Koni FSD... Cappelli mi dice che non va bene per 147!!!

147jet":3bg23mkh ha detto:
peter2":3bg23mkh ha detto:
che casino.... :shrug03)

mi avevate convinto a mettere gli fsd con molle originali e ora mi dite che non è consigliato!!!

.....

I koni FSD sono dichiarati come ammortizzatori adatti a sostuire gli originali..e al massimo compatibili con ribassamenti fino a -30 mm


Esatto..
 
Re: Novità

squalettoge":288vyc9u ha detto:
abm77":288vyc9u ha detto:
147fast":288vyc9u ha detto:
Allora ho delle novità:

Mi sono informato tramite un amico rappresentante Koni e mi ha detto che effettivamente il problema c'è!
Non si tratta di una cosa stravolgente, nel senso che la campanatura posteriore è una via di mezzo tra quella della 147 e quella della 156 risolvibile con una convergenza post. ben fatta.
Di fatto però Capelli non ha detto una cavolata e anche la stessa Koni ha ammesso l'errore anche se non si sa se modificheranno o meno dato che il tutto se risolve, ripeto, facendo la convergenza perchè la campanatura post. da appena montati sulla 147 rimane positiva per un 0,1°/0,2° :OK)

Io sono 3 volte che faccio la convergenze...in 3 posti diversi..stamattina in un centro famoso della zona per preparazione e mi hanno detto che non si riesce a farla scendere fino a -0,5 0,8 che sarebbe l'ideale...il massimo che sono riusciti a fare è stato questo:
- 0,00 a dx
- 0,30 a sx
Per andare oltre hanno detto occorrono dei perni eccentrici che non hanno nulla a che fare con quegli spessori nella confezione...non li hanno per la 147 purtroppo...mi hanno fatto vedere quelli per Fiat ed effettivamente sono eccentrici nel senso che hanno una gobba che riporta la campanatura a volori dell'ordine di -0,5 e inferiori.
L'altra strada è quella di allargare sapientemente il foro di attacco dell'ammo....
Questo è quanto....quindi effettivamente c'è questo problema che però nella guida di tutti i giorni non è un vero problema...scusate il gioco di parole...
Per chi invece è perfezionista e vuole una campanatura di -0,5 e inferiore, le strade, come ho detto sopra, sono 2....devo decidere per quale optare... :shrug03)

oltre alla convergenga ed alle rondelle (nn perni) eccentrici c'e' una 3a via volendo.....


osservare il numero 10....



e' l'equivalente dei

https://alfavirtualclub.it/fotoTestPa ... f=post.jpg

ma regolabile...


comq le rondelle mi pare vi siano mi ricordo tenti che le han messe e' forse la soluzione piu immediata :shrug03)

Mmnn...per quanto ne sapevo io o si mettone le rondelle eccentriche o i perni eccentrici...ci sono ci sono....
Nel primo caso basta allargare il foro di fissaggio inferiore dell'ammortizzatore, inserire la rondella secondo la misura desiderata e, utilizzando lo stesso bullone originale, ruotarla fino a trovare la posizione desiderata... I vantaggi sono i costi ridotti e la possibilità di operare le regolazioni senza dover smontare ogni volta tutta la sospensione.... E' da tener presente che tutte le misure delle rondelle eccentriche disponibili possono variare la campanatura sia in positivo che in negativo ruotando la loro posizione di 180°.
Nel secondo caso invece, dal sito della H&R:
"Whenever you lower a vehicle’s ride height, negative camber is increased –– how much depends on the vehicle and the reduction in ride height. H&R ‘Triple C’ Camber Adjustment Bolts are a simple, yet very effective means of removing excessive camber, adjusting your vehicle’s camber settings, or even correcting small side-to-side camber variations for precise alignment.

Consisting of a pair of specially-designed bolts, H&R patented ‘Triple C’ Camber Adjustment Bolts replace the original upper fastening bolts on McPherson strut applications. As the bolt is turned, a small cam eccentric alters the vehicle’s camber, allowing adjustments from 0-3 degrees, positive or negative."

Quindi ci sono i perni eccentrici.....

eccentrici(2).jpg


eccentrici(4).jpg


eccentrici(3).jpg


Attraverso la misurazione di A e di B si capisce di che lunghezza e diametro debba essere il perno...

Le foto parlano da sole....tutto chiaro? :OK)

Per quanto riguarda l'altro metodo, ne avevo sentito parlare... :nod)
 
Se può esservi utile, sulla mia GTA monto i Koni FSD con molle H&R.
Mai nessun problema di consumo anomalo dei pneumatici posteriori.
Finora tutto bene, anzi benissimo. Non posso far altro che consigliarli... :asd)
 
Re: Novità

squalettoge":3qxuyljr ha detto:
abm77":3qxuyljr ha detto:
147fast":3qxuyljr ha detto:
Allora ho delle novità:

Mi sono informato tramite un amico rappresentante Koni e mi ha detto che effettivamente il problema c'è!
Non si tratta di una cosa stravolgente, nel senso che la campanatura posteriore è una via di mezzo tra quella della 147 e quella della 156 risolvibile con una convergenza post. ben fatta.
Di fatto però Capelli non ha detto una cavolata e anche la stessa Koni ha ammesso l'errore anche se non si sa se modificheranno o meno dato che il tutto se risolve, ripeto, facendo la convergenza perchè la campanatura post. da appena montati sulla 147 rimane positiva per un 0,1°/0,2° :OK)

Io sono 3 volte che faccio la convergenze...in 3 posti diversi..stamattina in un centro famoso della zona per preparazione e mi hanno detto che non si riesce a farla scendere fino a -0,5 0,8 che sarebbe l'ideale...il massimo che sono riusciti a fare è stato questo:
- 0,00 a dx
- 0,30 a sx
Per andare oltre hanno detto occorrono dei perni eccentrici che non hanno nulla a che fare con quegli spessori nella confezione...non li hanno per la 147 purtroppo...mi hanno fatto vedere quelli per Fiat ed effettivamente sono eccentrici nel senso che hanno una gobba che riporta la campanatura a volori dell'ordine di -0,5 e inferiori.
L'altra strada è quella di allargare sapientemente il foro di attacco dell'ammo....
Questo è quanto....quindi effettivamente c'è questo problema che però nella guida di tutti i giorni non è un vero problema...scusate il gioco di parole...
Per chi invece è perfezionista e vuole una campanatura di -0,5 e inferiore, le strade, come ho detto sopra, sono 2....devo decidere per quale optare... :shrug03)

oltre alla convergenga ed alle rondelle (nn perni) eccentrici c'e' una 3a via volendo.....


osservare il numero 10....



e' l'equivalente dei

https://alfavirtualclub.it/fotoTestPa ... f=post.jpg

ma regolabile...


comq le rondelle mi pare vi siano mi ricordo tenti che le han messe e' forse la soluzione piu immediata :shrug03)
mi sono informato sulle aste regolabili e mi han detto che servono per regolare solo la convergenza, non la campanatura :shrug03)

abm77":3qxuyljr ha detto:
Mmnn...per quanto ne sapevo io o si mettone le rondelle eccentriche o i perni eccentrici...ci sono ci sono....
Nel primo caso basta allargare il foro di fissaggio inferiore dell'ammortizzatore, inserire la rondella secondo la misura desiderata e, utilizzando lo stesso bullone originale, ruotarla fino a trovare la posizione desiderata... I vantaggi sono i costi ridotti e la possibilità di operare le regolazioni senza dover smontare ogni volta tutta la sospensione.... E' da tener presente che tutte le misure delle rondelle eccentriche disponibili possono variare la campanatura sia in positivo che in negativo ruotando la loro posizione di 180°.
Nel secondo caso invece, dal sito della H&R:
"Whenever you lower a vehicle’s ride height, negative camber is increased –– how much depends on the vehicle and the reduction in ride height. H&R ‘Triple C’ Camber Adjustment Bolts are a simple, yet very effective means of removing excessive camber, adjusting your vehicle’s camber settings, or even correcting small side-to-side camber variations for precise alignment.

Consisting of a pair of specially-designed bolts, H&R patented ‘Triple C’ Camber Adjustment Bolts replace the original upper fastening bolts on McPherson strut applications. As the bolt is turned, a small cam eccentric alters the vehicle’s camber, allowing adjustments from 0-3 degrees, positive or negative."

Quindi ci sono i perni eccentrici.....

eccentrici(2).jpg


eccentrici(4).jpg


eccentrici(3).jpg


Attraverso la misurazione di A e di B si capisce di che lunghezza e diametro debba essere il perno...

Le foto parlano da sole....tutto chiaro? :OK)

Per quanto riguarda l'altro metodo, ne avevo sentito parlare... :nod)

allora ho dato un'occhiara aglia ammo e c'è un problema A e B sono 83 e 12 mm e a catalogo non esistono viti Triple C di questa misura :wall) altre soluzioni? non mi va di far limare i miei FSD :nono)
 
abm77":2cwl2zq4 ha detto:
Io ho fatto così e ho risolto e cmq si tratta non più di 2 millimetri. :OK)
Ora ho -0,80 sia a dx che a sx. :elio)

riporto i dati dell'ultima convergenza:

angoli inizio specifiche finali
anteriore min Max

incidenza sx 2°49' 3°25'/4°25' 2°44'
_______ dx 2°39' 3°25'/4°25 2°38'

Campanatura sx -0°58' -1°08'/-0°28' -1°07'
___________ dx -1°20' -1°08'/-0°28' -1°15'

Convergenza sx -1,9 -1.2 / -0,7 0,3
___________ dx -0,7 -1.2 / -0,7 0,3
Posteriore
Campanatura sx -0°11' -1°04'/-0°24' -1°25'
___________ dx -1°26' -1°04'/-0°24' -1°37'

Convergenza sx -1,4 0,9 / 1,9 0,6
___________ dx 0,4 0,9 / 1,9 0,7

sono alquanto sballati lo so ma i valori al centro sono quelli che dovrebbero essere standard ma non è che si confrontano granchè con quelli riportati qui sotto :scratch)
boooh!!
:matto)

147

5 porte
anteriore
assetto 54
converganza -2,0 +/- 1 (il valore della converganza ant è -18' 9')
campanatura 3°55' +/- 30'(nn regolabile)
incidenza 3°00' +/- 30' (nn regolabile)

posteriore
assetto 40
campanatura -0°56' +/- 20' (nn regolabile)
 
I dati sono formalmente corretti.... se quelli più a destra sono quelli che hai ora. Trovo solo che la convergenza anteriore sia un pelino troppo chiusa (rischio di usura gomme ma buona direzionalità) e la posteriore un tantino aperta.
 
Re: Novità

dicdic":3md7dwxd ha detto:
mi sono informato sulle aste regolabili e mi han detto che servono per regolare solo la convergenza, non la campanatura :shrug03)

:nono) quelle che hai su ora si ma quelle del disegno sopra no...

cmq abm77 ha risolto con una semplice limatina :shrug03)
 
dallas140cv":p7khi77v ha detto:
I dati sono formalmente corretti.... se quelli più a destra sono quelli che hai ora. Trovo solo che la convergenza anteriore sia un pelino troppo chiusa (rischio di usura gomme ma buona direzionalità) e la posteriore un tantino aperta.
eh si la tabella non mi è venuta tanto bene! :p
comunque i valori finali sono quelli che ho adesso(dall'agosto scorso)!
 
Re: Novità

squalettoge":100mevew ha detto:
dicdic":100mevew ha detto:
mi sono informato sulle aste regolabili e mi han detto che servono per regolare solo la convergenza, non la campanatura :shrug03)

:nono) quelle che hai su ora si ma quelle del disegno sopra no...

cmq abm77 ha risolto con una semplice limatina :shrug03)
scusa Squalo non ho capito!
le barre regolabili del disegno (provenienza 164 ,thema o croma)
da quello che so io servono a regolare la convergenza soltanto (nelle macchine citate) quindi non sarebbero di nessuna utilità sulle nostre visto che non servono a regolare la campanatura e la convergenza si regola diversamente giusto?
 
Top