Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

Poi volevo chiedere un'altra cosa: ma a voi la lancetta della benzina rimane ferma? la mia scende lentamente fino ad arrivare alla riserva e comincia a rompere le BALLE....
Non so sè è un comportamento normale oppure c'è qlk ke nn va dato il fatto che a benza faccio solo quei metri necessari x poter permettere alla macchina di passare a GAS.

Visto che nn ankora è decisa la data x il collaudo...(ci saranno tantissime makkinine gasate) credo che appena mi chiamerà x il collaudo farò sistemare tutte qst cosette....
 
Re: DOMANDA

Sciaky147":7erpr2wk ha detto:
fedus":7erpr2wk ha detto:
Scusate... Ma se vi dicessi GPL (o metano) su una GTA..
E' una tremenda cazzata, o?...

Sono serio. Risposte serie grazie
:OK)
e che ti fraga?
io vedo sempre piu spesso al rifornimento macchinoni 3000 etc etc

Ok, non mi frega nulla dei commenti della gente :OK)
Chiedevo solo considerazioni in merito all'aspetto meccanico. Si puo' fare? Non rovina un motore cosi' prestante? Metano o Gpl? :)

In parte cmq mi avete gia' dato indicazioni preziose :OK)
 
Re: DOMANDA

fedus":kdcdom08 ha detto:
Sciaky147":kdcdom08 ha detto:
fedus":kdcdom08 ha detto:
Scusate... Ma se vi dicessi GPL (o metano) su una GTA..
E' una tremenda cazzata, o?...

Sono serio. Risposte serie grazie
:OK)
e che ti fraga?
io vedo sempre piu spesso al rifornimento macchinoni 3000 etc etc

Ok, non mi frega nulla dei commenti della gente :OK)
Chiedevo solo considerazioni in merito all'aspetto meccanico. Si puo' fare? Non rovina un motore cosi' prestante? Metano o Gpl? :)

In parte cmq mi avete gia' dato indicazioni preziose :OK)

dipende cosa cerchi,col metano risparmi qualcosa in + ma perdi quasi completamente il bagagliaglio e anche il 7/10% di potenza.
Col GPL hai prestazioni uguali,con la ciambella non perdi il bagliaglio ma risparmi qualcosina meno,ma cmq considera che con un 1.24€ (che è il costo di un litro bi benza) ci fai circa il doppio di km a gpl! ;)
Se conosci un installatore coi controcaxxi ti consiglio il JTG della Icom :nod) :OK)
 
Re: DOMANDA

darbo":1xvo18rs ha detto:
dipende cosa cerchi,col metano risparmi qualcosa in + ma perdi quasi completamente il bagagliaglio e anche il 7/10% di potenza.
Col GPL hai prestazioni uguali,con la ciambella non perdi il bagliaglio ma risparmi qualcosina meno,ma cmq considera che con un 1.24€ (che è il costo di un litro bi benza) ci fai circa il doppio di km a gpl! ;)
Se conosci un installatore coi controcaxxi ti consiglio il JTG della Icom :nod) :OK)

Cerco PURAMENTE il risparmio. Qualora mi servissero le prestazioni, switcherei alla benza... :elio)
Vorrei farmi una GTA, ma non me la sento proprio di buttar soldi in benza....
 
Criminale":24epu3rx ha detto:
Devo avere dei problemi all'indicatore del gas, premetto che ho montado sulla macchina un LANDIRENZO OMEGAS con iniettori MED, e gia dal primo pieno di gas con (20€ messo sui 33 litri ma c'era gia residuo del gas ) l'indicatore mi segnalava solo un pallino verde.

Vabbè io lascio stare xke a me nn importa delle varie segnalazioni xke sono abituato gia su makkine gasate che nemmeno avevano lindicatore a pallini.
Detto ciò faccio i miei primi 260 km e l'indicatore si mette a dare un bip continuo e scatta automaticamente a benzina.
Il fatto mi lascia un po stupito poiche ho percorso "solo" 265 km e con 33 litri e passa mi sembrano poketti.
faccio 4/5 km a benzina continuando a mettere la makkina a gas e ho come risultati sempre i solito BIB BIP BIP BIP BIP.

Mi rassegno e scendo per un caffè.....rimetto in moto e ... come niente fosse sucesso dopo nemmen 50 Mt la makkina mi passa a gas senza nessun BIP.

Secondo voi ho qlk problema all'ndicatore?
Se così fosse è una manovra difficile x l'installatore cambiarlo?
un altro tipo di segnalatore nn esiste...qst qui mi sa ke lo ODIO (bip biop bip)

Dato ke ho l impianto solo da 10 gg non è che si deve ancora assestare?
che consigli mi date x le migliori configurazioni?

:confusbig)


Crim

comunque se la deve vedere l'istallatore ne fratempo pui vedere tu se l'indicatore si e spostato dalla sede (sul serbatoio)

poi l'impianto deve funzionare subito senza magagne
 
Criminale":1t1c79lz ha detto:
Credo che anch'io farò togliere la funzione di passare subito a gas, cosi io potrò rendermi conto veramente quando è finito il gas. Con qst soluzione mi troverò sicuramente meglio, xke gia sono abitutato su una makkina gasata (dedra 1.8)

Ma è un operazione lunga da compiere?

Crim

toglire questa funzione e sbagliato sulla 147 perchè quando il gas sta per finire (pressine scarsa ) la centralina (tramite la sonda lamda) rileva carburazione magra e tenta di aggiustare lei la situazione aumentando l'iniezione (senza risultato) alla fine quando passi effettivamente a benzina ti ritrovi con la tatatura sballata,


la cosa corretta e che l'impiano a gas deve funzionare a dovere e quando il gas e quasi finito deve passare a benzina

lasciare i serbatoi vuoti (sia benzina che gas) e :wall) perche finito il carburante ti ritrovi aria nei tubi con tutte le rogne che possono ripresentarsi alla ripartenza
 
Vabbe ma qst è un discorso che si puo fare quando si ha la certezza che l 'indicatore a pallini va bene.
Nel caso come il mio in cui credo che nn vada prorpio bene ( gia a 250 km con 33 lt di gas è passata a benza x poi ritoprna a gas) non si riesce mai a capire preciso quando il gas è veramente terminato.
 
Ho finalmente montato l'impianto AG sulla mia GT 3.2 e devo dire che sembra funzionare veramente bene, però ho un problema gravissimo che non so come risolvere:

praticamente accade che il Body Computer si incazza quando vede che il livello benzina non scende, e immaginando che si sia rotto il galleggiante comincia a far scendere la lancetta della benzina anche se il serbatoio è pieno (secondo i suoi calcoli di consumo). Ora direte voi: ma che ti frega? La lancetta lasciala scendere che tanto è solo una lancetta, ma il problema è che quando la lancetta della benza arriva a zero il BC fa fermare l'auto perchè secondo lui la benzina dovrebbe essere terminata, x salvaguardare la pompa!
Per ripristinare la situazione devo aggiungere benzina nel serbatoio, ma cosa aggiungo se il serbatoio è già pieno?

Voi con le 147 non avete lo stesso problema?
 
a me capita che la lancetta continua a scendere , ma in modo lentissimo.
Ora nn so se dipende dai quei pokissimi metri ke la makkina impiega x riscaldarsi e passare a gas, ma credo che 15 € di benza nn sdervono x fare poki metri.

Cmq scende anche se di poko. mercoledi scorso 10 euro, prima tacchetta dopo la riserva, oggi mai camminato a benzina sta gà a luce rossa fissa e meta della riserva.


MBOOOOOOOOOOOO :help)
 
Questa del controllo livello benzina non è la prima volta che la sento, alcuni avevano segnalazioni di avaria proprio perchè camminavano ed il BC non rilevava variazioni, ma sulla mia in quasi 1 anno non ho mai avuto problemi del genere :ka)

In quei casi mi pare esistessero delle schedine apposite che simulavano lo svuotamento ed il pieno del serbatoio ad ogni accensione dell'auto per tornare durante la normale marcia a segnare il giusto livello, dovresti chiedere info al tuo installatore
 
Criminale":ycwz6zdt ha detto:
Vabbe ma qst è un discorso che si puo fare quando si ha la certezza che l 'indicatore a pallini va bene.
Nel caso come il mio in cui credo che nn vada prorpio bene ( gia a 250 km con 33 lt di gas è passata a benza x poi ritoprna a gas) non si riesce mai a capire preciso quando il gas è veramente terminato.

appunto tieni presente che il segnalatore livello gas (se hai visto una multivalvola prima di essere avvitata al serbatoio ) e di una semplicita e sicurezza ottime, e un galleggiante attaccato a una barra di ferro inserita il un pezzo di ottone (parte estena) la lancetta che di solito si trova sul serbatoio e calamitata che ruota assieme al ferro sotto il rivestimento d'ottone (di solito la lancetta viene sostituita con un sensore elettronico )

quindi guarda i pallini accesi anche sul sensore sul serbatoio se hai fatto il pieno lui indica esattamente il pieno e se i pallini differiscono dall sensore interno interno bisogna far controllare nei settaggi della centralina che sia selezionato il sensore giusto

Io conosco questi

Sensore e-G@S G.P.L. (LPG)
Sensore PW2(PL) Alimentato
Sensore BRC Resistivo
Sensore OMNIA Alimentato
Sensore AEB Resistivo

e se il problema persiste cercare un cablaggio errato o rotto/danneggiato
 
scusate ragazzi dovrei farvi una domanda, mi potreste spiegare tutte le differenze che ci sono tra l'impianto a metano e quello a gpl? come differenze intendo: differenze di prezzo tra i due combustibili, differenza di prezzo tra i due impianti, mi hanno detto che col metano posso mettere lo stesso la macchina in box e nei parcheggi sottoterra col gpl no è vero?differenze di prestazioni tra un'impianto e l'altro, e infine secondo voi quale è meglio....
Grazie anticipatamente :)
 
con una macchina con motore aspirato col metano avresti un cali di prestazioni pari circa al 7/10% e perderesti la maggior parte del bagagliaglio a fronte di un risparmio leggermente superiore.
Col GPL invece hai prestazioni pressochè identiche che a benzina,con un serbatoglio a ciambella nn perdi niente del bagagliaglio ed ottinieni un risparmio del circa 50% rispetto alla benzina! :fluffle)
 
ma.. già mi basta il fatto ke mi occupa il bagagliaio x dire ke il metano non fa assolutamente per me... non esiste minimamente già quando farò l'impianto audio dovrò far in modo ke il sub si stacchi in qualsiasi momento senza fatica per avere il bagagliaio libero figuriamoci la bombola del gas dietro... ascolta io però non vorrei rinunciare a mettere la macchina nel mio box dici ke riskio ke mi salta in aria il palazzo?
 
Gig81":bh5t90dq ha detto:
Con i nuovi impianti commonrail non ci sono più questi problemi, neanche nei parcheggi privati sotterranei! Lo sto per mettere anche io... :OK)

stai dicendo sul serio???????????? questa è una notiziooooooooooooona :jaw) :jaw) :jaw)
 
Top