La mia frena poco (un tantino lungo)

android

Nuovo Alfista
29 Aprile 2005
63
0
6
verona
La mia nasona non mi ha mai soddisfatto in frenata.
Al tagliando dei 20.000 avevo esposto il broblema in conce ma dopo averla provata mi avevano detto che non c'erano problemi, per loro frenava.
Ora, al tagliando dei 40.000, ho riesposto in conce il problema che l'auto frena poco e che anche in frenate a bassa velocità,se le tengo un tantino prolungate, arrivo verso la fine della frenata che il pedale del freno diventa duro e non frena quasi più.
L'hanno provata ed anche stavolta mi hanno detto che la frenata (secondo loro) va bene.
Giusto questo weekend ho avuto la possibilità di provare la 147 di un mio amico, uguale alla mia naturalmente,stesso motore, stesse gomme e stesso anno di immatricolazione ed in effetti ho avuto la prova che la sua frena ben di più e lui provando la mia ha detto: sembra la frenata della mia auto a pien carico!!!
Può essere che ho beccato della pastiglie con mescola sfigata!
Vedo che non sono ancora arrivate a metà vita (ne ho molto di più del mio amico che ha 25.000Km) e di questo passo,per via di usura,minimo faccio 90.000!
Non volendo spendere molti soldi, magari inutilmente, posso secondo voi provare a sostituire solo le due pastigie davanti?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed ha risolto in questo modo?
Ultima cosa mi sono informato ed in conce hanno detto che non hanno un codice diverso per ordinare le pastiglie della mia e di quelle della TI (che mi sembra aver sentito siano più performanti).
Hanno detto che con lo stesso codice gli arriva un misto tra marchiate ferodo e galfer.
Ne sapete qualcosa in merito?
Scusate la lunghezza,ciao.
 
anche la mia da sempre ha questo problema, che purtroppo non mi hanno mai risolto (anche se nel non risolvere l'autovar di milano non è seconda a nessuno :asd) )
 
anche se nel non risolvere l'autovar di milano non è seconda a nessuno
questo è da vedere :wall)
Mi sa che l'unica soluzione è quella di provare a farla vedere da un altro meccanico "sì ma da uno bravo però" e sentire il suo parere.
 
non mi convince il fatto che il pedale diventa duro :ka) ...secondo me le pastiglie c'entrano poco(avevo montate delle pastiglie di cacca..fischiavano erano dure come diamanti ma frenava lo stesso senza indurimenti del pedale)...potrebbe essere causato da malfunzionamento del servofreno o dal ripartitore di frenata???
 
infatti, non sono sicuro che cambiando le pastiglie risolvo il problema, è per quello che sono indeciso sul da farsi.
ma se fosse il servofreno, l'auto frenerebbe poco in qualsiasi situazione?
il fatto è che a volte, se decido di mettermici di impegno, cacciando la frenata a tutta potenza mi sembra che l'auto freni, è nelle situazioni di "normale" utilizzo che l'auto non frena na mazza!
 
non mi sembra un problema di pastiglie, ma più di servofreno, o aria nei freni.
Cambiare officina di corsa, la 147 ha dei freni eccezionali e anche la tua dev' essere così :OK)
 
ah, aggiungo... ovvio che si possano cambiare solo le pastiglie ant o solo le posteriori, a seconda di come sono consumate :OK)
 
giangirm":3i8fsbx7 ha detto:
non mi sembra un problema di pastiglie, ma più di servofreno, o aria nei freni.
Cambiare officina di corsa, la 147 ha dei freni eccezionali e anche la tua dev' essere così :OK)

come dicevo prima...per esperienza diretta ti posso garantire che poche auto della categoria della 147 hanno una frenata così potente!!!...fai una prova: a macchina accesa e ferma(senza freno a mano inserito) pigia il freno e insisti progressivamente...se senti il pedale "morire" pian piano fino a scendere del tutto è il servofreno....in ogni modo quoto gian cambia officina ed esponi il problema :OK)
 
Ragazzi ma siamo fuori o cosa?? L'impianto frenante è fondamentale! La sostituzione di dischi e pastiglie non è poi una spesa allucinante...perlomeno gli anteriori!
 
comunque dire che i freni della 147 sono eccezionali è un po' eccessivo....
A mio parere il sistema è sottodimensionato...
 
mha guarda anke la mia ke ha su 6000 km e' sempre andata un po' lunga... poi non parliamo di quando magari faccio qualche scannata in giro e uso un po' di piu' il freno... li proprio l'unico modo per fermarsi e' il freno flinstones style : piedi per terra!! cmq l'unico sarebbe a mio parere cambiare i dischi e le pastiglie davanti... dovrebbe migliorare sensibilmente... ;)
 
beh oddio... sottodimensionato non direi :)

la prova 24 ore di auto è stata vinta grazie ai freni... consumate solo DUE pastiglie per fare 2500 km di pista, 24 ore tirare continuative!
consideriamo che l'audi ha cambiato 5 serie di dischi e non so quante pastiglie...

anche nella grande prova delle medie su 4Ruote la 147 era in testa come frenata, prima o seconda combattendo con golf e A3

nella prova di resistenza e temperature fatta con la discesa dallo stelvio chi è che aveva vinto? ah si forse anche lì la 147

quindi dire che l'impianto è sottodimensionato è un pochino azzardato :OK)



per quanto riguarda i problemi di frenata c'è innanzitutto da verificare che si prema bene il pedale
c'è una assistenza meccanica alla frenata di emergenza, per cui se premiamo leggermente e a lungo la frenata è più dolce e progressiva, se premiamo forte e velocemente la frenata è subito forte

inoltre molti premono davvero poco il pedale, e la sensazione è che non si fermi più... va schiacciato come per farlo uscire di sotto

si può provare in un parcheggio deserto a dare un'inchiodata da 60-70 kmh... entro pochi istanti dovrebbe portare le ruote all'inchiodata

da motore spento inoltre si dovrebbero riuscire a fare due o tre pompate di pedale, poi esaurisce il servofreno e diventa molto duro
provate a premere ancora e vedere, deve restare duro! se affonda pian piano qualcosa non va


android, se anche altri con altre 147 hanno la stessa sensazione sulla tua auto la prima cosa da provare è lo spurgo dell'impianto e la sostituzione delle pastiglie anteriori
 
lope":35avz4du ha detto:
la prova 24 ore di auto è stata vinta grazie ai freni... consumate solo DUE pastiglie per fare 2500 km di pista, 24 ore tirare continuative!
consideriamo che l'audi ha cambiato 5 serie di dischi e non so quante pastiglie...

anche nella grande prova delle medie su 4Ruote la 147 era in testa come frenata, prima o seconda combattendo con golf e A3

nella prova di resistenza e temperature fatta con la discesa dallo stelvio chi è che aveva vinto? ah si forse anche lì la 147
e non dimentichiamo le varie sessioni di pista (spesso con dischi e pastiglie di serie) tenute da molti del virtual senza patemi ;)
 
Inoltre comparate i dati della frenata da 100 km/h...non sono molte le auto che stanno sotto i 40 m... chi dice che frena poco farebbe bene a considerare di avere qualche problema serio all'impianto frenante :ka)
 
sottodimensionato l'impianto della 147 :?: :?: :?: :?: :?:

hummmm.... distinguiamo un problema reale (tipo quello di Secci, che abbiamo provato de visu) dall'assolutistico "l'impianto è sottodimensionato"..

Lope: giù dallo Stelvio, togli pure il "forse"... è l'unica arrivata in fondo senza fading e con temperature ancora accettabili...
... a ma forse era ironico.... hi hi hi hi :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

l'impianto, se proprio, è SOVRAdimensionato... visto i km e km fatti da tanti di noi in pista con impianti completamente di serie
(vogliamo parlare di Alfashark per esempio, con il 105cv di serie e le 185 come gomme??!!! )

i freni... bisogna saperli usare!...

esiste ancora l'idea che frenare poco e dolcemente sia meglio, faccia durare di più l'impianto etc etc..

cosa più sbagliata in assoluto..
le frenate vanno fatte corte e secche...

appena lo ripesco riporto un grafico, dove si vede chiaramente che la stessa vettura, nello stesso percorso, andando in giro con frenate lunghe e dolci (e neanche un percorso impegnativo) rispetto a secche e corte...
te temperature triplicano e l'efficenza è più che dimezzata...

ripeto... una cosa sono problemi VERI all'impianto una cosa dire che è sottodimensionato...



:OK)
 
giangirm":1xh2nbh7 ha detto:
e non dimentichiamo le varie sessioni di pista (spesso con dischi e pastiglie di serie) tenute da molti del virtual senza patemi ;)

:?:
Ma dai!!!
:ignore)
Vuoi dire che c'è gente che non riesce a frenare per strada ed altri che vanno in pista con un'auto dai freni sottodimensionati, che si imbarca paurosamente, che non ha le prestazioni di una Tedesca di pari segmento e che possiede uno sterzo che potrebbe essere decisamente migliorabile?

Dei folli!!! :jaw) :jaw) :jaw) :jaw)
 
per non parlare poi che è un'auto da 20,000 euro insomma almeno dei freni carboceramica! :p
 
lope":24h5hfx5 ha detto:
per non parlare poi che è un'auto da 20,000 euro insomma almeno dei freni carboceramica! :p

aaaaaaaaaaaaaaaaaa ecco perchè!!!!!!

freni carboceramici 18.000
rimangono 2.000 euro per la macchina più i margini di guadagno....

ecco perchè fanno così cagare ste' macchine... ma io non lo soooooo ste Fiat...

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
Xanto.net":2kbdipm8 ha detto:
lope":2kbdipm8 ha detto:
per non parlare poi che è un'auto da 20,000 euro insomma almeno dei freni carboceramica! :p

aaaaaaaaaaaaaaaaaa ecco perchè!!!!!!

freni carboceramici 18.000
rimangono 2.000 euro per la macchina più i margini di guadagno....

ecco perchè fanno così cagare ste' macchine... ma io non lo soooooo ste Fiat...

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
:crepap) :crepap) :crepap) ....dai ragazzi magari non tutte sono perfette a livello di impianto frenante...magari i colleghi che si lamentano hanno qualche problema incopreso che li fa pensare così....io sinceramente(tra le medie provate) ho provato i freni della bravo GT...potrebbe tener testa alla 147 se non addirittura essere migliore(parliamo di auto di quella categoria, intendiamoci) :D
 
Top