Manometro pressione turbo + termometro olio: quale marca scelgo?

sbenga":2xucalp2 ha detto:
Ho trovato questo:

88d5_1_b.jpg


Per 20E + 6 di ss.

Ci sono anche gli abbinati per chi li vuole e con 50E ci si prende tutto.
Secondo voi è illuminato (penso di si)?
Ma almeno per quel prezzo funzionerà anche se non precisissimo?
I raccordi saranno inclusi?

si e retroilluminato ma se nn sbaglio nn e compreso di attacchi....
 
Più ne vedo più sono indeciso... A parte che molti mi sembrano identici e solo rimarchiati (tipo l'Autogauge postato da sbenga e il Racemax che ho postato io all'inizio... identici...).

Anche questi Autogauge mi piacciono:

aubost4.jpg


auotgv7.jpg


Certo quelli della RoadItalia mi ispirano più fiducia dal punto di vista della qualità, mentre tutti questi altri sono Made in Taiwan... Inoltre, è importante sapere se il sensore di temperatura olio è incluso o meno e soprattutto se va bene per la 147 (come detto, oltre alla corretta filettatura deve anche essere lungo al max 2 cm se no rischia di ostacolare il passaggio dell'olio).

Tra l'altro RoadItalia mi ha risposto alla mail e mi ha comunicato questi prezzi:

manometro turbo: 83.00
termomometro olio: 48.00
sensore temperatura (confermano che li hanno anche corti): 16.00

L'unico problema è che quelli della Road Italia non mi piacciono tanto dal punto di vista estetico (vedi sopra), altrimenti prenderei quelli di sicuro.
Non so proprio come fare... :ka)
 
Questi sono i metrika (ci sono con diversi sfondi):

oil-press.jpg

Come prezzi siamo intorno ai 70-80€ compresi i sensori, li vendono anche da RRS con cui siamo convenzionati ;)

Io come mascherina ho preso quella della d-gear.
 
Xp2200":2sr7zxzs ha detto:
Questi sono i metrika (ci sono con diversi sfondi):

Come prezzi siamo intorno ai 70-80€ compresi i sensori, li vendono anche da RRS con cui siamo convenzionati ;)

Io come mascherina ho preso quella della d-gear.

Non male i Metrika, a me piacciono quelli della serie DTM, con sfondo nero scritte bianche e lancetta rossa. Anche perchè da cosa vedo sul sito www.metrikalab.it , l'unica serie che comprende anche il termometro olio è quella. Inoltre hanno le indicazioni a 270° proprio come tachimetro e contagiri della 147. Direi proprio che al momento, dopo averne visti tanti, sono i miei preferiti.

metrikadtmmd6.jpg
metrikadtmboostoe6.jpg



Per caso sai se il tipo di sonda che danno va bene per la nostra macchina, ovvero filettatura M18 passo 1.5 e lunghezza inferiore a 20 mm?
Inoltre, sono di buona qualità o sono uguali a quelli da 20 euro di Taiwan?
Ciao ;)
 
Bah, inizio a pensare che escano tutti dalla stessa fabbrica ma certi store cercano di venderli a caro prezzo...
Per collegarlo mi dovrebbe bastare un tubetto un pò rigido e poi un connettore che metterei nel tubo intercooler superiore.
Dico questo perchè se proprio devo rovinare qualcosa lo faccio su un tubo del valore di 35E che posso cambiare in qualsiasi momento.
 
306 Maxi":u6i48dnu ha detto:
Non male i Metrika, a me piacciono quelli della serie DTM, con sfondo nero scritte bianche e lancetta rossa. Anche perchè da cosa vedo sul sito www.metrikalab.it , è l'unica serie che comprende entrambi gli strumenti che mi interessano...
Per caso sai se il tipo di sonda che danno va bene per la nostra macchina, ovvero filettatura M18 passo 1.5 e lunghezza inferiore a 20 mm?
Inoltre, sono di buona qualità o sono uguali a quelli da 20 euro di Taiwan?
Ciao ;)

Per il sensore sinceramente non so, ma la pensavo anche io come sbenga.

Per quanto riguarda la serie sul loro sito mi sembra ne manchi una, cioe quando sono andato da RRS mi aveva detto che ne era appena uscita una nuova, pero non ricordo il nome, e quella che dovrebbe prendere il posto della DTM (difatti sono esattamente gli stessi strumenti)
 
Xp2200":39lxrs5q ha detto:
Per quanto riguarda la serie sul loro sito mi sembra ne manchi una, cioe quando sono andato da RRS mi aveva detto che ne era appena uscita una nuova, pero non ricordo il nome, e quella che dovrebbe prendere il posto della DTM (difatti sono esattamente gli stessi strumenti)
Peccato che sono un pò lontano se no venivo anch'io a fare in giro in sto negozio... Comunque sono distribuiti da Isotta? Quindi credo che in quasi tutti i negozi di Tuning si trovino vero?
Bon, mi resta solo più il dubbio della sonda (perchè è importante che non sia troppo lunga altrimenti ho letto che davvero disturba il passaggio dell'olio...), poi mi sa che prenderò questi. :nod)
Tu sulla macchina hai strumentazione bianca o nera?
 
306 Maxi":26eh2ylw ha detto:
Xp2200":26eh2ylw ha detto:
Per quanto riguarda la serie sul loro sito mi sembra ne manchi una, cioe quando sono andato da RRS mi aveva detto che ne era appena uscita una nuova, pero non ricordo il nome, e quella che dovrebbe prendere il posto della DTM (difatti sono esattamente gli stessi strumenti)
Peccato che sono un pò lontano se no venivo anch'io a fare in giro in sto negozio... Comunque sono distribuiti da Isotta? Quindi credo che in quasi tutti i negozi di Tuning si trovino vero?
Bon, mi resta solo più il dubbio della sonda (perchè è importante che non sia troppo lunga altrimenti ho letto che davvero disturba il passaggio dell'olio...), poi mi sa che prenderò questi. :nod)
Tu sulla macchina hai strumentazione bianca o nera?

Si pero anche Isotta sul sito non le ha, e poi li costano di piu, alla RRS puoi provare a sentirli via mail che tanto vendono anche on-line.
Seno possiamo vedere magari di prenderli insieme (tanto stanno qui a due passi da me) e poi te li mando io, solo che a quanto mi aveva detto dovrebbero arrivarli a meta mese di febbraio.
 
boomby78":2os4ahef ha detto:
anche secondo me sono questi i piu belli....
ma e meglio avere la temperatura o la pressione dell olio?

che temp e che press dovrebbe avere l olio per stare nei valori di sicurezza?
Dovendo scegliere tra i 2 metto la temperatura, soprattutto per vedere quando l'olio si è scaldato a sufficienza ma anche per controllare che non si scaldi troppo.
Tanto se ci sono eccessivi cali di pressione si accende la relativa avaria.



Xp2200":2os4ahef ha detto:
Si pero anche Isotta sul sito non le ha, e poi li costano di piu, alla RRS puoi provare a sentirli via mail che tanto vendono anche on-line.
Seno possiamo vedere magari di prenderli insieme (tanto stanno qui a due passi da me) e poi te li mando io, solo che a quanto mi aveva detto dovrebbero arrivarli a meta mese di febbraio.
Hai ragione, ho visto su isottashop e costano molto più cari che in altri negozi on line.
Comunque ti ringrazio, se passi da RRS butta un occhio... Io la prossima settimana guardo dalle mie parti, altrimenti va benissimo prenderli con te poi in qualche modo facciamo, o li spedisci o vengo un giorno a prenderli.
Ora ho mandato una mail direttamente alla Metrika per la questione della sonda, se hai occasione prova a chiedere anche tu lì in negozio.

Ciao e grazie ancora! ;)
 
306 Maxi":ds1mvy7f ha detto:
Capito... beh non sarebbe male...
L'unica cosa, come ti dicevo, è che hanno grafiche diverse (beh in queste immagini anche i colori perchè sul sito c'erano solo queste, comunque sono entrambi disponibili con luce rossa) [CUT]

Penso che ne abbia più tipi di quelli presenti sul sito, almeno sul sito dice a che anno è aggiornato il catalogo?

306 Maxi":ds1mvy7f ha detto:
Comunque come qualità secondo te non sono male? Più o meno hai idea di quanto costano?

qualità credo più che buona, prezzi non so, ipotizzo tra 45 e 75 euro.. :shrug03)

306 Maxi":ds1mvy7f ha detto:
Per quanto riguarda il sensore temperatura olio, non sai mica che lunghezza massima deve avere per non creare casini?

Purtroppo non so come siano fatti i sensori per questi manometri, penso non siano delle semplici termocoppie..
 
Xp2200":18xtb2jn ha detto:
A ma la posizione dove hai messo il manometro pressione turbo non piace molto.


apprezzo la sincerità :nod)
ma a me piace e poi non copre il quadro...

boomby78":18xtb2jn ha detto:
molto interessante questo porta strumenti....dove lo hai preso?
pensi si possa montare sulla 147?

l ho fatto io :nod) ti piace? :elio)
montarlo sulla 147 è impossibile perchè è specifico per la stilo (la mia :D ) ma penso si possa fare qualcosa... contattami in mp ;)
 
Io monto strumenti Roaditalia,siamo anche convenzionati,mi trovo bene,a sfondo bianco ai tempi non erano retroilluminati,adesso dovrebbero esserci anche quelli,a sfondo nero lo sono di sicuro.. :nod) e poi sono a grafica VDO come la nostra strumentazione.. :)
 
johnstiloGT":3mkyyq1f ha detto:
apprezzo la sincerità :nod)
ma a me piace e poi non copre il quadro...
I gusti sono gusti :)

teknomotion":3mkyyq1f ha detto:
Io monto strumenti Roaditalia,siamo anche convenzionati,mi trovo bene,a sfondo bianco ai tempi non erano retroilluminati,adesso dovrebbero esserci anche quelli,a sfondo nero lo sono di sicuro.. :nod) e poi sono a grafica VDO come la nostra strumentazione.. :)
Ci daro un occhio allora, anche se sono abbastanza deciso sui Metrika :OK)
 
yugs":3ue4x9wr ha detto:
Penso che ne abbia più tipi di quelli presenti sul sito, almeno sul sito dice a che anno è aggiornato il catalogo?
no, non lo dice; comunque per email mi ha detto che hanno quelli... ma in ogni caso di passare in azienda a vedere

qualità credo più che buona, prezzi non so, ipotizzo tra 45 e 75 euro.. :shrug03)
si, i prezzi me li han comunicati per email e li ho riportati nella pagina precedente:
manometro turbo: 83.00
termomometro olio: 48.00
sensore temperatura (confermano che li hanno anche corti): 16.00

Purtroppo non so come siano fatti i sensori per questi manometri, penso non siano delle semplici termocoppie..
sono fatti così:

sondakh5.jpg


e vanno montati nei pressi della pompa dell'olio (nella foto c'è anche quello per pressione olio che io non metterò):

sondealfa.jpg


Ho letto in questo topic https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight= (peccato che non ci siano più le immagini!!) che non devono essere più lunghi di 2 cm, altrimenti ostacolano il passaggio dell'olio.


Comunque ora vedo cosa fare; esteticamente i miei preferiti sono i Metrika (v. fondo pag. precedente): devo solo verificare che anche loro, come RoadItalia, abbiano a dispodizione le sonde corte.
In ogni caso non dovrebbe essere un problema insormontabile, nel senso che basta usare un adattatore proprio com'è stato fatto nella foto sopra. :OK)


teknomotion":3ue4x9wr ha detto:
Io monto strumenti Roaditalia,siamo anche convenzionati,mi trovo bene,a sfondo bianco ai tempi non erano retroilluminati,adesso dovrebbero esserci anche quelli,a sfondo nero lo sono di sicuro.. :nod) e poi sono a grafica VDO come la nostra strumentazione.. :)
infatti il termometro olio mi piace molto, peccato che invece il manometro turbo sia con grafica completamente diversa (v. pagina precedente)...
Comunque un giorno che ho tempo faccio un giro in azienda a vedere se hanno altra roba.


Ciao ;)
 
x la posizione oltre la classica dal montate di la sx o centrali (nei cassetti o dal portaoggetti dal cambio) li ho visti ai lati della presa d'aria sulla plancia e non stanno male!


se li vuoi mettere a montante sx esistono geli alloggiamenti gia pronti !!
 
Top