il nuovo sistema "Electronic Q2"

Il FUSI":3mrge4yl ha detto:
75 turbo america":3mrge4yl ha detto:
certo ci voleva la fiat per metterlo sulle ta.ormai eravano nella condizione tecnologica che l'unica innovazione possibile era mettere l'autobloccante,significa che a questo punto dopo il diff.elettronico siamo a posto per una decina di anni,tanto siamo avanti come motori prestazioni e consumi ma anche come assemblaggi e materiali.

Mah io non la vedrei così male. Questo sitema, il cui nome è stato scelto per "ricordare" la Q4 (ovvero il sistema di trazione che, nel bene o nel male, è quello + evoluto che hanno loro in casa) ma applicato in misura "ridotta".

Non se ne sarà sentito sto gran bisogno, ma non ti credere che sia costato chissà cosa, e tanto valeva metterlo.
Fra l'altro la scelta del nome, molto veloce, rapido ed orecchiabile, corto (invece che progression, distinctive, e tutte le altre robe lunghe - veloce non gli sta bene, sprint manco perchè dicono che alla gente ricorderebbe il detersivo, ma mi sa che quando non han i bigatini in testa ce l'han lorlì il detersivo, altro che balle) unito a contenuti ben distribuiti ed un prezzo oggettivamente interessante han fatto il resto.
La meccanica o meglio l'innovazione meccanica c'è e tanto basta.
Di sicuro se parli con un venditore (come capita a me sovente) ti dice che col Q2 vecchio stile, stronzata per stronzata che potesse essere, quantomeno qualcosa c'era........ invece di questo (parole sue) "ASR evoluto".
Non piscerei quindi sopra al vecchio Q2 che daccordo non è sta gran innovazione, ma che cmq faceva maturare un prodotto tutto sommato valido ancorchè non in linea con la tradizione.
Ma visto che cmq neppure l'altra serie di prodotti è chissà come in linea con la tradizione, quantomeno che sti elettrodomestici li facessero bene e a modo, e col Q2 han messo su una roba furba, sicuramente non quanto ci si aspettava e bla bla bla, ma sempre meglio che l'asr evoluto.
In Fiat han un criterio molto particolare della parola "evoluzione".......
ma certo che non gli sta bene,meglio sport o bl,sprint e veloce e' troppo alfa :OK)
 
Aspettiamo il verdetto della pista su questi pseudo differenziale prima di sputarci sopra.... non e' detto che non faccia il suo dovere .... magari meglio che il differenziale meccanico, e con anche meno peso

:elio)

l' elettronica e' in continua evoluzione dovremmo presto aspettarci altre innovazioni.... tra l' altro il multiair :elio) :elio) quando arrivera?? :elio) ....

Presto anche in fiat/alfa si adottera' lo sterzo attivo elettronico (tipo a4 per intendeci) poi la fantasia italiana partorira' qualche altra cagata elettronica :jolly)
 
166V6TBGPL":p2pnxpq0 ha detto:
Aspettiamo il verdetto della pista su questi pseudo differenziale prima di sputarci sopra.... non e' detto che non faccia il suo dovere .... magari meglio che il differenziale meccanico, e con anche meno peso

:elio) )

non credo ke vada meglio visto ke la coppia non viene trasferita come invece avviene sulla Q2...migliorerà la trazione ok, ma mai come un Q2 meccanico messo a punto

tra l'altro parli di peso...un torsen B pesa circa come un differenziale normale, perciò non c'è nessun guadagno o perdita in termini di peso :ka)
 
simo__87":1eqvuyh3 ha detto:
166V6TBGPL":1eqvuyh3 ha detto:
Aspettiamo il verdetto della pista su questi pseudo differenziale prima di sputarci sopra.... non e' detto che non faccia il suo dovere .... magari meglio che il differenziale meccanico, e con anche meno peso

:elio) )

non credo ke vada meglio visto ke la coppia non viene trasferita come invece avviene sulla Q2...migliorerà la trazione ok, ma mai come un Q2 meccanico messo a punto

tra l'altro parli di peso...un torsen B pesa circa come un differenziale normale, perciò non c'è nessun guadagno o perdita in termini di peso :ka)

C'è un guadagno in termini economici. Punto e basta.
 
simo__87":325gd7kz ha detto:
non credo ke vada meglio visto ke la coppia non viene trasferita come invece avviene sulla Q2...migliorerà la trazione ok, ma mai come un Q2 meccanico messo a punto
Perchè il Q2 cosa fa oltre che migliorare la trazione? :sarcastic)
 
fratz147":2c797zrd ha detto:
simo__87":2c797zrd ha detto:
non credo ke vada meglio visto ke la coppia non viene trasferita come invece avviene sulla Q2...migliorerà la trazione ok, ma mai come un Q2 meccanico messo a punto
Perchè il Q2 cosa fa oltre che migliorare la trazione? :sarcastic)

non ti seguo :sgrat)

cmq intendevo dire ke entrambi (sia il Q2 meccanico ke sto electronic Q2) migliorano la trazione...ma il Q2 meccanico lo fa sicuramente meglio :OK)
 
Ma da cosa leggo anche per me è un semplice ASR, semplicemente un pò più evoluto nell'ambito dell'intervento tramite freni.

Di certo però questo non è in grado di TRASFERIRE coppia come invece fa il Torsen; ma semplicemente, pinzando la ruota che slitta, di "far arrivare" coppia all'altra ruota ma dal motore, non sottraendola alla ruota che slitta.

Per una volta che avevano portato qualche piccola novità a livello meccanico, si è ben pensato di eliminarla subito, bene avanti così :KO)
 
306 Maxi":2q70jqrt ha detto:
Ma da cosa leggo anche per me è un semplice ASR, semplicemente un pò più evoluto nell'ambito dell'intervento tramite freni.

Di certo però questo non è in grado di TRASFERIRE coppia come invece fa il Torsen; ma semplicemente, pinzando la ruota che slitta, di "far arrivare" coppia all'altra ruota ma dal motore, non sottraendola alla ruota che slitta.

Per una volta che avevano portato qualche piccola novità a livello meccanico, si è ben pensato di eliminarla subito, bene avanti così :KO)

No, guarda che sono stato ripreso più volte sul funzionamento del differenziale libero. Pinzando la ruota, mi è stato detto che la coppia si trasferisce automaticamente sull'altra. :shrug03)
 
306 Maxi":3uxqkqij ha detto:
Per una volta che avevano portato qualche piccola novità a livello meccanico, si è ben pensato di eliminarla subito....

Probabilmente hanno preferito introdurre questo dispositivo che poi verrà esteso a tutti i modelli, sulla Junior già se n'era parlato, e hanno pensato di metterlo già sulla 159.... lasciando a 147 e GT l'onore di avere il VERO Q2 ma sviluppando contemporaneamente un sistema che migliorasse la trazione in condizioni critiche la cui adozione (a costo molto limitato, visto che si tratta di software del VDC) sia possibile anche su modelli a sospensione McPherson. E' una cosa effettivamente limitante in questo caso ma ad ampio orizzonte.
 
dallas140cv":mgg9db95 ha detto:
306 Maxi":mgg9db95 ha detto:
Per una volta che avevano portato qualche piccola novità a livello meccanico, si è ben pensato di eliminarla subito....
Probabilmente hanno preferito introdurre questo dispositivo che poi verrà esteso a tutti i modelli, sulla Junior già se n'era parlato, e hanno pensato di metterlo già sulla 159.... lasciando a 147 e GT l'onore di avere il VERO Q2 ma sviluppando contemporaneamente un sistema che migliorasse la trazione in condizioni critiche la cui adozione (a costo molto limitato, visto che si tratta di software del VDC) sia possibile anche su modelli a sospensione McPherson. E' una cosa effettivamente limitante in questo caso ma ad ampio orizzonte.
Si su questo sono d'accordo, effettivamente può essere utile per modelli dotati di McPherson dove l'accoppiamento con un Torsen sarebbe più problematico.
Certo che eprò allora potevano evitare di chiamarlo Q2, potevano chiamarlo che ne so "super-ASR" :asd) nel senso che altrimenti chiamandolo Q2 si va a "sminuire" quello che è il "vero" Q2 meccanico.
Certo che su 159 potevano metterci il Torsen eh però... :ka)



Felix7":mgg9db95 ha detto:
No, guarda che sono stato ripreso più volte sul funzionamento del differenziale libero. Pinzando la ruota, mi è stato detto che la coppia si trasferisce automaticamente sull'altra. :shrug03)
:sarcastic)
 
In effetti sulla 156 GTA era stato denominato ASR a 4 stadi, il concetto mi sembra sia rimasto lo stesso.

Felix7":2vq8lhzc ha detto:
...Pinzando la ruota, mi è stato detto che la coppia si trasferisce automaticamente sull'altra....

Infatti... pensa che il differenziale aperto sia "stupido", e che senta solo la velocità delle ruote. Tenderà a trasferire più coppia verso la ruota più veloce (ed ecco perchè il Q2 sbilancia l'avantreno, fregandosene della ruota più veloce ma considerando le sue leggi che sono diverse), che è quella che gli oppone meno resistenza. Ovvio che se tu la freni equilibrando o quasi le velocità, tornerà a considerare equivalenti le 2 ruote scaricando la coppia in uguali proporzioni, ergo tornando a trasferirne almeno un po' sulla più lenta (più aderente).
 
dallas credo che l'incomprensione sia sul termine "TRASFERIRE".

L'ASR non è in grado di trasferire coppia da una ruota all'altra, ma come dici giustamente tu frenando la ruota che slitta e quindi producendo una maggior coppia frenante o resistente su di essa, fa sì che possa "arrivare" quella coppia dal motore anche all'altra ruota.

Viceversa in generale un autobloccante proprio TRASFERISCE coppia direttamente da una ruota all'altra (detto terra terra...).
 
peter2":2rm8lmjl ha detto:
306 Maxi":2rm8lmjl ha detto:
...potevano chiamrlo che ne so "super-ASR" :asd)

:crepap) :crepap) :sedia)
Beh sulla Lancer EVO hanno un controllo dei differenziali che chiamano Super-AYC, anzi ora Super-AWC :asd)



:eek:fftopic) :eek:fftopic)
A tal proposito, segnalo questo interessante articolo: http://www.mitsubishi-motors.com/corpor ... 18e_03.pdf

lo so che è OT ma comunque a chi piacciono queste cose può interessare; questa è invece la sezione generale technical review di Mitsubishi (da cui è tratto l'articolo) dove si trovano molti documenti su vari argomenti: http://www.mitsubishi-motors.com/corpor ... index.html
 
306 Maxi":15b47bvd ha detto:
dallas credo che l'incomprensione sia sul termine "TRASFERIRE".

L'ASR non è in grado di trasferire coppia da una ruota all'altra, ma come dici giustamente tu frenando la ruota che slitta e quindi producendo una maggior coppia frenante o resistente su di essa, fa sì che possa "arrivare" quella coppia dal motore anche all'altra ruota.

Viceversa in generale un autobloccante proprio TRASFERISCE coppia direttamente da una ruota all'altra (detto terra terra...).

Penso di aver capito. :OK) "È un super ASR" e un "vorrei un torsen Q2 ma non posso". :asd)
 
306 Maxi":f0baccf9 ha detto:
dallas credo che l'incomprensione sia sul termine "TRASFERIRE".

L'ASR non è in grado di trasferire coppia da una ruota all'altra, ma come dici giustamente tu frenando la ruota che slitta e quindi producendo una maggior coppia frenante o resistente su di essa, fa sì che possa "arrivare" quella coppia dal motore anche all'altra ruota.

Viceversa in generale un autobloccante proprio TRASFERISCE coppia direttamente da una ruota all'altra (detto terra terra...).
Dire "far si che possa arrivare" e trasferire in questo caso è la stessa cosa, cambiano il metodo con cui lo fanno i due sistemi e la "quantità" di coppia in ballo.

Cerco di spiegarmi meglio: se ho la ruota interna senza aderenza e un differenziale aperto, la coppia andrà a finire tutta su quella ruota; se freno questa ruota, tornerà della coppia sulla ruota esterna. Questo è a tutti gli effetti un trasferimento, dove prima non c'era coppia ora c'è. Poi da dove e come arrivi quella coppia è un altro paio di maniche, però credo possa essere usato il termine "trasferire" tenendo ben presente che non si sta comunque parlando di un autobloccante (senza tirare in mezzo il Q2, in generale) meccanico. :OK)
 
Si il concetto è questo, io però preferiosco usare il termine "trasferire" solo nel caso di un autobloccante, in quanto lì davvero si prende coppia da una ruota e la si manda all'altra; con l'ASR invece la coppia arriva, come sempre, dal motore, e non dall'altra ruota.

Comunque ci siamo capiti :asd) :OK)
 
306 Maxi":1oukkxx8 ha detto:
Si il concetto è questo, io però preferiosco usare il termine "trasferire" solo nel caso di un autobloccante, in quanto lì davvero si prende coppia da una ruota e la si manda all'altra; con l'ASR invece la coppia arriva, come sempre, dal motore, e non dall'altra ruota.

Comunque ci siamo capiti :asd) :OK)

infatti, questo dissipa in calore la coppia in eccesso sulla ruota che slitta
 
peter2":kbo8jb4g ha detto:
306 Maxi":kbo8jb4g ha detto:
Si il concetto è questo, io però preferiosco usare il termine "trasferire" solo nel caso di un autobloccante, in quanto lì davvero si prende coppia da una ruota e la si manda all'altra; con l'ASR invece la coppia arriva, come sempre, dal motore, e non dall'altra ruota.
Comunque ci siamo capiti :asd) :OK)
infatti, questo dissipa in calore la coppia in eccesso sulla ruota che slitta
Esattamente; mentre in generale con un autobloccante questa coppia viene trasferita all'altra ruota invece che "sprecata".
 
Top