JTD in pista

Certo,la macchina ha tanti km..ma secondo me non scassi proprio niente: lo stress che subiscono le parti meccaniche(prima seconda,prima seconda) in città è già di per se elevato.
Figuriamoci se può far male(nel senso che bene non gli fa,ma neanche male) a quel mulo del jtd una strippata di un oretta in pista:unica cosa di cui in effetti mi preoccuperei sono i freni che dopo un paio di giri massimo smetteranno di frenare( fattore di non poco conto,a dire il vero..).
Resta da vedere se,come dice qualcuno,il gioco valga la candela.
 
adatta i freni per l'uso da pista e sostituisci gli ammortizzatori, poi secondo me puoi andarci tranquillamente in pista ;)
ps: non trascurare le gomme!
 
patrick76":cunfweov ha detto:
Traif1502":cunfweov ha detto:
FreeJTD":cunfweov ha detto:
Traif, ma vedi quant'è carina?? Perchè la vuoi uccidere :mecry2)
Ahahahahahahahahah! Mi hai fatto troppo ridere! :sedia)
Tornando in tema, anche se non è un'auto da pista vorrei togliermi lo sfizio per una volta, vedere come se la cava e potermi godere l'asfalto senza pensare a chi viene dall'altra parte, al CDS, alle buche e a tutti i problemi per cui non si corre per strada :) Il fattore motore l'avevo calcolato anch'io, per questo nel titolo ho specificato "JTD in pista", perché già in strada vedo come fatica quando sale di giri e volevo qualche considerazione di chi in pista ce l'aveva già portato. L'auto non ha mai cambiato né turbina né frizione..in realtà neanche ammortizzatori e braccetti ma quelli sono lavori che verranno fatti a breve :)
Traif,ma se proprio devi andare in pista,allora portaci la Q2....... :elio) :elio)
Ma perchè la q2 quanti cavalli ha? :scratch)
 
Io sono per Pro pista con l'auto originale,
in quanto se su strada in teoria non puoi andare al max
in pista invece si e lì puoi capire i tuoi limiti e quelli dell'auto!
e se uno si gode l'auto così com'è in strada perchè non dovrebbe in pista?

Ovvio controlla in primis i Freni (il cambio liquido freni ogni due anni fa fatto),
gli ammo penso che in tutto questo tempo li hai sostituiti altrimenti andrebbero cambiati servono componenti freschi,
le gomme non so.... se vai per cercare il tempo ok ci servono quelle performanti, ma con gomme già un pò usurate (non alla frutta eh) arrivi prima al limite di tenuta così ti aiutano a capire il comportamento dell'auto in casi critici a velocità minori.

Per il kilometraggio non credo debba preoccuparti, ovvio la pista usura prima la macchina
perchè ti avvicini al limite delle prestazioni che l'auto può raggiungere e la tieni per più tempo vicino a questo limite.
Ma volete dirmi che voi su strada non avete mai portato il vostro JTD oltre i 4000 giri? o avete sempre rispettato i limiti? :quote)
non fatemi ridere!!!!
il mio trattorino (come lo chiama qualcuno) si fa ancora rispettare raggiunge il suo bravo regime massimo in ogni marcia senza problemi senza rompere turbina o frizione :tiè) :tiè) ha 216789 km ed appena potrò anche io la porterò in pista (ovvio non andrò nè a Monza nè al Mugello) :drive)
 
dicdic":1zcbqrbd ha detto:
Io sono per Pro pista con l'auto originale,
in quanto se su strada in teoria non puoi andare al max
in pista invece si e lì puoi capire i tuoi limiti e quelli dell'auto!
e se uno si gode l'auto così com'è in strada perchè non dovrebbe in pista?

Ovvio controlla in primis i Freni (il cambio liquido freni ogni due anni fa fatto),
gli ammo penso che in tutto questo tempo li hai sostituiti altrimenti andrebbero cambiati servono componenti freschi,
le gomme non so.... se vai per cercare il tempo ok ci servono quelle performanti, ma con gomme già un pò usurate (non alla frutta eh) arrivi prima al limite di tenuta così ti aiutano a capire il comportamento dell'auto in casi critici a velocità minori.

Per il kilometraggio non credo debba preoccuparti, ovvio la pista usura prima la macchina
perchè ti avvicini al limite delle prestazioni che l'auto può raggiungere e la tieni per più tempo vicino a questo limite.
Ma volete dirmi che voi su strada non avete mai portato il vostro JTD oltre i 4000 giri? o avete sempre rispettato i limiti? :quote)
non fatemi ridere!!!!
il mio trattorino (come lo chiama qualcuno) si fa ancora rispettare raggiunge il suo bravo regime massimo in ogni marcia senza problemi senza rompere turbina o frizione :tiè) :tiè) ha 216789 km ed appena potrò anche io la porterò in pista (ovvio non andrò nè a Monza nè al Mugello) :drive)
quoto, va be comunque anch'io tiro le marce molto spesso, ma lo stress che raggiunge il motore (e non solo) in pista è più elevato, ma se uno ha degli accorgimenti tipo non farsi un ora di pista a palla (che poi non ce la farebbe neanche un auto nuova) non vedo perchè dovrebbe avere grossi problemi, ogni 2 giri ne fa uno di raffreddamento, e via...che poi se è la prima volta in pista più che cercare di mettere alla frusta la macchina io mi concentrerei sulle traiettorie, insomma pur senza tirare il collo alla :drive) ti fai una bella esperienza di guida...oppure freghi la q2 del papi che se non ricordo male è quasi nuova :D
 
se ti fai prendere la mano preparati a rifare la frizione e nella peggiore delle ipotesi il turbo, probabilmente si ovalizzeranno anche i dischi nelle staccate quindi portati i nuovi come ricambio prima di ripartire....

gomme e freni tieni i vecchi tanto in pista se ci vai pesante li finisci, gli ammo non dovrebbero avere problemi certo un assettino o 4 ammo nuovi rinforzati ti farebbero tenere meglio in curva dove la 147 è piu incisiva.

come già detto da altri te lo ripeto anche io alterna 2 giri veloci a 1 di riposo per raffreddare l'olio e la turbina e non sciogliere le gomme, prediligi una guida da traiettoria piuttosto che una da gas a manetta alle uscite e vedrai che non fai danni.
certo qualcosa che magari è in fase di cedimento e che potrebbe durare altri 10-20.000km in pista te lo giochi
un consiglio casomai se puoi metti un paio di strumenti che io ritengo fondamentali (anche appoggiati che poi scolleghi e rimetti in scatola) il manometro della temperatura e della pressione dell'olio. se la pressione cala di botto a zero o la temperatura sale oltre i 110° te ne rendi immediatamente conto e rallenti o ti fermi direttamente per evitare danni pegiori.
 
Mamma mia come la fate tragica scusate..
Pare che stia andando in guerra e che gli esploda la macchina dopo mezzo giro.
Tranquilli non succede, basta usare un pó di testa. Controllare le cose base come per esempio prima di un lungo viaggio e cioè pressione gomme livello liquidi ecc e fidatevi non si disintegra nulla. Specie la prima volta che uno va ( ve lo dico per esperiena personale, dato che vado un paio di volte l'anno) si pensa più a capire le traiettorie e a guardare negli specchietti chi arriva sparato che ad andare forte. E anche quelle volte che vi sembra di esser andati bene poi magari rivedete il video e vi accorgete che avete frenato 100 metri prima e preso piano e male 5 curve su 7..
Da come parlate sembra che in pista si debba tirare a limitatore tutte le marce, arrivare a ruote bloccate e fumanti a tutte le frenate e fare tutte le curve con le gomme al limite che fischiano. Vi assicuro non andrà così ;)
Poi dipende anche da che pista si va e la durata. Ma di solito i turni sono da 20 max 30 min e già costano. Un ora è proibitiva. E la prima volta 30 sono anche troppi, su piste come Adria dopo 10 min sei già quasi stanco ( stanca molto la pista vuoi per lo stress di stare attenti a non fare caxxate vuoi per l'impegno fisico vero e proprio molto superiore alla guida su strada) , molto prima che "esploda" la macchina ;)
L'ultima volta in pista con me ad Adria c'era un ragazzo del forum proprio con la Jtd, si è fatto il suo turno da 20 min tranquilli senza esagerare , si è divertito e non ha sfasciato ne rovinato nulla ;)



Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
 
Cerco di rispondere a tutti con un messaggio solo. La Q2 è la mia, non del papi, è completamente originale con i 150cv e non la porto in pista proprio perché come prima esperienza voglio usare come cavia l'altra. Se permettete preferisco sfasciarne una da 2.000€ che una che ne vale sette-otto volte di più :asd)
Per quanto riguarda l'uso che ne farei in pista, non ho intenzione neanche di vederli i 4.000 giri sia perché se mi mettessi a tirare sul dritto con 115cv di dieci anni fa farei una figura di m***a colossale, sia perché l'intenzione è provare il brivido della pista, delle curve fatte bene e di poter capire realmente le mie capacità che su strada si possono testare fino ad un certo punto. Mi piace curvare come si deve, capire bene la traiettoria e cercare di portarmi al limite senza oltrepassarlo e far danni. Farei sia giri con l'ASR inserito (il VDC non ce l'ho) che giri col controllo disattivato, proprio per sfizio e per capire quanto fa la differenza e quanto sono in grado di controllare la mia auto.
La macchina prima di avventurarmi verrebbe messa a punto, è ovvio, sia a livello di assetto in generale che a livello di controllo liquidi. L'unica cosa che non cambierei sono i freni mettendone di specifici. Per carità, mi accorgo pure in strada che dopo un uso troppo stressante non frenano più, però l'auto deve rimanere ad uso stradale e non ho intenzione di cambiare componenti appositamente per portarla in pista
 
beh, allora avrebbe più senso noleggiare un kart e divertirsi come si deve senza uccidere una 147 jtd che comunque ad emozioni in pista con assetto e freni originali mi sa che è proprio a zero..
spenderesti molto meno e ti divertiresti molto di più..
 
Bhe ma andare in pista non significa mica solo andare al massimo. Uno si puó anche divertire semplicemente levandosi la soddisfazione di esserci entrato con la propria auto di tutti i giorni senza farsi tante paranoie se è andato piano o forte ecc ;)


Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
 
beh, io penso che se uno vuole andare in pista non è per andare a passeggio senza preoccupazioni ma per farsi una tirata in un posto dove non rischi la patente ne di farti o fare del male a qualcuno.. poi naturalmente non è sempre così..
secondo me andare in pista con un kart è molto più divertente che con un jtd.
 
elvis":1ez5f6f6 ha detto:
beh, io penso che se uno vuole andare in pista non è per andare a passeggio senza preoccupazioni ma per farsi una tirata in un posto dove non rischi la patente ne di farti o fare del male a qualcuno.. poi naturalmente non è sempre così..
secondo me andare in pista con un kart è molto più divertente che con un jtd.

Col kart non è come andarci con la propria auto. E ci si diverte anche senza avere 250 cv. Anche perchè , esempio di Adria, nel rettilineo principale si va più piano che in tangenziale alle 5 del mattino.
A meno che non vai che so a Monza o al Ring ma se va in una pista medio lenta ci si diverte con poco specie appunto anche solo la soddisfazione di esserci entrati con la propria auto.


Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
 
^Luca72GTA^":ltxg7bv1 ha detto:
elvis":ltxg7bv1 ha detto:
beh, io penso che se uno vuole andare in pista non è per andare a passeggio senza preoccupazioni ma per farsi una tirata in un posto dove non rischi la patente ne di farti o fare del male a qualcuno.. poi naturalmente non è sempre così..
secondo me andare in pista con un kart è molto più divertente che con un jtd.

Col kart non è come andarci con la propria auto. E ci si diverte anche senza avere 250 cv. Anche perchè , esempio di Adria, nel rettilineo principale si va più piano che in tangenziale alle 5 del mattino.
A meno che non vai che so a Monza o al Ring ma se va in una pista medio lenta ci si diverte con poco specie appunto anche solo la soddisfazione di esserci entrati con la propria auto.


Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
scusa traif ti ho confuso con un altro utente che ha una 147 normale e una q2 che è di suo papà, comunque sono daccordo con luca, col kart ti diverti un sacco, ma andare in pista con la propria auto è una bella esperienza ugualmente, anche per vedere come si comporta in situazioni al limite, e potendole provare più e più volte..
 
elvis":2hvmnvhe ha detto:
questione di punti di vista.. :ka)

Ovvio, ma secondo me se ha deciso di andare in pista con la propria auto rispettiamo la decisione senza fargli paranoie come se dovesse esplodere tutto dopo mezzo giro.

Ripeto poi dipende molto anche dalla pista. Fra l'altro non sappiamo ancora quale sarebbe...


Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
 
Centoquarantasette":2ob48mrh ha detto:
^Luca72GTA^":2ob48mrh ha detto:
elvis":2ob48mrh ha detto:
beh, io penso che se uno vuole andare in pista non è per andare a passeggio senza preoccupazioni ma per farsi una tirata in un posto dove non rischi la patente ne di farti o fare del male a qualcuno.. poi naturalmente non è sempre così..
secondo me andare in pista con un kart è molto più divertente che con un jtd.

Col kart non è come andarci con la propria auto. E ci si diverte anche senza avere 250 cv. Anche perchè , esempio di Adria, nel rettilineo principale si va più piano che in tangenziale alle 5 del mattino.
A meno che non vai che so a Monza o al Ring ma se va in una pista medio lenta ci si diverte con poco specie appunto anche solo la soddisfazione di esserci entrati con la propria auto.


Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
scusa traif ti ho confuso con un altro utente che ha una 147 normale e una q2 che è di suo papà, comunque sono daccordo con luca, col kart ti diverti un sacco, ma andare in pista con la propria auto è una bella esperienza ugualmente, anche per vedere come si comporta in situazioni al limite, e potendole provare più e più volte..

;)


Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
 
Quoto in pieno Luca!!
ma dove sta scritto che se porti l'auto in pista ti schiatta??!!! :swear)
Spiegatemi perchè un'auto originale deve rompersi se portata in pista!
ma se su strada un'auto viene portata al massimo del suo regime in tutte le marce si rompe?!! mah!!!!!!
se è così vi invito a provare la mia 147 con oltre 200k km (rispettando i cicli di riscaldamento e cool down),
a sentire voi ogni volta che sono in ritardo a lavoro rischio di far esplodere il motore :asd)
non portate sfiga và!!!!
:tiè) :tiè) :tiè)


e non pensate alla pista come un posto dove si và solo a fare il tempo!
la pista è un luogo dove fare esperienza dove si sfida la propria abilità nel tentativo di migliorarla!
e quale miglior occasione di farlo con l'auto che si usa ogni giorno ?
in modo che si possa assimilare l'eventuale comportamento al limite del mezzo e sfruttare quanto acquisito in momenti di bisogno e/o pericolo su strada??
inoltre faccio tutto cio rispettando le regole in quanto con i limiti imposti dal CDS non credo diano molto spazio ad un'esperienza di guida "veloce"
senza contare che se fai un'errore in pista il 99% delle volte non succede nulla d'irreparabile , in strada invece si rischia di danneggiare oltre se stessi anche gli altri utenti della strada!!!!!
 
dicdic":3jbif4w4 ha detto:
Quoto in pieno Luca!!
ma dove sta scritto che se porti l'auto in pista ti schiatta??!!! :swear)
Spiegatemi perchè un'auto originale deve rompersi se portata in pista!
ma se su strada un'auto viene portata al massimo del suo regime in tutte le marce si rompe?!! mah!!!!!!
se è così vi invito a provare la mia 147 con oltre 200k km (rispettando i cicli di riscaldamento e cool down),
a sentire voi ogni volta che sono in ritardo a lavoro rischio di far esplodere il motore :asd)
non portate sfiga và!!!!
:tiè) :tiè) :tiè)


e non pensate alla pista come un posto dove si và solo a fare il tempo!
la pista è un luogo dove fare esperienza dove si sfida la propria abilità nel tentativo di migliorarla!
e quale miglior occasione di farlo con l'auto che si usa ogni giorno ?
in modo che si possa assimilare l'eventuale comportamento al limite del mezzo e sfruttare quanto acquisito in momenti di bisogno e/o pericolo su strada??
inoltre faccio tutto cio rispettando le regole in quanto con i limiti imposti dal CDS non credo diano molto spazio ad un'esperienza di guida "veloce"
senza contare che se fai un'errore in pista il 99% delle volte non succede nulla d'irreparabile , in strada invece si rischia di danneggiare oltre se stessi anche gli altri utenti della strada!!!!!

;) ;)


Sent from my iPhone4 16 Gb using Tapatalk
 
Top