Gruppo Fiat: accordo con Chrysler!!! (pag.7)

Re: R: Gruppo Fiat: accordo con Chrysler!!! (pag.7)

Io continuo a restare scettico.
Tutta sta confusione x aver preso il marchio con meno appeal negli states, jeep con una gamma da rifare e con il desiderio di sbarcare nel nuovo continente con una 500 e una Giulietta e tante belle promesse.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
tommyk":1xnelngx ha detto:
Tra l'altro proprio oggi c'è Fiat che vola oltre il 14% e il vostro marchionne si è comprato chrysler... con 0 soldi, e non con i soldi pubblici come ci ha abituato il Ladro Dip.pubblico Politicizzato spesso di sinistra con il portafoglio a destra che poi compra tedesco, Fatti e non chiacchiere, una mossa storica...

Vedremo, ora gli alibi sono finiti, l'azienda è diventata una sola (anche coi soldi risparmiati a suon di CIG negli stabilimenti italiani, sottosfruttati peraltro), serve ricostruire una gamma modelli decente (da vendere su tutto il pianeta), attendiamo fatti concreti.
 
LA FIAT NON E' PIU' ITALIANA. E' un conglomerato con sede in America. VORREI CHE FOSSE CHIARO a TUTTI COLORO CHE OGGI O NEI PROSSIMI GIORNI PARLERANNO DI RIVINCITA DELL'ITALIA.

nessuna rivincita, anzi...la riprova che Fiat non e' PIU' italiana. L'operazione Chrysler e' semplicemente fantastica ma non per l'Italia, ne per gli operai italiani, ne per gli impiegati o ingegneri...TUTTE LE FUNZIONI VITALI SONO STATE TRASFERITE O VERRANNO TRASFERITE ALL'ESTERO E GLI ITALIANI CHE VORRANNO FARE CARRIERA E SONO BRAVI....VERRANNO TRASFERITI O SONO TRASFERITI ALL'ESTERO.
LE TASSE DI QUESTI LAVORATORI ANDRANNO ALL'ESTERO.
I PROFITTI DI IMPRESA DEL GRUPPO CHRYSLER ( Fiat incluso...) VERRANNO TASSATE IN USA (dove le tasse sono molto PIU' basse).
INSOMMA CHI APPLAUDE ALLA OPERAZIONE CHRYSLER LO FA COME AZIONISTA MA NON CERTO COME ITALIANO.
NESSUN BENEFICIO PER IL NOSTRO PAESE NE PER I DIPENDENTI...ANZI...

FICCATEVELO BENE IN TESTA ITALIOTI...QUESTA E' LA PARTE FINALE DEL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE DI FIAT E CENTINAIA DI BRAVI DIPENDENTI ITALIANI...PER GLI ALTRI SOLO M... ..ANCHE SE BEN PRESENTATA DAI GIORNALISTI PREZZOLATI, POLITICI E IMPRENDITORI LOBBISTI...MAGARI TARGATI CORRIERE DELLA SERA...OVVERO AGNELLI....
 
yugs":2axgtj9k ha detto:
l'azienda è diventata una sòla

Come non quotarti.

Qualcuno credera' pure al rilancio ma io per ora resto in attesa di vedere i nuovi prodotti. E non mi riferisco a ciarpame americano rimarchiato (che pure qualcuno qua dentro aveva lodato come prodotti vincenti e di primissima qualita' che avrebbero spezzato le reni ai tedeschi :lol: ) o a modelli di nicchia prodotti in numero talmente basso da non richiedere nemmeno i crash test per l'omologazione.

Ah, e nel caso qualcuno avesse dei dubbi, e' Chrysler che ha comprato Fiat. Non il contrario. E la gestione lo dimostrera' (con buona pace dell'Italia che conta e contera' come il due di picche). Perche' in tutta questa operazione Fiat e' la bad company, quella con il rating basso, l'indebitamento alto e l'andamento economico farlocco. Il che significa tanti bei rimarchiamenti in arrivo, Lancia e' morta da tempo, quello che resta di Fiat e' basato su 500 e 500L (roba di cui andare orgogliosi senza dubbio, specie perche' non e' neppure un prodotto italiano). Proprio un risultato di cui essere fieri...
 
DriftSK":1mv5qtr5 ha detto:
yugs":1mv5qtr5 ha detto:
l'azienda è diventata una sòla

Come non quotarti.

Qualcuno credera' pure al rilancio ma io per ora resto in attesa di vedere i nuovi prodotti. E non mi riferisco a ciarpame americano rimarchiato (che pure qualcuno qua dentro aveva lodato come prodotti vincenti e di primissima qualita' che avrebbero spezzato le reni ai tedeschi :lol: ) o a modelli di nicchia prodotti in numero talmente basso da non richiedere nemmeno i crash test per l'omologazione.

Ah, e nel caso qualcuno avesse dei dubbi, e' Chrysler che ha comprato Fiat. Non il contrario. E la gestione lo dimostrera' (con buona pace dell'Italia che conta e contera' come il due di picche). Perche' in tutta questa operazione Fiat e' la bad company, quella con il rating basso, l'indebitamento alto e l'andamento economico farlocco. Il che significa tanti bei rimarchiamenti in arrivo, Lancia e' morta da tempo, quello che resta di Fiat e' basato su 500 e 500L (roba di cui andare orgogliosi senza dubbio, specie perche' non e' neppure un prodotto italiano). Proprio un risultato di cui essere fieri...

e poi con questo recente "acquisto" sarà l'unico costruttore di autoveicoli al mondo con un passivo di soli 10.000.000.000 di $. :asd) :clap)
 
i numeri dei costruttori globali per ora sono impietosi: Toyota primo, a ruota GM e VAG (tutti con 7 milioni e più di veicoli prodotti), poi Renault-Nissan con 5,5 milioni, chrysler-Fiat sui 4,4 milioni.

ma vogliamo menzionare altre fantastiche strategie sul mercato europeo? Fanno la 500L, poi la Living, come motori "ecologici" (inteso a gas) spingono ancora sul twinair a metano. poco prima di Natale annunciano il 1.4 Tjet (quello senza multiair, usato a metano e gpl su altre vetture del gruppo) a benzina e dopo qualche giorno che arriva anche la versione a GPL. E quella a metano? L'unico motore turbo è appunto il Tjet quando esordì sul Doblò (e lì finora è rimasto).

Peccato che la concorrenza proponga ben altro (VAG ha ormai in listino i 1.4 TGI metano 110cv su Golf, Leon e A3), addirittura ormai una versione con motore elettrico (non solo toyota con 3 modelli e le versioni di Lexus, ma anche PSA con la 3008), quindi l'ibrido sta già prendendo piede progressivamente nelle intenzioni dei costruttori globali. Qua ci guardiamo le punte dei piedi lanciando un modello nuovo senza dotarlo dall'inizio delle versioni metano-GPL (che per costi di carburante venderesti comunque in questo periodo). Sulla Ricerca non parliamo, perchè non esiste più!
 
squalettoge":14au8492 ha detto:
ora s dice che son in attesa di vedere che fan a melfi ed a cassino dopo questa acquisizione

a melfi gia si loda la nuova baby jeep (500x) (http://viamazzocchi.quattroruote.it/sen ... -del-2014/)

su Alvolante c'è un render di come potrebbe essere la miniJeep, se esce così è un misto tra la fiancata di panda e la Sedici. (alla faccia del millantato gran design di chi l'ha vista in anteprima di cui all'articolo del solito prezzolato Cavicchi).

Sul resto tutto tace e nulla si sa ancora, han promesso 1 miliardo per mirafiori (a meno che non sia la solita baggianata giornalistica), però tra il fare e mettere in strada un nuovo modello passeranno altri 2 anni circa.
 
Top