I fari allo xeno (aftermarket) mi hanno salvato la vita

Superciuk":1cqzwk5p ha detto:
Siamo più o meno tutti adulti e vaccinati, pertanto chi opta per determinate scelte credo lo faccia consapevolmente. Quindi io le bacchettate le eviterei.
Ciò che mi lascia perplesso è però questa generale inversione di tendenza. In principio, voglio dire, ( e la cosa risale ad alcuni anni fa) si sono fatti acquisti comunitari di kit xenon, ci si sono scambiati consigli e pareri e se non sbaglio si è creata anche una specie di Faq su come installare e regolare al meglio le lampade.
Ovviamente tutti noi eravamo consci dell'illegalità dell'operazione.......o forse no?? E' stato forse necessario beccarsi qualche verbale per capirlo davvero??
Ma davvero non lo sapevamo già da prima?
Scusate, ma l'atteggiamento di molti di voi mi sembra davvero puerile.

L'inversione di tendenza IHMO è ke aumentata la diffusione di questi kit xenon è aumentata anche il numero dei kit montati male e regolati ancora peggio il che provoca non poco fastidio a chi li incontra... per non parlare di chi li monta sugli scooter, dalle mie parti girano praticamente TUTTI con l'SH (sembra che producano solo quello) e tutti montano gli xenon, immaginate uno xenon su un faro a parabola posta sul manubrio dello scooter... danno un fastidio inimmaginabile persino quando quando ti camminano dietro e ti riflette la luce nello specchietto
 
falconero79":12qqs9lt ha detto:
diciamo che si cambia idea dopo aver provato... e dopo averci sbattuto il naso contro...
ah dimenticavo le lampade partivano comunque...

per questo dico che non ne vale la pena... oltre che ad abbagliare gli altri...
Esatto. Non ne vale la pena visto che le lampade partono comunque, e per cambiarle tocca fare un casino della madonna e tirare giù il faro in quanto in genere hanno lo zoccolo di plastica più spesso di quello di metallo delle alogene, e provate voi a mettere la molletta che ferma la lampada in quella posizione... tocca tirare giù il faro per farlo.
Alla fine mi sono rotto. Putroppo è vero, se vuoi uno xenon serio devi prendere una macchina che sia nata per lo xeno... o cambiare i proiettori (assurdo visto che costano oltre 700 euro l'uno).
Alla fine vedi peggio, perché le lampade sono spesso diverse una dall'altra e il fascio alla fine esce male.
Almeno questa l'esperienza che ho avuto.
Avessi preso la :inocchio) nuova e non usata, l'avrei ordinata con lo xenon
 
Io ho gli xeno originali e puntandoli contro un muro si vedere bene il taglio netto che da alla luce il lenticolare, mentre un mio amico con un kit su una 207 con faro a parabola ha il fascio più sfuocato. Inoltre sugli xeno io non sottovaluterei il sistema di autolivellamento che è più importante di quanto si creda, quando mi si era rotto un sensore avevo i fari puntati tutto in alto, non vedevo nulla e davo dannatamente fastidio (anche avendo il lenticolare))
 
ragazzi di discussioni sugli xenon ne esistono a centinaia e in ciascuna si parla sempre delle differenze con le alogene, che gli xenon sono illegali, che abbagliano..che son soldi sprecati..etc etc
ormai le conosciamo tutti a memoria :OK)
che vi devo dire :scratch) probabilmente saranno regolati male i miei ma il fascio di luce è molto più profondo delle alogene che avevo prima (come dicevo ho cambiato 3 coppie in un anno) sono passato dalle originali alle philips cool blue, poi le philips gt 150 e infine le osram night breaker :OK) non c'è storia..prima il taglio di luce era più definito, adesso un pò meno è ovvio ma ora vedo molto più in profondità (gli abbaglianti nn li uso quasi mai) e sicuramente questo, la scorsa notte mentre rientravo a casa, mi ha permesso di vedere prima i cani sulla strada e di riuscire a schivarli in tempo.
 
intanto sono contento che non hai fatto danni ai cani/ auto cmq sarò strano io ma non ho mai sentito il bisogno di montare gli xenon sull'auto.

in casa abbiamo la brera e avevamo la 166 con gli xenon ed anche se si vede la differenza con la mia 147 non ne sento l'esigenza (faccio ancora come qualche anno fa, quando ci vedo poco e non c'è nessuno accendo gli abbaglianti :thk) :thk) )
 
lory-gt":2uhazys3 ha detto:
intanto sono contento che non hai fatto danni ai cani/ auto cmq sarò strano io ma non ho mai sentito il bisogno di montare gli xenon sull'auto.

in casa abbiamo la brera e avevamo la 166 con gli xenon ed anche se si vede la differenza con la mia 147 non ne sento l'esigenza (faccio ancora come qualche anno fa, quando ci vedo poco e non c'è nessuno accendo gli abbaglianti :thk) :thk) )

Esatto, se no cosa li hanno messi a fare gli abbaglianti ? ovviamente sono sempre pronto col dito sulla leva per abbassarli appena vedo qualcuno in arrivo ;)

Ma sono 20 anni che guido e anche io non ho mai avuto tutta sta smania per gli xenon.. :ka)

E cani, gatti e oggetti vari sulla strada li ho visti ed evitati lo stesso :OK)

Preferisco investire i 120 euro del kit cinese ( anche se marchiato europeo come ho già detto sono tutti cineserie da 4 soldi ) e gli eventuali soldi di multe e revisioni per qualcos'altro di più utile :D
 
Io montavo gli xeno sulla mia vecchia car una fiat marea e li avevo montati perchè mi spostavo per lavoro spesso in tarda notte facendo l'autostrada, li avevo sia sugli abbaglianti che anabbaglianti ed il bello della marea erano i fari lenticolari che permettevano di concentrare il fascio in una determinata posizione (tipo occhio di bue, tipo) devo dire che inizialmente i kit me li spedirono con le 10000k che ho tenuto una settimana il tempo di ordinare sempre su internet 2 paia di 6000k che erano un buon compromesso tra luce bianca/velata e il poco dare nell'occhio...
Con i lenticolari se regolati bene gli xeno non danno fastidio, e se la tonalità è stata scelta bene si notano pochissimo, si notano di notte perchè fanno un fascio largo 2 volte le alogene e qualcosina in più in profondità ma roba da poco (parlo sempre della mia esperienza) è ovvio che se ci si mette a smanacciare con le regolazioni gli xeno anche sui lenticolari concentrano il fascio in profondità chiudendo sul lato strada ma poi iniziano a diventare pericolosi.
Per sfizio quando ho cambiato auto ho comprato 2 lampade h7 per la nasona ed in garage li ho collegati provvisoriamente, indubbiamente gli xeno sui fari a parabola sono di effetto il fascio è più largo e profondo, ma l'unico modo per non accecare chi è difronte a noi è mettere delle toppe sul faro per limitarne il fascio.
In definitiva parlando con il mio ricambista mi ha consigliato le extreeme power della philips e devo dire che per essere delle alogene fanno un fascio chiaro (sempre giallino) sono un ottimo compromesso tra le alogene e le xenon sia come profondità che lato strada e soprattutto sono legali e non abbagliano gli altri autisti (sempre se regolate e dovere tutte le lampade se regolate a capocchietta abbagliano).
Inoltre cosa di cui si parla poco è l'ambito dell'assicurazione, che personalmente non sottovaluterei specialmente, perchè tenete conto che se montate un solo pezzo non omologato sulla vostra vettura ed andate e cozzare anche con ragione, c'è la possibilità che o il perito o la controparte (chiamando i vigili) o i vigili direttamente se sono sul luogo vi contestino l'omologazione di un pezzo con il conseguente NON pagamento dei danni (ricevuti o fatti) ed il sequestro del veicolo.
E come per i controlli di polizia oggi come oggi ci stanno più attenti.

Saluti
E buoni fari a tutti ! :p
 
^Luca72GTA^":3djkfeny ha detto:
KillBill86":3djkfeny ha detto:
vexator":3djkfeny ha detto:
non è che nel frattempo ti sei messo gli occhiali e ci vedi meglio? :asd)
ahah :marameo) no :asd) 10/10 bastano :scratch)
:p
;)

In compenso sono quelli che incroci che perdono decimi perchè li abbagli :p :p
nessuno mi ha mai sfanalato :boxe)
nessuno in 3 anni ;)
ho fatto tutte le prove possibili guardando i fari "di fronte" e non abbagliano (certo non sono le alogene)
anch'io incrocio tante auto con xeno che ti bruciano la retina se le guardi ma anche tante altre che, in marcia, non distingui dagli xeno originali ;)
la differenza imho sta nella potenza 50w contro 35w e una dovuta regolazione del fascio ;)
 
KillBill86":7wif04k4 ha detto:
nessuno mi ha mai sfanalato :boxe)
nessuno in 3 anni ;)
ho fatto tutte le prove possibili guardando i fari "di fronte" e non abbagliano (certo non sono le alogene)
anch'io incrocio tante auto con xeno che ti bruciano la retina se le guardi ma anche tante altre che, in marcia, non distingui dagli xeno originali ;)
la differenza imho sta nella potenza 50w contro 35w e una dovuta regolazione del fascio ;)

Allora forse e dico forse rientri nell'1% di quelli che hanno gli xenon aftermarket che non rompono le pelotas, anche se, permettimelo, continuo ad avere qualche serio dubbio ;)

L'importante è che non incroci per un controllo quelli che non sfanalano ma però hanno delle lucette blu sul tetto ( non sono neon ) e una paletta rossa,

allora si che hai voglia a spiegare che sono regolati benissimo e nessuno ti ha mai sfanalato :specchio) :specchio)
E come ha detto qualcuno, spera pure di non subire nemmeno un banale tamponamento da fermo al semaforo rosso, perchè se becchi quello pignolo ( assicurazione e/o automobilista ), rischi di avere torto anche se era pieno giorno e, in teoria, avevi ragione al 100% ;)

Ah un altra cosa da non sottovalutare, i sensori di autolivellamento, che , strano ma vero, sono obbligatori per legge con gli impianti xenon, non li hanno messi a caso.. per cui anche se regolati i fari alla perfezione ( e ribadisco la quasi impossibilità a farlo, con parabole non nate per gli Xenon, oscuratori ecc ), basta che giri su strade non lisce come una pista di Formula 1 ( e in italia le strade sono tutto tranne che così.. ) e spari comunque il fascio negli occhi di chi incroci.

Per curiosità che prove hai fatto per vedere che erano perfetti e non danno fastidio ( oltre a quella di puntarli su un muro e piazzarti davanti a una distanza a caso su strada privata e/o vialetto , quindi niente saltellamenti di cui sopra..) ?
 
Il problema degli xenon non è tanto la regolazione, xkè se li regoli bene e incontri un'altra macchina su una strada deserta probabilmente non lo abbagli, il vero problema sono i riflessi, e su strade molto trafficate con molte vetrine o anche altre macchine parcheggiate si creano un sacco di riflessi abbastanza fastidiosi, infatti mi accorgo certe volte quando faccio manovra che sparando la luce sulle fiancate delle macchine e sui vetri una buona parte di questa luce ti torna indietro... poi a volte se mi trovo in una strada dove di fronte c'è una vetrina di un negozio, puntandoci i fari contro tutta la luce mi riflette in faccia ed è abbastanza fastidioso... con le alogene questo non succedeva..
 
Top