Iportantissimo: cerchi Q2 (facciamolo presente!!!leggete il primo post di pagina 2)

esistono due serie di cerchi per la 147 q2? :matto) :sgrat)
Io sapevo che 147 q2 ha i cerchi da 17'' e sono sporgenti mentre gt q2 ha i cerchi da 18'' e qui la sporgenza non c'è..., di questo ne sono sicuro perchè l'altro giorno avevo parcheggiato di fianco ad un Gt Q2 e ho scrutato le differenze...
@ Marcook: Esistono altre versioni ?
 
Non potro' piu' lamentarmi per problemi di verniciatura...

:elio) :elio) :elio)












 
Re: Non potro' piu' lamentarmi per problemi di verniciatura...

bigno72":n3kqpfbd ha detto:
:elio) :elio) :elio)

:love) :love)
Bellissima!!!
Stupendi.... :lingua) :lingua)
Complimenti ci stanno veramente bene sotto al rosso!!!
 
zxcvb":2jwvass0 ha detto:
esistono due serie di cerchi per la 147 q2? :matto) :sgrat)
Io sapevo che 147 q2 ha i cerchi da 17'' e sono sporgenti mentre gt q2 ha i cerchi da 18'' e qui la sporgenza non c'è..., di questo ne sono sicuro perchè l'altro giorno avevo parcheggiato di fianco ad un Gt Q2 e ho scrutato le differenze...
@ Marcook: Esistono altre versioni ?

Si anche per i 17" hano modificato le gole rendendole meno sporgenti.....proprio come i 18"...peccato....
 
MarcoOk":39aea8we ha detto:
Si anche per i 17" hano modificato le gole rendendole meno sporgenti...

Siccome non trovo 2 categorici per i cerchi Q2 azzardo un'ipotesi.... Come sapete esisteva gà un cerchio con quel disegno, montato sulla 156 SW Q4. Questo ha misura 7x17 come quello della 147 ma ET 35 anzichè 40.5, quindi le razze nel cerchio della 156 sono meno inclinate perchè vanno ad abbracciare un canale che sta più in fuori... non so se ho reso bene l'idea. Comunque non ho visto differenza nei cerchi delle Q2, finora. E la cosa è appunto avvalorata da ePer.
 
dallas140cv":1i099k23 ha detto:
MarcoOk":1i099k23 ha detto:
Si anche per i 17" hano modificato le gole rendendole meno sporgenti...

Siccome non trovo 2 categorici per i cerchi Q2 azzardo un'ipotesi.... Come sapete esisteva gà un cerchio con quel disegno, montato sulla 156 SW Q4. Questo ha misura 7x17 come quello della 147 ma ET 35 anzichè 40.5, quindi le razze nel cerchio della 156 sono meno inclinate perchè vanno ad abbracciare un canale che sta più in fuori... non so se ho reso bene l'idea. Comunque non ho visto differenza nei cerchi delle Q2, finora. E la cosa è appunto avvalorata da ePer.

Non importa cosa dice eeper, infatti sono sostituiti e quelli a gola profonda toora non li produce più(o meglio non lo fa per i canali alfa romeo ufficiali) infatti se si compra una replica da un gommista arrivano i cerchi marchiati alfa pure di dentro(cioè oltre ad essere fatto dalla stessa fonderia dentro hanno il marchietto come se fossero presi nel circuito fiat!!!) perchè sono stati rifiutati da alfa e rimmessi sul mercato parallelo.
 
dallas140cv":25h3id9q ha detto:
MarcoOk":25h3id9q ha detto:
Si anche per i 17" hano modificato le gole rendendole meno sporgenti...

Siccome non trovo 2 categorici per i cerchi Q2 azzardo un'ipotesi.... Come sapete esisteva gà un cerchio con quel disegno, montato sulla 156 SW Q4. Questo ha misura 7x17 come quello della 147 ma ET 35 anzichè 40.5, quindi le razze nel cerchio della 156 sono meno inclinate perchè vanno ad abbracciare un canale che sta più in fuori... non so se ho reso bene l'idea. Comunque non ho visto differenza nei cerchi delle Q2, finora. E la cosa è appunto avvalorata da ePer.
ma allora dici che esistono dei cerchi Q2 con ET 35?!?! allora se li trovo li prendo...ma dove? :scratch)
 
:sgrat)
Simmy106":27p6up3r ha detto:
:sgrat)

et.jpg


:rotolo) :rotolo) :rotolo)

...volevo sdrammatizzare un pochino...cmq a parte gli scherzi, cos'è l'ET???
 
andrea147":mbmyjnsg ha detto:
cos'è l'ET???
Cosa significhi la sigla non l'ho mai saputo, comunque l'ET e' l'offset ovvero la distanza tra il piano di appoggio sul mozzo e il centro del canale del cerchio.

Piu' l'ET e' basso e piu' il cerchio sta in fuori rispetto alla macchina.

Esistono anche cerchi con ET negativo detti a canale rovesciato.
Si vedevano su qualche elaborazione spinta americana negli anni 60.
Adesso praticamente esistono solo sulle ruote gemellate dei camion.

Spesso si indica con il termnine "canale rovesciato" un cerchio normale come misure ma con le razze che invece di raccordarsi sul bordo esterno vanno verso l'interno, creando appunto l'estetica di un cerchio a canale rovesciato.
 
Fonzie444":3soeb8bz ha detto:
MarcoOk":3soeb8bz ha detto:
(che per riverniciarli costano circa 25€ a cerchio
se magari.. :lol: :p

Mha è inutile che ridi, da un carrozziere onesto o da un gommista verniciare un cerchio costa sui 25€.....io per farti un raffronto, proprio per i Q2 quando l'ho piagato, il mio cerchio è stato mandato a Firenze, raddrizzato e riverniciato ed ho pagato sui 50€....... :shrug03)
 
Simmy106":2o358z0i ha detto:
ma sti cerchi diversi si trovano o no? dove?

chi lo sa?è il mistero dei cerchi q2...
io insisterò col mio conce pèer vedere se risolvo qualcosa...altrimenti quest'estate li faccio riverniciare e se si rompono ancora amen...non posso impazzire per questa cosa...però ammetto che mi fa girare le scatole (tanto per essere educato...) :OK)
 
andrea147":yh79lsul ha detto:
Simmy106":yh79lsul ha detto:
ma sti cerchi diversi si trovano o no? dove?

chi lo sa?è il mistero dei cerchi q2...
io insisterò col mio conce pèer vedere se risolvo qualcosa...altrimenti quest'estate li faccio riverniciare e se si rompono ancora amen...non posso impazzire per questa cosa...però ammetto che mi fa girare le scatole (tanto per essere educato...) :OK)
e quelli identici ai Q2 ma con l'ET 35 dove li posso trovare?
 
Simmy106":vvnpnn92 ha detto:
andrea147":vvnpnn92 ha detto:
Simmy106":vvnpnn92 ha detto:
ma sti cerchi diversi si trovano o no? dove?

chi lo sa?è il mistero dei cerchi q2...
io insisterò col mio conce pèer vedere se risolvo qualcosa...altrimenti quest'estate li faccio riverniciare e se si rompono ancora amen...non posso impazzire per questa cosa...però ammetto che mi fa girare le scatole (tanto per essere educato...) :OK)
e quelli identici ai Q2 ma con l'ET 35 dove li posso trovare?

sinceramente non saprei risponderti...nessuno ha una foto da postare dei 2 diversi modelli?
 
andrea147":2f8xsmy9 ha detto:
Simmy106":2f8xsmy9 ha detto:
andrea147":2f8xsmy9 ha detto:
Simmy106":2f8xsmy9 ha detto:
ma sti cerchi diversi si trovano o no? dove?

chi lo sa?è il mistero dei cerchi q2...
io insisterò col mio conce pèer vedere se risolvo qualcosa...altrimenti quest'estate li faccio riverniciare e se si rompono ancora amen...non posso impazzire per questa cosa...però ammetto che mi fa girare le scatole (tanto per essere educato...) :OK)
e quelli identici ai Q2 ma con l'ET 35 dove li posso trovare?

sinceramente non saprei risponderti...nessuno ha una foto da postare dei 2 diversi modelli?
esatto,qualcuno ha detto che la 156 li aveva così..
 
Top