Copiare paga: BMW supera Fiat

Emiliano

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
622
0
16
Napoli
http://www.tgfin.it/tgfin/articoli/articolo230175.shtml

Europa: la Bmw supera la Fiat
Il Lingotto vende 10mila auto in meno

Fiat perde colpi in Europa e nel mese di ottobre si vede passare davanti la Bmw. Se anche dunque il bilancio 2004 chiuderà con un pareggio operativo, ma soltanto grazie ai risultati di Cnh e di Iveco, certo per il colosso di Torino il momento non è facile. E in ottobre c'è stato lo storico sorpasso: Fiat ha venduto in Europa 59mila e 691 auto, Bmw ne ha vendute 63mila e 725.

D'altra parte, le immatricolazioni del gruppo sono scese in un solo mese del 12,4%, con un profondo rosso per Alfa (meno 26%) e una perdita consistente per il marchio Fiat (meno 12,4%). Il gruppo Bmw invece ha visto correre le vendite del 24,5%, sorpassando alla grande i rivali italiani. E così l'amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne, di ritorno dal Sud America con i membri del Group executive council, dovrà discutere i budget per il 2005 in una situazione non facile per l'azienda.

Pare infatti, come fa notare il quotidiano "La Repubblica", che il budget dell'Auto sengerò per la fine del 2005 un rosso superiore a un miliardo di euro. A meno che la Nuova Punto non bruci le tappe ed esca sul mercato a tempi di record. E, se i dati di vendita di Fiat in questo momento non sorridono, adesso i pericoli si aggravano per il Lingotto, che rischia, come dice "Repubblica", di perdere il contatto con Renault, Peugeot, Volkswagen, e alle sue spalle incalzano i giapponesi della Toyota che in ottobre hanno immatricolato 55mila vetture, appena 4mila in meno del marchio Fiat".

In Europa perde quota anche il marchio Gm, un problema in più che peserà sullo steering committee del 14 dicembre. Insomma, due mesi di fuoco aspettano Marchionne, alle prese con tagli ed eventuali arruolamenti. Humberto Rodriguez, responsabile stile di Fiat Auto, ha lasciato l'incarico. Potrebbe sostituirlo Frank Stepenson, oggi alla Ferrari. Ma il Lingotto non ha confermato.
 
Prima di parlare di Europa bisognerebbe che gli italiani cambiassero certe mentalita del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!. Se penso a tutti i dipendenti FIAT che sono a casa senza lavoro mi viene lo schifo a pensare a tutta la gente che compra auto straniere. Ma come ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e possibile che in Francia e Germania si vendono il 70% di auto nazionali, mentre in Italia nemmeno il 30. Bah tanto parlare non serve piu a niente.
 
Guarda che se la Fiat si trova nella situazione attuale non è certo colpa di chi compra le auto...Se le altre case automobilistiche hanno proposto dei prodotti migliori in un momento in cui la casa torinese invece annaspava con modelli non riusciti non è colpa dell'italiano medio che non ha comprato dei prodotti non consoni...
Che le macchine del gruppo siano attualmente delle buone macchine è noto a chi ha un minimo di buon senso ma recuperare non è facile.

E ricorda che l'Europa è un mercato molto importante...Non tiri su le finanze Fiat con il solo mercato italiano.
 
Mister FIAT":3mn5c2qj ha detto:
Prima di parlare di Europa bisognerebbe che gli italiani cambiassero certe mentalita del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!. Se penso a tutti i dipendenti FIAT che sono a casa senza lavoro mi viene lo schifo a pensare a tutta la gente che compra auto straniere. Ma come ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e possibile che in Francia e Germania si vendono il 70% di auto nazionali, mentre in Italia nemmeno il 30. Bah tanto parlare non serve piu a niente.

Io voglio riportare l'auto italiana in casa, ma quando ne parlo sembra che dico "m...da"

Intanto tra poco mi laureo e me la prendo.. Più Italo/milanese che mai... :asd) :asd)
 
Beh certo che copiare paga..lo dimostra la Cina anche in altri campi..il fatto che poi l'italiano abbia scelto prodotti migliori è da dimostrare,basti pensare ad auto della stessa categoria ad 1 prezzo +alto e con meno accessori(tipo BMW) e quest'ultime vengono acquistate.. :nono02) è poi vero che in Francia le + vendute sono le auto nazionali,e non mi vengano a dire che le francesi sono migliori di altre!!!E' proprio questione di mentalità...concordo con mister!Per quanto riguarda l'arretramento dell'Alfa è dovuto in gran parte al periodo di transizione dovuto all'uscita di modelli ristilizzati o nuovi(147-156 crosswagon) :nod)
 
Sinceramente non me la sento di criticare ki non compra quell'orrore di stilo o punto o panda, o addirittura criticare ki non prova sdegno davanti ad una libra od una thesis......
Quando compro una makkina pretendo ke mi piaccia..se poi devo spendere un pokino d + non mi interessa, il divario è evidente solo in confronto alle tedeske. Preferisco una 206 ad una punto,
preferisco una 307 ad una stilo.....Trovatemi una makkina + brutta della stilo sw.....Anke la nuova panda ha una linea da brividei, e gli interni?
meglio la pikkolina peugeot....
Se poi parliamo di tedeske non credo ke il divario qualitativo adesso sia
così markato come negli anni scorsi ma c'è da lavorare, di sicuro loro non trovano delle kiavi inglesi incastrate nel tunnel sotto la leva del cambio, o le viti dello stesso tunnel non avvitate.
 
klausgt":24b56f8p ha detto:
Sinceramente non me la sento di criticare ki non compra quell'orrore di stilo o punto o panda, o addirittura criticare ki non prova sdegno davanti ad una libra od una thesis......
Quando compro una makkina pretendo ke mi piaccia..se poi devo spendere un pokino d + non mi interessa, il divario è evidente solo in confronto alle tedeske. Preferisco una 206 ad una punto,
preferisco una 307 ad una stilo.....Trovatemi una makkina + brutta della stilo sw.....Anke la nuova panda ha una linea da brividei, e gli interni?
meglio la pikkolina peugeot....
Se poi parliamo di tedeske non credo ke il divario qualitativo adesso sia
così markato come negli anni scorsi ma c'è da lavorare, di sicuro loro non trovano delle kiavi inglesi incastrate nel tunnel sotto la leva del cambio, o le viti dello stesso tunnel non avvitate.

No !?!? Sicuro..

Visto che una tedesca costa in media 3.000/4.000 euro in più di una italiana..

Le uniche cosa che ti fregano sono :

- elettronica che salta (sono talmente piene che al primo guasto non muovi più la macchina)
- tagliandi e pezzi di ricambio che costano un occhio dalla testa
- tempi d'attesa per la consegna della macchina
 
Purtroppo la vedo molto brutta per il marchio italiano...

La Lancia tranne la Ypsilon e 2 o 3 Thesis non vende niente....

La Fiat va un po' con la recente Panda, la Punto sta calando drasticamente e di Stilo si vendono solo gli usati diesel quando te le sbattono a dietro !

L'unica che tira in tutto il gruppo Fiat è l'Alfa con 147 e 156, di 166 ne vendono pochine ahimè...

Come prima cosa la Fiat smetterà di produrre le ammiraglie, lasciando il compito a Ferrari e Maseriti di produrre auto di lusso....ovviamente alla portata di tutti... :KO)

Questo è un segnale di un lento ma inesorabile declino cominciato decine di anni fa.... la Fiat verrà smembrata fra i grandi colossi....si vedono già ora vari accordi con GM e Saab per i nostri motori Diesel...

Le vetture giapponesi (le migliori al mondo per qualità costruttiva) si faranno sempre più strada a prezzi vantaggiosi... e alla fine resisteranno solo le grandi case....

La Fiat ha fatto troppi errori e continua a farne....troppi buchi nell'acqua, troppe illusioni e grandi sogni chiusi a chiave nel cassetto....

Scusate la visione pessimistica dell'azienda ma è solo questione di tempo...la Fiat come casa italiana cesserà presto di esistere....

Un consiglio ? Compratevi la vecchia 500....solo ora lo stato si rende conto del valore delle auto storiche e di quello che ha rappresentato la Fiat in passato dando qualche incentivo per un vecchio mito italiano.

Addio Fiat :cry:
 
Non riesco a capire perchè continuate a stupirvi se la fiat non vende più!
La differenza d' immagine dei marchi tedeschi e francesi fuori dall' itala è clamorosa! Ed anche gli italiani lo hanno capito! Facciamo un paragoneb semplice semplice: Devo comprare una vettura del segmento E. I costruttori Italiani mi danno 2 opzioni: Alfa 166 (Progetto vecchio, affidabilità mediocre, gamma dei motori piuttosto limitata- il3.0 td scordatelo- e, dulcis in fundo, vaòore residuo dell' usato che FA' RIDERE), Lancia Thesis (Un buco nell' acqua, flop clamoroso a 360°). Andiamo a snocciolare l' offerta dei tedeschi o vi ba sta così? Se poi venite a dirmi che anche le tedesche del segmento E come valore dell' usato crollano, avete ragione ma: 1) mai quanto un' Italiana 2) Offrrno la possibità di prendere una Suv Che in italia nessuno fa! Con questa gamma di prodotti la Fiat non può altro che soccombere. Ha prodotti infriori in tutti i segmenti!
Non potete biasimare chi compra tedesco! Non è loro la colpa.
 
Anch'io concordo in buona parte con mister FIAT :OK)

Certo và detto che il Gruppo nazionale ha diverse carenze in varie aree del mercato (dove sono le Lancia sportive e di segmento C??? per non parlare del fatto che FIAT non produce più neppure una berlina a 3 volumi...)

Penso anch'io che in Italia ci sia una mentalità di fondo (totalmente sbagliata) che pensa che tutto quanto sia fatto all'estero sia migliore.... :KO)

Io di auto estera ne ho comprata una (solo perchè mi piaceva la linea), ma di certo non ne coprerò più :OK)
Sono rimasto molto delusa dalla presunta qualità tedesca........
Per non parlare della supponenza con cui ti sparano i prezzi di ricambi e taglinadi, con la scusa "ma lei ha un auto di prestigio, non può mica pensare di spendere poco per mantenerla" :evil: :evil:
 
X' i prezzi dei ricambi Alfa sono bassi?

Su dai siamo obiettivi,cambia poco o nulla tra auto tedesche e italiane.
Sono allineate.
Hanno tutte dei problemi chi su certe cose chi su altre.
Ogni persona compra quello che le piace di più.
E ribadisco il concetto che se la Fiat ha perso quote di mercato non è stata colpa della gente ma di chi guidava l'azienda (leggi Romiti & Co.) che hanno preferito variare le attività invece che concentrarsi sul prodotto auto.
 
Vi garantisco che e solo un problema di mentalita. Sicuramente ce li ricordiamo tutti gli aborti e i modelli mal riusciti del gruppo FIAT degli anni 90. Ma facciamo un paragone con la Francia per esempio. Anche le case francesi negli anni 90 hanno creato auto brutte e anonime, ma la gente ha continuato a comprare francese. Il discorso delle ammiraglie italiane potrebbe collegarsi a quello di quelle francesi (sicuramente la concorrenza e piu ampia come scelta e si svaluta di meno) con la differenza che la maggior parte dei benestanti francesi scelgono la berlinona pesciò. Qui in Italia in alcuni casi fa proprio moda comprare estero. Ho sentito gente con la smart venirmi a dire " Ma questa e motore Mercedes". CHE ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! CHA STO MOTORE CHE I MOTORI ITALIANI NON HANNO!! IGNORANTE!! :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) La gente italiana oramai compra con il paraocchi ed cosi imprigionata nel suo tunnel dell'esterofilia che non vede altro di bello e qualitativo se non l'auto estera, anche se molte volte paga molto di piu una cosa con le stesse qualita di una italica. Poi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! almeno un MINIMO di patriottismo, e che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!. Prima si valuta cio che e italiano e poi se nn si trova niente che soddisfa i propri bisogni o i propri sfizi si punta sullo straniero. Riguardo alla qualita se in passato la FIAT e scesa a bassi livelli ora sono in molti che ci invidano. La gente non lo vede ma il 3 miglior motore al mondo ce l'abbiamo noi e anche l'auto dell'anno 2004 (pe quello che insultava la panda) per citarne 2.
Per quello che preferiva la 206 alla punto. Prendila pure. Io non mi compro una macchina che ha ancora le ganasce alle ruote posteriori (ma scherziamo!! :asd) :asd) ) e quando l'accendi sembra un trattore.

BYE
 
Mister FIAT":28d55uq2 ha detto:
Vi garantisco che e solo un problema di mentalita. Sicuramente ce li ricordiamo tutti gli aborti e i modelli mal riusciti del gruppo FIAT degli anni 90. Ma facciamo un paragone con la Francia per esempio. Anche le case francesi negli anni 90 hanno creato auto brutte e anonime, ma la gente ha continuato a comprare francese. Il discorso delle ammiraglie italiane potrebbe collegarsi a quello di quelle francesi (sicuramente la concorrenza e piu ampia come scelta e si svaluta di meno) con la differenza che la maggior parte dei benestanti francesi scelgono la berlinona pesciò. Qui in Italia in alcuni casi fa proprio moda comprare estero. Ho sentito gente con la smart venirmi a dire " Ma questa e motore Mercedes". CHE ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! CHA STO MOTORE CHE I MOTORI ITALIANI NON HANNO!! IGNORANTE!! :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) La gente italiana oramai compra con il paraocchi ed cosi imprigionata nel suo tunnel dell'esterofilia che non vede altro di bello e qualitativo se non l'auto estera, anche se molte volte paga molto di piu una cosa con le stesse qualita di una italica. Poi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! almeno un MINIMO di patriottismo, e che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!. Prima si valuta cio che e italiano e poi se nn si trova niente che soddisfa i propri bisogni o i propri sfizi si punta sullo straniero. Riguardo alla qualita se in passato la FIAT e scesa a bassi livelli ora sono in molti che ci invidano. La gente non lo vede ma il 3 miglior motore al mondo ce l'abbiamo noi e anche l'auto dell'anno 2004 (pe quello che insultava la panda) per citarne 2.
Per quello che preferiva la 206 alla punto. Prendila pure. Io non mi compro una macchina che ha ancora le ganasce alle ruote posteriori (ma scherziamo!! :asd) :asd) ) e quando l'accendi sembra un trattore.

BYE

MA senza fare tante storie e senza scomodare troppi smile....semplicemente chi sbaglia paga e per recuperare ci vuole tempo.

La stessa Mercedes ha subito un bel calo dovuto a problemi di affidabilità ...ed è stata sorpassata da BMW.
 
Un mio amico ha la 320d compact...Il motore fa paura tuttavia c'è da dire ke in un anno di vita la makkina ha perso quasi tutta la vernice grigia ke ricopriva le maniglie x mantenersi e si è spaccato un pezzo sotto la cintura di sicurezza passeggero antreriore così ke ogni volta ke qualk1 accede ad i sedili posteriori rimane agganciato a questo pannello staccato :OK)
 
Mister FIAT":95jzjvql ha detto:
Vi garantisco che e solo un problema di mentalita. Sicuramente ce li ricordiamo tutti gli aborti e i modelli mal riusciti del gruppo FIAT degli anni 90. Ma facciamo un paragone con la Francia per esempio. Anche le case francesi negli anni 90 hanno creato auto brutte e anonime, ma la gente ha continuato a comprare francese. Il discorso delle ammiraglie italiane potrebbe collegarsi a quello di quelle francesi (sicuramente la concorrenza e piu ampia come scelta e si svaluta di meno) con la differenza che la maggior parte dei benestanti francesi scelgono la berlinona pesciò. Qui in Italia in alcuni casi fa proprio moda comprare estero. Ho sentito gente con la smart venirmi a dire " Ma questa e motore Mercedes". CHE ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! CHA STO MOTORE CHE I MOTORI ITALIANI NON HANNO!! IGNORANTE!! :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) La gente italiana oramai compra con il paraocchi ed cosi imprigionata nel suo tunnel dell'esterofilia che non vede altro di bello e qualitativo se non l'auto estera, anche se molte volte paga molto di piu una cosa con le stesse qualita di una italica. Poi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! almeno un MINIMO di patriottismo, e che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!. Prima si valuta cio che e italiano e poi se nn si trova niente che soddisfa i propri bisogni o i propri sfizi si punta sullo straniero. Riguardo alla qualita se in passato la FIAT e scesa a bassi livelli ora sono in molti che ci invidano. La gente non lo vede ma il 3 miglior motore al mondo ce l'abbiamo noi e anche l'auto dell'anno 2004 (pe quello che insultava la panda) per citarne 2.
Per quello che preferiva la 206 alla punto. Prendila pure. Io non mi compro una macchina che ha ancora le ganasce alle ruote posteriori (ma scherziamo!! :asd) :asd) ) e quando l'accendi sembra un trattore.

BYE

Sinceramente valuto ciò che è bello, se devo spendere dei soldi voglio esssere soddisfatto. Non mi piace sedermi sun un gabinetto solo perkè costa 3000 euro in meno...
Non mi piace nemmeno sentirmi dire da un meccanico ke per lui
la cinghia di distrib dovrei cambiarla a 60.000 perkè kissà ke robaccia hanno montato dentro...(ai tempi del gtv 2002).
Fiat avrà anke un motore tra i migliori oppure anke un'auto dell'anno (quel premio mi fa ridere) ma non basta, bisogna fare le cose belle e fatte bene, i consumatori non sono + gli allokki di una volta e i tempi d'oro sono passati.
La 206 1.6 non ha i tamburi al posteriore.......informati bene.L'ha comprata mia mamma 3 anni fa ed ancora non ha problemi, in compenso la mia bellissima gt è sempre in concessionaria. Mi avevano sconsigliato di comprarla proprio per questo ma a me piace perkè è bella ma in quanto a qualità fidati, guarda le altre e poi mi dici; scendi dalla punto e prendi una bella clio.
La megan ke fa skifo aveva tanti di quei congegni elettronici utili e funzionanti (non funzionali) e la preferisco alla stilo 4 porte.

Come vedi non ho usato nemmeno un termine volgare..vedi tu.
 
Princeps85":navaun7e ha detto:
Un mio amico ha la 320d compact...Il motore fa paura tuttavia c'è da dire ke in un anno di vita la makkina ha perso quasi tutta la vernice grigia ke ricopriva le maniglie x mantenersi e si è spaccato un pezzo sotto la cintura di sicurezza passeggero antreriore così ke ogni volta ke qualk1 accede ad i sedili posteriori rimane agganciato a questo pannello staccato :OK)


e questo tuo amico dopo il primo pizzico di vernice che è andato via non è andato in conce? :confusbig)
 
Innanzitutto iniziamo a parlare in maniera moderata e non sparando parole così come vengono.
Cerca di essere più educato nell'esporre le tue ragioni.
Nessuno si esprime con questi toni.

Secondo io non compro italiano x' sono italiano.
Ho comprato la 147 x' mi piaceva.I miei soldi li spendo come e dove voglio io,di certo non li butto su un'auto che considero brutta solo x' è italiana.

Con questo non significa che compro altre marche di auto x' come vedi sono felice possessore di un'Alfa
 
Come immaginavo la discussione ha chiaramente preso la piega sul "perchè le auto italiane vendono meno delle straniere".

Il discorso è chiaramente estremamente complesso, e cercare di ridurre la questione con una sola causa è sicuramente impossibile. Meglio dunque cercare delle correlazioni per spiegare questo problema.
Onde evitare di intrappolarmi in discorsi fumosi, preferisco elencare le mie motivazioni per punti.

1) AFFIDABILITA' e ASSEMBLAGGIO. Credo che sia questo il primo punto per cui le auto italiane vendono meno. Che le auto italiane siano migliorate negli ultimi anni è fuori di dubbio, tuttavia nell'immaginario collettivo (ma credo anche nella realtà) le auto italiane sono ancora poco affidabili e assemblate male, dunque rumortini, pezzi che si staccano, ecc...
2) SCELTE DI MARKETING SBAGLIATE. Questo è un discorso che prende più branchie insieme. Intendo sia l'incapacità del Gruppo Fiat di sviluppare un'adeguata politica volta alla valorizzazione dei brand (MA ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! SI RENDONO CONTO COSA SIGNIFICANO ALFA ROMEO E LANCIA NEL MONDO?!) sia la mancata capacità di innovare. Ora qualcosa è cambiato, il giovane Lapo sa come girano le mode ed i gusti, e immagino che tutti sappiate che ultimamente vi è la moda di avere la felpa FIAT che lui indossa... (costa 200€, e qui al nord "fa tendenza". QUESTO E' MARKETING, VALORIZZAZIONE DEL MARCHIO!!!)
3) CRISI DI "DESIGN" SU ALCUNI MODELLI. Quando guardo la nuova punto e la Stilo non posso che rammaricarmi sul fatte che comunque siano auto "poco felici" dal punto di vista design. La prima è stata un capolavoro, la Bravo era un'auto bella, ma ultimamente il "family feeling" della casa è anonimo. Discorso valido anche per altri modelli, vedi la Thesis e la Lybra...
4) MANCANZA DI AUTO IN ALCUNI SEGMENTI. Non si poteva pensare prima a fare uscire una SUV? E poi... possibile che la Lancia non abbia un'automobile nel segmento C (quando penso alla vecchia Delta mi vengono i brividi di nostalgia...). A quando una nuova Fiat Coupé? E una piccola di lusso sportiva che faccia da anti-mini? (la nuova Fulvia sarebbe stata un capolavoro!)

Dunque credo che l'insieme di queste cose, unite a una concorrenza agguerritissima determini la crisi del Gruppo.
Io sono un ULTRA NAZIONALISTA, comprerei sempre italiano, ma va detto che il prodotto offerto deve essere buono, e in un prodotto complesso come un'automobile contano tanti fattori (BRAND, PREZZO, LINEA, AFFIDABILITA', ECC...)

Spero di essere stato chiaro. :spin)
 
Perfettamente d'accordo con te Tigre :OK)

Però c'è solo una cosa che non mi torna:

Ma com'è allora che BMW (per fare un esempio) cala decisamente la qualità delle sue auto (le plastiche delle nuove BMW sembrano prese in prestito dalla Panda..... quella vecchia!!!) stravolege (e non necessariamente in meglio) il suo desing eppure aumenta le immatricolazioni??? :confusbig)

Forse quelcuno che compra con il paraocchi c'è davvero.......
 
Riddick80":3vdqfesp ha detto:
Perfettamente d'accordo con te Tigre :OK)

Però c'è solo una cosa che non mi torna:

Ma com'è allora che BMW (per fare un esempio) cala decisamente la qualità delle sue auto (le plastiche delle nuove BMW sembrano prese in prestito dalla Panda..... quella vecchia!!!) stravolege (e non necessariamente in meglio) il suo desing eppure aumenta le immatricolazioni??? :confusbig)

Forse quelcuno che compra con il paraocchi c'è davvero.......

La differenza in questo caso riguarda solo il Nome della marca....

Dire Audi, BMW, Mercedes è sinonimo di prestigio e di eleganza....

Dire Fiat significa auto da poco, per i poveretti ingenui....

E se dici Alfa Romeo ? Ti rispondono che è pur sempre un Fiat (che in parte è vero purtroppo.... :cry: )
 
Top