Ciao a tutti!
Ieri sera mi son staccato prima di leggere le vostre risposte... :wall)
Squalo,
e' da un po' di tempo che ho preso a passare da Cremolino/Acqui per andare dal suocero a Canelli.
Consumo medio uguale all'autostrada, 30 Km in meno, 3,5 Euro in meno di autostrada.
Se moltiplichi per 2 (andata e ritorno) e poi per 4 (volte al mese) mi sa che in 10 anni avrei potuto risparmiare un bel po' se avessi sempre fatto cosi'.... :splat)
Gherop, io non mi son mai fidato dei gruppi di continuita' per la protezione dai fulmini... anche perche' nonostante l'alimentatore del PC sia switching (e per questo e' il primo a saltare se non hai altre protezioni), l'isolamento galvanico c'e' comunque (il trasformatore anche se piccolo e in alta frequenza c'e', e la retroazione e' foto-accoppiata) e quindi ti "proteggono" il PC tanto quanto un trasformatore.
L'eventuale protezione a monte dell'alimentatore (ad esempio con un trasformatore 1:1) serve solo a proteggere l'alimentatore stesso; ma se la scarica e' tale da "attraversare" l'alimentatore (non necessariamente friggendolo) attraversa anche qualsiasi protezione ci sia a monte.
Putroppo anche nei grossi apparati di telecomunicazioni, che avendo Km e Km di rame steso in giro per la terra di fulmini ne beccano a bizzeffe e sono quindi ultraprotetti, non si' e' sempre completamente sicuri di non beccar fulmini.
Io sul mio PC stacco sempre TUTTO con un bel bipolare.
Occhio che anche calderine e autoclavi recenti sono soggette a guasti da fulmine!!
P.S.: Visto che vi preme tanto saperlo

parto domani sera, quindi magari ci si sente ancora una volta... altrimenti CIAUUUUU!!!!!