La mia prima Alfa 147 (foto pag.1)

il prezzo è ok!
personalmente prendo quelle del 120cv sull'ebay inglese a 90€ circa
 
Andy96":bhvbp1j9 ha detto:
il prezzo è ok!
personalmente prendo quelle del 120cv sull'ebay inglese a 90€ circa

grazie della risposta :OK) Preferisco mettere le sue... :OK) oltre che costano di meno di quelle che hai elencato tu :p :OK)
Saluti Max.
 
Arrivate circa 30' fa... :OK)
IMG_20150224_143253_1_zpskesbibef.jpg

Saluti Max.
 
Ciao a tutti,
lo scorso fine settimana ho provveduto alla sostituzione delle candele che, appena riesco faccio foto decenti delle loro condizioni... in teoria dovrebbero aver fatto circa 45 mila km... ma, nelle condizioni in cui erano ne dimostrano molti di più... Ma devo anche dire che circa 20 mila km fa (se non ricordo male) le avevo smontate e pulite tranne la seconda candela piccola, partendo da sx, che ho sostituito causa rottura filettatura... :mad2) . Prima di far ciò, ho smontato, eliminato la spugnina e pulito con aria compressa il filtro aria...
IMG_20150225_115911_zpsetqbbzv1.jpg


Ovviamente la colla residua che si vede è stata tolta...
Poi ieri, dopo tante cure verso la :inocchio) , ecco che mi fa un regalino... faro dx della depo che, nuovamente, si stacca meccanismo interno della regolazione manuale altezza parabola con conseguente calare di quest'ultima rendendo la guida in strade buie molto critica... :mad2) :swear) :wall)
Dato che era stato aperto e ripristinato il meccanismo, mi sono scocciato e sono andato alla ricerca di un faro usato originale (dato che nuovo siamo sui 150€ circa...). Ne ho trovato uno della magneti marelli compreso di motorino, lampadine magneti marelli e coperchi al prezzo di €40,00... ho provveduto a dare una pulita superficiale per togliere un pò di sporco
IMG_20150306_203806_1_zpsv7mxkchz.jpg

e domani farò sostituzione con lucidatura di entrambi i fari :OK) Spero solo di non avere altre nuove sorprese... :sic)
Saluti Max.
 
sarà un po' rognoso smontare il paraurti, comunque il faro che hai preso non sembra male :OK)
i DEPO fanno veramente :cesso) come li tocchi ... :KO) :KO) :KO)
 
ARobyspeed":2yih3fsi ha detto:
sarà un po' rognoso smontare il paraurti, comunque il faro che hai preso non sembra male :OK)
i DEPO fanno veramente :cesso) come li tocchi ... :KO) :KO) :KO)

Se vedi qualche post indietro, ho già smontato più di una volta il paraurti senza nessun problema tranne lo sbattimento di farlo... :OK) Comunque in questo caso non l'ho nemmeno toccato... è bastata qualche imperfezione stradale e dosso per farlo tornare a cedere... :mad2) :swear)
Saluti Max.
 
Maxximus":1e2pgxgk ha detto:
ARobyspeed":1e2pgxgk ha detto:
sarà un po' rognoso smontare il paraurti, comunque il faro che hai preso non sembra male :OK)
i DEPO fanno veramente :cesso) come li tocchi ... :KO) :KO) :KO)

Se vedi qualche post indietro, ho già smontato più di una volta il paraurti senza nessun problema tranne lo sbattimento di farlo... :OK) Comunque in questo caso non l'ho nemmeno toccato... è bastata qualche imperfezione stradale e dosso per farlo tornare a cedere... :mad2) :swear)
Saluti Max.
è vero smontare il para non è difficile è solo uno sbattimento ,poi per sostituire un faro che si è rotto da solo ti rode anche di più !
visto che ci sei ( se hai voglia ,tempo e se ti piacciono ) potresti fare le parabole dei fari nere style GTA.
 
ARobyspeed":3c3l788w ha detto:
è vero smontare il para non è difficile è solo uno sbattimento ,poi per sostituire un faro che si è rotto da solo ti rode anche di più !
visto che ci sei ( se hai voglia ,tempo e se ti piacciono ) potresti fare le parabole dei fari nere style GTA.

Posso capire qualche infiltrazione umidità dato che non è originale... ma che si stacca per ben 2 volte la parabola interna da dove si regola manualmente l'altezza senza toccarlo... :motz)
Saluti Max.
 
Hai pienamente ragione i depo fanno veramente :cesso) infatti costano 1/4 degli originali , che anche loro hanno le plastiche che si ingialliscono in alcuni casi molto presto ....
 
ARobyspeed":5p0orvfo ha detto:
Hai pienamente ragione i depo fanno veramente :cesso) infatti costano 1/4 degli originali , che anche loro hanno le plastiche che si ingialliscono in alcuni casi molto presto ....

Per ingiallimento ed opacità ci sono gli strumenti per ovviare a ciò :OK) Infatti dopo montaggio rispristinerò sia questo che è un pò opacizzato che quello lato guida che è ingiallito ;)
Saluti Max.
 
Ciao a tutti,
ho provveduto la scorsa settimana a sostituzione faro e ripristino lente policarbonato acquistato usato. Si presentava cosi:
1.
IMG_20150307_113551_zpsnmmtisp0.jpg
2.
IMG_20150307_113553_zps2mqzsx02.jpg


Ho provveduto a trattarlo con il kit della 3m che ho utilizzato in precedenza su un altro paio di fari con ottimi risultati :OK)
IMG_20150307_113523_zpscuyenszb.jpg


Il risultato è questo. Ovviamente ho fatto il trattamento su entrambi i fari e, all'occasione, ne ha approfittato mio padre per sistemare i fari nella sua stilo :spin)
IMG_20150307_155438_zpsakuaj2xj.jpg


Saluti Max.
 
Ma ora ho un altro problema... (e quando mai possa andare tutto bene... :mad2) :wall) ) Questa mattina apro il garage e noto una piccola pozza di liquido accanto alla ruota anteriore dx (lato passeggero)... liquido radiatore.. :mad2) Risalgo alla perdita e, anche dopo aver stretto per bene la fascetta, continua a perdere leggermente da tubo/manicotto ove è collegato alla vaschetta di espansione del liquido radiatore... il problema è che, quando in pressione il circuito, esso perderà molto di più... specialmente quando entra in temperatura e, quando sta per attaccare la ventola ed aprire la termostatica, magari spengo la :inocchio) rimanendo, appunto, tutto in pressione ... sta di fatto che questa sera, ritornando a casa, entro in garage la :inocchio) e controllo la vaschetta... era quasi del tutto vuota... :jaw) :swear) Ora la domanda è questa... dato le finanze strette... se non erro, esiste una specie di pasta che si mette per fermare la perdita... per un lavoro provvisorio me lo consigliate o devo per forza sostituire il tubo/manicotto?
Comunque, sta di fatto che, quando succedono ste cose, mi ri-cade dal cuore :sic) inizio pian piano a stancarmi... ma mi sono prefissato un obbiettivo e voglio raggiungerlo con tutti gli scongiuri... :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè)
Saluti Max.
 
ti consiglio di sostituire il manicotto, è meglio... paste e minchiate del genere non mi ispirano... :nono)
 
olikver":3t0zdjyj ha detto:
ti consiglio di sostituire il manicotto, è meglio... paste e minchiate del genere non mi ispirano... :nono)
Infatti lo farò, ma adesso era per mettere una toppa... :scratch)
Saluti Max.
 
Manda a battuta il tubo sull'innesto, metti la fascetta vicino al bordino e stringi bene. Vedi che scherzo fa.
Lascia stare il turafalle.

Se ho letto bene hai soffiato il filtro aria senza sostituirlo. Quello lo cambierei, ormai è intasato. Quando hai tempo.
 
boxer17":30v9wa1y ha detto:
Manda a battuta il tubo sull'innesto, metti la fascetta vicino al bordino e stringi bene. Vedi che scherzo fa.
Lascia stare il turafalle.
Già fatto ma è diminuito di pochissimo e la fascetta è arrivata nello stringimento... :sic)
Se ho letto bene hai soffiato il filtro aria senza sostituirlo. Quello lo cambierei, ormai è intasato. Quando hai tempo.
Ho fatto ciò al filtro aria perchè arrivato a circa 15 mila km... tra meno di 5 mila km dovrò fare tagliando con relativi filtri :OK) Volevo anche vedere se togliendo la spugnina potesse cambiare qualcosa ma nulla... era più una curiosità che altro... so bene che, se il filtro è intasato, posso soffiare quanto voglio, ma sempre intasato rimarrà :OK)
Saluti Max.
 
Prova a mettere una fascetta che stringe di più. Almeno per tirare in là.

La spugna ferma la polvere "grossolana" per lasciare un po' più libere le "pieghe".
Se lo cambi fra poco meglio :OK)
 
boxer17":3prp9314 ha detto:
Prova a mettere una fascetta che stringe di più. Almeno per tirare in là.

La spugna ferma la polvere "grossolana" per lasciare un po' più libere le "pieghe".
Se lo cambi fra poco meglio :OK)

Provo, anche se la fascetta montata non stringe più non perchè sia arrivata alla fine, ma proprio oltre non si riesce a stringere... comunque domani vedo di riuscire a sistemarla... altrimenti sfrutto l'influenza di mio padre per fermare la :inocchio) ed utilizzare la sua risparmiando un pò sul carburante ;)
Saluti Max.
 
Stiamo parlando del tubo superiore della vaschetta giusto?
A me era partito proprio l'innesto della vaschetta, sono stato costretto a sostituirla l'estate scorsa.
 
Aggiornamento... :mad2) Pare, dopo una migliore visione di ciò, che il problema sia nuovamente la vaschetta... :wall) :motz) E' la 3a che cambio già... ovviamente, dato le finanze, al momento, limitate, ho sempre preso quelle di concorrenza... le prime 2 hanno ceduto nella "pancia" inferiore ove si crepava nelle piegature della sagoma... quest'ultima, appena entra in pressione il circuito, perde dalle saldature laterali... :swear) ma si può essere così sfigati? Ora, prenderne un altra di concorrenza per poi essere punto e a capo non mi va... quella originale quanto potrebbe costare? :sic)
Saluti Max.
 
Top