invendibile!

Le 156 GTA viaggiano in media sui 10/12000 e rimangono in vendita un eternità.

Qualcuna a cifre minori (ma in quali condizioni??) ogni tanto sparisce. Poi ci sono gli irriducibili che si ostinano a proporle sopra i 16000 euro e rimangono li a invecchiare su autoscout.
Sono convinto che per sensazioni e contenuti li valga tutti quei 16 /20 mila euro. Ma il mercato non l'ha mai pensata così. Nessun Busso fa eccezione, purtroppo.

Ci son passato con la GTV 3000, proprio come Frankie ma mai e poi mai ci sarei ricascato dentro un altra volta. Acquistandola pure nuova poi.. suicidio!
Oggi come oggi prenderei subito una bella 156 GTA. A 8000 euro. Non di più. A fondo perduto.
Non tanto perchè mi chiedo quanto varrà domani. Ma per la certezza che non ha ne avrà il minimo mercato.


Che peccato..
 
desmo4":2rzzz5x8 ha detto:
Ci son passato con la GTV 3000, proprio come Frankie ma mai e poi mai ci sarei ricascato dentro un altra volta. Acquistandola pure nuova poi.. suicidio!
Oggi come oggi prenderei subito una bella 156 GTA. A 8000 euro. Non di più. A fondo perduto.
Non tanto perchè mi chiedo quanto varrà domani. Ma per la certezza che non ha ne avrà il minimo mercato.
Che peccato..

io il GTV 3000 lo vendetti dopo 4 mesi di inserzione a circa 11mila euro. L'avevo comprato nuova 5 anni prima pagandola 55milioni di lire, quindi la svalutazione non fu così esagerata. Però x il GTV mi chiamavano in tanti, mentre x questa, che paradossalmente dovrebbe essere un'auto più appetibile perchè molto più usabile, l'interesse è decisamente minore.

P.S. comunque il gancio traino non è indice di 'sforzo', in quanto trainare il carrellino portamoto è una passeggiata x un 3.2.
 
Ciò non toglie che la meccanica comunque viene maggiormente sollecitata col traino. Io un'auto usata munita di gancio non la prenderei mai, ad esempio.
 
francescoalfa":1k8xyyq8 ha detto:
Immagino come fossa messa :asd)

dai non è detto! con la crisi purtroppo ho già visto diversa gente volersi sbarazzare in fretta di alcune cosette, e un 3.2 non è certamente parco nei consumi, per non parlare di bollo, assicurazione e tagliandi
 
FEBIO5":jsxumdk8 ha detto:
francescoalfa":jsxumdk8 ha detto:
Immagino come fossa messa :asd)

dai non è detto! con la crisi purtroppo ho già visto diversa gente volersi sbarazzare in fretta di alcune cosette, e un 3.2 non è certamente parco nei consumi, per non parlare di bollo, assicurazione e tagliandi
Ma non 4.000€ sotto quotazione..
 
francescoalfa":10pc9k5i ha detto:
FEBIO5":10pc9k5i ha detto:
francescoalfa":10pc9k5i ha detto:
Immagino come fossa messa :asd)

dai non è detto! con la crisi purtroppo ho già visto diversa gente volersi sbarazzare in fretta di alcune cosette, e un 3.2 non è certamente parco nei consumi, per non parlare di bollo, assicurazione e tagliandi
Ma non 4.000€ sotto quotazione..

beh per ora sono tutte supposizioni ( anche un po' OT ) , quindi tutto è possibile, ma immagino che se fosse vera la mia ipotesi, se uno arranca, e deve svendere la sua GTA , di sicuro non è nelle migliori condizioni, ma di qui a dire che è un rottame è altra cosa.

anche la GT di kkk non avendo la distribuzione fatta non è un catorcio assolutamente, ma visti i km e l'età andare in giro così è rischioso!!
 
Eh, allora muoiono proprio dalla voglia di venderla quell'auto... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ma li, per questo esemplare, subentra un discorso di rarità e fascino che trovando la tasca buona regge.

Purtroppo la GT non ha questo alone di esclusività..
 
Top