ma sinceramente ..perche ' comperare un'alfa romeo '? con tutti i guai ..

di problemi le Alfa ne danno, ma pesnso che all'incirca siamo nella media... quoto chi dice che effettivamente leggendo le pagine di questo forum è più facile trovare messaggi di chi vorrebbe la soluzione a qualche problema ma è normale... se ho un problema cerco di risolverlo insieme a qualcuno che l'ha avuto o può avere più esperienza di me...
quindi forse in un luogo d'aggregazione come il VC i messaggi si concentrano e risultano piàù allarmanti.

Comunque sulla guida all'usato di 4ruote conferma l'idea che sia tutto praticamente nella media... della classe (prezzo-tipo di auto)

Tutto ciò resta solo un opinione personale!!!!
 
Daprix":2gkr59mg ha detto:
Felix7":2gkr59mg ha detto:
ho qui sotto il libretto blu di 4R e la serie 3 ha preso un bel 9! Non è poco!

Se leggi altro trovi dati discordanti, cmq mettiamo caso che si rompa solo una piccola percentuale: siamo tutti d'accordo che non passeranno magari spesso in officina ma quando vi mettono piede pagano un dazio assai salato. Significa che
1 i ricambi sono cari
2 i problemi riscontrati non sono così superficiali come uno scricchiolio...

Non dire fesserie. Il costo della manodopera è allienato con quello delle altre case, forse qualcosa di più.. ma non poi così tanto.
I ricambi hanno costi si più elevati, anche se non poi in modo così esagerato come riferisci, ma hanno anche tutto un'altro livello qualitativo.. è proprio un'altro pianeta!

Ed infine i problemi. Si, qualche problema ce l'hanno tutte le case.. ma come ho avuto già modo di ribadire che un conto è avere uan serie 3 a cui OGGI salta la turbina che poi viene riparata e sta a posto.. un'altro conto è avere una 147 che
IERI rompeva la frizione, OGGI rompe la frizione e DOMANI rompe la frizione
IERI aveva i bracci scrichiolanti, OGGI idem e DOMANI lo stesso
IERI aveva le barre di torsione rumorose, OGGI idem e DOMANI lo stesso
IERI aveva gli assemblaggi decenti, OGGI fanno pietà e DOMANI sarà peggio
...
e così via con tutti i problemi che il 90% dell 147 aveva, ha e continuerà ad avere perchè fiat auto se ne sbatte le palle.
 
ExTrEmE":376hg790 ha detto:
.. un'altro conto è avere una 147 che
IERI rompeva la frizione, OGGI rompe la frizione e DOMANI rompe la frizione
IERI aveva i bracci scrichiolanti, OGGI idem e DOMANI lo stesso
IERI aveva le barre di torsione rumorose, OGGI idem e DOMANI lo stesso
IERI aveva gli assemblaggi decenti, OGGI fanno pietà e DOMANI sarà peggio
...
e così via con tutti i problemi che il 90% dell 147 aveva, ha e continuerà ad avere perchè fiat auto se ne sbatte le palle.

Da INCORNICIARE.
 
ok fusi, forse sono volato un po'troppo in alto...

ma mi pare che la volontà di montezemolo finora sia finalmente dare spazio alla meritocrazia... e in italia non siamo mica tanto abituati eh?

poi da come parli pare che l'amministrazione sia ancora quella di fine anni 90.... Marchionne ha saputo trasformare 2 milioni di euro persi al giorno ad un guadagno di 5 milioni al giorno.... ridistribuiti i dividendi agli azionisti dopo anni... meno sussidi chiesti allo stato... era da tempo che non si vedevano fiat al top delle vendite in europa... la qualità di panda, bravo, grande punto e 500 parlano da sole. Se ci voleva poco perchè non l'hanno fatto le precedenti gestioni? E siamo solo all'inizio.... Ti faccio notare per esempio il rapporto di forza con GM come è cambiato in 3 anni... Il problema è che ancora sono in produzione auto influenzate notevolmente dalla vecchia amministrazione... sopratutto per quanto riguarda Lancia ed Alfa Romeo... Ma se i nuovi modelli seguiranno il trend dei nuovi modelli fiat perchè non essere ottimisti?
 
squalettoge":1idcztps ha detto:
ot
sicuro che sia il trapezio e nn il supporto motore inferiore dx?
)

LA devo ancora far vedere.......ma, oltre questo fatto, è normale che un supporto debba cedere dopo 19.000 km....

Se usata in campagna, ci posso pure credere, ma se si considera che chi la guida, cioè il sottoscritto, si fa pure prendere per il culo da tutti per il modo eccessivamente conservativo di guidare in città....allora NO.

Cavolo, mica parlo delle strade disastrate (arcinote) della capitale ??

io mi chiedo solamente, perchè, a distanza di anni, certi difetti, siano sempre gli stessi, ma probabilmetne, faremmo notte, cercando di capire che logiche possano stare sotto mamma Alfa.
 
Daprix":3fj3l44x ha detto:
ok fusi, forse sono volato un po'troppo in alto...

ma mi pare che la volontà di montezemolo finora sia finalmente dare spazio alla meritocrazia... e in italia non siamo mica tanto abituati eh?

poi da come parli pare che l'amministrazione sia ancora quella di fine anni 90.... Marchionne ha saputo trasformare 2 milioni di euro persi al giorno ad un guadagno di 5 milioni al giorno.... ridistribuiti i dividendi agli azionisti dopo anni... meno sussidi chiesti allo stato... era da tempo che non si vedevano fiat al top delle vendite in europa... la qualità di panda, bravo, grande punto e 500 parlano da sole. Se ci voleva poco perchè non l'hanno fatto le precedenti gestioni? E siamo solo all'inizio.... Ti faccio notare per esempio il rapporto di forza con GM come è cambiato in 3 anni... Il problema è che ancora sono in produzione auto influenzate notevolmente dalla vecchia amministrazione... sopratutto per quanto riguarda Lancia ed Alfa Romeo... Ma se i nuovi modelli seguiranno il trend dei nuovi modelli fiat perchè non essere ottimisti?

Perchè io le cose che i giornali non dicono le so. E difatti quando vedo la realtà non mi sgomento, non vedo la difformità.

1. Montezemolo meritocrazia una emerita accidenti. Fosse stato per Montezemolo la 8c manco la vedevi. Eppure Egger i meriti li aveva. Non ha forse merito i dealer USA che vendono Ferrari e Maserati? Io direi di sì. Ed allora perchè l'azienda madre dalle parti di Modena mette di fatto i bastoni fra le ruote nonostante i dealer siano contenti di avere da vendere le 8c anche se guadagnano su di essa la metà di quanto guadagnano su una Ferrari e le vetture destinate là sono meno di un centinaio?

2. Marchionne e Montezemolo sono due scuole di pensiero diverse. Non farti infinocchiare dall'apparenza, anche l'oramai dimenticato Baravalle un giorno prima di andarsene parlava di Alfa come se fosse "lui per sempre" e non credo che un contratto con l'Einaudi si butti giù in una notte e uno decida nel tempo di un caffè.

3. per il prodotto Fiat era ed è + semplice azzeccare una macchina, ancorchè la Bravo non sia il successo planetario che si crede. Azzeccare un'Alfa è + difficile, e prima devi sapere COSA VUOI. Questo, ancora, in azienda mi sa che non lo sanno nè per bene nè tutti. Ti pare che pensi che siamo agli anni '90? No, siamo meglio per certi versi, peggio per altri. Negli anni '90 chi sapeva fare le auto c'era, oggi non so se cmq un progetto importante come la media Fiat l'han fatto fare fuori sai inizio a nutrire certi dubbi.....Di sicuro l'ingessamento degli anni '90 oggi è lievemente calato, ma mai come ai tempi della BU. Inoltre ribadisco che gli utili NON vengono dall'auto men che meno dall'Alfa che mesi fa perdeva dei soldi a venderti una Progression e guadagnava 200 euro a venderti una distinctive. Questo aspetta e spera di trovarlo su Quattroruote.

4. il rapporto di forza con GM si è risolto in un modo che somiglia a una lite di paese....... e cmq OGGI con GM si guadagna moltissimo. Ma stai pur certo che ai tempi del PUT la volontà di cedere ufficialmente c'era...... ma alla Fiat i conti li han saputi fare benissimo (son anni che si dibatte su quanto la crisi sia stata incidentale o anche voluta). Con lo scorporo di Sava gli americani han storto il naso..... e si sapeva. Se tu avessi voluto convincere qualcuno a NON comprarti ti saresti reso meno appetibile anche tu o no? L'avresti scorporata una entità che funziona come Sava? Io direi di sì.

5. il trend di cosa? Della 159, delle Brera, di che cosa? Che trend positivo ho io nel futuro breve (il futuro remoto è cosa sconosciuta nella grammatica Fiat)? Una Junior basata su GPunto che magari mi vogliono far pagare come una macchina vera?
Una 149 che parta da 40 milioni e passa basata sulla Bravo per ammortare l'investimento Bravo che da sola evidentemente, vero, fa un po' cilecca?
Ho forse notato un innalzamento della qualità della rete? O del prodotto? Han richiamato tutti quelli che avevano il dente avvelenato con le frizioni e gli han detto "stia tranquillo che sin che non risolve, garanzia o meno, la assisteremo sempre"?
Sognare sì, ma che si capisca che è un sogno.
Io ci metto poco a riconoscere la validità delle cose, anche se magari prima ero di diverso avviso e dico "ho sbagliato", ma in tutta onestà l'ottimismo ora se lo devono meritare.
La fiducia sulla carta l'han disattesa, ora dimostrino.
 
QuarS":1dqxej47 ha detto:
Se usata in campagna, ci posso pure credere, ma se si considera che chi la guida, cioè il sottoscritto, si fa pure prendere per il culo da tutti per il modo eccessivamente conservativo di guidare in città....allora NO.

LEI NON SA GUIDARE!
:asd)
 
non mi pare di dire fesserie se dico che i ricambi BMW costino molto di più del loro valore e non mi sembra che nelle altre marche risolvino i problemi come dici tu... perchè per esempio la golf i problemi che aveva li ha ancora... proprio come noi sulla 147.... la situazione finanziaria di vw e sopratutto la voglia di fare così presto il modello nuovo sono indici di un carisma in calo.

detto questo invito tutti (me compreso) ad analizzare la situazione in casa nostra, perchè se non condividiamo le idee riguardo alla situazione delle case straniere, sono del tutto convinto che extreme abbia ragione riguardo alle faccende unicamente alfa.

Penso però che se è stata adottata una politica di rivoluzione in fiat, e vedendo che questa ha dato i suoi frutti, credo che faranno lo stesso in Alfa. e per rivoluzione intendo non curarsi dei modelli precedenti alla nuova gestione e concentrare le energie sui nuovi modelli.

Penso come voi che questa soluzione non sia adatta ad Alfa quanto lo sia stata per Fiat, ma penso anche che forse non tutto il male vien per nuocere.
 
Daprix":162du84p ha detto:
Felix7":162du84p ha detto:
ho qui sotto il libretto blu di 4R e la serie 3 ha preso un bel 9! Non è poco!

Se leggi altro trovi dati discordanti, cmq mettiamo caso che si rompa solo una piccola percentuale: siamo tutti d'accordo che non passeranno magari spesso in officina ma quando vi mettono piede pagano un dazio assai salato. Significa che
1 i ricambi sono cari
2 i problemi riscontrati non sono così superficiali come uno scricchiolio...

Ciapa qua i pressi...

Alfa 159 1.9 16v JTDm | BMW 320d

Pneumatici 215/55R16 93W 900€ c.a | 205/55 R16 91V runflat 700 € c.a.

Alzacristallo anteriore completo 146,45€ | 194€

Coppia dischi freno anteriori 272,12 | 231,40

Iniettori (di rotazione) 888,96 | 1523,20 (piezoelettrici)

Misuratore massa aria 358,80 | 321,19

Parabrezza 247,30 | 294,67

Parafango anteriore 141,83 | 245,90

Paraurti anteriore 350,72 | 245,90

Proiettore 266,69 | 368,90

Serie pastiglie anteriori 116,08 | 176,64


Sorprendente, vero?
 
La mia filosofia è quella che l'auto perfetta cioè esente da problemi non esiste,più o meno tutti i modelli sul mercato hanno problemi chi più chi meno,la :inocchio) è delicata come macchina sotto certi aspetti ed ha rilevato problemi di scricchiolii e frizioni che dopo 8 anni di produzione non li hanno voluti risolvere perchè di tempo per sistemare il progetto ne hanno avuto solamente se ne sono sbattuti un pò le scatole,le vendite andavano che gli fregava del povero cristo che magari dopo una settimana era in assistenza,di esempi con problemi delle più varie case automobilistiche in famiglia mia ne ho quanti a più non posso,l'unica cosa che mi sento di dire è che le assistenze delle macchine tedesche almeno con mio padre si sono state più efficenti dell' :alfa) però hanno avuto problemi entrambi i marchi non dico che le tedesche sono esenti anzi,però forse in assistenza sono un pò più professionali :OK)
 
:ciao) Noi italiani ( per fortuna non tutti ;) ) appreziamo vetture di altre marche, ma non appreziamo il nostro prodotto. Ora io da italiano che abito fuori dalla mia Nazione, preferisco comprare un prodotto nostrano ti domanderai il perchè. Ecco detto

1. Siamo una Nazione che produciamo vetture dal disegn unico :A) :A) :A)

2. Se compro una macchina italiana do da mangiare agli italiani che lavorano per produrre la macchina da me scelta. :A) :A) :A)

E poi come dico sempre la perfezione non esiste, se fosse così allora che italiani saremo :) ? Scherzi a parte credo al giorno d'oggi sia difficile trovare una autovettura senza problemi. :OK)



:ciao) :26) :alfa) :alfa)
 
Felix7 ha detto:
Alfa 159 1.9 16v JTDm | BMW 320d

Pneumatici 215/55R16 93W 900€ c.a | 205/55 R16 91V runflat 700 € c.a.

Alzacristallo anteriore completo 146,45€ | 194€

Coppia dischi freno anteriori 272,12 | 231,40

Iniettori (di rotazione) 888,96 | 1523,20 (piezoelettrici)[/u]

Misuratore massa aria 358,80 | 321,19

Parabrezza 247,30 | 294,67

Parafango anteriore 141,83 | 245,90

Paraurti anteriore 350,72 | 245,90

Proiettore 266,69 | 368,90

Serie pastiglie anteriori 116,08 | 176,64


Sorprendente, vero?

si, ma dimmi i pezzi più richiesti statisticamente... se si rompe la turbina del bmw voglio vedere i prezzi della turbina... come se si rompono pezzi con più fequenza sulla 159 voglio vedere i prezzi di quei pezzi... alla fine il parabrezza per es chi mai lo cambia ai tagliandi?[/u]
 
Squinzanese":qn9eomva ha detto:
:ciao) Noi italiani ( per fortuna non tutti ;) ) appreziamo vetture di altre marche, ma non appreziamo il nostro prodotto. Ora io da italiano che abito fuori dalla mia Nazione, preferisco comprare un prodotto nostrano ti domanderai il perchè. Ecco detto

1. Siamo una Nazione che produciamo vetture dal disegn unico :A) :A) :A)

2. Se compro una macchina italiana do da mangiare agli italiani che lavorano per produrre la macchina da me scelta. :A) :A) :A)

E poi come dico sempre la perfezione non esiste, se fosse così allora che italiani saremo :) ? Scherzi a parte credo al giorno d'oggi sia difficile trovare una autovettura senza problemi. :OK)



:ciao) :26) :alfa) :alfa)

Mica vero però che non lo apprezziamo solo che un'auto non è un soprammobile da "vedere" per la linea.

E poi dar da mangiare dipende a chi........ sai, in periodi di vacche magre uno pensa anche al merito di chi foraggi.
 
:thk) dimenticavo, come ha scritto giustamente l' amico squalettoge questo forum è semplicemente fantastico. Io come per la prima volta possesore di una alquanto splendida :inocchio) con pregi e difetti :elio) ho trovato soluzioni che quando vado dal mec non mi faccio prendere in giro.

Grazi e a tutti :OK)


:ciao) :26) :alfa) :alfa)
 
Daprix":2bo92rdv ha detto:
Felix7":2bo92rdv ha detto:
Alfa 159 1.9 16v JTDm | BMW 320d

Pneumatici 215/55R16 93W 900€ c.a | 205/55 R16 91V runflat 700 € c.a.

noi montiamo i 205/55 uguali al bmw

sta ceppa caro mio. Loro montano le runflat.

[cut]

Daprix":2bo92rdv ha detto:
si, ma dimmi i pezzi più richiesti statisticamente... se si rompe la turbina del bmw voglio vedere i prezzi della turbina...

la turbina è in garanzia per 4 anni in BMW.

Daprix":2bo92rdv ha detto:
come se si rompono pezzi con più fequenza sulla 147 voglio vedere i prezzi di quei pezzi... alla fine il parabrezza per es chi mai lo cambia ai tagliandi?

Impossibile. :sedia) :sedia) :crepap) :crepap) :crepap) :lol: :lol:
 
Squinzanese":r1omj8oo ha detto:
:ciao) Noi italiani ( per fortuna non tutti ;) ) appreziamo vetture di altre marche, ma non appreziamo il nostro prodotto. Ora io da italiano che abito fuori dalla mia Nazione, preferisco comprare un prodotto nostrano ti domanderai il perchè. Ecco detto

1. Siamo una Nazione che produciamo vetture dal disegn unico :A) :A) :A)

2. Se compro una macchina italiana do da mangiare agli italiani che lavorano per produrre la macchina da me scelta. :A) :A) :A)

E poi come dico sempre la perfezione non esiste, se fosse così allora che italiani saremo :) ? Scherzi a parte credo al giorno d'oggi sia difficile trovare una autovettura senza problemi. :OK)



:ciao) :26) :alfa) :alfa)

Si si parli così solo perchè in Svizzera non avete case costruttrici. :asd)

Comprare una macchina non è fare beneficenza. Se vuoi fare beneficenza verso l'italia fai una donazione allo stato. Per il resto una vale l'altra tranne per la Toyota. :lol:
 
Felix7":6l0e9i1m ha detto:
Se vuoi fare beneficenza verso l'italia fai una donazione allo stato.

Eh si no? I nostri carissimi dirigenti politici ne hanno proprio bisogno poaretti.... :asd) :sedia) :D :culo) :crepap)
 
Felix7":ifwq39if ha detto:
Ho ragione anche per il resto. Sono sostanzialmente allineati.

ok se hai controllato ti dò anche ragione. ma parlare di altre marche secondo me è tempo perso: mi quoto:

Penso però che se è stata adottata una politica di rivoluzione in fiat, e vedendo che questa ha dato i suoi frutti, credo che faranno lo stesso in Alfa. e per rivoluzione intendo non curarsi dei modelli precedenti alla nuova gestione e concentrare le energie sui nuovi modelli.

Penso come voi che questa soluzione non sia adatta ad Alfa quanto lo sia stata per Fiat, ma penso anche che forse non tutto il male vien per nuocere.
 
Top