Lamborghini Estoque

simo__87":14cmdqfc ha detto:
Mollan":14cmdqfc ha detto:
Uhm....non ci avevo pensato....

Ipotetica concorrente della 599 Fiorano?

eh ki lo sà? ci toccherà aspettare :nod)
Allora è il caso di toglire il VENDESI dalla :147)
:rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

simo__87":fbsvqfgl ha detto:
cuoresportivo86":fbsvqfgl ha detto:
Scusate, ma non si era detto (specie tu Simo_87) che Audi metteva i soldi e basta, facendo conservare a Lamborghini l'originalità del marchio nelle sue auto? Cioè loro mettono i soldi, però appunto l'auto viene fatta in Italia; ma fino ad ora, i motori sono Audi, o comunque motori Lamborghini? Quanto c'è di Audi nei propulsori? Perchè se hanno mantenuto la loro originalità fino ad ora, se fanno il SUV, non solo lo ritengo scandaloso per un marchio come questo (stessa cosa avvenuta col Cayenne) ma si perde pure l'originalità nei motori, visto che nel caso del suv, sarebbero presi sicuramente dal Q7.... :scratch) Praticamente una Lamborghini diesel :splat) Chi mi illumina?

1) sai ke è maleducazione parlare di ki non è presente? :asd)
2) il V12 della murcielago è lambo (c'era anke prima dell'acquisizione)....il V10 è in "compropietà" e cmq il V10 montato su Lambo viene messo a punto a sant'agata....niente viene strappato a Audi e messo su Lambo senza la supervisione dei tecnici di sant'agata

poi ovvio ke parte della componentistica viene da Audi...ke ti aspettavi? ke facessero tutto a mano a sant'agata bolognese? :asd)

la cosa importante non è la condivisione o meno dei pezzi....ma la bontà di essi la libertà ke si lascia al marchio di lavorare con tali componenti

Ma d'ora in poi anche la Murcielago credo diventerà come la Gallardo, cioè parte, o la base del motore sarà Audi, poi non sò quanto ci metteranno mani a Sant'Agata o se grosso modo viene lasciato cosi come viene fornito :shrug03)

P.S. Il resto, cioè telaio,design, sospensioni.....vengono decisi e scelti in Audi o qui in Italia?
 
Parigi 2008: la nuova Lamborghini avrà il motore anteriore!?

No dai ragazzi, così non si fa. Siamo in preda all’euforia, d’accordo, ma ci siamo comunque accorti di una cosa che agli occhi dei più è sfuggita. Il secondo teaser della nuova Lamborghini è disponibile in due versioni che differiscono di un particolare quasi impercettibile, ma molto indicativo: le misure dei pneumatici.

Guardate qui: la foto ufficiale diramata da Lamborghini mostra sulla spalla del pneumatico una lunga “Z” dopo la dicitura “ROSSO”, e di seguito una parte priva di qualsiasi scritta, mentre una seconda immagine (disponibile per esempio su CarScoop) al posto di questo spazio lasciato vuoto conserva le misure del pneumatico che sono (come scrivevamo qualche minuto fa) 295/30 R19. Ecco perchè Lorenzo non le vedeva! Avevamo due foto diverse sui monitor!

Ora, ci chiediamo: come mai Lamborghini ha nascosto le misure dei pneumatici anteriori? Forse per non farci capire che sarà un modello col motore davanti? La “spaventosa” sezione di 295 delle gomme anteriori infatti, può essere spiegata solo con la presenza di un grosso peso gravante sull’assale anteriore, e cioè il motore. Del resto, nè Gallardo nè Murciélago montano simili coperture sull’anteriore.

Quello che si poteva già indurre dalla lunghezza e dalla forma del cofano dunque, viene così praticamente confermato (certo, mai dire mai…) da questo dato. Ora resta da capire di che modello si tratta, quante porte avrà e tutto il resto. Ragazzi, qua non si sta più nella pelle!



*AGGIORNAMENTO: su esplicita richiesta di Lamborghini Automobili S.p.A. abbiamo eliminato dalle pagine del sito il teaser non ufficiale comparso prima dell’unica immagine riconosciuta dalla Casa. La sola foto che rispecchia correttamente l’aspetto dell’auto è quella diramata da Lamborghini Automobili.

Fonte Autoblog



 
cuoresportivo86":cgg3mvl1 ha detto:
[...] la Super Veloce verrà prodotta in serie limitata di cento esemplari, con motore potenziato di circa quaranta cavalli ed un prezzo di 382,400 Euro.

Meno di 400 EURO ? :jaw) :?: :?: E' la volta che me la compro per davvero !!! :clap)
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

cuoresportivo86":233xvs6l ha detto:
P.S. Il resto, cioè telaio,design, sospensioni.....vengono decisi e scelti in Audi o qui in Italia?

e ridaje
ma solo io mi ricordo delle discussioni ke facciamo? :shrug03)
ne abbiamo già parlato settimane fà in altri topic.....vedi di svegliarti! sono stufo di doverti sempre ripetere le stesse cose :shrug03)

ti dissi ke la messa a punto e gran parte dello sviluppo avviene ancora in italia....poi ovvio ke i pezzi arrivino da Audi, ma la Gallardo ke è un prodotto dell'era Audi non risente poi tanto dell'influenza tedesca se non nell'essere "guidabile" (ma questo è un percorso ke hanno dovuto seguire obbligatoriamente tutte le supercar moderne)

hai sky? vedi nuvolari ogni tanto? se ti capita guardati "supercar", la puntata in cui parlano della murcielago LP....ci sono le interviste ai responsabili della sviluppo, ke oltre a essere italiani, spiegano come e dove l'auto è stata sviluppata
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

simo__87":4fhkqo5b ha detto:
cuoresportivo86":4fhkqo5b ha detto:
P.S. Il resto, cioè telaio,design, sospensioni.....vengono decisi e scelti in Audi o qui in Italia?

e ridaje
ma solo io mi ricordo delle discussioni ke facciamo? :shrug03)
ne abbiamo già parlato settimane fà in altri topic.....vedi di svegliarti! sono stufo di doverti sempre ripetere le stesse cose :shrug03)

ti dissi ke la messa a punto e gran parte dello sviluppo avviene ancora in italia....poi ovvio ke i pezzi arrivino da Audi, ma la Gallardo ke è un prodotto dell'era Audi non risente poi tanto dell'influenza tedesca se non nell'essere "guidabile" (ma questo è un percorso ke hanno dovuto seguire obbligatoriamente tutte le supercar moderne)

hai sky? vedi nuvolari ogni tanto? se ti capita guardati "supercar", la puntata in cui parlano della murcielago LP....ci sono le interviste ai responsabili della sviluppo, ke oltre a essere italiani, spiegano come e dove l'auto è stata sviluppata

Non hai capito cosa voglio dire: da quello che dici tu, Audi appunto da il motore, che poi qui in Lambo viene messo a punto e "modificato" secondo quello che vogliono ottenere giusto? Ma io chiedevo, i parametri da ottenere, cioè prestazioni, handling, comfort, tipo di sospensioni, e via dicendo, li decidono in Audi (essendo proprietari del marchio) e poi appunto sviluppati qui in Italia, oppure tutto questo (quindi quello che sarà l'auto poi su strada) viene affidato ai tecnici e ingegneri Lambo in Italia?

P.S. Non ho sky, tu hai l'azienda famigliare e sei ricco, io no :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

Aggiornamento:

Dopo il piccolo “caso diplomatico” esploso per le rivelazioni che abbiamo fatto riguardo la misteriosissima Lamborghini attesa per Parigi 2008, arrivano le prime conferme indirette -ma fondate- a quanto avevamo anticipato nel movimentato pomeriggio di venerdì: chi ci ha seguiti ha certamente vissuto come noi la concitazione di quelle ore.

Tre giorni fa vi parlavamo di un modello a motore anteriore, dotato di un DNA significativamente diverso da quello di Gallardo e Murciélago: “Sant’Agata porterà in Francia una sorta di granturismo sportiva, coupè o berlina-coupè, questo è ancora da scoprire” scrivevamo settimana scorsa. “C.V.D.” vorremmo dire ora, ma tagliamo corto e passiamo subito agli aggiornamenti.

Secondo alcune fonti interne alla Lambo riportate da Automotive News, il prototipo di Parigi sarà proprio una rivale diretta dell’Aston Martin Rapide e si posizionerà più in alto (per prestigio e prezzi) rispetto ad auto come Mercedes CLS e Porsche Panamera. Il suo nome -derivato da quello dell’uro, un bovino selvatico europeo estinto nel 1627- dovrebbe essere Urus.

Il motore avrà l’iniezione diretta e sarà più piccolo del 5.2 V10 della Gallardo LP 560/4. La sua potenza dovrebbe comunque avvicinarsi a quella della Gallardo, mentre per quanto riguarda il frazionamento non è esclusa una soluzione V8. Il target commerciale è di 3000 pezzi annui, guarda caso, lo stesso della Rapide.

Anche noi abbiamo ricevuto informazioni riservate sul conto di questa top car: la nostra fonte (un dipendente dell’azienda emiliana) ci ha parlato venerdì stesso delle medesime caratteristiche riportate qui sopra, segno che passo dopo passo stiamo veramente smascherando questo nuovo Toro.

In più, ha aggiunto che il propulsore -di origine Audi- sarà dotato di due turbocompressori e dislocato in posizione anteriore-centrale (con disposizione longitudinale), e che il moto alle ruote verrà trasmesso tramite un sistema di trazione integrale.
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

cuoresportivo86":2adt4rcm ha detto:
Ma io chiedevo, i parametri da ottenere, cioè prestazioni, handling, comfort, tipo di sospensioni, e via dicendo, li decidono in Audi (essendo proprietari del marchio) e poi appunto sviluppati qui in Italia, oppure tutto questo (quindi quello che sarà l'auto poi su strada) viene affidato ai tecnici e ingegneri Lambo in Italia?

cose come l'handling non possono essere decisi a tavolino....è intrinseco nello sviluppo e nella messa a punto dell'auto raggiungere certi "paletti" prestazionali (hendling, prestazioni, comfort, ecc...)

sulla questione "schema sospensivo" e quindi meccanica sui cui lavorare non sò se la decisione arriva unicamente da Audi o c'è una specie di consultazione

in ogni caso cambia poco....non vedrai mai una lamborghini con le sospensioni dei poveri....avrà cmq schemi sospensivi di elevato livello con cui gli ingeneri potranno lavorare liberamente (ke è la cosa importante)

P.S. Non ho sky, tu hai l'azienda famigliare e sei ricco, io no :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

va beh....ormai sky ce lo hanno in tanti...e poi nuvolari lo vedi anke con l'abbonamento minimo :asd)

e poi scusa...fra noi 2 ki è ke gira in una 159 da 35.000 euro e ki in 147 da 23.000 euro? :p :asd)
 
ecco il nuovo teaser
lamboteaser3.jpg


ke palle con sti teaser :asd) ma fateci vedere la foto! c'è gente impaziente ke si suicida piuttosto ke aspettare :asd)
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

simo__87":3vru5tss ha detto:
cuoresportivo86":3vru5tss ha detto:
Ma io chiedevo, i parametri da ottenere, cioè prestazioni, handling, comfort, tipo di sospensioni, e via dicendo, li decidono in Audi (essendo proprietari del marchio) e poi appunto sviluppati qui in Italia, oppure tutto questo (quindi quello che sarà l'auto poi su strada) viene affidato ai tecnici e ingegneri Lambo in Italia?

cose come l'handling non possono essere decisi a tavolino....è intrinseco nello sviluppo e nella messa a punto dell'auto raggiungere certi "paletti" prestazionali (hendling, prestazioni, comfort, ecc...)

sulla questione "schema sospensivo" e quindi meccanica sui cui lavorare non sò se la decisione arriva unicamente da Audi o c'è una specie di consultazione

in ogni caso cambia poco....non vedrai mai una lamborghini con le sospensioni dei poveri....avrà cmq schemi sospensivi di elevato livello con cui gli ingeneri potranno lavorare liberamente (ke è la cosa importante)

Capito.......rimane il fatto che la Gallardo è in parte tedesca, specialmente sul motore, visto che la base è Audi. Mi piacerebbe però che Audi mettesse soli i soldi, e il motore fosse Lambo al 100%, il che unito agli sviluppi dell'auto che vengono fatti qui in Italia dalla Lambo, la renderebbe ancora italiana al 99% :OK)

P.S. Non ho sky, tu hai l'azienda famigliare e sei ricco, io no :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

simo__87":3vru5tss ha detto:
va beh....ormai sky ce lo hanno in tanti...e poi nuvolari lo vedi anke con l'abbonamento minimo :asd)

e poi scusa...fra noi 2 ki è ke gira in una 159 da 35.000 euro e ki in 147 da 23.000 euro? :p :asd)

Non m'interessa :nono) :nono) rimane il fatto che il ricco sei tu :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) Hai sky, tante macchine in famiglia.....sei ricco e non si discute :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Mollan":qtdd9u2o ha detto:
Pare un bel culetto da Aston Martin/Laguna Coupè....

(ora uscirà CS86 che dirà che Lambo ha copiato i fari dall'Alfa GT :p:p:p:p, si scherza ovviamente)

:sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

Bè scherzare per scherzare, anche volendo non ci azzeccano niente con la GT :shrug03) E comunque quei fari mi convincono poco, sono bruttini.......sono troppo curioso di vederli nell'insieme dell'auto, sperando non sia una cacca :D
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

cuoresportivo86":371q56yx ha detto:
rimane il fatto che la Gallardo è in parte tedesca, specialmente sul motore, visto che la base è Audi. Mi piacerebbe però che Audi mettesse soli i soldi, e il motore fosse Lambo al 100%, il che unito agli sviluppi dell'auto che vengono fatti qui in Italia dalla Lambo, la renderebbe ancora italiana al 99% :OK)

nelle mondo delle favole sarebbe anke possibile...in quello reale purtroppo no :asd)
se Audi attuasse una politica così "libera" anke dal punto di vista dei componeti andrebbe in perdita e sarebbe costretta a chiudere di nuovo lo stabilimento Lambo

secondo me la politica ke stanno attuando verso i marchi acquisiti è la migliore realizzabile....e visto ke anke Alfa oggi non sopravviverebbe senza Fiat (visto ke uno stabilimento, una fabbrica Alfa, fisicamente non esiste +) mi piacerebbe vedere una politica simile di Fiat nei confronti di Alfa, ma mi sa ke sono un sognatore :asd)
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

simo__87":qyqvj2dg ha detto:
cuoresportivo86":qyqvj2dg ha detto:
rimane il fatto che la Gallardo è in parte tedesca, specialmente sul motore, visto che la base è Audi. Mi piacerebbe però che Audi mettesse soli i soldi, e il motore fosse Lambo al 100%, il che unito agli sviluppi dell'auto che vengono fatti qui in Italia dalla Lambo, la renderebbe ancora italiana al 99% :OK)

nelle mondo delle favole sarebbe anke possibile...in quello reale purtroppo no :asd)
se Audi attuasse una politica così "libera" anke dal punto di vista dei componeti andrebbe in perdita e sarebbe costretta a chiudere di nuovo lo stabilimento Lambo

secondo me la politica ke stanno attuando verso i marchi acquisiti è la migliore realizzabile....e visto ke anke Alfa oggi non sopravviverebbe senza Fiat (visto ke uno stabilimento, una fabbrica Alfa, fisicamente non esiste +) mi piacerebbe vedere una politica simile di Fiat nei confronti di Alfa, ma mi sa ke sono un sognatore :asd)

Cioè tu dici che l'attenzione e la cura che Fiat riserva ai modelli Fiat, vorresti vederla nei modelli Alfa?
Comunque lo so che purtroppo avere una Lambo italiana al 99% come ti ho descritto, non è possibile :sic)
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

cuoresportivo86":jsxa6hmo ha detto:
Cioè tu dici che l'attenzione e la cura che Fiat riserva ai modelli Fiat, vorresti vederla nei modelli Alfa?

mi riferivo più al rapporto Audi/lamborghini
cmq sì, anke quello è vero....stessa cura del prodotto (in particolare mi riferisco a 500 ke ritengo la miglior fiat dell'era Marchionne) PERO' in chiave Alfa (ke è la cosa importante)
 
Re: Lamborghini: il teaser misterioso di Parigi (1° Ottobre, ore 21:00, immagini ufficiali)

simo__87":1lwwixut ha detto:
cuoresportivo86":1lwwixut ha detto:
Cioè tu dici che l'attenzione e la cura che Fiat riserva ai modelli Fiat, vorresti vederla nei modelli Alfa?

mi riferivo più al rapporto Audi/lamborghini
cmq sì, anke quello è vero....stessa cura del prodotto (in particolare mi riferisco a 500 ke ritengo la miglior fiat dell'era Marchionne) PERO' in chiave Alfa (ke è la cosa importante)

Eh magari.............ancora non hanno capito che se curassero bene i prodotti, anche mettendo (visto che ormai 159 è fatta) nuovi motori (che hanno tra l'altro) e qualche optional particolare in piu, qualche cerchio nuovo e qualche colore interno diverso su plancia, aumentano le vendite. Specie se mettono il V6 diesel finalmente.

Per non parlare di Brera e Spider: se le alleggerissero anche di "soli" 100kg (so che comunque è difficile), con i nuovi motori, secondo me comincierebbe a vendere benino. Un'auto cosi bella.......poteva mangiarsi la TT subito, visto che ad estetica, per me è ben superiore, sia interna che esterna.
 
da quattroruote

Tre lanci stampa, tre foto di dettagli parziali dell'auto - tutto quello che la Lamborghini ha lasciato trapelare della novità che lancerà al salone di Parigi la prossima settimana - erano come le tessere di un puzzle, che invitavano chiunque avesse spirito investigativo a trovare quelle mancanti. Noi di "Quattroruote" siamo riusciti a completarlo. Ed eccovi la prima limousine quattro porte con il toro sul cofano.

Gli sketch che pubblichiamo sono studi stilistici, leggermente diversi tra loro, che danno però un'idea dell'aspetto complessivo della concept che sarà svelata a Parigi e del futuro modello di serie, che dovrebbe arrivare tra il 2011 e il 2012, e che andrà a far concorrenza diretta alla Panamera di Porsche e alla Rapide di Aston Martin, nonché all'italiana Maserati Quattroporte, il modello che finora presidia da solo questa promettente nicchia di mercato.

Dunque, secondo le nostre informazioni, l'anti-Panamera di Sant'Agata Bolognese sarà lunga all'incirca 5 metri e 15, larga quasi due e alta meno di un metro e 40. Il passo sarà davvero lungo, si parla di circa tre metri, per offrire un abitacolo da salotto. A spese del bagagliaio che non dovrebbe contenere più di 400 litri. La meccanica prevede uno schema a motore anteriore-centrale che garantisce una distribuzione dei pesi con il 55% all'avantreno e il 45% al posteriore. Il propulsore - V10 di 5.2 litri da quasi 600 CV - è preso a prestito dalla Gallardo. La trazione, nella tradizione Lamborghini, sarà integrale. Il cambio dovrebbe essere un automatico a doppia frizione Dsg.

La quattro porte rappresenta un nuovo corso del marchio italiano di proprietà dell'Audi. Non soltanto costituisce la sospirata emancipazione da una linea di prodotto composta di due soli modelli (e relative varianti), ma mostra anche una svolta nel design. Pur mantenendo alcuni stilemi, come le grandi bocche anteriori e i profili secchi, innesta sulla freddezza high-tech di taglio germanico una certa emozionalità latina, grazie a forme più morbide e linee di un'eleganza più sinuosa.

Manca soltanto il nome. Secondo alcuni siti on line potrebbe essere Urus. Stiamo a vedere. Lasciamo quest'ultima tessera del mosaico per il Salone di Parigi.


154080_6903_big_250908_Lamborghini_011.jpg
 
Pure loro si sono buttati in quel segmento come Porsche :splat) Sarà un'auto con i contro caiser, ma come per la Panamera e Cayenne, va contro il DNA del marchio; però come al solito servono a fare cassa queste auto :shrug03) Bu............vedremo come andrà!

P.S. E vai pure il cambio crukko (DSG) c'è a sfavore della bandiera italiana del marchio :asd) :asd) :asd) :asd) Ma è la prima Lambo che monta il DSG vero?
 
cuoresportivo86":2ltv8xe2 ha detto:
Pure loro si sono buttati in quel segmento come Porsche :splat) Sarà un'auto con i contro caiser, ma come per la Panamera e Cayenne, va contro il DNA del marchio; però come al solito servono a fare cassa queste auto :shrug03) Bu............vedremo come andrà!

P.S. E vai pure il cambio crukko (DSG) c'è a sfavore della bandiera italiana del marchio :asd) :asd) :asd) :asd) Ma è la prima Lambo che monta il DSG vero?

Al diavolo l'italianità e viva le belle auto.
Lambo si è risollevata con Audi, con Fiat sarebbe stata un surrogato povero di Ferrari....come Alfa e Maserati. Con loro invece riesce a tenere testa a Ferrari e superarla in alcune occasioni in pista.
 
Mollan concordo con te...ma un pò più di delicatezza nel parlare proprio male non fa :p

E cmq per aggiungere un commento il gruppo VW (ora in mano a Porsche) ha 911-R8-Gallardo che se la giocano quasi sullo stesso segmento pur avendo la stessa proprietà...
Non hanno paura di fregarsi quote di mercato in quanto pensano più a cannibalizzare tutto il settore :p

Cmq si prospetta lotta nel segmento delle berline di lusso sportive tra Maserati Quattroporte, Porsche Panamera, Aston Martin e adesso Lamborghini...
 
Top