info temp olio gta pag.5 [era:problemi temp olio GTA]

Per me l'olio, come si è dimostrato, non centrava nulla nel problema... un buon 5w30 al max il problema che può dare e che ne mangi tanto ma di sicuro se è un olio buono danni non ne fa...
Per me la prima cosa da controllare è il sensore poi se quello e ok è meglio indagare un po' più approfonditamente, il problema della temperatura olio alta non è da sottovalutare ;)
 
147fast":2gtbo5oe ha detto:
Per me l'olio, come si è dimostrato, non centrava nulla nel problema... un buon 5w30 al max il problema che può dare e che ne mangi tanto ma di sicuro se è un olio buono danni non ne fa...
Per me la prima cosa da controllare è il sensore poi se quello e ok è meglio indagare un po' più approfonditamente, il problema della temperatura olio alta non è da sottovalutare ;)
No!

Un olio con gradazione max 30 danni ne fa eccome...il film d'olio non conserva una buona viscosità alle alte temperature, ed il V6 non è un motore che gira bello fresco eh....
Il 10W60 è d'obbligo, meglio evitare il Selenia ed usare un buon Castrol come suggerisce Mancio....
 
-Principe-":2bc2l8cg ha detto:
147fast":2bc2l8cg ha detto:
Per me l'olio, come si è dimostrato, non centrava nulla nel problema... un buon 5w30 al max il problema che può dare e che ne mangi tanto ma di sicuro se è un olio buono danni non ne fa...
Per me la prima cosa da controllare è il sensore poi se quello e ok è meglio indagare un po' più approfonditamente, il problema della temperatura olio alta non è da sottovalutare ;)
No!

Un olio con gradazione max 30 danni ne fa eccome...il film d'olio non conserva una buona viscosità alle alte temperature, ed il V6 non è un motore che gira bello fresco eh....
Il 10W60 è d'obbligo, meglio evitare il Selenia ed usare un buon Castrol come suggerisce Mancio....

Non sono d'accordo mi spiace :shrug03)
Sul fatto che l'olio giusto per la GTA sia il 10w60 non ci sono dubbi, ma per me dire che un buon 5w30 sintetico fa danni mi sembra un po' azzardato...

Ti faccio un esempio io ho un G.Cherokee 5.9 V8 e come olio chiede proprio il 5w30 e non mi sembra sio un motore che scalda poco...
Idem quando avevo la Porsche 928 GTS l' olio richiesto era un 5w40 e ti garantisco che questa scalda molto più del Busso...

Poi ripeto il suo olio è il 10w60, pacifico... ed è meglio mettere quello senza ombra di dubbio... :OK)
 
Anche secondo me aver messo un 5 w30 non c'entra nulla coi problemi do lory-gt. Tant'è che cambiando l'olio con un Castrol 10 W60 pare addirittura peggiorata la cosa !!

Cmq la discussione era su che problema potesse esserci, non su che olio va messo...

Radiatore olio andato ??
 
io tenterei, come hanno già detto, di verificare il corretto funzionamento della sonda..
anche con la mia ci mette relativamente tanto ad andare alla 2° tacca e la terza la vede solo quando tiri.. :shrug03)
 
martedì ho portato la macchina dal meccanico e pare che il problema sia sul commutatore e\o sulla termocoppia.

a detta del meccanico l'olio raggiungeva temp elevate perchè il radiatore non partiva. :?: :?: :?:


speriamo bene
 
lory-gt":1elnwu3h ha detto:
martedì ho portato la macchina dal meccanico e pare che il problema sia sul commutatore e\o sulla termocoppia.

a detta del meccanico l'olio raggiungeva temp elevate perchè il radiatore non partiva. :?: :?: :?:


speriamo bene

interessante... ;)
 
^Luca72GTA^":3g406o0b ha detto:
Skyrider":3g406o0b ha detto:
^Luca72GTA^":3g406o0b ha detto:
[cut] la mia col classico Selenia Star [cut]

Se veramente hai dentro quello, non è idoneo.

A parte che la viscosità è ancora troppo bassa per il 'Busso' (andrebbe cambiato ma é meno rischioso che con lo 0W30), quello é l'olio per i motori di origine GM (2.2 JTS, V6 holden)
http://www.flitalia.it/it/fl/index.php? ... odPrd=1138

Azz ero convinto fosse un 10W 40 almeno ! Andiamo bene se è così che lavorano nei concessionari ufficiali Alfa Romeo ! Se non lo sanno loro che olio mettere al cambio d'olio ! E non è nemmeno un piccolo concessionario ma uno dei più grossi della provincia di Padova ! Lunedi mi sentono !!!


:mad2) :mad2) :mad2) :member) :member) :member)


Prima che tu vada a fare una figuraccia,lasciami precisare due cosette,due :

A) Lo star selenia è un 5/40 100% sintesi . Non è 10/40 ...
B) Il fatto che sia per motori di origine GM non significa niente,proprio nulla .L'olio lo guardi dalle sue caratteristiche tecniche non da come si chiama..quindi castrol non è stato studiato x alfa quindi ? Mobil non è stato studiato per alfa quindi ?
C) L'ho usato e ho anche visto le sue specifiche tecniche dal sito selenia (15.6 cst a 100° VI > 175).Se tu fossi in grado di decifare i parametri che ti ho scritto capiresti che ha una viscosità di quasi un w50 (che vanno dai 16 cst in su) ed inoltre ha un VI altissimo pari del mobil 1 5w50 (anzi quello dovrebbe avere un VI di 178 se mi ricordo bene).

COme fate a dire che lo star 5/40 non è abbastanza viscoso ?????????????????????????? ( :KO) :KO) :KO) :KO) ).
E' quasi un 5w50 come il mobil e dite che è poco viscoso ???

Se vai in officina fossi in te me ne starei zitto.
Inoltre : quando andate in officina non siete capaci di parlare ????
DOvete comunicare !!!!!
Non puoi incazzarti perche' in officina non ti han messo quello che pensavi tu ! Puo' anche darsiche avevano finito il 10/60 che ne sai '?
A scanso di equivoci, la prossima volta glielo dici : ti esprimi dicendo " scusi ,ma mi puo' mettere il 10/60 originale ? Ci tengo molto..." e tutto si risolve. QUando ho voluto far mettere lo star 5/40 sulla mia 1.4 TS gliel'ho detto io ,altrimenti mi avrebbero messo il solito 20k o un 10/40 similare.
E fatevi sentire !
Io mi sono informato pure sull'olio che mettevano nei commonrail quando andai a fare il 1°tagliando alla mia 147 ..

Ciao
:D
 
147fast":ld4bggew ha detto:
-Principe-":ld4bggew ha detto:
147fast":ld4bggew ha detto:
Per me l'olio, come si è dimostrato, non centrava nulla nel problema... un buon 5w30 al max il problema che può dare e che ne mangi tanto ma di sicuro se è un olio buono danni non ne fa...
Per me la prima cosa da controllare è il sensore poi se quello e ok è meglio indagare un po' più approfonditamente, il problema della temperatura olio alta non è da sottovalutare ;)
No!

Un olio con gradazione max 30 danni ne fa eccome...il film d'olio non conserva una buona viscosità alle alte temperature, ed il V6 non è un motore che gira bello fresco eh....
Il 10W60 è d'obbligo, meglio evitare il Selenia ed usare un buon Castrol come suggerisce Mancio....

Non sono d'accordo mi spiace :shrug03)
Sul fatto che l'olio giusto per la GTA sia il 10w60 non ci sono dubbi, ma per me dire che un buon 5w30 sintetico fa danni mi sembra un po' azzardato...

Ti faccio un esempio io ho un G.Cherokee 5.9 V8 e come olio chiede proprio il 5w30 e non mi sembra sio un motore che scalda poco...
Idem quando avevo la Porsche 928 GTS l' olio richiesto era un 5w40 e ti garantisco che questa scalda molto più del Busso...

Poi ripeto il suo olio è il 10w60, pacifico... ed è meglio mettere quello senza ombra di dubbio... :OK)

brrrr....faccio bene a non comprare mai + auto usate.... potrei beccare una macchina di un tipo che mette un olio per un altro convinto che non cambi niente.... :cry: :nono02)
incredibile.... :shrug03)
 
mancio83":n3ubovwg ha detto:
147fast":n3ubovwg ha detto:
-Principe-":n3ubovwg ha detto:
147fast":n3ubovwg ha detto:
Per me l'olio, come si è dimostrato, non centrava nulla nel problema... un buon 5w30 al max il problema che può dare e che ne mangi tanto ma di sicuro se è un olio buono danni non ne fa...
Per me la prima cosa da controllare è il sensore poi se quello e ok è meglio indagare un po' più approfonditamente, il problema della temperatura olio alta non è da sottovalutare ;)
No!

Un olio con gradazione max 30 danni ne fa eccome...il film d'olio non conserva una buona viscosità alle alte temperature, ed il V6 non è un motore che gira bello fresco eh....
Il 10W60 è d'obbligo, meglio evitare il Selenia ed usare un buon Castrol come suggerisce Mancio....

Non sono d'accordo mi spiace :shrug03)
Sul fatto che l'olio giusto per la GTA sia il 10w60 non ci sono dubbi, ma per me dire che un buon 5w30 sintetico fa danni mi sembra un po' azzardato...

Ti faccio un esempio io ho un G.Cherokee 5.9 V8 e come olio chiede proprio il 5w30 e non mi sembra sio un motore che scalda poco...
Idem quando avevo la Porsche 928 GTS l' olio richiesto era un 5w40 e ti garantisco che questa scalda molto più del Busso...

Poi ripeto il suo olio è il 10w60, pacifico... ed è meglio mettere quello senza ombra di dubbio... :OK)

brrrr....faccio bene a non comprare mai + auto usate.... potrei beccare una macchina di un tipo che mette un olio per un altro convinto che non cambi niente.... :cry: :nono02)
incredibile.... :shrug03)

Eh si cavolo ! Rischi che grippino e ti si blocchi il motore a 250 all'ora !!! Pensa che rischi stai correndo ! A meno che non hai presa nuova di pacca la GTA ;) e ovviamente hai sempre cambiato tu l'olio perchè anche l'alfa ai tagliandi fa i suoi errorini.. :jolly)
 
Sooor147":1r5tez68 ha detto:

Scusami tu se sembro pedante. Senza nulla togliere alla tua trattazione, valida in generale, ti ripeto che sul 3.2 della GTA ci vuole un 10W60. (che é superiore allo star e al tuo 5W50 tanto per la cronaca) Senza scendere in tecnicismi che data l'ora non ho voglia di snocciolare, se sapessimo tutti come é costruito il V6 Busso (misure interne, tolleranze, scambi termici, ecc.) capiremmo subito perché è NECESSARIO quel tipo di olio, che tra l'altro è l'unico previsto dalla casa e scritto nel manuale u&m.
Poi ognuno faccia come gli pare, io non lo ripeto più
 
Skyrider":2vz1m2rs ha detto:
Sooor147":2vz1m2rs ha detto:

Scusami tu se sembro pedante. Senza nulla togliere alla tua trattazione, valida in generale, ti ripeto che sul 3.2 della GTA ci vuole un 10W60. (che é superiore allo star e al tuo 5W50 tanto per la cronaca) Senza scendere in tecnicismi che data l'ora non ho voglia di snocciolare, se sapessimo tutti come é costruito il V6 Busso (misure interne, tolleranze, scambi termici, ecc.) capiremmo subito perché è NECESSARIO quel tipo di olio, che tra l'altro è l'unico previsto dalla casa e scritto nel manuale u&m.
Poi ognuno faccia come gli pare, io non lo ripeto più

il problema è che in alcune vetture come la mia, il BC dava il 10W40.. che io mi sono trovato nel motore al ritiro..
Cmq ho sempre messo il 10W60.. e continuerò così
 
lelesch81":3jcvs0ra ha detto:
Skyrider":3jcvs0ra ha detto:
Sooor147":3jcvs0ra ha detto:

Scusami tu se sembro pedante. Senza nulla togliere alla tua trattazione, valida in generale, ti ripeto che sul 3.2 della GTA ci vuole un 10W60. (che é superiore allo star e al tuo 5W50 tanto per la cronaca) Senza scendere in tecnicismi che data l'ora non ho voglia di snocciolare, se sapessimo tutti come é costruito il V6 Busso (misure interne, tolleranze, scambi termici, ecc.) capiremmo subito perché è NECESSARIO quel tipo di olio, che tra l'altro è l'unico previsto dalla casa e scritto nel manuale u&m.
Poi ognuno faccia come gli pare, io non lo ripeto più

il problema è che in alcune vetture come la mia, il BC dava il 10W40.. che io mi sono trovato nel motore al ritiro..
Cmq ho sempre messo il 10W60.. e continuerò così

Anche a me da 10 W40 il BC , quindi la casa ha sbagliato a programmare il BC ?? azzzzzz che errore !!! :jolly)
 
^Luca72GTA^":3cgv954m ha detto:
lelesch81":3cgv954m ha detto:
il problema è che in alcune vetture come la mia, il BC dava il 10W40.. che io mi sono trovato nel motore al ritiro..
Cmq ho sempre messo il 10W60.. e continuerò così

Anche a me da 10 W40 il BC , quindi la casa ha sbagliato a programmare il BC ?? azzzzzz che errore !!! :jolly)

Il check panel o trip computer (il cosiddetto 'body computer' é un'altra cosa) é programmabile anche via examiner (e tu lele lo sai bene...). Quindi fa testo fino ad un certo punto; il manuale, che dovrebbe essere un riferimento -anzi IL riferimento-, riporta 10W60. Senza citare varie e-mail da me scambiate con un certo personaggio noto ad alcuni sul forum proprio sull'argomento lubrificazione del V6.
Poi oh, x me potete metterci pure l'acqua distillata... tanto a Monza di quei motori non ce ne sono più :culo)
 
Scrivo dichiarando la mia profonda ignoranza in ciò che sto domandando.

D'accordo che la termocoppia del circuito refrigerante rimanga bloccata, chiusa, ed il radiatore sia sempre eliminato, può essere e ci può stare.
MA il radiatore dell'olio può essere anche lui escluso tramite termocoppia o è a ciclo continuo non escludibile? Il radiatore dell'olio non è collegato in modo che sia sempre parte del circuito?

Si è forse "tappato" proprio il punto di pressione che fa comunicare il radiatore dell'olio?

Ciao ciao :ciao)
 
lelesch81":1kbdy383 ha detto:
Skyrider":1kbdy383 ha detto:
Sooor147":1kbdy383 ha detto:

Scusami tu se sembro pedante. Senza nulla togliere alla tua trattazione, valida in generale, ti ripeto che sul 3.2 della GTA ci vuole un 10W60. (che é superiore allo star e al tuo 5W50 tanto per la cronaca) Senza scendere in tecnicismi che data l'ora non ho voglia di snocciolare, se sapessimo tutti come é costruito il V6 Busso (misure interne, tolleranze, scambi termici, ecc.) capiremmo subito perché è NECESSARIO quel tipo di olio, che tra l'altro è l'unico previsto dalla casa e scritto nel manuale u&m.
Poi ognuno faccia come gli pare, io non lo ripeto più

il problema è che in alcune vetture come la mia, il BC dava il 10W40.. che io mi sono trovato nel motore al ritiro..
Cmq ho sempre messo il 10W60.. e continuerò così

infatti il bc è programmato male. stop.
 
Clone":1l3sd4km ha detto:
Scrivo dichiarando la mia profonda ignoranza in ciò che sto domandando.

D'accordo che la termocoppia del circuito refrigerante rimanga bloccata, chiusa, ed il radiatore sia sempre eliminato, può essere e ci può stare.
MA il radiatore dell'olio può essere anche lui escluso tramite termocoppia o è a ciclo continuo non escludibile? Il radiatore dell'olio non è collegato in modo che sia sempre parte del circuito?

Si è forse "tappato" proprio il punto di pressione che fa comunicare il radiatore dell'olio?

Ciao ciao :ciao)

da quello che ho capito (può essere sbagliato perchè come te non ne so molto) il circuito non è continuo perchè altrimenti non ha senso che ci sia un commutatore.
 
Top