GPL O Diesel?

sul discorso GPL-diesel inutile entrare nei meriti di chi inquina di più ecc perchè non cambia molto la sostanza. Cosa conta è per l'utente che ha posto il quesito farsi due conti su come sfrutterà l'auto che gli serve, dove la usa e che prezzi di acquisto, gestione ecc gli tocca tirar fuori (stimati eh) nei due casi a pari modello.

tenete conto che (tra le tante cose):
- il diesel con DPF usato solo in città può creare problemi di intasamento del filtro antiparticolato
- il gas montato su motori non adattati al suo impiego (es: teste motore con materiali specifici) può dar rogne e usure anomale a lungo andare.
 
MAD147":8utqbgxt ha detto:
Ho eliminato l'ennesima diatriba che purtroppo ha visto coinvolti gli stessi utenti. La cosa inizia seriamente ad essere fastidiosa. Del tipo " gattino appeso ai maroni". Ci riusciamo a non scadere nei soliti cliché conditi dalle medesime divagazioni? Se si pensa di non esserne capaci, basta non postare. O contare fino a centomila prima di scrivere... :mad2) :mad2)
ma ti riferisci al mio messaggio???? (suppongo di sì visto che non lo vedo) e quella la giudichi una "diatriba"???
 
Il regolamento prevede che gli utenti chiedano chiarimenti in privato. :grazie)
In via eccezionale rispondo, e la risposta è no. Il tuo post è rimasto vittima della solita diatriba tra i soliti utenti. Fai due conti e capirai chi ringraziare.
 
posso fare una domanda?

mettiamo il caso di acquisto di una macchina, sono indeciso tra GPL e Diesel:
faccio molti km in autostrada e statale
poca città
percorrenza di 25k km/anno

già così a naso mi verrebbe da dire prendi un diesel...o no?

ps non devo cambiare macchina eh, voglio solo capire se il GPL può essere una valida alternativa o no!
pps ho messo queste condizioni per sapere se in autostrada/statale il GPL può avere problemi con queste andature costanti!
 
Desmochicco":26peslyg ha detto:
posso fare una domanda?

mettiamo il caso di acquisto di una macchina, sono indeciso tra GPL e Diesel:
faccio molti km in autostrada e statale
poca città
percorrenza di 25k km/anno

già così a naso mi verrebbe da dire prendi un diesel...o no?

ps non devo cambiare macchina eh, voglio solo capire se il GPL può essere una valida alternativa o no!
pps ho messo queste condizioni per sapere se in autostrada/statale il GPL può avere problemi con queste andature costanti!

se il tuo unico dubbio è l'andatura, assolutamente non ci sono problemi. il gpl decrementa un pola potenza (ordine 5-10% in funzione di COME vien installato l'impianto). se riescia convivere con questo, saranno tutte gioie e nessun dolore. :OK)

uno svantaggio del gpl per chi fa molto extraurbano è in realtà intrinseco dei motori a benzina: a 130 km/h con un benzina siamo a 4000 rpm ca (con la mia 147), senza una sesta lunga il "rumore" (non mi uccidete per questo :angel) ) rispetto a un diesel può dare fastidio.
 
MAD147":35otpjvv ha detto:
Il regolamento prevede che gli utenti chiedano chiarimenti in privato. :grazie)
In via eccezionale rispondo, e la risposta è no. Il tuo post è rimasto vittima della solita diatriba tra i soliti utenti. Fai due conti e capirai chi ringraziare.
:OK)
 
overboost20v":26031fe9 ha detto:
beh,visto che ormai escono dalla casa già "gasati" si pensa che questi motori siano già adatti allo scopo..... ;)

non è così scontato, specie perchè quasi tutti gli allestimenti a gpl proposti ultimamente dalle varie Case son forniti da Landi, non c'è nulla sviluppato dentro la Casa costruttrice (test sì di verifica, ma i componenti son forniti da fuori appunto).

@desmochicco: dipende come detto dai costi del modello in oggetto, consumi medi, manutenzione e gestione del veicolo.
 
beh penso che i tempi della multipla naturalpower siano passati.... :asd)

lo so che sono proprosti da Landi,ma cmq essendo venduto con impianto montato in origine,la casa cmq ricopra toalmente con la garanzia eventuali problemi.
 
Allora facciamo 2 calcoli

automobile x con il serbatoio di 60 litri (Benzina)
automobile y con il serbatoio di 60 litri (Diesel)
automobile z con il serbatoio di 30 litri (GPL)
costo carburanti (media nazionale)
Benzina 1,301
Diesel 1,149
GPL 0,589
km/anno 25k

Mettiamo un consumo di 10km/l con il benzina, 15 km/l col diesel e 9km/l col gpl

ora i costi del pieno delle macchine sono:
Benzina 78€
Diesel 69€
GPL 18€

le autonomie sono:
Benzina 600 km
Diesel 900 km
GPL 270 km

Da qui possiamo vedere che con 40€ di gpl si fanno i km che si fanno con la benzina, e con 50€ si fanno i km che si fanno col diesel giusto?

per fare 25k km servono:
Benzina 42 pieni (3250€)
Diesel 28 pieni (1916 €)
GPL 93 pieni (1674 €)

il risparmio è di circa 250 €.

Ora alla fine di questo mio lunghissimo post, questi 250 € valgono l'acquisto di un GPL al posto di un Diesel?
 
Desmochicco":12ehrr75 ha detto:
Ora alla fine di questo mio lunghissimo post, questi 250 € valgono l'acquisto di un GPL al posto di un Diesel?

il risparmi è più di 250€,almeno parlando con alcuni colleghi che hanno l'auto gpl....c'è poi da considerare anche il minor costo d'acquisto di una vettura gpl rispetto ad una diesel,e spesso sono migliaia di euro di differenza oltre ai costi fissi.
 
Desmochicco":jcgyqi2j ha detto:
Allora facciamo 2 calcoli

automobile x con il serbatoio di 60 litri (Benzina)
automobile y con il serbatoio di 60 litri (Diesel)
automobile z con il serbatoio di 30 litri (GPL)
costo carburanti (media nazionale)
Benzina 1,301
Diesel 1,149
GPL 0,589
km/anno 25k

Mettiamo un consumo di 10km/l con il benzina, 15 km/l col diesel e 9km/l col gpl

ora i costi del pieno delle macchine sono:
Benzina 78€
Diesel 69€
GPL 18€

le autonomie sono:
Benzina 600 km
Diesel 900 km
GPL 270 km

Da qui possiamo vedere che con 40€ di gpl si fanno i km che si fanno con la benzina, e con 50€ si fanno i km che si fanno col diesel giusto?

per fare 25k km servono:
Benzina 42 pieni (3250€)
Diesel 28 pieni (1916 €)
GPL 93 pieni (1674 €)

il risparmio è di circa 250 €.

Ora alla fine di questo mio lunghissimo post, questi 250 € valgono l'acquisto di un GPL al posto di un Diesel?

i consumi che hai elencato sono per ciclo urbano, voglio sperare. diciamo che ci riferiamo a motori alfa da 150 cv (2.0 ts, 1.9 mjet); siamo vicini a queli che faccio io con la mia nasona. il mjet in urbano fa 15 km/l....??? mmmmmm :asd)
inoltre devi considerare il costo della benzina (io metto 20 euro ogni 4 mesi o 5k km).
 
editato da MAD147 causa:
c) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum
d) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, ovvero contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti
 
Desmochicco":n2nksrhq ha detto:
Allora facciamo 2 calcoli

automobile x con il serbatoio di 60 litri (Benzina)
automobile y con il serbatoio di 60 litri (Diesel)
automobile z con il serbatoio di 30 litri (GPL)
costo carburanti (media nazionale)
Benzina 1,301
Diesel 1,149
GPL 0,589
km/anno 25k

Mettiamo un consumo di 10km/l con il benzina, 15 km/l col diesel e 9km/l col gpl

ora i costi del pieno delle macchine sono:
Benzina 78€
Diesel 69€
GPL 18€

le autonomie sono:
Benzina 600 km
Diesel 900 km
GPL 270 km

Da qui possiamo vedere che con 40€ di gpl si fanno i km che si fanno con la benzina, e con 50€ si fanno i km che si fanno col diesel giusto?

per fare 25k km servono:
Benzina 42 pieni (3250€)
Diesel 28 pieni (1916 €)
GPL 93 pieni (1674 €)

il risparmio è di circa 250 €.

Ora alla fine di questo mio lunghissimo post, questi 250 € valgono l'acquisto di un GPL al posto di un Diesel?

Secondo me c'è più di qualche variabile che non hai considerato in questi conti... perchè con 250€ l'anno tra il fatto che devi ammortizzarti l'impianto e il fatto che hai lo sbattimento dei non self-service e niente autosilo ne girerebbero 5 di auto a gpl in tutta italia.....
 
allora mettiamo come modello la 147
1.6 benzina 105 cv (17330 € da configuratore) e 1.9 mjet da 120 cv (20130 € da configuratore)

i consumi sono quelli che si leggono qui sul forum (facendo cmq una media)

ci sono 2800 € di risparmio, meno il costo dell'impianto (con ecoincentivi un impianto completo sta 1500€ più o meno)

si ha una differenza di 1300€

in pratica per quasi un anno si viaggia gratis rispetto al diesel, e dal secondo anno si incominciano a risparmiare i 250€

manutenzione ordinaria coi tagliandi ogni 20k km ad un costo medio di 250€ a tagliando

bollo 270,9€ per il benzina, 309,6€ per il diesel (altro risparmio visto che chi passa al gpl non lo paga per 3 anni)

assicurazione? boh, dovrei controllare sul libretto di 4ruote
 
Desmochicco":1j6q1ah6 ha detto:
allora mettiamo come modello la 147
1.6 benzina 105 cv (17330 € da configuratore) e 1.9 mjet da 120 cv (20130 € da configuratore)

i consumi sono quelli che si leggono qui sul forum (facendo cmq una media)

ci sono 2800 € di risparmio, meno il costo dell'impianto (con ecoincentivi un impianto completo sta 1500€ più o meno)

si ha una differenza di 1300€

in pratica per quasi un anno si viaggia gratis rispetto al diesel, e dal secondo anno si incominciano a risparmiare i 250€

manutenzione ordinaria coi tagliandi ogni 20k km ad un costo medio di 250€ a tagliando

bollo 270,9€ per il benzina, 309,6€ per il diesel (altro risparmio visto che chi passa al gpl non lo paga per 3 anni)

assicurazione? boh, dovrei controllare sul libretto di 4ruote

E adesso incomincia già più ad avere un senso il risparmio...... anche se le prestazioni dei 2 motori sono abbastanza diverse.....
 
Top