moorning":dxotaoz1 ha detto:
Bravo, sono curioso di scoprire per quale cagata dobbiamo sorbirci questo fastidioso problema, sono convinto che si tratterà di un pezzo da 1 cent., mi chiedo è così difficile per una casa madre risolvere un problema di qusto tipo, tra l'altro generato da un difetto di costruzione, a dire il vero penso che la riparazione ad essere seri dovrebbero sobbarcarsela loro, ma lo so che si tratta solo di un'utopia!!
io ho appena aperto il variatore dentro praticamente non c'e nulla o quasi
a parte l'esterno (bicchiere) e il perno che si infila dentro ci sono due rotelle dentate e una molla
c'era anche la rondellina in teflon che secondo me e una stupidagine
il problema e capire davvero perchè fa rumore
l'alfa dice perche l'olio non rimane dentro ma secondo me per quello che posso capire io e che si consumano gli ingranaggi e il "gioco" aumenta
e probabilmente non fa piu la sua funzione
tenere presente che il foro di entrata dell'olio nel variatore è a meta altezza (cioe nell'albero a camme)
la faccenda di mettere una valvola di non ritorno non è chiara perche l'olio nel variatore deve entrare e uscire in base al numero di giri se solo entra e mai esce rimane bloccato
quindi l'unica e sostituirlo appena si fa la ditribuzione
lo si puo trovare anche a 100 euro (come ricambio fiat-lancia -alfaromeo) e sempre lo stesso
la soluzione definitiva secondo me e farlo in materiale speciale antiusura
magari qualche tipo di acciaio temprato
su quello attuale appena l'ho stretto con una pinza a pappagallo sull'ingranaggio si e subito ammaccato :ka)
un'altra "chicca" uno non sa mai se entra in funzione veramente (se gira veramente ) perche non c'e nessun sensore che rivela il suo stato
quindi uno puo averlo non funzionante e non se ne accorge