golf TDI130 e MJ140cv

MEGLIO IL JTD

Come auto aziendale abbiamo un TDI 130 e devo ammettere che la 'botta' la da ma passati i 3000 giri non è certo efficacie come il JTD 16v
Forse pero è da dire che è rapportato meglio...sulla mia ho notato un divario troppo grande fra 2° e 3° ... 1° e 2° poi sono ingestibili ...

il mio 140 Cv (quando era solo 140 Cv) tirava fino ai 4500 come un missile senza fiaccarsi per niente ... ora ancora meglio

Preciso che sono di parte ... siedo su ALFA praticamente da quando sono nato ... :) :) :) :)
 
nerina147":7cqx7888 ha detto:
La ford Mondeo sta davanti alla 159!! Ma siamo fuori!!
:ka) :ka) :ka) :ka) Speriamo che cambio al piu presto mentalità!
mio padre ha la mondeo SW, e quest'estate quando ho rotto la cinghia dovevo usare quella....

be ti dito...il mio amico con il golf IV è rimasto impressionato quando con i suoi 130 contro i meie 130 non riusciva ad andami via neppure di ripresa...

il duratorq della ford è un gran motore ... è da un bel calcio anche su un macchinone di 4.90metri :OK)
 
Io esperienze dirette non ne ho, però appena presa la mia 147, (quindi ancora da rodare) l'ho fatta provare a un amico che ha il tdi 130, le parole sono state che a bassi giri il tdi spinge di +, ma sopra i 3000 la golf in confronto alla 147 si ferma.
 
Io esperienze dirette non ne ho, però appena presa la mia 147, (quindi ancora da rodare) l'ho fatta provare a un amico che ha il tdi 130, le parole sono state che a bassi giri il tdi spinge di +, ma sopra i 3000 la golf in confronto alla 147 si ferma.
 
quest'anno tornando dall'oktoberfest, ho percorso un po' di km sulle famose autobahn tedesche! 4 corsie, enormi tratti rettilinei e manto stradale quasi impeccabile! Appena finito il limite dei 120 km/h schiaccio a bestia ma l'audi A4 S.W. 2.0 tdi dietro al culo non mi molla e quando arrivo ai 200km/h e il mio 8 vongole :dead) mi scanso e questo mi sorpassa! :evil:
logicamente lui aveva più cavalli di me ma è stata la rapidità con cui mi ha passato ai 200km/h che mi ha lasciato di sasso :jaw)
 
forse in toscana le 147 vanno di + non so che altro dire forse sono di parte, ma la mia 147 115 jtd va un po' meno dell'auto del mi babbo a4 tdi 130 ma con 147 140jtd (datami in sostituzione tagliando) non c'era paragone tutti sopra i 200 km orari lui a 205km si ferma e io continuai fini a 210 km di tachimetro e lui era a tutta............booooooooo
 
He andiamo male

Devo dire che i BMW sono fatti veramente con una concezione differente ma guardando i prezzi non c'è da stupirsi troppo...

La nostra piccola ho notato che ha molte pecche di concetto(riferendomi come prima detto) a livello di estrazioni di aria e di calore ... c'è da metterci su le mani ... ma non trovo poi cosi tanti motori a gasolio che mi svernicino ...

Un'altro vantaggio delle tedesche è la rapportatura ... non dico perfetta ma poco ci manca ... !!! e sapete tutti che a parita di cavalli una rapportatura diversa cambia praticamente tutto ... e sulla nostra non e fatta molto bene ... mi dispiace dirlo
 
nerina147":3e6kfgx3 ha detto:
Noi abbiamo insegnato a tutti a fare motori potenti e prestazionali e ora??!?! Che succede??!
Succede che quei motori potenti e prestazionali andavano con un altro carburante, e da quel lato l'Alfa anche oggi non mi sembra inferiore a parte alcuni esempi Honda e BMW a parità di cilindrata.
 
per quanto mi riguarda metto Alfa e i suoi motori (diesel) sopra tutti ma sotto a BMW, sono davvero un altro pianeta quelli...ho provato il 120d, il 330d e la vecchia 3 compact 2000 td....(e l'X5 3.0.d cammina in modo mostruoso nonostante la sua stazza...!!)
3 motori fenomenali che nulla hanno a che vedere con i jtd di casa fiat....
i volkswagen invece fanno abb. :cesso) avranno pure la botta ma poi si fermano...
lo ripeto per me la clasifica è:
bmw
alfa
niente... :asd)

poi lasciamo stare il cuore...che in un alfa mi sento a casa...in bmw in una bellissima auto...in volkswagen in bagno... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
mancio83":2i0798o3 ha detto:
per quanto mi riguarda metto Alfa e i suoi motori (diesel) sopra tutti ma sotto a BMW, sono davvero un altro pianeta quelli...
lo ripeto per me la clasifica è:
bmw
alfa
niente... :asd)

quoto sull'eccellenza dei bmw, assoluta,e aggiungo, a malincuore, che anche i cdi non sono niente male....

il problema non è il ns motore, che ha una erogazone pari ad un benzina aspirato, fluida e continua, ma le varie combinazioni cambio/trazione/distribuzione pesi....

sulla stilo: è verissimo che il cambio è rapportato diversamente ma è diversa anche la mappatura...lo testimoniano anche i consumi molto diversi da quelli della 147.

con i tdi: sintetizzando in ripresa vanno via prima, sull'allungo perdono qualcosa...in più: spesso i tdi 130 hanno i cerchi da 15, molto spesso le 147 mjtet hanno 16/17

ma va bene così..guidare un'alfa , con esclusione dei bmw, è tutta un'altra storia.... :D

ciao
sat
 
Ma siete proprio così sicuri della superiorità dei turbodiesel BMW? Viaggiano più forte dei nostri multijet, non si discute, ma è anche da vedere.

Un 320Cd non va affatto più di una 147 Mjet 140cv (figuriamoci la 150cv), se non superati i 200 km/h. Non so se ci avete fatto caso ma su tutte le vetture tedesche, in particolare BMW, la carreggiata posteriore è più stretta dell'anteriore e le ruote hanno un interasse differente rispetto alle anteriori. Proprio per favorire l'aerodinamica e di conseguenza la massima velocità possibile.

Il C220 CDI, con appena 150cv, tocca i 225 km/h, (Cx 0.26, da record), alla pari con il 320d E90. 159 1.9 Mjet 150cv raggiunge i 210 km/h, Cx 0.34. Da notare come il 2.4 200cv Mjet non vada oltre i 228 chilometri orari. Però, velocità massima a parte, i nostri motori Mjet non hanno nulla da invidiare alla migliore concorrenza tedesca, parlando a parità di potenza.
 
NON PUOI PARAGONARE LA 320 CD CON LA 147 M.JET!!!!!
sono auto di segmenti diversi!!! molto + pesante e grande la serie 3!!!!
la 147 puoi paragonarla solo cn la serie 1 di casa bmw...
lascia perdere mercedes (mai entrato in una mercedes diesel...) ma la BMW Ahinoi è un altra storia!
 
Prendendo come paragone la 120d, le differenze sono in accelerazione sul lungo, dove la 120d fa valere la trazione posteriore e i suoi 163 cavalli, nonchè una, sicuramente, maggiore efficenza del gruppo trasmissione e dell'aerodinamica.
Però in ripresa la 147 Mjet 150cv non ha nulla da invidiare neanche al 2.0d BMW 163cv.
 
Si hai ragione :p

Pensavo fosse più stretta, ma semplicemente per il fatto che se osservate le ruote posteriori, sono molto più all'interno del passaruota di quanto non lo siano le anteriori. :hail)
 
matto fidati, io adoro le alfa e la 147 almeno quanto te...
ma le bmw sono una spanna + avanti...se poi ci mettiamo pure che non scricchiolano, che sono perfettamente isolate dall'esterno e che hanno un assistenza post vendita nettamente superiore....ecco spiegato che costano un pò in più...ma quei soldi li valgono...
 
mancio83":zftrihbu ha detto:
se poi ci mettiamo pure che non scricchiolano, che sono perfettamente isolate dall'esterno e che hanno un assistenza post vendita nettamente superiore.
Beh, dipende dai casi.

BMW per me rimane la seconda scelta rispetto ad Alfa perchè sono legato al nostro marchio, su alcune cose però la ritengo ad un livello molto elevato, a volte superiore alle nostre auto tenendo conto di tutto, quindi anche valutando il prezzo.
 
mancio83":1wh2w119 ha detto:
matto fidati, io adoro le alfa e la 147 almeno quanto te...
ma le bmw sono una spanna + avanti...se poi ci mettiamo pure che non scricchiolano, che sono perfettamente isolate dall'esterno e che hanno un assistenza post vendita nettamente superiore....ecco spiegato che costano un pò in più...ma quei soldi li valgono...

Anche io la pensavo come te....ma da quando ho un amico che ha comprato la Serie 1....sto scoprendo che anche BMW ha un'assistenza post vendita "normale" (Autocrocetta BMW di Torino) e anche loro hanno guasti e inconvenienti.

- Sedile lato guida scolorito (sostituito in garanzia)
- Pomello cambio scolorito (sostituito in garanzia)
- Frizione con attacco brusco a caldo (sostituito in garanzia)

E ha fatto anche altri interventi, però non me li ricordo tutti. Su una cosa è vero...non scricchiolano, ma neanche la mia Alfa 147, per fortuna a questo punto, scricchiola...

La sua 120d viene 36.000 €, la mia 147 Mjet l'ho pagata 18.500 € (Iva al 4% + sconto dipendenti) e ti dirò, anche senza considerare la differenza di Iva, la BMW non vale tutta la differenza.
 
mancio83":3bdboh6r ha detto:
matto fidati, io adoro le alfa e la 147 almeno quanto te...
ma le bmw sono una spanna + avanti...se poi ci mettiamo pure che non scricchiolano, che sono perfettamente isolate dall'esterno e che hanno un assistenza post vendita nettamente superiore....ecco spiegato che costano un pò in più...ma quei soldi li valgono...

quoto in pieno ;) ...anche io amo la mia macchina e le alfa da sempre...!!

però se si deve essere obbiettivi bmw tecnologicamente e +avanti mettete una bmw serie 1 e una 147 diesel in moto e sentite la differenza solo della rumorosità al minimo dei 2 motori l'altra sera , ero con un mio amico che ha una serie1 da 163cv eravamo fermi e si sentiva solo il rumore della mia la sua sembrava spenta :mecry2) :mecry2)
 
il matto":30qqx7hm ha detto:
[...]
in particolare BMW, la carreggiata posteriore è più stretta dell'anteriore e le ruote hanno un interasse differente rispetto alle anteriori. Proprio per favorire l'aerodinamica e di conseguenza la massima velocità possibile.

Ma sei matto? :D

Allora la forma a cuneo e' quella con l'aerodinamica peggiore?
 
Top