biscione85.ing":enom1sut ha detto:
tanto per la cronaca mio cugino ha una 159 SW1,9 mjet con modulo franco alosa turbo + rail, bancati 183 cv, è uno che non ne capisce niente di meccanica e fa 60000 km all'anno, spesso per saltare la E 45 che è pericolosissima, e la fa praticamente tutti i giorni, si fa anche un sacco di statali e passi, rigorosamente senza guardare a niente (tirate a freddo, cooldown ecc..)... è a 130000 km (col modulo su da quando l'ha acquistata nuova)....e non gli è successo niente.
Non voglio mettere in dubbio alcunchè, ma mi pare impossibile...la tubina di un motore con 33cv di mappa con tirate a freddo e 130k km ha scarissime possibilità di sopravvivere ad un trattamento così estremo.
La verità è che in BMW hanno fatto qualche arrosto, nonostante la loro proverbiale bravura nel far motori :hail)
Sembra che ho detto che la BMW sono le auto perfette... :shrug03)
E' OVVIO, anche loro hanno le loro magagne...
i 177 cv non sono tanti di per sè, il difficile è ottenerli rispettando le norme antinquinamento casomai.....e se sfondano le turbine vuol dire che c'è un grosso errore di progettazione. :KO)
Il discorso è che le turbine non le spaccano solo sul 2.0d, ma anche sui motori più grossi...
Allora hanno sbagliato progetteazione su tutta la gamma dei motori?!?
fillojtd":enom1sut ha detto:
cmq quello che voglio far capire è che la serie 1 è probabilmente superiore(e visto il costo lo spero),ma la 147 non è certo da buttare,si può ancora battere a testa alta...
L'unica cosa che ancora rende la 147 un'auto molto appetibile è il costo ridotto
@306 e twin a mio modo di vedere voi siete stati parecchio sfigati con le vostre 147,purtroppo con le macchine come nella vita và a culo..
Sicuramente io e Maxi siamo stati sfigati, non c'è ombra di dubbio...
Ma c'è una bella differenza; Maxi i problemi (a quanto so) li ha risolti, io manco per il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, restano li dove sono. E, visto che l'auto è ancora in officina, io mi sono anche un pò rotto le palle...
Cmq venerdi scorso ho avuto la possibilità di provare una 118d di un mio amico (ritirata il giorno prima) con 4.000 km.
Ora, premetto che non ho guidato al limite, ma solo ua breve passeggiata, visto che l'auto aveva 2 giorni e il mio amico è parecchio sensibile :asd)
Bè, dal poco che ho potuto capire, il motore sembra un benzina. Niente turbo lag, niente picchi improvvisi, rumorosità ASSENTE. Un benzina. Ma mi è parso anche molto molto meno cattivo del mio 120 modulato. Sicuramente mi aspettavo qualcosa di più sprintoso, i 143cv dichiarati sembrano proprio non esserci. Nota positiva i consumi, con 1/4 di serbatoio l'auto percorre 210km... Praticamente la distanza che io faccio con quasi metà serbatoio.
Lo sterzo mi è piaciuto molto, considerando che l'auto in questione aveva i 16". Molto preciso e molto leggero in manovra, non soffre di ritorni bruschi come quello della 147. Veramente un bel comando (mi immagino come deve essere con i 18"...).
La frizione merita un solo aggettivo: PERFETTA. Stop.
La posizione di guida idem.
La frenata è un pò strana, il comando è poco pronto, ed ha poca corsa. Credo sia solo questione di abitudine.
L'auto è bella rigidina, complici le runflat.
Il cambio è un classico BMW, particolare negli innesti, un pò duretti, ma è molto preciso.
Sono stato in BMW e ho scoperto che la mia me la valutano 15.700 €. Ottimo prezzo... Avrete novità sugli sviluppi a brevissima :asd)