gomme cambiate:montate le good year f1 asimmetriche!!!

Tekno bentornato :celebrate)

Io le ho comprate per montarle sugli alleggerita. Dai test che ho letto in rete dovrebbero essere gomme ottime, pari (un test tedesco dice superiori) alle PZero (lisce, quelle nuove).
Il gommista mi ha un po' sconsolato dicendo che scalineranno dopo 10mila Km e diventeranno molto rumorose... vedremo un po', magari me l'ha solo detto perchè non le ho comprate da lui.. ma da pneumaticone a 438 euro :OK)

In ogni caso prima di farci 10mila Km le cambierò per vecchiaia :asd)
 
SoloUnNick":fc6053nc ha detto:
Tekno bentornato :celebrate)
Io le ho comprate per montarle sugli alleggerita. Dai test che ho letto in rete dovrebbero essere gomme ottime, pari (un test tedesco dice superiori) alle PZero (lisce, quelle nuove).
Il gommista mi ha un po' sconsolato dicendo che scalineranno dopo 10mila Km e diventeranno molto rumorose... vedremo un po', magari me l'ha solo detto perchè non le ho comprate da lui.. ma da pneumaticone a 438 euro :OK)
In ogni caso prima di farci 10mila Km le cambierò per vecchiaia :asd)

Non l'avrei mai detto,che un gommista criticasse delle gomme non acquistate da lui.. :asd)
I test tedeschi,sono abbastanza affidabili,diciamo che per ora,mi fido..anche questa mattina,temperatura 1° e nessun problema (strade libere,andatura allegra) io,non credo affato che si scalineranno,altrimenti,lo dovrebbero fare tutte le asimmetriche :lol:
 
SoloUnNick":3075qrqu ha detto:
Tekno bentornato :celebrate)

Io le ho comprate per montarle sugli alleggerita. Dai test che ho letto in rete dovrebbero essere gomme ottime, pari (un test tedesco dice superiori) alle PZero (lisce, quelle nuove).
Il gommista mi ha un po' sconsolato dicendo che scalineranno dopo 10mila Km e diventeranno molto rumorose... vedremo un po', magari me l'ha solo detto perchè non le ho comprate da lui.. ma da pneumaticone a 438 euro :OK)

In ogni caso prima di farci 10mila Km le cambierò per vecchiaia :asd)


Ottimo, puoi linkarci la recensione?


Io ne ho beccata un altra su un altro forum anche questa crucca, pero' i commenti non erano così entusiastici sulle GY, anzi...
Piuttosto da li emerge che le nuove Pzero sull'asciutto staccano di un secondo netto (!) sul giro tutte le altre (tutte le gomme sono 235/35 R19 testate con una bella 335i coupè)

Questa è una traduzione di un utente di quel forum (non conosco il tedesco unfortunately, quindi non so quanto è affidabile:

- Misure 235/35 ZR 19 delle gomme Ultra High Performance senza tecnologia 'runflat'
- Macchina usata per la prova BMW 335i con cerchi 8,5 x 19"
- Tra le 9 gomme provate ci sono le conosciute Bridgestone Potenza RE 050A, Continental SportContact 3, Hankook Ventus S1 Evo, Michelin Pilot Sport2 e Yokohama Advan Sport con l'aggiunta delle nuove Dunlop SportMaxx GT, Goodyear Eagle F1 Asymmetric, Pirelli P Zero e Vredestein Ultrac Sessanta (unica non direzionale)
- Migliore sul bagnato (profondità pozzanghera 7cm) la Vredestein (acquaplaning a 80,5km/h)
- Le altre sono molto vicine, la peggiore la Yokohama (a.p. a 74,5km/h) che è cmq decorosa
- Maggiori differenze nelle frenate a 100km/h sul bagnato, con 8m di gap tra la migliore (Hankook con 44m) e la peggiore (Michelin con 48,8m). Segue in seconda posizione la Pirelli, poi Dunlop, Goodyear e Vredestein tutte sullo stesso piano
- Sull'aciutto Pirelli al top con 1'43" come miglior tempo sulla pista di handling ed un secondo netto meglio della concorrenza. Gran senso di precisione dello sterzo, ottima tenuta laterale, al limite resta neutrale e senza reazioni improvvise negli spostamenti di carico.
- Michelin, Hankook e Bridgestone seguono alla pari. La PS2 è più precisa in inserimento di curva, ma meno efficace negli spostamenti di carico.
- La RE050A è ottima in inserimento e mansueta nelle altre situazioni.- Nei tempi sul giro seguono poi Dunlop, Vredestein e Goodyear, con le SportMaxx GT che soggettivamente risultano le migliori tra queste. Sensazioni di inserimento pregevoli, ma la leggera tendenza al sottosterzo compromette il tempo sul giro. La Vredestein, anche se ugualmente veloce, risulta meno precisa in inserimento e in handling. Anche la Eagle F1 non offre troppa precisione e tende al sottosterzo, cosa che penalizza la guida sportiva.
- La Continental risulta armoniosa e ben bilanciata, anche se non offre il grip migliore. Al limite è molto ben bilanciata e scivola delicatamente su tutte e quattro le ruote verso l'esterno.

E questa è la review

http://www.sportauto-online.de/test_U_t ... _14653.hbs
 
teknomotion":2q5wxzi8 ha detto:
SoloUnNick":2q5wxzi8 ha detto:
Tekno bentornato :celebrate)
Io le ho comprate per montarle sugli alleggerita. Dai test che ho letto in rete dovrebbero essere gomme ottime, pari (un test tedesco dice superiori) alle PZero (lisce, quelle nuove).
Il gommista mi ha un po' sconsolato dicendo che scalineranno dopo 10mila Km e diventeranno molto rumorose... vedremo un po', magari me l'ha solo detto perchè non le ho comprate da lui.. ma da pneumaticone a 438 euro :OK)
In ogni caso prima di farci 10mila Km le cambierò per vecchiaia :asd)

Non l'avrei mai detto,che un gommista criticasse delle gomme non acquistate da lui.. :asd)
I test tedeschi,sono abbastanza affidabili,diciamo che per ora,mi fido..anche questa mattina,temperatura 1° e nessun problema (strade libere,andatura allegra) io,non credo affato che si scalineranno,altrimenti,lo dovrebbero fare tutte le asimmetriche :lol:

Ma infatti! Si scalinavano e facevano un rumore infernale le vecchie F1 GS-D3, con le asymmetric è tutta un altra storia! Quel gommista è rimasto un po' arretrato :)
 
non ditemi che anche queste goodyear diventano rumorose.

io ho le gs-d2 e ormai sono rumorosissime,va be che hanno 44.000km.

fateci sapere se anche queste assym diventano rumorose.grazie
 
Qix":2y9z22ks ha detto:
Ma infatti! Si scalinavano e facevano un rumore infernale le vecchie F1 GS-D3, con le asymmetric è tutta un altra storia! Quel gommista è rimasto un po' arretrato :)

2 sett. fa,sono stato dal gommista convenzionato con la nostra azienda (abbastanza grande,qui a Varese è molto conosciuto..) x sostituire le gomme sulla Punto aziendale (montate GoodYear Duragrip 165/65 r14 su mia richiesta,tanto x cambiare.. :asd) )..avrei voluto registrare la conversazione!Uno degli "operatori" quando ha sentito che parlavo di gomme con un suo collega,in particolare,chiedendo se sapesse com'erano le F1 asymmetric,è venuto da me,dicendo che le F1 aymm non esistevano,e mi ha detto che le ultime F1 (appena uscite :jaw) ) erano le GSD3 (sono fuori produzione!) e che,volendo,mi avrebbe dato le GSD2 :quote) ... (entrambe,nuove,erano accatastate su 2 colonne)
Morale della favola,non mi son mai fidato prima,e continuo a non fidarmi.. :lol:
 
PaoloXP":delpx1rt ha detto:
Ma queste nuove F1 asimetriche come sono di spalla? Più dure o più morbide delle Toyo (che vorrei montare)?

Le Toyo hanno una spalla morbidissima, qui sul forum ci sono molti stimatori, anche se imho le vecchie T1-S erano meglio delle T1-R
 
si è vero...io prima avevo le t1r e rispetto alle gy hanno la spalla più morbida...però credimi hanno 1 rendimento eccezionale!!basta solo abituarsi..infatti ora che ho le eagle f1 mi sembra di guidare 1 altra macchina!!!con la spalla più rigida l'auto sembra essere più precisa e soprattutto più "direzionale"in poche parole è molto più reattiva....con le toyo invece l'auto era più "tranquilla" nell impostare le curve..ma l'appoggio laterale è sempre elevato credimi....poi dipende dagli stili di guida..c'è a chi piace e chi no...comunque sono ottime
 
Io,invece,dico che le Toyo non avevano affatto la spalla morbidissima,anzi,direi il contrario..e cmq,c'è il rischio di confondere la spalla con il fianco.. :OK) a volte,è il fianco cedevole che fa sembrare la spalla morbida,ma non è la stessa cosa,io,le avrei volute addirittura più morbide (in pratica,tipo Pirelli :asd) )
Le vecchie GSD3 avevano la spalla ed anche il fianco morbido,su questo non ci piove :D
Le T1-R sono meglio delle T1-S :)
 
Diciamo che le sto testando in periodi differenti..ai tempi,le avevo montate a settembre,era fine estate,ma faceva ancora abbastanza caldo,adesso,invece,siamo a fine inverno,a parte ieri,fa ancora abbastanza freschino..sicuramente le F1 asymm,entrano in temperatura più velocemente,le Toyo,con il fresco,ci mettevano un pò di più..ma come precisione di guida,a mio giudizio,da nuove si equivalgono..vedremo con il passare dei km (e con il bagnato)
La spalla dei nuovi F1 è sicuramente più rigida rispetto ai vecchi :OK) in ogni caso,secondo me,non sono paragonabili direzionali con asimmetrici :)
 
Bo', io sono sempre piu' indeciso...
L'esperienza di tekno conferma che le Asymmetric sono ottimi pneumatici, d'altra parte dalle recensioni che leggo le Pzero sono oggettivamente superiori, ma sembra facciano piu' fatica ad andare in temperatura e per me è un grosso handicap visto che faccio 90% autostrada, 10% città
Anche Rapidello mi confermo' qualche tempo fa la bontà delle Pzero
 
ciao ragazzi, queste Gy asymettric quanto costano nella misura 205/55/r16 ?

Io sarei cmq intenzionato a metter su le Toyo T1R....il gommista me le ha proposte a 330 Tutto compreso (montaggio equilibratura e convergenza) nella misura sopracitata

:ciao)
 
economo29":1e2s2uso ha detto:
ciao ragazzi, queste Gy asymettric quanto costano nella misura 205/55/r16 ?

Io sarei cmq intenzionato a metter su le Toyo T1R....il gommista me le ha proposte a 330 Tutto compreso (montaggio equilibratura e convergenza) nella misura sopracitata

:ciao)

Il problema non si pone, le Aymmetric per cerchi da 16'' non esistono
Il preventivo per le Toyo è buono, basta che non sono fondi di magazzino...
Già che sei fatti fare un preventivo per Bridgestone Potenza RE050A, imho il meglio per la tua misura, altro che toyo :D
 
Qix":3cg6cyfo ha detto:
economo29":3cg6cyfo ha detto:
ciao ragazzi, queste Gy asymettric quanto costano nella misura 205/55/r16 ?

Io sarei cmq intenzionato a metter su le Toyo T1R....il gommista me le ha proposte a 330 Tutto compreso (montaggio equilibratura e convergenza) nella misura sopracitata

:ciao)

Il problema non si pone, le Aymmetric per cerchi da 16'' non esistono
Il preventivo per le Toyo è buono, basta che non sono fondi di magazzino...
Già che sei fatti fare un preventivo per Bridgestone Potenza RE050A, imho il meglio per la tua misura, altro che toyo :D

Qix mi feci fare infatti 2 preventivi re050 e T1r .... 400 € per le prime e 330 per le toyo come detto prima....
Ma come faccio a vedere se sono di buona qualità le gomme ? Solo dal DOT o c'è altro da verificare ??

Quelle che mi proponeva avevano DOT dell'anno ;)
 
teknomotion":3db5i5nm ha detto:
Io,sono del parere opposto,trova le T1-R da 16" e dirai altro che (altre..) :D

tekno infatti io sono propenso alle T1R --- poi mi piace pure il disegno mentre le RE050, sicuramente saranno gomme fantastiche, ma se non erro sono rotondeggianti in prossimità della spalla e sembrano avere un battistrada + stretto

Correggetemi se sbaglio
 
Top