Iportantissimo: cerchi Q2 (facciamolo presente!!!leggete il primo post di pagina 2)

andrea147

Nuovo Alfista
12 Novembre 2005
744
0
16
Provincia di Brescia
ciao a tutti, con molto dispiecere oggi ho notato che i miei cerchi sono stati mitragliati da sassolini...in pratica sono tutti leggermente bucherellati se li si tocca...(p.s.molti buchini si vedono anche a viosta da vicino...)
il bello è che sono solo quelli posteriori ad aver subito il danno...
per chi non ci avesse mai fatto caso i cerchi della q2 visti dal frontela (o dal retro)escono di almeno 1cm (a occhio e croce...) dalla larghezza della gomma...è possibile che i sassi lanciati dalle ruote davanti li abbiano bersegliati?e se si qualcuno mi spiega perchè non c'è un minimo segno nella carrozzeria...
p.s.i miei cerchi non hanno MAI sfregato contro niente,non ho mai toccato un marciapiede e con tutta l'attenzione che ci metto a momenti non hanno preso neanche delle buche (come si tratta la macchina nei primi mesi di vita è indescrivibile... :asd) ...invecchierà anche lei...)
 
Anche i miei così purtroppo... la mia di 5 anni ormai ha anche la fiancata bucherellata...
Magari te potresti andare in alfa e farteli cambiare in garanzia dicendo che la vernice del cerchio è troppo morbida e non resistente... i miei danno l'impressione che se passi con l'unghia lascia il solco...
 
Igor JTD 16v":3325pmyf ha detto:
Anche i miei così purtroppo... la mia di 5 anni ormai ha anche la fiancata bucherellata...
Magari te potresti andare in alfa e farteli cambiare in garanzia dicendo che la vernice del cerchio è troppo morbida e non resistente... i miei danno l'impressione che se passi con l'unghia lascia il solco...
mmmmh vado a controllare anche i miei!!!! :(
 
io sono preoccupato per questa cosa...per primo devo pulirli e vedere bene il danno perchè adesso sono sporchissimi...
poi potrei andare da un carrozziere a farli sistemare però non risolverei niente perchè succederebbe ancora...la mia macchina ha 3 mesi ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!..
 
vai in alfa e fatteli cambiare in garanzia, poi metti i paraspruzzi alle ruote davanti, quelli originali alfa non sono neanche malaccio, ma sono un toccasana per cerchi, per la parte davanti al passaruota posteriore e per il sottoportiera...
 
Igor JTD 16v":2wld89hm ha detto:
...metti i paraspruzzi alle ruote davanti...
:sgrat) nessuno ha una foto di questi paraspruzzi???non so perchè ma ho l'impressione che non stiano yanto bene...
cmq a voi altri q2isti è capitata sta cosa?speriamo di no perchè se è capitato solo a me è un buon segno...vuol dire che è stato un caso...però se è capitato a tani vuol dire che è un difetto...
 
Sembra che sia un difetto dei cerchi stessi, che sporgono oltre la ruota e la verniciatura sembra morbida...
Presumo che tutti quelli che hanno questi cerchi siano affetti dallo stesso problema...
I paraspruzzi anteriori non si notano molto, non ho foto xò...
Sono dei pezzetti di plastica bombata che scende oltre il passaruota di 3/4 cm... _Sono neri, potresti farli anche in tinta dalla parte che non prende sassate volendo...
 
paraspruzzi su una q2 :eek13) ? :KO) :KO) :KO)
secondo me sono i sassolini che d' inverno vengono messi per scongiurare le scivolate sul ghiaccio / neve. ti consiglio d'inverno termiche + lattoni, elimini tutti i problemi. cmq è vero, purtroppo i cerchi q2, bellissimi, sporgono e sono facili da strisciare. successo anche a me ma già sistemati.
 
l'inverno prossimo allora terrò su i 15 con gomme invernali...almeno per dicembre e gennaio...
cmq i carrozzieri possono sistemarli vero?
...riguardo al paraspruzzi volevo una foto ma per pura curiosità,non li mettrei mai!
già ci sono 2 linguettine di plastica davanti alle ruote anteriori...devo studiare il modo per rimuovere anche quelle...
menomale che sulla restyling non hanno messo quel triangolino nero davanti alle ruote posteriori...avete presente quale?sulla mia vecchia avrei sempre voulto rimuoverlo ma alla fine non l'ho mai fatto...
 
fai conto che siano un 2 cm più lunghi delle linguette che ti passano giù davanti...
comunque credo che risolveresti molto anche mettendo delle minigonne...

Non ho voglia ora, sono a lutto (vedi discussione in OT), ma potrei fari vedere il risultato di 5 anni di sassolini sulla mia nasona nera senza paraspruzzi...
 
ho guardato i miei e sono a posto. metti le minigonne e ti togli il problema!!! in quanto i sassolini non vengono sparati in aria e si fermano nei cantonali delle minigonne! :nod)
 
andrea147":1ddf3chp ha detto:
Simmy106":1ddf3chp ha detto:
ho guardato i miei e sono a posto. metti le minigonne e ti togli il problema!!! in quanto i sassolini non vengono sparati in aria e si fermano nei cantonali delle minigonne! :nod)

foto?
purtroppo non ho foto comunque sono le Garbino che vende l'Helvetia e fidati che a detta di tutti stanno davvero bene ,sembra nata così :OK)
 
Un conoscente che prese fra i primi la Q2 me lo aveva già riferito mesi fa.
Il tipo di cerchio si espone molto a questo problema, ed il pietrisco che c'è per strada oggigiorno è parecchio. La ruota davanti, molto esterna data la forma del cerchione, evidentemente spara il pietrisco e si fa il danno.
Non che altri cerchi siano immuni da problemi, con i TI che hanno il canale "vivo" era una tragedia levare il catrame che si infilava in pianta stabile nelle parti di canale esterno.
 
Simmy106":1sdgdq44 ha detto:
ho guardato i miei e sono a posto. metti le minigonne e ti togli il problema!!! in quanto i sassolini non vengono sparati in aria e si fermano nei cantonali delle minigonne! :nod)
Assolutamente No.
Ogni auto che ti sorpassa lancia detriti, i quali con un cerchio esposto vanno a sbattere.
Le minigonne possono salvare qualcosa, io le ho su. Però qualche sassata nel mio cerchio SS non esposto ce l'ho :cry: Dunque mi sono stati regalati da altre vetture :sedia)
 
Mah..... in 30k km fatti con i SS non avevo un segno che fosse uno. E di autostrada ne ho fatta tanta, ma tanta tanta...... ma che strade fate? Poi mi lamento di queste quà in zona che sembrano il Burundi.......
 
Re: Iportantissimo: cerchi Q2

andrea147":11sojv71 ha detto:
ciao a tutti, con molto dispiecere oggi ho notato che i miei cerchi sono stati mitragliati da sassolini...in pratica sono tutti leggermente bucherellati se li si tocca...(p.s.molti buchini si vedono anche a viosta da vicino...)
il bello è che sono solo quelli posteriori ad aver subito il danno...
per chi non ci avesse mai fatto caso i cerchi della q2 visti dal frontela (o dal retro)escono di almeno 1cm (a occhio e croce...) dalla larghezza della gomma...è possibile che i sassi lanciati dalle ruote davanti li abbiano bersegliati?e se si qualcuno mi spiega perchè non c'è un minimo segno nella carrozzeria...
p.s.i miei cerchi non hanno MAI sfregato contro niente,non ho mai toccato un marciapiede e con tutta l'attenzione che ci metto a momenti non hanno preso neanche delle buche (come si tratta la macchina nei primi mesi di vita è indescrivibile... :asd) ...invecchierà anche lei...)

Idem. Solo sui cerchi posteriori. L'ho notato la prima volta a dicembre. L'auto non ha mai visto uno sterrato, ghiaia o sabbia. Ha sempre viaggiato su asfalto e quindi penso sia proprio la sabbia e il sale che d'inverno mettono sulle strade. Non capisco perchè non ci siano segni sulla carrozzeria però!
 
Il FUSI":3oz8jcfm ha detto:
Mah..... in 30k km fatti con i SS non avevo un segno che fosse uno. E di autostrada ne ho fatta tanta, ma tanta tanta...... ma che strade fate? Poi mi lamento di queste quà in zona che sembrano il Burundi.......
Eh fusi cosa vuoi che ti dica se una macchina mi proietta dei detriti mentre io vado a una velocità di 100 kmh contro il cerchio, un piccolo ricordo me lo lascia.
 
cerchi soluzione....

anche io ho il tuo stesso tipo di problema.....uno l ho gia fatto riverniciare dal carrozza 80 euri....quando saranno proprio rovinati li faccio fare tutti e 4....
 
M-jetnasona2":hnqsnp79 ha detto:
Simmy106":hnqsnp79 ha detto:
ho guardato i miei e sono a posto. metti le minigonne e ti togli il problema!!! in quanto i sassolini non vengono sparati in aria e si fermano nei cantonali delle minigonne! :nod)
Assolutamente No.
Ogni auto che ti sorpassa lancia detriti, i quali con un cerchio esposto vanno a sbattere.
Le minigonne possono salvare qualcosa, io le ho su. Però qualche sassata nel mio cerchio SS non esposto ce l'ho :cry: Dunque mi sono stati regalati da altre vetture :sedia)
bhe purtroppo quello è normale aimè...
 
Top