La mia frena poco (un tantino lungo)

android":e9gsd3tv ha detto:
squalettoge":e9gsd3tv ha detto:
seocndo me il problema sta nelle pastiglie magari si sono un po vetrificate... prova a fare qualche staccattona se nn sono messe male magari tornao ad essere ok...

in effetti se faccio qualche staccattona mi sembra che la frenata poi migliori, ma solo in giornata, però.
il giorno dopo ritorna nella normalità :KO)

Ti quoto, giusto ieri ho dovuto dare una bella pinzata visto che un imbecille straniero con una Bora manca un po' che mi centra. Dando il colpo secco al contrario di come faccio di solito (accarezzando il pedale) per tutto il giorno il pedale era + pronto.
Peccato che stamattina sia tutto come prima. Secondo me c'è dell'aria, le pastiglie sono nuove, la macchina ha 2900 km!!!!!!!! che fanno? le montano vetrificate da nuove? :mecry2)
 
Il FUSI":gt7e0o4j ha detto:
Peccato che stamattina sia tutto come prima. Secondo me c'è dell'aria, le pastiglie sono nuove, la macchina ha 2900 km!!!!!!!! che fanno? le montano vetrificate da nuove? :mecry2)
Mhmmm... nuove, eh? Ma le hai "rodate" ? :scratch)
 
Rodate in che senso? Da che mondo è mondo evito di darci le calde o via discorrendo........ come usava nelle vecchie scatole di pastiglie originali "evitare frenate brusche per almeno 250 km" e poi francamente ti dico, in 13 anni di patente e non so quante auto l'unica auto che come frenata mi ha lasciato "perplesso" (non insoddisfatto, ma perplesso) è proprio la nasona. Che poi non è che non frena, non "morda" e via discorrendo. Ha sta schifosa tendenza che se freni con dolcezza la senti frenare con scarsa efficacia. Se invece ci punti il piede con maggior decisione, la senti che frena "da prima".
 
come già dicevo prima, alla fine la questione è saper frenare

cos'è, una pedaliera per needforspeed che è proibito pestare il freno?
se freni con dolcezza e a lungo, frena a lungo e dolcemente
si chiama avere un freno progressivo

riporto di nuovo il messaggio dell'inizio:

per quanto riguarda i problemi di frenata c'è innanzitutto da verificare che si prema bene il pedale
c'è una assistenza meccanica alla frenata di emergenza, per cui se premiamo leggermente e a lungo la frenata è più dolce e progressiva, se premiamo forte e velocemente la frenata è subito forte

inoltre molti premono davvero poco il pedale, e la sensazione è che non si fermi più... va schiacciato come per farlo uscire di sotto

si può provare in un parcheggio deserto a dare un'inchiodata da 60-70 kmh... entro pochi istanti dovrebbe portare le ruote all'inchiodata
 
lope":1z0b52de ha detto:
cos'è, una pedaliera per needforspeed che è proibito pestare il freno?
se freni con dolcezza e a lungo, frena a lungo e dolcemente
si chiama avere un freno progressivo

riporto di nuovo il messaggio dell'inizio:

Scusa ma è così fuori dal mondo chiedere che pur differenziando la potenza applicata al pedale esso inizi a frenare sempre alla stessa distanza dal punto zero?
Perchè francamente è la prima auto che lo fa "di suo".
Capisco quando hai aria e via dicendo, ma su una macchina a posto io posso pestare a fuoco o come se camminassi sulle uova, ma sempre alla medesima distanza dal punto zero inizia la frenata.
Quà invece se pesto, pompa subito (anche senza pestare a fuoco, basta che ti ci appoggi con decisione), se lo accarezzo scende e poi frena e frena poco.....
 
Il FUSI":2oelli7a ha detto:
Rodate in che senso? Da che mondo è mondo evito di darci le calde o via discorrendo........ come usava nelle vecchie scatole di pastiglie originali "evitare frenate brusche per almeno 250 km" e poi francamente ti dico, in 13 anni di patente e non so quante auto l'unica auto che come frenata mi ha lasciato "perplesso" (non insoddisfatto, ma perplesso) è proprio la nasona. Che poi non è che non frena, non "morda" e via discorrendo. Ha sta schifosa tendenza che se freni con dolcezza la senti frenare con scarsa efficacia. Se invece ci punti il piede con maggior decisione, la senti che frena "da prima".
Non volevo offenderti... :fluffle)
 
Il FUSI":3cy9pd84 ha detto:
Quà invece se pesto, pompa subito (anche senza pestare a fuoco, basta che ti ci appoggi con decisione), se lo accarezzo scende e poi frena e frena poco.....

O abbiamo la stessa senzazione, oppure abbiamo lo stesso problema! :aeh)
 
secci":244j4lwg ha detto:
anche la mia da sempre ha questo problema, che purtroppo non mi hanno mai risolto (anche se nel non risolvere l'autovar di milano non è seconda a nessuno :asd) )


Ehhh mettiti in coda.... :)
l'ultimo ciocco:
Perso il sottomotore per l'officina (Chissa a chi lo han montato)....adesso andiamo ad avvocato per ripagarlo...

lasciato un pezzo di filo elettrico nel cofano, il bello è che l'ho trovato perchè ci strisciava contro una cinghia :|
la cosa ancor più bella che l'avevo portata per una vibrazione tipo sfregolio al posteriore sinistro, ora che centro un pezzo di filo nel cofano......

Poi ci sarebbe tutto il resto....
non parliamo del Connectnav+, per loro è un oggetto strano, sconosciuto, quasi mistico a cui il loro padre spirituale hatramandato nel libro sacro che solo il dio magneti marelli può metterci le mani....
 
android":19lww3mc ha detto:
Il FUSI":19lww3mc ha detto:
Quà invece se pesto, pompa subito (anche senza pestare a fuoco, basta che ti ci appoggi con decisione), se lo accarezzo scende e poi frena e frena poco.....

O abbiamo la stessa senzazione, oppure abbiamo lo stesso problema! :aeh)

Bhè mal comune mezzo gaudio. Scherzo, però quantomeno ora so di non essere "*****". Appena ho un po' di tempo e voglia mi spurgo l'impianto e vedo se migliora. Anche perchè la 150cv che mi diedero sostitutiva sto problema non lo aveva.
 
Come ripeteva Lope..
dipende da come si frena e dalla gestione elettronica presente in macchina....

tenete conto che come sofisticatezza di gestione elettronica nel gruppo C è una delle più complete....

infatti, non è corretto dire "tutte quelle guidate in passato non lo facevano e nn avevano questa tendenza"
... perchè sarebbe da dire "quante di quelle guidate in passato avevano assistenze idrauliche ed elettroniche così sofisticate, in questo segmento"....

infatti guidando macchine tipo Serie5 o 7 o Benz Serie S etc etc il comportamento ricomincia ad essere simile....
e mica per niente queste case si sono sentite in obbligo e hanno sviluppato apposta sistemi che aumentano in automatico la forza di pressione sul pedale, visto che quella usata dagli "utenti" non risultava mai abbastanza....

(anche sulla nostra..) non è necessario sempre tirare il pestone... ma basta proprio anche il tipo di modulabiltà.... infatti basta essere un po' più "reattivi" "veloci" "secchi" nell'uso del pedale.. che la sua risposta cambia proprio...
mentre se ci andate proprio di "velluto" di "piuma" lui sente quello e si comporta di conseguenza....

:OK)

a ovviamente, come continuo a ripete, questo a priopri di guasti veri e propri all'impianto.. :OK)
 
Bhè quello che sorprende è che avendone guidata un'altra della serie "scendo da una e salgo nell'altra" e viceversa il comportamento del pedale era differente.
 
Il FUSI":20kksvdn ha detto:
Bhè quello che sorprende è che avendone guidata un'altra della serie "scendo da una e salgo nell'altra" e viceversa il comportamento del pedale era differente.

e mi riquoto...

a priori da guasti o tarature diverse...

sulle nostre per esempio...
cambia un'enormità anche solo dai 15 ai 17, dalle Firestone alle S03, dagli anni di produzione (diverse centraline abs o servofreni)
diesel, benzina
;)
 
A 36.000 km l'impianto ABS a me si attiva + frequentemente. Saranno anche le gomme ad incidere (Goodyear ntc 195/65 r 15 originali)
 
pierfox":1kovcugs ha detto:
A 36.000 km l'impianto ABS a me si attiva + frequentemente. Saranno anche le gomme ad incidere (Goodyear ntc 195/65 r 15 originali)
sicuramente dipende dalle gomme indurite :OK)
 
giangirm":1yj1kww6 ha detto:
pierfox":1yj1kww6 ha detto:
A 36.000 km l'impianto ABS a me si attiva + frequentemente. Saranno anche le gomme ad incidere (Goodyear ntc 195/65 r 15 originali)
sicuramente dipende dalle gomme indurite :OK)
Concordo e aggiungerei che dopo tanti KM magari l'equilibratura non è più perfetta e crea problemi con l'ABS.
 
da quando mi hanno risolto il "fischio" e ho messo le pasticche nuove sulle 4 ruote la mia frena come una GT3....e ho l'impianto originale...che dire...secondo me va da macchina a macchina....premetto che non "accarezzo" mai il pedale....quando devo frenare freno...se :asd)
 
Io ho paura a frenare... ero abituato alla 500sporting e ora, quando freno, la macchina fa enormi beccheggi... pauraaaa... :magna)
 
condivido il Matto...
sembra che ondeggi.. ma a far andar via di culo bisogna proprio mettercisi d'impegno...

a altra cosa che mi è venuto in mente mentre tornavo a caso...

sulle benzina... attenzione che anche avere il clima acceso, cambia la frenata.. rendendola più lunga... perchè c'è meno assistenza sul servofreno...

il servofreno, prende la sua "forza" dalla depressione (infatti si chiama servofreno a depressione)..
quando si attacca il clima la depressione è leggermente meno e quindi anche quella che arriva al servofreno è minore, avendo quindi meno assistenza...

la sensazione è come quando si cambia macchina da una all'altra e bisogna farci il "piede"... ovviamente guidando le nostre tutti i giorni e con il tacca stacca del condizionatore.. si sente un pelo di più

ovviamente i Diesel sono esenti da questo "comportamento" (assolutamente normale)..... perchè è proprio diverso il principio di funzionamento del motore ;-)
:OK)
 
Top