Le concorrenti della 147.....ma x favore!

Il sound del v6 l'ho sentito sulla GTA :elio) x il probl. della benza noi qui a VA abbiamo lo sconto e poi c'è sempre la Svizzera :elio) + che altro il bollo e l'assicurazione..cmq è 1 ipotesi moolto futura.... :sarcastic)
 
lope":2yn4b4d6 ha detto:
a livello "ufficiale" di segmento, come normalmente viene diviso sul campo dalle riviste, c'è
la 147 è del gruppo A3 - serie 1 (segm. c premium)
la stilo è del gruppo golf - focus - 307 - leon ecc ecc, ah si corolla, astra nuova, megane (segm. c)

Se mi trovi una rivista che abbia una classificia divisa per segmento C con le C da una parte e il C-Premium dall'altra ti pago bere ;-).

Il C-Premium è pura invenzione pubblicitaria, di oggettivo non c'è nulla.

Il segmento C va dalla Lacetti alla Serie1, punto e BASTA.

E poi ... per l'autore del primo post: ma quant persone pensi che siano disposti a comprare un auto solo per la Linea ?
Non pensi che magari c'è chi oltre alla Linea (che ha certo importanza ma che, almeno per me, NON è l'aspetto prioritario) guarda tanti altri fattori ?
Non ti pare a dir poco riduttivo e banale parlare di 147 come "la meglio" solo per la Linea e poi confrontarla con Altea e Ibiza ? Non ti pare di aver le idee confuse ? ;-)
 
mc0676 non mi sembra affatto di avere le idee confuse anzi. Quale appassionato alfista come QUASI tutti qui dentro non mi limito a comperare un'auto soltanto perchè fa i 300km/h (ipotesi) ma scelgo anche in base a criteri estetici. Pensi che se le Ferrari fossero somiglianti a Fiat Multipla prima serie avrebbero tanto successo?
Aspetto che quoto una parte del tuo post:

"ma quant persone pensi che siano disposti a comprare un auto solo per la Linea ?
Non pensi che magari c'è chi oltre alla Linea (che ha certo importanza ma che, almeno per me, NON è l'aspetto prioritario) guarda tanti altri fattori ?"

Tu quante persone pensi che siano disposte a comprare un'auto solo per il marchio? Tante! E lo dimostrano tutti quelli che si ostinano a comperare Wolkswagen...... :sleep)
Infatti ci sono persone che oltre alla linea guardano altri fattori e noi alfisti abbiamo il piacere non solo di avere scelta su modelli esteticamente ben riusciti ma pure su motorizzazioni invidiabili costruite con meccanica di altissima qualità ai vertici di categoria. Probabilmente sei tu che pensi che Alfa Romeo faccia vetture solamente belle e meccanicamente scadenti.
 
mc0676":243hoo5x ha detto:
Il segmento C va dalla Lacetti alla Serie1, punto e BASTA.
Dipende da quanto ti vuoi spingere per dettagliare una fetta di mercato.
Di sicuro sono tutte più o meno della stessa dimensione, ma non credo che in BMW si preoccupino se la Daewoo (ora Chrysler) Lacetti ha un incremento di vendite... Di sicuro il target è differente. :ka)
mc0676":243hoo5x ha detto:
E poi ... per l'autore del primo post: ma quant persone pensi che siano disposti a comprare un auto solo per la Linea ?
Ci sono persone che comprano solo per la fama di buona affidabilità, altre che fanno dettagliati conti dei costi da sostenere, altre ancora che desiderano una macchina sportiva (anche brutta e scomoda) e altri che scelgono una bella macchina, con una linea che dia soddisfazioni...

Il mondo è bello perchè è vario! :OK)
 
Sax147Cup":2pqoj41z ha detto:
Tu quante persone pensi che siano disposte a comprare un'auto solo per il marchio? Tante! E lo dimostrano tutti quelli che si ostinano a comperare Wolkswagen...... :sleep)

Codesti sono luoghi comuni per me ...

Chi compra una Volkswagen per il marchio (cosa che tra l'altro in parte ho fatto anche io) lo fa per dei precisi motivi che sono validi esattamente come i motivi per cui tu compri un'Alfa Romeo.

Io non penso che l'Alfa Romeo faccia vetture scadenti (oggi): ti devo però informare che correva l'anno 1993 quando io giravo con una FIAT Alfa Romeo 33 IE Rest (che di alfa aveva solo il grande 1.3 boxer) e mia moglie con una Golf, MK3, nuova di pacca.

L'Alfa Romeo oggi fa buone (attento, non ottime !) vetture che vorrebbero sembrare sportive (e in parte lo sono) ma poi vengono vendute per la + alta percentuale con motori agricoli, alla faccia della sportività.
Se la 147 fosse stata ergonomica, spaziosa, confortevole, assemblata come la Golf probabilmente l'avrei comprata.
 
mc0676":3jca7ddd ha detto:
L'Alfa Romeo oggi fa buone (attento, non ottime !) vetture che vorrebbero sembrare sportive (e in parte lo sono) ma poi vengono vendute per la + alta percentuale con motori agricoli, alla faccia della sportività.
Ma secondo te BMW (per esempio) vende solo a benzina ?

mc0676":3jca7ddd ha detto:
Se la 147 fosse stata ergonomica, spaziosa, confortevole, assemblata come la Golf probabilmente l'avrei comprata.
Infatti per quello c'è la Stilo.
 
mc0676":3833mhj3 ha detto:
Sax147Cup":3833mhj3 ha detto:
Tu quante persone pensi che siano disposte a comprare un'auto solo per il marchio? Tante! E lo dimostrano tutti quelli che si ostinano a comperare Wolkswagen...... :sleep)

Codesti sono luoghi comuni per me ...

Chi compra una Volkswagen per il marchio (cosa che tra l'altro in parte ho fatto anche io) lo fa per dei precisi motivi che sono validi esattamente come i motivi per cui tu compri un'Alfa Romeo.

Io non penso che l'Alfa Romeo faccia vetture scadenti (oggi): ti devo però informare che correva l'anno 1993 quando io giravo con una FIAT Alfa Romeo 33 IE Rest (che di alfa aveva solo il grande 1.3 boxer) e mia moglie con una Golf, MK3, nuova di pacca.

L'Alfa Romeo oggi fa buone (attento, non ottime !) vetture che vorrebbero sembrare sportive (e in parte lo sono) ma poi vengono vendute per la + alta percentuale con motori agricoli, alla faccia della sportività.
Se la 147 fosse stata ergonomica, spaziosa, confortevole, assemblata come la Golf probabilmente l'avrei comprata.

Ma come? :elio)
Inneggi ai luoghi comuni e poi tu stesso ti contraddici decretando il luogo comune + grosso contro l'alfa romeo? :culo)
Ti ripeto che i motori agricoli ormai sono la moda, se alfa romeo avesse snobbato questa tecnologia al giorno d'oggi sarebbe fallita e nn esisterebbe +, nota bene..l'alfa romeo nn è la ferrari! :contract)
Una cosa sono auto sportive da sogno, un'altra sono vetture per tutti con piglio sportivo...l'alfa romeo produce vetture per i comuni mortali con linee sportiveggianti, comportamenti su strada sportiveggianti e con motori benzina o diesel dalle prestazioni di tutto rispetto, proponendosi a tutti, chi desidera il gasolio o la benzina...poi scusa il piglio sportivo è solo influenzato dal motore o pensi che ci sia di mezzo anche l'autotelaio, le sospensioni, lo sterzo..insomma il piacere di guida è da ricercarsi in tanti parametri e nn solo il tipo di alimentazione! Secondo i tuoi ragionamenti incoerenti anche la seat e l'audi che sono marchi tipicamente sportivo per seat e sportivo e lussuoso per audi dovrebbero vergorgnarsi di vendere la + alta percentuale con motori agricoli, alla faccia della sportività? :lol: :lol: :lol:
Poi scusa voi tedescofili Golfisti amate così tanto i motori agricoli no??? :culo) :culo) :culo)
 
giangirm":1257wpv2 ha detto:
Ma secondo te BMW (per esempio) vende solo a benzina ?

BMW non fa auto puramente sportive. Le BMW sono sportive di lusso.

mc0676":1257wpv2 ha detto:
Se la 147 fosse stata ergonomica, spaziosa, confortevole, assemblata come la Golf probabilmente l'avrei comprata.

Infatti per quello c'è la Stilo.

La Stilo assemblata come la Golf ?
 
Come ho già detto ... la 147 si salva in sportività per il posto di guida ed il comportamento dinamico. Ma per il motore agricolo, ahimé, perde punti e basta.

Noi tedescofili amiamo il motore da trattore (questo è il terzo che possiedo) ma ben mi riguardo dal dire che ho una macchina sportiva.

E ben mi riguarderei, avendo fatto da passeggero ed avendo avuto un padre alfista, a dire che la mia alfa è sportiva se avessi un'alfa con motore da trattore.

Poi è ovvio, se fa comodo si tirà fuori la storia ed il blasone, se poi fa ancor + comodo, appro di luoghi comuni, si tira fuori la sportività da un motore da trattore.

Fate vobis. Aspetto con ansia la F430 con 4000 Mjet 48 valvole. Dopo di ché abbandonerò quel luogo comune che dice che i motori diesel non sono sportivi.
 
mc0676":u039cig5 ha detto:
Come ho già detto ... la 147 si salva in sportività per il posto di guida ed il comportamento dinamico. Ma per il motore agricolo, ahimé, perde punti e basta.

Noi tedescofili amiamo il motore da trattore (questo è il terzo che possiedo) ma ben mi riguardo dal dire che ho una macchina sportiva.

E ben mi riguarderei, avendo fatto da passeggero ed avendo avuto un padre alfista, a dire che la mia alfa è sportiva se avessi un'alfa con motore da trattore.

Poi è ovvio, se fa comodo si tirà fuori la storia ed il blasone, se poi fa ancor + comodo, appro di luoghi comuni, si tira fuori la sportività da un motore da trattore.

Fate vobis. Aspetto con ansia la F430 con 4000 Mjet 48 valvole. Dopo di ché abbandonerò quel luogo comune che dice che i motori diesel non sono sportivi.

Stai continuando col tuo luogo comune.. :asd) io stesso posso essere d'accordo che con l'M-Jet nn si è al top della sportività infatti nn ho e nn desidero neanche lontanamente un motore del genere ma la 147 è una vettura con piglio sportivo dato il suo comportamento dinamico e la sua estetica aggressiva!..come lo potrebbero essere le Audi o le Seat...che però nn citi per comodità, visto che sono vendute al 90% a gasolio.. :asd)
La storia del basone poi c'è e ci sarà alla faccia degli esterofili che nn la potranno mai vantare...ma questo nn vuol dire che alfa romeo debba rimanere indietro nella tecnica, se alfa romeo fosse stata la Ferrari ti ripeto che potrebbe aver mantenuto la linea dei motori a benzina e stop, ma siccome l'alfa romeo fa auto per il popolo, il popolo vuole auto sportive a gasolio.. :shrug03) e alfa romeo le fabbrica!
Secondo le tue riflessioni ormai le auto sportive sono solo quelle a benzina e allora che ne dici della Seat Ibiza Cupra R TDI 160cv?...e della golf IV GTI TDI 150 cosa mi dici?...non sono sportive quelle auto vero?..potrei continuare con una miriade di auto sportive che montano un motore a gasolio, il fenomeno è lampante ed è in espansione ma a quanto pare tu vedi soltanto la falsa sportività coi jtd alfa, delle auto sportive del gruppo WV nn dici nulla...e che ne dici del nuovo 3.0biturbo a gasolio della serie 5? :asd) ...via un motore da passeggio anche quello..un motore agricolo da arare i campi...vallo a dire ai tecnici bmw se nn hanno cercato sportività asoluta in quel motore.. :color)
Potrei continuare con la nuova Audi TT della quale hanno già annunciato un motorizzazione a gasolio ma a tu questo nn importa, stai solo venendo in un forum di alfisti per creare dei flame... :KO)
 
mc0676":hx0hwcpk ha detto:
giangirm":hx0hwcpk ha detto:
Ma secondo te BMW (per esempio) vende solo a benzina ?
BMW non fa auto puramente sportive. Le BMW sono sportive di lusso.
Ti arrampichi sugli specchi, ma mi piacerebbe domandarti cosa pensi di Jaguar. E anche se BMW e Ferrari sono in diretta concorrenza secondo te. :scratch)

mc0676":hx0hwcpk ha detto:
mc0676":hx0hwcpk ha detto:
Se la 147 fosse stata ergonomica, spaziosa, confortevole, assemblata come la Golf probabilmente l'avrei comprata.
Infatti per quello c'è la Stilo.
La Stilo assemblata come la Golf ?
Ammesso che abbia qualche difetto di assemblaggio in più, non reputo la Stilo inferiore alla Golf, se prendiamo in esame il complesso dei 4 aggettivi da te proposti. :p
 
Mmmmm... :scratch)

Mi sento solo di affermare con certezza che nell'acquisto di un'automobile entrano in gioco non una, ma decine di variabili. Indico solo a titolo esemplificativo: il marchio, la linea della macchina, i consumi, il prezzo, le dotazioni, le motorizzazioni, la tenuta dell'usato, ecc...

Ciascuno di noi in base al VALORE PERSONALE che dà a ciascuna di queste componenti si "ritaglia" l'auto su misura! :nod)
Qualcuno privelegia la linea, qualcuno le dotazioni di serie, qualcuno il marchio... l'auto perfetta non esiste, esistono solo tanti modelli ciascuno con le sue peculiarità! :color)
 
mc0676 visto quanto hai scritto non perdo nemmeno tempo a risponderti. Mi chiedo solamente come mai ti ostini a stare in questo forum visto che tratta di macchine agricole e trattori: argomenti troppo grezzi per te.

Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa.
 
mc io se fossi in te guarderei la prova comparativa su Auto del 12/04(che peraltro ho postato in questa sezione..)tra Stilo-Golf-Focus e 307 e poi mi dici se la Golf è meglio assemblata..poi prima di parlare di motori agricoli Alfa che hanno da imparare..ti rammento x l'ennesima volta che 4r ad aprile aveva fatto 1 confronto tra 147-A3 e Golf,e si sa benissimo chi è arrivato 1° e chi ultimo... :OK) x quanto riguarda le prestazioni del mjet 150cv compete benissimo con il BMW con 13cv in +..ma sono solo motori agricoli.... :tired)
 
Ma perchè lo attaccate in questo modo? Che cosa ha detto Mc0676 di così sbagliato?

Ha parlato di sportività della 147 che però con il JTD viene rimaneggiata, e ha ben specificato che non ritiene sportiva la Golf che evidentemente ha scelto per altri motivi.

Anche se esistono modelli del gruppo VW a gasolio potenti non mi sembra che abbia detto che questi siano sportivi, e visto quel che pensa della 147 non credo nemmeno che li consideri tali, per lo meno non dal punto di vista del motore.
 
147nos":2n41132u ha detto:
auto sportive a gasolio.. :shrug03) e alfa romeo le fabbrica!
Secondo le tue riflessioni ormai le auto sportive sono solo quelle a benzina e allora che ne dici della Seat Ibiza Cupra R TDI 160cv?...e della golf IV GTI TDI 150 cosa mi dici?...non sono sportive quelle auto vero?

No che non lo sono, mi pare ovvio. Specie la Golf, cos'ha di sportivo ?

Hai idea del significato della parola sportivo oppure ti basta lo scudetto Alfa Romeo in mezzo al volante per ritenere l'intero assieme circostante come sportivo ?

... ma a quanto pare tu vedi soltanto la falsa sportività coi jtd alfa, delle auto sportive del gruppo WV nn dici nulla...e che ne dici del nuovo 3.0biturbo a gasolio della serie 5? :asd) ...via un motore da passeggio anche quello..un motore agricolo da arare i campi...vallo a dire ai tecnici bmw se nn hanno cercato sportività asoluta in quel motore.. :color)
Potrei continuare con la nuova Audi TT della quale hanno già annunciato un motorizzazione a gasolio ma a tu questo nn importa, stai solo venendo in un forum di alfisti per creare dei flame... :KO)

Mai sostenuto che il diesel è sportivo. Che sia Alfa, Audi o BMW o Ferrari.

Solo voi 147isti volete credere sportivo un diesel perché l'ha montato l'Alfa Romeo. Meglio non girare ulteriormente il coltello nella piaga.
 
giangirm":k8hgv7fl ha detto:
Ti arrampichi sugli specchi, ma mi piacerebbe domandarti cosa pensi di Jaguar. E anche se BMW e Ferrari sono in diretta concorrenza secondo te. :scratch)

Jaguar ? La Jaguar costruire auto ?

Io conosco Ford camuffate da Jaguar. Tu per caso conosci Jaguar pure ?
:)

Ammesso che abbia qualche difetto di assemblaggio in più, non reputo la Stilo inferiore alla Golf, se prendiamo in esame il complesso dei 4 aggettivi da te proposti. :p

Beh c'è l'estetica, la svalutazione, l'affidabilità e un sacco di altre piccole cose che fanno la differenza.
 
Sax147Cup":196fyz07 ha detto:
mc0676 visto quanto hai scritto non perdo nemmeno tempo a risponderti. Mi chiedo solamente come mai ti ostini a stare in questo forum visto che tratta di macchine agricole e trattori: argomenti troppo grezzi per te.

Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa.

Mi dispiace un sacco.

Essendo possessore da 3 auto con motore agricolo mi piace discuterne, problemi ?
 
teknomotion":18o8dvpo ha detto:
mc io se fossi in te guarderei la prova comparativa su Auto del 12/04(che peraltro ho postato in questa sezione..)tra Stilo-Golf-Focus e 307 e poi mi dici se la Golf è meglio assemblata..poi prima di parlare di motori agricoli Alfa che hanno da imparare..ti rammento x l'ennesima volta che 4r ad aprile aveva fatto 1 confronto tra 147-A3 e Golf,e si sa benissimo chi è arrivato 1° e chi ultimo... :OK) x quanto riguarda le prestazioni del mjet 150cv compete benissimo con il BMW con 13cv in +..ma sono solo motori agricoli.... :tired)

Beh la Stilo MWagon JTD l'abbiamo in azienda, ho avuto modo di guidarla diverse volte e farmi più che un'idea sulla qualità dell'abitacolo.
La Stilo sprizza aria di economia da tutte le parti, non da la stessa sensazione di robustezza della Golf ma anche della 307, per esempio. Sia il design ? Siano i materiali ? Boh, non lo so. Per esempio la pataccona del clacson nello sterzo è veramente "brutta" e trasmette fragilità solo a guardarla.
Per il resto, al di là di questi fattori che sono sicuramente soggettivi (chi ha la Stilo la giudica meglio della Golf, chi ha la Golf la giudica meglio della 147, chi ha la Madza3 la giudica meglio della 147, etc etc etc) c'è anche la Linea e l'estetica che, onestamente, non è certo il punto forte della Stilo, specie 5P.
 
Top