La Compagnia dei Patchouli !! - Vol. 19

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
alarm-hareketli.gif
 
°maCHo°":1gmufj4b ha detto:
mad , ma l'inversione a U è consentita in centro urbano ?

No vai fino in fondo al paese e torni indietro :asd)

Generalmente, tornando alla questione cartelli, all'estero quando c'è un segnale di "inizio" (limite più basso, centro abitato, sorpasso etc) trovi praticamente sempre anche quello di fine, che riporta al limite generale o a quel che è.

Qui da noi un esempio banale lo hai coi contieri stradali: Lavori in corso e limite a 30 su fondo giallo. Attraversi due province e il cantiere non finisce mai :asd)

L'abbassamento dei limiti, o i divieti in teoria decadono alla prima intersezione, se non sono ripetuti.
Si, va bene ok...sempre all'italiana.

che l'art. 3, comma 1, punto 8, dello stesso codice, definisce il centro abitato: «insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine. Per insieme di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili, costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada»;

Se per comodità il cartello con il nome del comune su fondo bianco lo metti in mezzo ad un ettaro di granoturco, e lo sfrutti per scrivere sul verbale che il limite generale stante il cartello passa da 90 a 50 all'ora...il rispetto lo do a tutti, sono io che sbaglio a non avere un avvocato come passeggero, ma non mi parlate di prevenzione o di segnaletica corretta.
 
MAD147":266x1o25 ha detto:
Ah, moralmente hanno ragione i vigili. Altrimenti trasformiamo i limiti di velocità in suggerimenti e buona.
Non sono assolutamente d'accordo.

I limiti non sono suggerimenti. Ci sono e vanno rispettati, quindi i vigili hanno LEGALMENTE ragione.
I limiti sono ASSURDI (diciamo nel 90% dei casi fuori dai centri abitati e nel 50% dei casi all'interno dei centri abitati), quindi i vigili hanno MORALMENTE torto.

Se il vigile e' convinto che i limiti siano giusti si sentira' a posto con la sua coscienza ma continuera' ad avere moralmente torto.

Se il vigile e' convinto che i limiti siano ingiusti, oltre ad avere moralmente torto avra' pure la coscienza sporca.

Un vigile potrebbe facilmente "obiettare", evitando di elevare le contravvenzioni. In quel caso avrebbe la morale dalla sua, la coscienza pulita, ma sarebbe legalmente in torto (e perseguibile immagino, se qualcuno se ne dovesse accorgere).
Senza contare gli insulti gratuiti che si son beccati da chi comunque era in torto avendo infranto una regola che piaccia o meno è in vigore.
Su questo siamo d'accordo e l'ho detto subito:
insultare il vigile e' sbagliato per svariati motivi.
E' illegale
E' autolesionistico
E' immorale verso la persona che sta dietro alla divisa (per quanto io pensi che il mio prossimo si stia comportando scorrettamente, non sono mai in diritto di insultarlo)
 
E parlo da persona che in ben due casi si e' sentita chiedere SCUSA dal vigile, che in quanto sollecitato da un cittadino non aveva potuto evitare di elevare la multa.

Multa per divieto di sosta, tutte e due le volte nello stesso punto in cui era normalissimo e scevro da controindicazioni parcheggiare, ma purtroppo illegale, per 10 Cm mancanti alla larghezza della strada.
Ci ho parcheggiato tutti i santi giorni per almeno 4 anni, come tanti altri colleghi (ci stavano una decina di auto, in quel tratto troppo stretto per 10 Cm che dava accesso solo a un paio di palazzi) che sicuramente lo facevano anche negli anni addietro e lo avranno continuato a fare negli anni seguenti quando io smisi di usare l'auto.


Quel vigile aveva legalmente ragione, e pure moralmente (per via della segnalazione del cittadino rompiballe), ma nno si sentiva con la coscienza a posto e si era premurato entrambe le volte (perche' andavo al comando a lamentarmi) di venire personalmente al bancone a chiedermi scusa, per quel che serviva.
 
15 millioni servivano . ne hanno recuperati 700 millioni dal mondo per la chiesa :jaw) :jaw) :jaw)


èèèèhhhhhh quando il legno è marcio
 
bigno72":xn691wrj ha detto:
MAD147":xn691wrj ha detto:
Ah, moralmente hanno ragione i vigili. Altrimenti trasformiamo i limiti di velocità in suggerimenti e buona.
Non sono assolutamente d'accordo.

I limiti non sono suggerimenti. Ci sono e vanno rispettati, quindi i vigili hanno LEGALMENTE ragione.
I limiti sono ASSURDI (diciamo nel 90% dei casi fuori dai centri abitati e nel 50% dei casi all'interno dei centri abitati), quindi i vigili hanno MORALMENTE torto.

Se il vigile e' convinto che i limiti siano giusti si sentira' a posto con la sua coscienza ma continuera' ad avere moralmente torto.

Se il vigile e' convinto che i limiti siano ingiusti, oltre ad avere moralmente torto avra' pure la coscienza sporca.

Un vigile potrebbe facilmente "obiettare", evitando di elevare le contravvenzioni. In quel caso avrebbe la morale dalla sua, la coscienza pulita, ma sarebbe legalmente in torto (e perseguibile immagino, se qualcuno se ne dovesse accorgere).
Senza contare gli insulti gratuiti che si son beccati da chi comunque era in torto avendo infranto una regola che piaccia o meno è in vigore.
Su questo siamo d'accordo e l'ho detto subito:
insultare il vigile e' sbagliato per svariati motivi.
E' illegale
E' autolesionistico
E' immorale verso la persona che sta dietro alla divisa (per quanto io pensi che il mio prossimo si stia comportando scorrettamente, non sono mai in diritto di insultarlo)


Solo una cosa bigno:chi lo dice che i limiti sono assurdi? A me i 50 orari in città vanno bene, sono d'accordo. A te no a quanto pare. Ergo, sono assurdi per te, non in senso assoluto e di conseguenza al massimo per te i vigili hanno moralmente torto.
 
bigno72":2rujipw6 ha detto:
E' immorale verso la persona che sta dietro alla divisa (per quanto io pensi che il mio prossimo si stia comportando scorrettamente, non sono mai in diritto di insultarlo)
a volte ci sta . certo non direttamente alla persona ma alla situzione .....se si mettono a tradimento nei punti di scorrimento a bacchettare tutti ci si incazza :asd)

ripeto in certi punti rispettare i limiti è assurdo ...se hai un tir dietro o code rischi di piu per le persone .


allora divrebbero multaare tutti per la distanza sicurezza non rispettata ;)

noi italiani siamo i numeri uno nel stare a culo
 
bigno72":1r9czwyv ha detto:
E parlo da persona che in ben due casi si e' sentita chiedere SCUSA dal vigile, che in quanto sollecitato da un cittadino non aveva potuto evitare di elevare la multa.

Multa per divieto di sosta, tutte e due le volte nello stesso punto in cui era normalissimo e scevro da controindicazioni parcheggiare, ma purtroppo illegale, per 10 Cm mancanti alla larghezza della strada.
Ci ho parcheggiato tutti i santi giorni per almeno 4 anni, come tanti altri colleghi (ci stavano una decina di auto, in quel tratto troppo stretto per 10 Cm che dava accesso solo a un paio di palazzi) che sicuramente lo facevano anche negli anni addietro e lo avranno continuato a fare negli anni seguenti quando io smisi di usare l'auto.


Quel vigile aveva legalmente ragione, e pure moralmente (per via della segnalazione del cittadino rompiballe), ma nno si sentiva con la coscienza a posto e si era premurato entrambe le volte (perche' andavo al comando a lamentarmi) di venire personalmente al bancone a chiedermi scusa, per quel che serviva.
qnd porto madre a Loano ho paura dei vigili liguri :nod) :nod) non transigono illeciti nei parcheggi (se ne trovi uno :asd) )

una volta mi ha rotto le balle alle 6 del mattino perchè ero contro i bidoni grossi rifiuti e dovevano passare i netturbin :asd)
 
MAD147":35u67ds0 ha detto:
bigno72":35u67ds0 ha detto:
MAD147":35u67ds0 ha detto:
Ah, moralmente hanno ragione i vigili. Altrimenti trasformiamo i limiti di velocità in suggerimenti e buona.
Non sono assolutamente d'accordo.

I limiti non sono suggerimenti. Ci sono e vanno rispettati, quindi i vigili hanno LEGALMENTE ragione.
I limiti sono ASSURDI (diciamo nel 90% dei casi fuori dai centri abitati e nel 50% dei casi all'interno dei centri abitati), quindi i vigili hanno MORALMENTE torto.

Se il vigile e' convinto che i limiti siano giusti si sentira' a posto con la sua coscienza ma continuera' ad avere moralmente torto.

Se il vigile e' convinto che i limiti siano ingiusti, oltre ad avere moralmente torto avra' pure la coscienza sporca.

Un vigile potrebbe facilmente "obiettare", evitando di elevare le contravvenzioni. In quel caso avrebbe la morale dalla sua, la coscienza pulita, ma sarebbe legalmente in torto (e perseguibile immagino, se qualcuno se ne dovesse accorgere).
Senza contare gli insulti gratuiti che si son beccati da chi comunque era in torto avendo infranto una regola che piaccia o meno è in vigore.
Su questo siamo d'accordo e l'ho detto subito:
insultare il vigile e' sbagliato per svariati motivi.
E' illegale
E' autolesionistico
E' immorale verso la persona che sta dietro alla divisa (per quanto io pensi che il mio prossimo si stia comportando scorrettamente, non sono mai in diritto di insultarlo)


Solo una cosa bigno:chi lo dice che i limiti sono assurdi? A me i 50 orari in città vanno bene, sono d'accordo. A te no a quanto pare. Ergo, sono assurdi per te, non in senso assoluto e di conseguenza al massimo per te i vigili hanno moralmente torto.
nessuno rispetta i limiti ...nessuno . in autostrada a 130 mi sorpassano tutti per esempio , moralmente ti senti vigile :asd)
 
si potra non riesco a trovare un ricambio bosch :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top