Lega degli Acquariofili

ragazzi ho 2 problemi...

-un pesce rosso presenta una patina bianca/opaca sugli occhi e qua e la per il corpo (non tanto, ma gli occhi sono ricoperti), tiene la pinna dorsale abbassata, ha qualche puntino rosso sulla coda e tende a stare a galla fermo in un punto a respirare... Ho trovato un sito che parlava di malattie di pesci, ma non ho trovato gli stessi sintomi...

-l'acquario di 32 litri contenente 4 pesci rossi di taglia piccola, con filtro, sabbia in grani sul fondo e qualche chincaglieria, anche dopo una settimana si fa l'acqua verdastra e si creano alghe nere sul vetro...

un help please! Che devo fà?!
 
help

qualcuno conosce le abitudini dei tetra colombia?
ne ho una coppia e uno va sempre a rompere le balle a tutti gli altri pesci (otocinclus, guppy, platy, l'altro colombiano. praticamente lascia in pace solo le caridine).
nel giro di 3 giorni mi sono trovata:
1 colombia con coda sfilacciata, sue squame in giro per l'habitat, e sta timidamente in disparte;
1 guppy maschio con coda spezzata;
1 guppy femmina con coda spezzata;
1 platy impaurito

è un comportamento tipico del tetra colombia o è solo un troll? :asd)
 
Anche tu bloblo con gli acquari???
Io non li conosco personalmente...se vuoi puoi passare sul forum mio e chiedere li....che spammone!!! :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
bloblo":z5rblx5o ha detto:
help

qualcuno conosce le abitudini dei tetra colombia?
ne ho una coppia e uno va sempre a rompere le balle a tutti gli altri pesci (otocinclus, guppy, platy, l'altro colombiano. praticamente lascia in pace solo le caridine).
nel giro di 3 giorni mi sono trovata:
1 colombia con coda sfilacciata, sue squame in giro per l'habitat, e sta timidamente in disparte;
1 guppy maschio con coda spezzata;
1 guppy femmina con coda spezzata;
1 platy impaurito

è un comportamento tipico del tetra colombia o è solo un troll? :asd)

mamma mia!! ti ha distrutto l'acquario!!! :sarcastic) :sarcastic)
 
Ragazzi sono in pensiero, lunedì mi arriva l'acquario nuovo, un juwel trigon 190 litri. Sto pensando solo ora al peso e visto che sto in mansarda ho paura che la soletta possa avere qualche difficoltà a sorreggerlo, tutto completo peserà intorno ai 300Kg. C'è di buono che almeno lo metto in un angolo e non nel centro della stanza... avete qualche consiglio o esperienza in merito. Grazie! :ciao)
 
io ti consiglierei di stare attento ai piedi del mobile, e a dove toccano terra, più è larga la base meglio è, e poi stai anche attento che sia pari, usa magari una livella! :OK)
 
finalmente sto ricominciando con il mio vecchio acquario :A) :A) :A)

possiedo un piccolo 50x30x30 che sto "ristrutturando" perchè ho trovato un vetro scheggiato e così lo sto facendo sostituire!

intanto nei momenti liberi sto pensando a come allestirlo... dato che non è il primo volevo con calma proggettarlo bene in modo che venga una cosa originale (acqua dolce )

ho visto alcune foto ma magari chi lo possiede se potesse postare le foto mi sarebbero utile per prendere eventuali spunti :elio)

:up)

@malsanity: ho scaricato un paio di programmini ma non mi convincono e non penso li utilizzerò.. ti servivano i nomi?
 
niente, volevo solo festeggiare la nascita* di un (1) avannotto di xiphophorus :asd) chissà quanti se ne so' magnati prima che me n'accorgessi :asd)

* il salvataggio, più che la nascita :asd)
 
cambio vasca

oggi ho finalmente ingrandito la casa dei miei tre orifiamma.
sono passati da un askoll ambiente 50*25*27 da circa 34 litri lordi ad un tetra aquart 60l 57*30*35. certo è comunque un pò piccolo, però rispetto all'altro stanno decisamente più larghi(e ora come ora era la dimensione massima che potevo prendere), il filtraggio è ancora affidato al pratiko 100, quindi speriamo si trovino bene. Quando le piante che per l'occasione sono state potate e divise si riprenderanno al meglio farò qualche foto.
 
Top