D e quindi me la compro. :OK) :OK) In effetti, ti ripeto, se è' la più venduta del suo segmento ... ;) la gente la preferisce proprio perchè offre molto di più rispetto alla migliore concorrenza.
 
La 159 è agile?

Stabile non è sinonimo di agile, anzi, può benissimo essere considerato il contrario.

Il massimo è avere una vettura agile e nonostante questo anche stabile, ma per l'agilità serve leggerezza, e mi pare che l'unica cosa su cui siamo d'accordo tutti quanti è che la 159 non sia leggera.



Comunque la si pensi, non urlare (scrivere in maiuscolo), non sta molto bene e non è nemmeno educato.
 
Ma secondo te la 156 era una Marea con sospensioni migliori?

Ma dai, smettiamola di lamentarci, un po' di fiducia nel marchio....

Junior
149
159
169
Crossover
Brera
Spider

Ma quandomai l'Alfa nella sua storia ha avuto una simile ricchezza di gamma?
 
alk147":ljuv0rv7 ha detto:
La 159 è agile?

Stabile non è sinonimo di agile, anzi, può benissimo essere considerato il contrario.

Non è detto. La stabilità e l'agilità devono andare di pari passo nelle auto di serie, tanto più che stiamo parlando di berline e non di supersportive. Un auto molto agile, ma eccessivamente reattiva può, non solo mettere in difficoltà un guidatore (anche esperto) su strade che non siano una pista, ma alla fine anche penalizzare la prestazione per un energico intervento dell'ESP.
Le hai lette le varie critiche alla 206 o alla BMW Serie 1 considerata troppo nervosa.
Secondo me con la 159 si è raggiunto un equilibrio perfetto: ha un ottima tenuta di strada ed un comportamento sincero (vel. più alta nello scarto di un ostacolo in curva: prova 4R). Il VDC interviene solo su fondi sdrucciolevoli o quando si commette qualche errore. La macchina pur essendo facilissima da guidare permette di impostare le curve in maniera precisa e percorrerle velocemente. Solo le versioni con il 2.4 JTD sovvrono di un pò di sottosterzo.
Il peso per fortuna non ha inficiato le qualità telaistiche della 159: ha soffrire sono stati purtroppo principalmente i consumi delle versioni a benzina e le doti di accelerazione e velocità pure (ma non è che sia lenta!); solo la ripresa è deludente dovuta al cambio con la VI molto lunga (sempre per contenere i consumi perlomeno in autostrada).
 
Sono d'accordo, ma se la 159 è agile la 147 che cosa è?

Mi sta bene il comportamento facile e sincero, ci mancherebbe, ma non è agile, nei veloci cambi di traettoria si sente, seppure mi sia piaciuta quando l'ho guidata, appunto perchè l'ho guidata sapendo che è una berlina anche piuttosto grossa, e la sensazione era che non avesse quelle dimensioni.

Però resta il fatto che non sia agile.
Hai citato bene la 206 o una moderna Serie 1, che non arriva gli eccessi Peugeot, ma effettivamente è agile, possiamo poi discutere su cosa si preferisca, ma è appunto la dimostrazione che è difficile che le due cose vadano di pari passo (agilità e stabilità), e dato che contro la fisica è dura andare, più peso c'è e più è difficile che una vettura sia agile, il che non significa che non sia bella da guidare.

bt":2juguoc1 ha detto:
Ma quandomai l'Alfa nella sua storia ha avuto una simile ricchezza di gamma?
Ad oggi non ce l'ha, va bene dare fiducia, ma mancano 3 anni e vorrei aspettare ad esaltarmi...anche la 147 4x4 sembrava dovesse uscire 2-3 anni fa.
 
Gavi":3hc8vsi9 ha detto:
IN QUANTO LE ATTUALI A6, SERIE 5 E CLASSE E SARANNO VECCHIOTTE

No, la E60 verrà aggiornata esattamente nel 2009. :). la W211 idem, forse anche un pochino prima.



Ed in tali segmenti le tre case tedesche partono con diesel dalla potenza intorno ai 150/170 cv.

Ma arrivano a 330cv... noi partiamo da 150...e arriviamo a 200. :D

Avere diesel da quasi 300cv non servirà quasi a nulla, anche se il futuro V6 JTDm avrà circa 275/300cv.

Massì infatti...a cosa serve fare motori così potenti...solo le 3 migliori marche di auto "comuni" al mondo li fanno...perchè alfa dovrebbe seguirli? meglio far uscire un nuovo allestimento per la 147...

La TP su auto del segmento B e C sarebbe solo una presa per i fondelli, sono auto destinate ai giovani ed al grande pubblico, farle a TP sarebbe solo una follia tecnica.

Motiva per favore.



MA SE UNA SERIE 5 O UNA CLASSE E SONO LUNGHE 484 CENTIMETRI, COSA CAMBIA SE FRA DUE ANNI LA 169 ESARA LUNGA 490 CENTIMETRI? SONO SOLO 6 CENTIMENTRI SU 490? FAI UN DISCORSO ASSURDO E INCOMPRENSIBILE VISTA LA DIFFERENZA DI SOLI 6 CENTIMETRI.

Il comunicato parla di "over 4.90m"... quindi potrebbero benissimo essere anche


Non penso che chi vada a staccare unassegno da 50/60.000 euro badi a 6 centimetri in più o in meno, manco bada a certe cose.

No, bada ai contenuti (per ora assenti), ai motori (per ora assenti)...


Stesso discorso vale per la 159. Anzi, visto che è la più venduta del suo segmento in Italia

In europa non lo è...come la mettiamo?

è sicura come una segmento E

E' sicura come una segmento D...quanto la serie 3.
L'unica differenza sta che la 159 usa tonnellate di metallo...la serie 3 ...tanti kg di Al.


Questa è la barzelletta :p

costa quanto una normale berlina del segmento D

Costa quanto una serie 3 di pari prestazioni.

e quindi me la compro. :OK) :OK) In effetti, ti ripeto, se è' la più venduta del suo segmento ... ;) la gente la preferisce proprio perchè offre molto di più rispetto alla migliore concorrenza.[/quote]


La più venduta se ti interessa è la Focus SW...poi la Passsat...la Croma e poi la 159, che questo mese batte di ben 50 esemplari...la serie 3 :p

Però il tuo principio è curioso. Le vetture Alfa non sono in testa a nessuno dei loro segmenti di vendita. Sopratutto la Brera che ha venduto 1/5 rispetto alla serie 3 coupè (ricordo che sono presenti solo i motori 3.0, 3.0 biturbo e 2.5) Fanno schifo? :p
 
Top