La mia 147 GTA SS (video/audio colli V6 3.0 pag.21)

ecco ora mi ricordo perchè ho preso un trattore :scratch)
fino al mese scorso facevo 10Km al giorno per il lavoro, spesso però mi sparavo anche 100km di pomeriggio per andare ad arbitrare in giro per la provincia (e infatti i kilometri sono calati drasticamente dopo la fine dei campionati a giugno), e ogni volta che tornavo a casa mi sparavo 400km di andata e 400km ritorno .......... ora mi hanno trasferito a 200km da casa ma significa che tornerò più spesso, e rispetto all'ufficio dipende da dove troverò l'alloggio :ka)
 
pardon se non rispondo a tempo ai vostri consigli ma il lavoo mi sta logorando ... ontendevo piazzare qualche led ai fari posteriori, alle posizioni , alle frecce, luci cortesia...insomma...non vorrei scadere nella tamarraggine anche perché,appunto,é una Gta e nn una 206...(Con rispetto si intende)...
 
pardon se non rispondo a tempo ai vostri consigli ma il lavoo mi sta logorando ... ontendevo piazzare qualche led ai fari posteriori, alle posizioni , alle frecce, luci cortesia...insomma...non vorrei scadere nella tamarraggine anche perché,appunto,é una Gta e nn una 206...(Con rispetto si intende)...
 
...comunque ora c'é un altro problema,se si può ritenere un vero problema,stamane ho montato il centrale diritto 'ufficiale',il problema é che sfiata anche se di poco dall'estremità opposta dove attacca al finale,praticamente appena dietro il mio sedere...io chiedo se é il caso di rimettere l auto sul ponte e sistemare meglio il centrale,eppure é chiuso bene, mah, comunque come ho detto sfiata proprio poco e lo si sente solo stando SOTTO la macchina,quindi,qand'è sul ponte... Secondo il meccanico con il tempo fa ruggine e non sfiaterà piu,voi che dite? pareri?
 
con il tempo fa ruggine è una soluzione eccezionale :crepap) :crepap) :crepap)
scusa non potevo resistere :asd)

fallo sistemare :evil:
 
oallorA é un bel problema...perché sistemarlo non é semplice: non é un tubo che si incastra in un altro tubo ma é un tubo che finisce anche se di poco a "cono" dopodiché i due tubi sono chiusi da una fascia metallica,scusate il linguaggio poco tecnico ma non é il mio mestiere...questo fa si che un po di aria venga soffiata fuori. ripeto: il meccanico mi ha detto che si stabilizza con il tempo, si, la ruggine é una gran caxxata appunto...anche perché é tutto inox
 
...fatto sta che poco fa l'ho presa in mano, la GTA e...sarò paranoico o cosa...ma mi sembra meno pronta di prima...e che caxxo...comunque si, la sento sfiatare, anche stando lontano. Bah, se non risolvo nulla nemmeno rimettendo la macchina sul ponte mi affido a un buon fabbro e modifico ancora il centrale in modo che chiuda bene.
 
Kapsula":2ainoyg1 ha detto:
...fatto sta che poco fa l'ho presa in mano, la GTA e...sarò paranoico o cosa...ma mi sembra meno pronta di prima...e che caxxo...comunque si, la sento sfiatare, anche stando lontano. Bah, se non risolvo nulla nemmeno rimettendo la macchina sul ponte mi affido a un buon fabbro e modifico ancora il centrale in modo che chiuda bene.


Comunque se la senti sfiatare da dentro l'abitacolo vuol dire che soffia parecchio, e se soffia parecchio è ovvio che spinge un pò meno.
 
fabry236":2405tu7f ha detto:
Kapsula":2405tu7f ha detto:
...fatto sta che poco fa l'ho presa in mano, la GTA e...sarò paranoico o cosa...ma mi sembra meno pronta di prima...e che caxxo...comunque si, la sento sfiatare, anche stando lontano. Bah, se non risolvo nulla nemmeno rimettendo la macchina sul ponte mi affido a un buon fabbro e modifico ancora il centrale in modo che chiuda bene.


Comunque se la senti sfiatare da dentro l'abitacolo vuol dire che soffia parecchio, e se soffia parecchio è ovvio che spinge un pò meno.

no no, la sento sfiatare appena appena stando fuori dalla macchina, la sento solo io perchè SO che sfiata...però credo comunque che, anche se sfiata poco, non vada affatto bene. :(
 
Kapsula":2ozrwehc ha detto:
oallorA é un bel problema...perché sistemarlo non é semplice: non é un tubo che si incastra in un altro tubo ma é un tubo che finisce anche se di poco a "cono" dopodiché i due tubi sono chiusi da una fascia metallica,scusate il linguaggio poco tecnico ma non é il mio mestiere...questo fa si che un po di aria venga soffiata fuori. ripeto: il meccanico mi ha detto che si stabilizza con il tempo, si, la ruggine é una gran caxxata appunto...anche perché é tutto inox

Quindi il problema è tra il rompifiamma (tubo prima del terminale) ed il terminale. Devi controllare, con giù i due pezzi che i diametri dei due "tubi" non siano troppo differenti, altrimenti metti della pasta per scarichi e speri che il problema si risolva. Questo tipo di problema si poteva verificare utilizzando componentistica di differenti produttori (es. SuperSprint utilizza una linea di scarico con diametro maggiore di quella originale), nel caso in cui i pezzi siano della stessa azienda, vale la pena sentirli per vedere cosa non va.

Successivamente, cambiare il rompifiamma ed il centrale, non serve a niente, solo a far più "casino"... :asd)

guarda un po' come era configurata una volta la mia vecchia GTA..
 

Allegati

  • lelesch81-Scarico-Centrale.jpg
    lelesch81-Scarico-Centrale.jpg
    43.5 KB · Visualizzazioni: 347
lelesch81":3k8z5nz0 ha detto:
Kapsula":3k8z5nz0 ha detto:
oallorA é un bel problema...perché sistemarlo non é semplice: non é un tubo che si incastra in un altro tubo ma é un tubo che finisce anche se di poco a "cono" dopodiché i due tubi sono chiusi da una fascia metallica,scusate il linguaggio poco tecnico ma non é il mio mestiere...questo fa si che un po di aria venga soffiata fuori. ripeto: il meccanico mi ha detto che si stabilizza con il tempo, si, la ruggine é una gran caxxata appunto...anche perché é tutto inox

Quindi il problema è tra il rompifiamma (tubo prima del terminale) ed il terminale. Devi controllare, con giù i due pezzi che i diametri dei due "tubi" non siano troppo differenti, altrimenti metti della pasta per scarichi e speri che il problema si risolva. Questo tipo di problema si poteva verificare utilizzando componentistica di differenti produttori (es. SuperSprint utilizza una linea di scarico con diametro maggiore di quella originale), nel caso in cui i pezzi siano della stessa azienda, vale la pena sentirli per vedere cosa non va.

Successivamente, cambiare il rompifiamma ed il centrale, non serve a niente, solo a far più "casino"... :asd)

guarda un po' come era configurata una volta la mia vecchia GTA..

Bravissimo, posto la tua foto con tanto di freccia e cerchio per far capire a tutti quale è la causa del problema...è proprio lì. quell'"affare" cerchiato che dovrebbe chiudere le due estremità dei tubi senza aver la possibilità di incastrarli l'uno con l'altro, con la conseguenza che, perlomeno nel mio cas, sfiati.

il problema, come dici tu, sono i diametri, sono esattamente uguali quindi non c'è possibilità di fissarli bene (notare che quello del centrale finisce a cono quindi una piccola possibilità di incastrarli ci sarebbe ma, ripeto, sono uguali i tubi e quindi non si può fare nulla)

Credo l'unica soluzione sia rifare il centrale. :wall)
 

Allegati

  • lelesch81-Scarico-Centrale.jpg
    lelesch81-Scarico-Centrale.jpg
    23.5 KB · Visualizzazioni: 336
prima di tutto cambia la guarnizione, controlla che la flangia sia completamente piatta e non presenti delle ireegolarità; successivamente metti della pasta sullo scarico.. non è il massimo, ma può risolvere qualche problema..

ricordati sempre che se il diametro cresce, non è un problema...
 
lelesch81":ka43q2sc ha detto:
prima di tutto cambia la guarnizione, controlla che la flangia sia completamente piatta e non presenti delle ireegolarità; successivamente metti della pasta sullo scarico.. non è il massimo, ma può risolvere qualche problema..

ricordati sempre che se il diametro cresce, non è un problema...
grazie, sei stato chiarissimo! lunedì lo faccio presente al meccanico...
 
lelesch81 ha detto:
prima di tutto cambia la guarnizione, controlla che la flangia sia completamente piatta e non presenti delle ireegolarità; successivamente metti della pasta sullo scarico.. non è il massimo, ma può risolvere qualche problema..

ricordati sempre che se il diametro cresce, non è un problema...[/quote

ma...ho controllato poco fa lo scarico, possibile che non ci sia una guarnizione fra il centrale e il rompifiamma??? è stato solamente stretto da quella "ghiera" che ho cerchiato in foto e basta, ci credo che sfiata!!!! :swear)
 
alleluja, alleluja. risolto lo sfiato del centrale. la guarnizione non poteva essere messa perché il centrale finisce a "cono". la pasta ceramica me l ha sconsiglata il meccanico in caso dovessi smontare il centrale. abbiamo pulito e limato l estremità del centrale e, cosa piu importante, abbiamo applicato della pasta nera per scarichi. ora é perfetto. saluti!!
 
domanda: quale temperatura raggiunge lo scarico? specialmodo nel centrale? domando perchè la pasta nera che ho applicato tiene una certa temperatura, oltre potrebbe staccarsi. Secondo voi terrà nel tempo? è a base siliconica e piuttosto morbida (come il silicone), dovrebbe sostituire splendidamente una guarnazione, voi che dite? Ho visto gente usarla persino sui collettori...la mia paura è che con le alte temperature dello scarico diventi troppo dura finendo per sgretolarsi a causa delle vibrazioni dello scarico! :( :( :(
 
Marco147 2.0":qv73hvoq ha detto:
Beh se è fatta apposta per il sistema di scarico non credo vi siano problemi...

si vero, a quanto ne so quando c'è la pasta non deve esserci la guarnizione e viceversa...ma a quanto vedo alcuni abbinano pasta e guarnizione. Il problema è proprio la pasta, che con temperature elevatissime, diventa durissima (originariamente è siliconica) e poi si sbriciola per le vibrazioni: dato che molti la usano sui collettori e credo che qui le temperature siano le più elevate, sullo scarico dovrebbere reggere meglio nonostante le vibrazioni...bah...speriamo.... ;)

...comunque tutto questo è successo dopo che ho fatto togliere il silenziatore dal centrale...praticamente risaldando le due metà del centrale l'estremità che va fino al rompifiamma non combacia più perfettamente alla parte conica; probabilmente è ruotato giusto quel poco da causare il problema. :ciao)
 
cominciano i problemini...

...la gta beve letteralmente olio...mi sembra troppo anomalo il consumo: attualmente uso il vecchio selenia ma comunque vedere il livello SOTTO il minimo ( e di parecchio...) dopo 2000 km dal rabbocco non mi sembra assolutamente normale. Domani va dal meccanico e si vedrà... :cry:
 
Kapsula":m4dr1uky ha detto:
cominciano i problemini...

...la gta beve letteralmente olio...mi sembra troppo anomalo il consumo: attualmente uso il vecchio selenia ma comunque vedere il livello SOTTO il minimo ( e di parecchio...) dopo 2000 km dal rabbocco non mi sembra assolutamente normale. Domani va dal meccanico e si vedrà... :cry:

Butta questo ;) ( Castrol Edge Sport 10W 60 ), da quando lo uso non ho mai rabboccato più di mezzo kg ogni 10-15000 km :OK)



Uploaded with ImageShack.us
 
Top