GPL O Diesel?

GO147

Nuovo Alfista
7 Ottobre 2005
709
0
16
SICILIA - CT
Devo comprare una punto evo, sono indeciso se acquistarla a gpl(1.4) o diesel (1.3), premetto che farò poco strada urbana ma quasi esclusivamente strade exstraurbane cioè con la percorrenza tra i 80 e 110 tranquillamente ma non autostrada. Vi chiedo quale mi conviene tra gpl o diesel. Visto che da quanto ho potito capire il gpl forse conviene per percorrenze tipo urbane...........alla fine il diesel una volta lanciato consuma poco specialmente il multijet...........
 
Secondo me dipende tutto da quanti km devi fare. ;)
Secondo me per un'altissima percorrenza è ancora da prediligere il gasolio. ;)

Sopra i 30-35 mila penso ancora valga la pena valutare il gasolio (con il gpl spendi meno, ma il motore consuma di più). :)
 
il col 1.3 mjet da 70 cv sulla musa arrivavo a fre quasi 19 km di media sul misto.
il motore non mi hai mai dato un problema, mai mangiato un goccio d'olio e si è sempre acceso al primo colpo.
a parte la valvolva egr è un gran motore.
 
Anche a benzina,a quelle andature,non consumeresti molto,è proprio l'opposto..nei percorsi urbani,il consumo è molto alto,anche se il GPL costa poco,dipende da quanti km percorri annualmente :OK)
 
overboost20v":2xhotba6 ha detto:
io prenderei il gpl....ho una certa avversione per i motori di derivazione agricola ;) :asd) :asd) :asd)

Io direi diesel... ho una certa avversione per i motori che hanno troppi punti in comune con gli impianti di riscaldamento domestici....
 
GO147":2etgxm6i ha detto:
Devo comprare una punto evo, sono indeciso se acquistarla a gpl(1.4) o diesel (1.3), premetto che farò poco strada urbana ma quasi esclusivamente strade exstraurbane cioè con la percorrenza tra i 80 e 110 tranquillamente ma non autostrada. Vi chiedo quale mi conviene tra gpl o diesel. Visto che da quanto ho potito capire il gpl forse conviene per percorrenze tipo urbane...........alla fine il diesel una volta lanciato consuma poco specialmente il multijet...........

Se fossi al posto tuo opterei per la Punto 1,3 diesel (tra le altre cose c'è la prova su Automobilismo di Gennaio 2010), primo perchè avrei 95 Cv contro i 77 della versione GPL e qualche puledro in + fa sempre comodo, secondo perchè sul tipo di percorso che farai (quasi totalmente extraurbano) il diesel viaggia agevolmente attorno ai 20 Km/l (vedi prova di Automobilismo non lo dico io), col GPL invece credo che farai poco più della metà di quei Km se va bene.
 
147jtd-TI":m39wbzw0 ha detto:
overboost20v":m39wbzw0 ha detto:
io prenderei il gpl....ho una certa avversione per i motori di derivazione agricola ;) :asd) :asd) :asd)

Io direi diesel... ho una certa avversione per i motori che hanno troppi punti in comune con gli impianti di riscaldamento domestici....

è guerra ormai!!! :quote)
 
147jtd-TI":3uqom052 ha detto:
overboost20v":3uqom052 ha detto:
io prenderei il gpl....ho una certa avversione per i motori di derivazione agricola ;) :asd) :asd) :asd)

Io direi diesel... ho una certa avversione per i motori che hanno troppi punti in comune con gli impianti di riscaldamento domestici....

prototipi di motori a gas risalgono a molti anni prima del riscaldamento a gas (dove il gasolio era largamente usato!). Già nella germania degli anni 30 si testavano motori a gas (propano, anche l'attualissimo idrogeno). Il gas veniva anche utilizzato per i primi prototipi di turbine degli aerei. Tale carburante era considerato molto più raffinato della benzina stessa, purtroppo era difficile lo stoccaggio, per questo ebbe poca fortuna.
La stessa cosa non si può dire del gasolio, è di chiaro target agricolo.
 
Io valuterei 3 cose

i costi di manutenzione e di acquisto. (il jtd costa di più e ha manutenzione più costosa e poi ha EGR, turbine, intercooler, tubi e tubicini..FAP...)
Il piacere che ti da guidare l'una o l'altra motorizzazione. (va a gusti ma secondo me il benzina è 1000 volte meglio)
la capillarità dei distributori di GPL della tua zona. (da me ce ne sono pochi)
 
Railman":15u4rcjl ha detto:
Il piacere che ti da guidare l'una o l'altra motorizzazione. (va a gusti ma secondo me il benzina è 1000 volte meglio)
Fidati che quel motore di Benzina non ha nulla... te ne accorgi solo quando vai al distributore :lol:

Comunque all'autore del topic consiglio il Gpl se non ha velleità sportive o comunque non bada troppo alle prestazioni ma si basa sulla sostanza...
 
Railman":1mhnjm81 ha detto:
i costi di manutenzione e di acquisto. (il jtd costa di più e ha manutenzione più costosa e poi ha EGR, turbine, intercooler, tubi e tubicini..FAP...)

(da me ce ne sono pochi)
a parte i problemi con l'egr io col 1.3 c'ho fatto 105000km in due anni e mezzo, ed è sempre stato perfetto.
era il resto dell'auto che lasciava a desiderare, di certo non il motore, molto parsimonioso.
devo altresì dire che di media i tagliandi andavano dai 250-350 euro ogni 20000 km :ka), in officina lancia
 
francescoalfa":zl2ysve6 ha detto:
pyro":zl2ysve6 ha detto:
Ma con gli impianti gpl di oggi non c'è mica differenza tra benzina e gpl!
Io in questo caso mi riferisco al fatto che è proprio il motore che è fiacco di per sè e non a causa del GPL che comunque seppur in maniera meno incisiva di una volta, ancora fa perdere qualcosa in prestazioni..
Io ce l'ho sulla 1.6 105cv e ti dico con molta franchezza che la differenza si sente soltanto a velocità nettamente superiori a quelle consentite in autostrada.
Per il resto va parecchio bene!

Sul motore in questione proprio non saprei!
 
Railman":2clw7kz2 ha detto:
Io valuterei 3 cose

i costi di manutenzione e di acquisto. (il jtd costa di più e ha manutenzione più costosa e poi ha EGR, turbine, intercooler, tubi e tubicini..FAP...)
Il piacere che ti da guidare l'una o l'altra motorizzazione. (va a gusti ma secondo me il benzina è 1000 volte meglio)
la capillarità dei distributori di GPL della tua zona. (da me ce ne sono pochi)

niente da eccepire. ben detto. :nod)
 
denny1977":1mwsb409 ha detto:
Secondo me dipende tutto da quanti km devi fare. ;)
Secondo me per un'altissima percorrenza è ancora da prediligere il gasolio. ;)

Sopra i 30-35 mila penso ancora valga la pena valutare il gasolio (...)
concordo
 
giangirm":11mj74b0 ha detto:
denny1977":11mj74b0 ha detto:
Sopra i 30-35 mila penso ancora valga la pena valutare il gasolio (...)
concordo

non capisco su cosa basi tale affermazione... :sgrat)

inoltre, se un limite ci fosse, sarebbe in alto, nel senso che oltre i 300 km/giorno diventa noioso fare gas praticamente tutti i giorni, a meno di non sacrificare il portabagagli con il bombolone cilindrico. però già facendo 10-15k km l'anno l'impianto si ammortizza in 2-3 anni.

1) costo chilometrico a parità di prestazioni -> meglio il gpl
2) usura del motore -> meglio il gpl
3) svalutazione -> meglio il gpl (almeno su auto "normali")
4) climi freddi -> meglio il gpl (motori a benzina in genere)

altro che non mi viene in mente.... :lol:
 
Top