la nasona mi ha abbandonato

Re: Che assi a camme erano????

freebike13":209x315p ha detto:
io nella mia macchina monto gli assi a camme Colombo Bariani, potrei avere il tuo stesso problema??? quanto me li hanno venduti mi hanno detto che non dovevo fare nessuna modifica alla testata o ai pistoni, :grazie) :alfa) :alfa) mi hanno detto di togliere gli originali e montare le loro camme, speriano bene, le tue camme camme dove le hai prese???? fammi sapere.
L'ha già scritto prima, dal suo meccanico. Probabilmente era un lavoro fatto apposta solo per una macchina, quindi diciamo un pò "a naso", senza misurazioni precise.
Le tue camme le hai prese da professionisti che fanno quello di mestiere e che le producono in quantità più elevate; quindi dovresti essere tranquillo che hanno sicuramente valutato la distanza tra valvola e pistone :nod) :OK)
 
Alucard":m9bn1fz5 ha detto:
FEBIO5":m9bn1fz5 ha detto:
anche a causa di alcuni miei amici che mi provocano mi sta venendo sempre più in mente l'idea di mettere il 2.4 !!!!! :elio) :elio) :elio)


e tu faresti una roba simile perchè ti "provocano" ?

mah.... :matto)

non perchè mi provocano!!! ma perchè è fattibile!!! la GT ha praticamente il telaio della 156, e poi se ci fosse stato il 2.4 di serie quasi sicuramente l'avrei montato!! il 3.2 mi sembra esagerato per me, pur rimanendo un sogno!!!!
 
Re: Che assi a camme erano????

306 Maxi":39xwellb ha detto:
freebike13":39xwellb ha detto:
io nella mia macchina monto gli assi a camme Colombo Bariani, potrei avere il tuo stesso problema??? quanto me li hanno venduti mi hanno detto che non dovevo fare nessuna modifica alla testata o ai pistoni, :grazie) :alfa) :alfa) mi hanno detto di togliere gli originali e montare le loro camme, speriano bene, le tue camme camme dove le hai prese???? fammi sapere.
L'ha già scritto prima, dal suo meccanico. Probabilmente era un lavoro fatto apposta solo per una macchina, quindi diciamo un pò "a naso", senza misurazioni precise.
Le tue camme le hai prese da professionisti che fanno quello di mestiere e che le producono in quantità più elevate; quindi dovresti essere tranquillo che hanno sicuramente valutato la distanza tra valvola e pistone :nod) :OK)

no nn erano camme fatte a naso erano colombo pure le mie..nn monto cose fatte a naso perchè di solito prendo cose che dovrebbero essere abbastanza decenti :OK)
 
scusate ma a me sembra strano che tocchino le valvole sul pistone....tanto più che con la camera di combustione del diesel che è ricavata sul cielo dei pistoni si sarebbero dovute 'piegare' a dismisura e nonriuscire più a chiudere più visto che non avrebbero preso delle botte distribuite ma delle botte molto laterali.....e i 231 cv con delle valvole che non chiudono, con una compressione ridicola...mi sembrano difficili.
tantopiù che si sarebbero dovute rompere e spezzare a fatica viste le temperature altissime, l'ambiente aggressivo e le continue sollecitazioni alternate....poi 20000 km sono..
facciamo che vai a 60 km\h di media (alta ma stiamo larghi) alla media di 3000 rpm (ci sta) in un'ora fai 3000*60=180000 giri
le valvole andrebbero a toccare ogni 2 giri durante l'incrocio quindi 90000 volte all'ora
facciamo le ore in 20000 km a 60 di media 20000/60=333,33 ore
In pratica le volte che hanno sbattuto sono 333,33*90000=30000000
trenta milioni di volte.....per me si sarebbero dovute rompere a fatica come minimo dopo 1000 km.....
Non è che il pezzo di pistone bucato 'sbatacchiando' in camera coi frammenti ha rovinato le valvolo no....

Comunque son contento che te la caverai con 'poco'!!! :nod)
 
Re: Che assi a camme erano????

mezzostordito":2ma0ppgh ha detto:
306 Maxi":2ma0ppgh ha detto:
freebike13":2ma0ppgh ha detto:
io nella mia macchina monto gli assi a camme Colombo Bariani, potrei avere il tuo stesso problema??? quanto me li hanno venduti mi hanno detto che non dovevo fare nessuna modifica alla testata o ai pistoni, :grazie) :alfa) :alfa) mi hanno detto di togliere gli originali e montare le loro camme, speriano bene, le tue camme camme dove le hai prese???? fammi sapere.
L'ha già scritto prima, dal suo meccanico. Probabilmente era un lavoro fatto apposta solo per una macchina, quindi diciamo un pò "a naso", senza misurazioni precise.
Le tue camme le hai prese da professionisti che fanno quello di mestiere e che le producono in quantità più elevate; quindi dovresti essere tranquillo che hanno sicuramente valutato la distanza tra valvola e pistone :nod) :OK)

no nn erano camme fatte a naso erano colombo pure le mie..nn monto cose fatte a naso perchè di solito prendo cose che dovrebbero essere abbastanza decenti :OK)

Ah scusa a pag. prec. fa avevo letto che le aveva fatte o fatte fare il tuo meccanico.

mezzostordito":2ma0ppgh ha detto:
teknomotion":2ma0ppgh ha detto:
Ottimo..gli alberi chi te li aveva fatti? ;)
il mio meccanico vicino a casa che da ora in poi nn gli porto piu la macchina


Beh se invece sono C. e B., allora mi sembra strano che toccassero... ma erano specifiche per modello stradale con pistoni originali?
 
Re: Che assi a camme erano????

306 Maxi":1e79z7k9 ha detto:
mezzostordito":1e79z7k9 ha detto:
306 Maxi":1e79z7k9 ha detto:
freebike13":1e79z7k9 ha detto:
io nella mia macchina monto gli assi a camme Colombo Bariani, potrei avere il tuo stesso problema??? quanto me li hanno venduti mi hanno detto che non dovevo fare nessuna modifica alla testata o ai pistoni, :grazie) :alfa) :alfa) mi hanno detto di togliere gli originali e montare le loro camme, speriano bene, le tue camme camme dove le hai prese???? fammi sapere.
L'ha già scritto prima, dal suo meccanico. Probabilmente era un lavoro fatto apposta solo per una macchina, quindi diciamo un pò "a naso", senza misurazioni precise.
Le tue camme le hai prese da professionisti che fanno quello di mestiere e che le producono in quantità più elevate; quindi dovresti essere tranquillo che hanno sicuramente valutato la distanza tra valvola e pistone :nod) :OK)

no nn erano camme fatte a naso erano colombo pure le mie..nn monto cose fatte a naso perchè di solito prendo cose che dovrebbero essere abbastanza decenti :OK)

Ah scusa a pag. prec. fa avevo letto che le aveva fatte o fatte fare il tuo meccanico.

mezzostordito":1e79z7k9 ha detto:
teknomotion":1e79z7k9 ha detto:
Ottimo..gli alberi chi te li aveva fatti? ;)
il mio meccanico vicino a casa che da ora in poi nn gli porto piu la macchina


Beh se invece sono C. e B., allora mi sembra strano che toccassero... ma erano specifiche per modello stradale con pistoni originali?

si erano un modello che han fatto in 5-6 esemplari molto spinto ma per una macchina normale senza lavorazione dei pistoni..
 
Cmq venerdi ho preso la macchina ora devo fare un 1500km di rodaggio prima di tirare.
Si è diviso in 2 un pistone e per fortuna nn si è rovinato il monoblocco.
Avendo ceduto uno solo per sicurezza li abbiamo cambiati tutti e poi gia che c'eravamo tutte le bronzine i bulloni di biella e tutto cio che è soggetto ad usura compresi alcuni pezzi delle valvole.
Ora la macchina fuma meno di prima e piu che altro consuma mooolto meno..
Ho poi anche messo il Q2 che è spettacolare.
Spero di finire a breve il rodaggio sto andando in gir dalla mattina alla sera per fare sti maledetti km :culo)
 
mezzostordito":16qpu6os ha detto:
Cmq venerdi ho preso la macchina ora devo fare un 1500km di rodaggio prima di tirare.
Si è diviso in 2 un pistone e per fortuna nn si è rovinato il monoblocco.
Avendo ceduto uno solo per sicurezza li abbiamo cambiati tutti e poi gia che c'eravamo tutte le bronzine i bulloni di biella e tutto cio che è soggetto ad usura compresi alcuni pezzi delle valvole.
Ora la macchina fuma meno di prima e piu che altro consuma mooolto meno..
Ho poi anche messo il Q2 che è spettacolare.
Spero di finire a breve il rodaggio sto andando in gir dalla mattina alla sera per fare sti maledetti km :culo)

meno male su... tutto è bene quel che finisce bene! ;)
 
Un pistone si è crempato in 2 ??

Hai scoperto quale può essere la causa ??

Spero di non fare un'ipotesi stupida, ma non sarà colpa di come è stato costruito il pistone ? visto che spesso si usano più fusioni di alluminio per la creazione del pistone e dopo essere stato stampato, vengono effettuati trattamenti per lo smaltimento del calore ??

lelesch81-Pist-teo-temp.jpg
 
Infatti anche secondo me, perchè la corsa di tutti i pistoni credo siano uguali quindi se sbatteva uno sulle valvole dovevano sbattere anche gli altri 3... magari devvero era difettoso solo quel pistone :OK)
 
Ho letto tutto d'un fiato, menomale che hai risolto, la tua auto è una di quelle che ammiro maggiormente... quindi in bocca al lupo e buon divertimento :OK)
Bla-ciao
 
mezzostordito":xizxlqep ha detto:
grazie sperimiamo ora sia aposto...ho gia quasi finito il rodaggio :p ci ho dato un po dentro a fare giretti per macinare km

:crepap) :crepap) :crepap)
 
Top