Sul punto 2 non sono daccordo... il gas ha un potere detonante maggiore degli altri combustibili e usura anticipatamente le valvole..peter2":2lfoatn5 ha detto:2) usura del motore -> meglio il gpl
3) svalutazione -> meglio il gpl (almeno su auto "normali")
francescoalfa":2v43edoc ha detto:il gas ha un potere detonante maggiore degli altri combustibili
intendevo innanzitutto dire che acquistare un'auto jtd costa di più di un benzina/GPL, inoltre il GPL ha più contributi. I benzina poi hanno la manutenzione generalmente ogni 30000km e sono cmq meno costosi, a partire dal filtro gasolio che ha già un costo importante.pierfrancesco19":3c1m6p77 ha detto:a parte i problemi con l'egr io col 1.3 c'ho fatto 105000km in due anni e mezzo, ed è sempre stato perfetto.Railman":3c1m6p77 ha detto:i costi di manutenzione e di acquisto. (il jtd costa di più e ha manutenzione più costosa e poi ha EGR, turbine, intercooler, tubi e tubicini..FAP...)
(da me ce ne sono pochi)
era il resto dell'auto che lasciava a desiderare, di certo non il motore, molto parsimonioso.
devo altresì dire che di media i tagliandi andavano dai 250-350 euro ogni 20000 km :ka), in officina lancia
vexator":11iuulgb ha detto:francescoalfa":11iuulgb ha detto:il gas ha un potere detonante maggiore degli altri combustibili
antidetonante volevi dire....
francescoalfa":1jadqshk ha detto:Sul punto 2 non sono daccordo... il gas ha un potere detonante maggiore degli altri combustibili e usura anticipatamente le valvole..peter2":1jadqshk ha detto:2) usura del motore -> meglio il gpl
3) svalutazione -> meglio il gpl (almeno su auto "normali")
Per quanto riguarda il punto 3, non l'ho proprio capito... potresti spiegare?
francescoalfa":51h116v6 ha detto:vexator":51h116v6 ha detto:francescoalfa":51h116v6 ha detto:il gas ha un potere detonante maggiore degli altri combustibili
antidetonante volevi dire....
Precisiamo che antidetonante più comunemente è un qualcosa che impedisce a qualche altra sostanza di bruciare o esplodere come appunto i il piombo con la benzina..
Railman":18uo5lln ha detto:intendevo innanzitutto dire che acquistare un'auto jtd costa di più di un benzina/GPL, inoltre il GPL ha più contributi. I benzina poi hanno la manutenzione generalmente ogni 30000km e sono cmq meno costosi, a partire dal filtro gasolio che ha già un costo importante.pierfrancesco19":18uo5lln ha detto:a parte i problemi con l'egr io col 1.3 c'ho fatto 105000km in due anni e mezzo, ed è sempre stato perfetto.Railman":18uo5lln ha detto:i costi di manutenzione e di acquisto. (il jtd costa di più e ha manutenzione più costosa e poi ha EGR, turbine, intercooler, tubi e tubicini..FAP...)
(da me ce ne sono pochi)
era il resto dell'auto che lasciava a desiderare, di certo non il motore, molto parsimonioso.
devo altresì dire che di media i tagliandi andavano dai 250-350 euro ogni 20000 km :ka), in officina lancia
che poi il 1.3 mjet sia un'ottimo motore è un'altra storia. :OK)
tond":23v6j55h ha detto:a parte i pareri personali sull'avversione per il diesel o gpl, credo che i pro e i contro siano facilmente identificabili:
contro:
motore aspirato (quindi poca coppia)
a parte le alfa ts (di cui non stiamo parlando) non ci sono benzina che fanno la distribuzione a 60000kmpeter2":1gracdlp ha detto:riguardo alla manutenzione, i ts hanno la distribuzione ogni 60k :splat)
Railman":34z8h9k8 ha detto:a parte le alfa ts (di cui non stiamo parlando) non ci sono benzina che fanno la distribuzione a 60000kmpeter2":34z8h9k8 ha detto:riguardo alla manutenzione, i ts hanno la distribuzione ogni 60k :splat)
il prezzo aumenterà (in realtà negli ultimi 2 anni è rimasto costante), ma prima di rendere antieconomico un impianto (con tempi di ammortamento massimi 3 anni), si dovrà salire molto (dovrebbe arrivare a 0.8 euro/l), e a quel punto vedresti nascere un mercato parallelo nero (come successe per ilmetano negli anni 70-80) perchè ti ricordo che il gpl viene usato per riscaldamento e quel prezzo è calmierato. quindi non vedo ombre all'orizzonte.147jtd-TI":o7k8a816 ha detto:E se il GPL dovesse aumentare di prezzo???? ...(omissis...)
perchè devi cambiare le sedi se le punterie sono arrivate a fine vita? se le hai tenute non funzionanti per poco tempo le sedi potrebbero essere perfette...non capisco...147jtd-TI":o7k8a816 ha detto:Sul diesel va cambiato il filtro del gasolio al momento dei tagliandi, sul benzina gasato va controllato il gioco valvole sui motori che non hanno le punterie idrauliche... sui motori dotati del sistema di recupero del gioco valvole, invece, quando si arriva al max del recupero bisogna smontare la testa e rifare le sedi valvole...
documentiamoci prima di parlare....147jtd-TI":o7k8a816 ha detto:Senza contare che se si monta un impianto GPL after market la Casa può fare storie per riconoscere la garanzia, dato che si monta un componente non omologato dalla stessa e che può causare problemi su un motore che non è stato concepito per funzionare a GPL...
teknomotion":3b2wtxvy ha detto:Come difendere l'indifendibile... :lol:
Il gasolio è già aumentato,ed aumenterà sempre..e la convenienza c'è solo a partire da elevatissime percorrenze :ka)
Il GPL aumenterà di molto..?Sì,certo,così come il riscaldamento domestico,visto che è utilizzato anche x quello... :lol:
Prima di dire certe cose,sarebbe meglio informarsi,perchè anche il gasolio è utlizzato x fini domestici (non per fare il caffè shakerato) :crepap)