il grande angolo (o grandangolo) della fotografia

Tramonto autunnale entroterra Senese.. :)

4tr6mf.jpg
 
ragazzi mi serve un consiglio
attualmente non ho una fotocamera mia (ma non sono un novellino :p )
ho avuto in prestito per un lungo periodo la nikon d50 e mi è piaciuta molto.. adesso che l'ho restituita sento la mancanza di una buona reflex
durante questo periodo mi sono già accorto che mi sta stretta, per esempio ha solo 5 punti di autofocus, è lenta nella raffica, schermo piccolo ecc.. quindi pensavo per il mio prossimo acquisto di prendere qualcosa di meglio
avrei chi mi cede una d200 a una sciocchezza ma preferisco puntare sul nuovo
dunque penso... perchè non prendere l'erede della d200 dato che anche con quella mi sono trovato molto bene?
ok, ma la d300 è fuori produzione :mad2)
la d90 per me è troppo commerciale
e la d700 è esagerata (anche come costi)
è un peccato perchè lavoro in un negozio e potrei ordinarla lì approfittando dello sconto dipendenti
dunque pensavo di cercarla in giro (altri la vendono ancora)
ma... solo corpo costa circa 1200 euro mentre con l'obbiettivo in kit che piu mi interessa (16-85 vr) costa circa 1700
secondo voi con quei 500 euro di differenza che obbiettivo potrei prendere? io non credo che un kit valga tutti quei soldi, lo stesso rappresentante nital mi disse che la d300 si merita di più (ma mi ha proposto alternative troppo costose)
voi che dite? a me basterebbe coprire circa il campo del 16-85, mi va bene anche meno grandangolo ma non oltre i 24mm, come estensione preferirei oltre i soliti 50mm dei classici zoom tuttofare, ma non ho bisogno di un 200..
che faccio?!
 
Adesso c'e la D300s!!!
Ho avuto il 16-85 ed e molto buono,e vale tutto quello che costa,non e luminoso come le lenti pro. ma e nitidissimo, parlando di f/2.8 se ci capiamo!
Per parlare dell tuo scarto apriori della D90;non capisco? La D90 monta il sensore della D300 poi e anche piu nuova,e la differenza sta nell corpo da d90 a d300.
nella d 300 e tropicalizato ed ha le regolazione a portata di dito,con un autofocus a piu veloce,ma se non sei un professionista e devi prendere i sposi all volo,o un naturalista che va di 400-500 mm di teleobbietivo ti consiglio di prendere la d90 e con la differenza di prezzo prendi un ottica Pro usata con la quali gudani di piu che con il corpo semi pro!
 
Irvine156":dfse4e43 ha detto:
Adesso c'e la D300s!!!
Ho avuto il 16-85 ed e molto buono,e vale tutto quello che costa,non e luminoso come le lenti pro. ma e nitidissimo, parlando di f/2.8 se ci capiamo!
Per parlare dell tuo scarto apriori della D90;non capisco? La D90 monta il sensore della D300 poi e anche piu nuova,e la differenza sta nell corpo da d90 a d300.
nella d 300 e tropicalizato ed ha le regolazione a portata di dito,con un autofocus a piu veloce,ma se non sei un professionista e devi prendere i sposi all volo,o un naturalista che va di 400-500 mm di teleobbietivo ti consiglio di prendere la d90 e con la differenza di prezzo prendi un ottica Pro usata con la quali gudani di piu che con il corpo semi pro!

non voglio una fotocamera che fa i video
il commerciale della nital mi ha proposto la d300s, anche a un prezzo interessante, ma non la voglio! la scarto insieme alla d90
mi piace fare foto sportive e anche in altre situazioni mi trovo a fare scatti all'ultimo secondo, l'autofocus è importante per me
in futuro vorrei proprio prendere un super tele, un 50mm fisso f 1.4 (questo ha più priorità) e un grandangolo, magari un 12 o 14 fisso
faccio tantissime foto di ogni tipo, mi piace vedere sempre la prospettiva diversa dal solito, per questo avrò sicuramente bisogno di minimo 3 obbiettivi nella mia borsa :)
fin'ora ho usato un sacco di attrezzatura interessante ma adesso è il momento di acquistare qualcosa
il 16-85 in kit con la d300 è un f 3.5-5.6... diciamo abbastanza normale.. sembra il solito che trovi anche con le macchine da 500 euro
poi non so perchè davvero non l'ho mai provato
se il 2.8 di cui parli vale 500 euro, mi prenderei volentieri quello al posto del kit
 
nitrous":27lo69sj ha detto:
Irvine156":27lo69sj ha detto:
Adesso c'e la D300s!!!
Ho avuto il 16-85 ed e molto buono,e vale tutto quello che costa,non e luminoso come le lenti pro. ma e nitidissimo, parlando di f/2.8 se ci capiamo!
Per parlare dell tuo scarto apriori della D90;non capisco? La D90 monta il sensore della D300 poi e anche piu nuova,e la differenza sta nell corpo da d90 a d300.
nella d 300 e tropicalizato ed ha le regolazione a portata di dito,con un autofocus a piu veloce,ma se non sei un professionista e devi prendere i sposi all volo,o un naturalista che va di 400-500 mm di teleobbietivo ti consiglio di prendere la d90 e con la differenza di prezzo prendi un ottica Pro usata con la quali gudani di piu che con il corpo semi pro!

non voglio una fotocamera che fa i video
il commerciale della nital mi ha proposto la d300s, anche a un prezzo interessante, ma non la voglio! la scarto insieme alla d90
mi piace fare foto sportive e anche in altre situazioni mi trovo a fare scatti all'ultimo secondo, l'autofocus è importante per me
in futuro vorrei proprio prendere un super tele, un 50mm fisso f 1.4 (questo ha più priorità) e un grandangolo, magari un 12 o 14 fisso
faccio tantissime foto di ogni tipo, mi piace vedere sempre la prospettiva diversa dal solito, per questo avrò sicuramente bisogno di minimo 3 obbiettivi nella mia borsa :)
fin'ora ho usato un sacco di attrezzatura interessante ma adesso è il momento di acquistare qualcosa
il 16-85 in kit con la d300 è un f 3.5-5.6... diciamo abbastanza normale.. sembra il solito che trovi anche con le macchine da 500 euro
poi non so perchè davvero non l'ho mai provato
se il 2.8 di cui parli vale 500 euro, mi prenderei volentieri quello al posto del kit
scarti la d300s perche fa i video :sgrat) :sgrat) :sgrat) ...guarda che e la stessa machina ma con quele due ca..ate che fanno figo all giorno d'oggi,poi che non servono a niente e un altro discorso.
Allora vai di d300 usata,basti che abbia la garanzia nital e vai tranquillo! :OK)
Bhe, 500 euro li vale un 16-85 usato!!! un 2.8 usato andiamo ancora su di prezzo,un 24-70 da usato viaggiamo sui 1000 euro!

Ti metto una mai foto, D80+16-85 vr II,avevo la machina impostata per un ottica precedente ed il scatto e diventato troppo contrastato,tutto grazie il obbietivo da kit :asd) . (16-85 e un obbietivo "kit" ma maica lo combri con la d3000 o d5000)

9c30d1f8.jpg
 
Irvine156":i6rmejak ha detto:
scarti la d300s perche fa i video :sgrat) :sgrat) :sgrat) ...guarda che e la stessa machina ma con quele due ca..ate che fanno figo all giorno d'oggi,poi che non servono a niente e un altro discorso.
Allora vai di d300 usata,basti che abbia la garanzia nital e vai tranquillo! :OK)

lo so che è la stessa macchina.. ma non la voglio :p
si trova ancora nuova molti negozi ne hanno a disposizione


Irvine156":i6rmejak ha detto:
Bhe, 500 euro li vale un 16-85 usato!!! un 2.8 usato andiamo ancora su di prezzo,un 24-70 da usato viaggiamo sui 1000 euro!

Ti metto una mai foto, D80+16-85 vr II,avevo la machina impostata per un ottica precedente ed il scatto e diventato troppo contrastato,tutto grazie il obbietivo da kit :asd) . (16-85 e un obbietivo "kit" ma maica lo combri con la d3000 o d5000)

ok, ma la d300 con il 16-85 ha un obbiettivo nuovo
se mi dici che un 16-85 usato vale 500 euro vuol dire che quello del kit non li vale, dunque faccio bene a prendere solo corpo e cercare un obbiettivo con caratteristiche simili
alla fine la mia domanda era solo questa, non volevo un consiglio su quale macchina prendere
 
ehhe ti sei fatto un giretto in centro per fare un po' di foto!belle, soprattutto quella del palazzo in corso(non so come si chiami!) :OK)

che macchina hai tanduil?fotografica ovviamente..
 
jjack":1312qzb3 ha detto:
com'e' il sigma 10-20?ero intenzionato a prenderlo anch'io!

non sono contentissimo della messa a fuoco, tornando indietro forse spenderei qualche soldino in più per il 10-22 canon, però c'è da dire che essendo uscito il nuovo modello hsm (che costa come il canon) adesso il sigma "vecchio" si trova a prezzi più che ragionevoli - sotto i 500 iva compresa :OK)
 
thranduil":3od2pkcl ha detto:
jjack":3od2pkcl ha detto:
com'e' il sigma 10-20?ero intenzionato a prenderlo anch'io!

non sono contentissimo della messa a fuoco, tornando indietro forse spenderei qualche soldino in più per il 10-22 canon, però c'è da dire che essendo uscito il nuovo modello hsm (che costa come il canon) adesso il sigma "vecchio" si trova a prezzi più che ragionevoli - sotto i 500 iva compresa :OK)
la nuova versione è f 3,5 fisso ma già il vecchio è hsm.....io ce l'ho è rapido e preciso....consocendo sigma, non sarai incappato in un esemplare starato?
 
tra poco avrò tra le mani la mia nuova macchina :D
ho già pensato a qualche ottica che vorrei prendere:
- 50mm fisso f 1.4
- 8 o 10mm fisso f 2.8

mancherebbe un tele.. ma penso che mi accontenterò del 16-85 presente nel kit
tutte le ottiche che prenderò in seguito saranno full frame così se poi farò il passo avrò già dei vetri (e su un corpo DX rendono molto bene)
pensavo anche a qualcosa più adatto alle macro.. voi cosa usate? vorrei evitare i tubi di prolunga
 
A dicembre 2009 ho parteciparo ad un concorso fotografico nel mio comune, concorso "fotografa la tua città" e sono arrivato secondo vincendo un premio di 500 euro :)
queste sono le mie foto che hanno partecipato:

4113568300_e9bf29e326_b.jpg


4064277144_636550968d_b.jpg


4063521933_e9eba561dc_b.jpg
 
apperò,complimenti davvero,scatti stupendi! noto però che il concorso era libero,di solito in quelli a cui partecipo non si posso postprodurre.
la prima è stupenda,peccato per il rumore del cielo,hai scurito un po' troppo e hai perso dettaglio.

bellissime comunque,bravo! :OK)
 
Alex221":1q5ngpzx ha detto:
apperò,complimenti davvero,scatti stupendi! noto però che il concorso era libero,di solito in quelli a cui partecipo non si posso postprodurre.
la prima è stupenda,peccato per il rumore del cielo,hai scurito un po' troppo e hai perso dettaglio.

bellissime comunque,bravo! :OK)
grazie dei complimenti e dei consigli ;)
 
Top