[FOTO] - termiche montate e testate :)

toni147ti":2k9bhgum ha detto:
pippo":2k9bhgum ha detto:
quinsi con quella sigla sono meglio. giusto?

mah, a quanto ne so io, tutte le gomme termiche per melma e neve hanno la scritta M+S. ...e + 'na cosa di mercato sto M+S! imho
.

per cortesia gente

per le gomme c'è la FAQ con tutte le info

la sigla M+S è importante perchè è quella che identifica la gomma da neve, ed è quella indicata dal codice della strada come gomma da neve con tutto quello che comporta

anche per quanto riguarda misure, codici velocità ecc c'è una sostanziale differenza proprio per la presenza della sigla M+S
 
Adesso vi racconto la mia...... :asd)

Abito in mantagna e ho i 215 della michelin (pilot sport), stavo tornando a casa e man mano che salivo la neve aumentava, le strade erano spazzate, solo qualche macchia qua e la di neve.... :nod) .
sono riuscito ad arrivare a casa, ma a 2 metri da garage sono rimasto bloccato :?: in 15 cm di neve su una curva in salita :D .

Morale della favola? mi si è fermata solo perchè "galleggiavo sopra la neve" grazie alla slitta sotto al motore!!
ok per le termiche, ma molto importante anche lo stato di usura della gomma, le mie hanno 4000 km e il battistrada è ancora praticamente nuovo.

cmq l'anno prossimo vado anche io di termiche sui miei vecchi lattoni che conservo ancora di ricordo :crepap)
 
Accidenti raga, fichissime ste foto colla neve!! qui a Roma non si scende sotto i 5 gradi e la neve non sappiano neanche cos'è.. la prox settimana però devo andare a Bologna dalla mia ragazza, a leggere tutto quello che avete scritto (fondo gelato, strada scivolosa, nasona come snowboard) mi avete fatto preoccupare un pochetto: io qui a roma non sono attrezzato per queste condizioni estreme, qualcuno mi sa dire se posso andare sù a bologna tranquillo sulla orte-cesena (E45) che taglia gli appenini (ho sentito parlare un gran male di verghereto....)?
:confusbig) :help)
 
ciampaccio":2nc6c9vw ha detto:
Accidenti raga, fichissime ste foto colla neve!! qui a Roma non si scende sotto i 5 gradi e la neve non sappiano neanche cos'è.. la prox settimana però devo andare a Bologna dalla mia ragazza, a leggere tutto quello che avete scritto (fondo gelato, strada scivolosa, nasona come snowboard) mi avete fatto preoccupare un pochetto: io qui a roma non sono attrezzato per queste condizioni estreme, qualcuno mi sa dire se posso andare sù a bologna tranquillo sulla orte-cesena (E45) che taglia gli appenini (ho sentito parlare un gran male di verghereto....)?
:confusbig) :help)
confermo purtroppo :mecry)
quando sei al verghereto di sicuro ci sarà la neve e di sicuro dovrai stare attento! purtroppo l'E45 in quel punto è un disastro e te lo dice uno che ci abita non molto distante ;)
Lascia stare che sicuramente avranno pulito e sparato il sale ma mi raccomando massima attenzione, soprattutto se viaggi di notte :OK)
Ovviamente non ti conviene comprare un treno di termiche per un paio di viaggi all'anno ma se la frequenza fosse maggiore valuterei la cosa :nod)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":2qzfru5r ha detto:
ciampaccio":2qzfru5r ha detto:
Accidenti raga, fichissime ste foto colla neve!! qui a Roma non si scende sotto i 5 gradi e la neve non sappiano neanche cos'è.. la prox settimana però devo andare a Bologna dalla mia ragazza, a leggere tutto quello che avete scritto (fondo gelato, strada scivolosa, nasona come snowboard) mi avete fatto preoccupare un pochetto: io qui a roma non sono attrezzato per queste condizioni estreme, qualcuno mi sa dire se posso andare sù a bologna tranquillo sulla orte-cesena (E45) che taglia gli appenini (ho sentito parlare un gran male di verghereto....)?
:confusbig) :help)
confermo purtroppo :mecry)
quando sei al verghereto di sicuro ci sarà la neve e di sicuro dovrai stare attento! purtroppo l'E45 in quel punto è un disastro e te lo dice uno che ci abita non molto distante ;)
Lascia stare che sicuramente avranno pulito e sparato il sale ma mi raccomando massima attenzione, soprattutto se viaggi di notte :OK)
Ovviamente non ti conviene comprare un treno di termiche per un paio di viaggi all'anno ma se la frequenza fosse maggiore valuterei la cosa :nod)

Accidenti io devo viaggiare se non poprio di notte cmq tardo pomeriggio/serata.. ma pensi che sia libera la strada e percorribile? cavolo alla fine parliamo quasi di un'autostrada..! sono preoccupato per la mia nasoncina abituata alla tranquillità cittadina..
ma per disastro che intendi? e soprattutto per massima attenzione a che ti riferisci in particolare..?
 
macchè autostrada :crepap)
e poi scusa le nostre autostrada sono messe così bene? :confusbig)
a parte questo dico che è un disastro perchè è tenuta malissimo, asfalto con crepi vulcanici, semicurve su viadotti in uscita dalle gallerie con fondo insidioso...insomma un insieme di fattori che richiedono un minimo di attenzione! l'autostrada scordatela pure ;)
Per massima attenzione mi riferisco al conducente :asd) ....il problema è che la strada in certi punti porta ad andare anche abbastanza veloce, tipo 100-120km/h ma nella zona del verghereto prudenza :OK)

p.s. non volevo fare del terrorismo ma solo darti qualche consiglio utile...tu non correre e sii cauto e vedrai che anche senza termiche non avrai nessun problema :OK)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":853e6mh5 ha detto:
macchè autostrada :crepap)
e poi scusa le nostre autostrada sono messe così bene? :confusbig)
a parte questo dico che è un disastro perchè è tenuta malissimo, asfalto con crepi vulcanici, semicurve su viadotti in uscita dalle gallerie con fondo insidioso...insomma un insieme di fattori che richiedono un minimo di attenzione! l'autostrada scordatela pure ;)
Per massima attenzione mi riferisco al conducente :asd) ....il problema è che la strada in certi punti porta ad andare anche abbastanza veloce, tipo 100-120km/h ma nella zona del verghereto prudenza :OK)

p.s. non volevo fare del terrorismo ma solo darti qualche consiglio utile...tu non correre e sii cauto e vedrai che anche senza termiche non avrai nessun problema :OK)

:mecry) è vero, sigh.. anche le autostrade... basti pensare alla salerno-reggio l'anno scorso... :?:
io ho fatto l'autostrada tra firenze e bologna e devo dire che cmq qnd si attraversano gli appenini le strade (autostrade o non) sono necessariamente gallerie,viadotti e curve.. e già sulla firenze-bologna ero stato molto attento.. i 100 km/h li senti subuto.. cmq se dici che basta solo un pò di attenzione sulla E45.. certo le crepe sull'asfalto un pò mi preoccupano visto che appena prendo una buchetta qui a roma sembra di esser precipitato in un cratere..
 
domanda:
chi mi spiega come decifrare il DOT delle gomme per capire l'anno di produzione?
Io per esempio stavo guardando peima le termiche delle auto che abbiamo quà in azienda e ho trovato una sigla del genere "DOT XA"....
cosa significa? :ka)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":2zh6jhnb ha detto:
domanda:
chi mi spiega come decifrare il DOT delle gomme per capire l'anno di produzione?
Io per esempio stavo guardando peima le termiche delle auto che abbiamo quà in azienda e ho trovato una sigla del genere "DOT XA"....
cosa significa? :ka)

Le prime due lettere sono una siglia che identifica lo stabilimento di produzione. Ma per la data devi guardare gli ultimi 4 numeri che sono i primi 2 la settimana e gli altri l'anno, ad esempio 3605 significa 36° settimana del 2005.
 
dallas140cv":1r3ibtot ha detto:
O.H.F.S. Tox-Sick":1r3ibtot ha detto:
domanda:
chi mi spiega come decifrare il DOT delle gomme per capire l'anno di produzione?
Io per esempio stavo guardando peima le termiche delle auto che abbiamo quà in azienda e ho trovato una sigla del genere "DOT XA"....
cosa significa? :ka)

Le prime due lettere sono una siglia che identifica lo stabilimento di produzione. Ma per la data devi guardare gli ultimi 4 numeri che sono i primi 2 la settimana e gli altri l'anno, ad esempio 3605 significa 36° settimana del 2005.
ok mille grazie :OK)

@ lory-gt: no secondo me non è una cazzata! anche se da 17" sempre meglio che le estive quando c'è la neve o il ghiaccio :nod)
purtroppo costano solo un po' di più delle 15"
 
O.H.F.S. Tox-Sick":1htuvedf ha detto:
dallas140cv":1htuvedf ha detto:
O.H.F.S. Tox-Sick":1htuvedf ha detto:
domanda:
chi mi spiega come decifrare il DOT delle gomme per capire l'anno di produzione?
Io per esempio stavo guardando peima le termiche delle auto che abbiamo quà in azienda e ho trovato una sigla del genere "DOT XA"....
cosa significa? :ka)

Le prime due lettere sono una siglia che identifica lo stabilimento di produzione. Ma per la data devi guardare gli ultimi 4 numeri che sono i primi 2 la settimana e gli altri l'anno, ad esempio 3605 significa 36° settimana del 2005.
ok mille grazie :OK)

@ lory-gt: no secondo me non è una cazzata! anche se da 17" sempre meglio che le estive quando c'è la neve o il ghiaccio :nod)
purtroppo costano solo un po' di più delle 15"

Grazie mille
 
fedus":7dtk943w ha detto:
147fedus-termiche-montate.jpg

In questo caso la nasona restyling mi attizza + della serie "0" :sbav)

Che assettino :handclap)
 
lory-gt":1f02fvaf ha detto:
Ma secondo voi è sbagliato montare le termiche sui 17''? io avrei voglia di metterle sui ss ma non so se faccio una :cesso) .

grazie :hail) :hail) :hail) :hail)
io volevo metterle....poi ho trovato dei cerchi in lega da 15 e sotto consiglio di tutti ho montato i 15.
Se non sei tantissimo nelle neve...penso possa andare bene!
 
Aiuto...qualcuno mipuò aiutare...stoi cercando disperatamente dei cerchi da 15'' usati in zona vicino a TRENTO....
Ieri un recuperi mi ha dato un cerchio da provare, in lega, credo sia stato della 164, 5 fori....
Tutto bene tranne che nel montaggio mi sono accorto che il perno centrale della mia 147 è più grande...sarà forse qualche millimetro, se non decimo, di differenza!!! AIUTO!!!!
E si che mi aveva assicurato che ne aveva già montato cerchi così sulla 147...vai a fidarti...
 
Top