Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

Gig81":2wufw9ct ha detto:
147SuperSport":2wufw9ct ha detto:
stai dicendo sul serio???????????? questa è una notiziooooooooooooona :jaw) :jaw) :jaw)

Il fatto che lo sto per mettere anche io? Ma no dai, sono iscritto da poco, non sarò mica così importante! :culo)

ehehe beh sicuramente mi fa piacere per te, ma non intendevo proprio quello con notiziooooooooooooooona :elio)
cmq sono contentissimo per te, visto che ci siamo sai dirmi +o- quanto ti costa questo impianto?che differenza c'è tra un'impianto normale e questo qui che monterai tu Common Rail eheheh dopo ci scriviamo dietro 1.6 twin spark common rail da paura :elio) :elio) :elio)
 
Io ho montato da 7 mesi il JTG a iniezione liquida e vi assicuro che é una bomba :OK)
utilizza la stessa centralina originale della macchina e non perde assolutamente nulla in prestazioni :nod)
considera che con circa 18 euro faccio dai 320 ai 380 km :lol:
non male no ? :asd)
e poi le alfa si prestano molto bene al gas :clap)
ciao
 
Non sono espertissimo, ho fatto delle ricerche negli ultimi giorni...

Io monto il landi renzo e pago circa 1600 €. Gli impianti nuovi (non aspirati) sono ad iniezione gassosa... non so spiegarti cosa è. Una grossa differenza rispetto ai precedenti e che la macchnia continua ad essere gestita dalla centralina originale alla quale viene affiancata un'altra che ha il compito di tradurre gli impulsi della centralina primaria agli ignettori del gas... e che gli impianti sono meno invasivi rispetto a quelli precedenti... ripeto sono tutte cose che ho letto negli ultimi giorni...

Credo che se vai indietro in questo topic trovi spiegazioni più dettagliate...
 
anto_65":3e861126 ha detto:
Io ho montato da 7 mesi il JTG a iniezione liquida e vi assicuro che é una bomba :OK)
utilizza la stessa centralina originale della macchina e non perde assolutamente nulla in prestazioni :nod)
considera che con circa 18 euro faccio dai 320 ai 380 km :lol:
non male no ? :asd)
e poi le alfa si prestano molto bene al gas :clap)
ciao

Accidenti, consumi veramente poco! A me x ora sembra invece che consumi un po' troppo quando vado a gpl, mediamente faccio 2km/lt. in meno che a benzina...secondo voi è normale? Ho un impianto AG a iniezione sequenziale.

E' possibile che l'impianto debba in qualche modo adattarsi?
 
kkkfrankie":1j70pcqx ha detto:
anto_65":1j70pcqx ha detto:
Io ho montato da 7 mesi il JTG a iniezione liquida e vi assicuro che é una bomba :OK)
utilizza la stessa centralina originale della macchina e non perde assolutamente nulla in prestazioni :nod)
considera che con circa 18 euro faccio dai 320 ai 380 km :lol:
non male no ? :asd)
e poi le alfa si prestano molto bene al gas :clap)
ciao

Accidenti, consumi veramente poco! A me x ora sembra invece che consumi un po' troppo quando vado a gpl, mediamente faccio 2km/lt. in meno che a benzina...secondo voi è normale? Ho un impianto AG a iniezione sequenziale.

E' possibile che l'impianto debba in qualche modo adattarsi?

può darsi anche un problema di settaggio o carburazione
 
appena mi arriverà al 147 sarò anche io uno di voi... :D Ho comprato una Ts 120 cv....che il concessionario mi consegnerà con l'impianto a gpl!!!
 
Complimenti mala....
x adesso io sto sui 300 km con 20€ di gas (circa 33 litri) ma cmq nn ankora mi segna finto.
Vedremo...cmq sto da DIOOOO
 
Ciao Ragazzi, possiato una 147 TS 120cv da Luglio di quest'anno. Sono in procinto di fare l'impianto GPL e quindi vi chiedo:
- zona padova sud c'è qualcuno che sa indirizzarmi verso officine serie e specializzate?
- quale marca è + consigliabile montare?
- sequeziale gassoso o liquido?
- capacità ciambelle
- dove ma messo il bocchettone per il rifornimento?
:grazie)
 
Ciao ragazzi...scusate ma non sono riuscito a leggere tutte e quante le pagine...ma un bel po' si :nod)
Sono in procinto di acquistare una 147 2.0 150cv e avrei intenzione di montare un bell'impianto GPL e quindi vi chiedo:
-zona Milano/Monza c'è qualcuno che ha l'officina autorizzata x fare un impianto serio?
-qule tra tutte le marche è la migliore o quella più utilizzata?Ho letto che in molti montano il Landi (quindi presumo che sia uno dei migliori)
-quale ciambella montare?Per evitare di sollevare il pannello posteriore da quanti litri dovrebbe essere?Quelle più grosse da quanto sono?
-per quanto riguarda il bocchettone....viene messo seguendo uno schema logico o posso decidere io dove farlo mettere?Cmq sia sempre dietro,ovvio.

Grazie di tutto
 
Malefix":1hh9e6y0 ha detto:
Ciao ragazzi...scusate ma non sono riuscito a leggere tutte e quante le pagine...ma un bel po' si :nod)
Sono in procinto di acquistare una 147 2.0 150cv e avrei intenzione di montare un bell'impianto GPL e quindi vi chiedo:
-zona Milano/Monza c'è qualcuno che ha l'officina autorizzata x fare un impianto serio?
-qule tra tutte le marche è la migliore o quella più utilizzata?Ho letto che in molti montano il Landi (quindi presumo che sia uno dei migliori)
-quale ciambella montare?Per evitare di sollevare il pannello posteriore da quanti litri dovrebbe essere?Quelle più grosse da quanto sono?
-per quanto riguarda il bocchettone....viene messo seguendo uno schema logico o posso decidere io dove farlo mettere?Cmq sia sempre dietro,ovvio.

Grazie di tutto

Consiglio l'AG systems, io ho lo stesso impianto su un 2.0 TS :OK)
C'è un'officina autorizzata a Peschiera Borromeo, info su www.imega.it --> rete di vendita
 
Accidenti, consumi veramente poco! A me x ora sembra invece che consumi un po' troppo quando vado a gpl, mediamente faccio 2km/lt. in meno che a benzina...secondo voi è normale? Ho un impianto AG a iniezione sequenziale.

E' possibile che l'impianto debba in qualche modo adattarsi?

puo' darsi, la differenza é che a iniezione liquida utilizza tutta l'elettronica dell'auto senza passare da centraline aggiuntive con tutti i vantaggi del caso.
Se la dimensione dei calibratori é stata misurata a dovere al banco misurando la portata degli iniettori benzina i consumi sono pressochè identici e le prestazioni pure...
io mi trovo molto bene :OK)
 
Ciao a tutti!visto i tempi che corrono posso dire di essere contento di far parte di questo gruppo dei GASAUTO.Qui a Cesena il GPL viene 0,599 dove vado io (TAMOIL)...Volevo però proporvi questo mio problema:ho acquistato la mia nasona da circa un anno ma ancora non sono riuscito ad usarla in modo costante in quanto ho evidenti problemi con il mio impianto GPL (o almeno credo sia quello)...in pratica alla mattina (ma non solo)mi strappa sempre e prima di riuscire ad andare in una maniera DECENTE devono passare 5/10 minuti.Inoltre anche passando a benzina la mia 147 non mi da grandi soddisfazioni subito subito...il mio meccanico dice che (per il discorso della benzina) potrebbero essere gli iniettori sporchi e anche pulendoli il problema prima o poi ritorna perchè andando + spesso a gas questo succede,mentre (per il discorso del gas) deve regolarmi la centralina di continuo.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?cosa devo fare?è meglio rivolgersi a una conce Alfa o ad un impiantista?
non ne posso + di spendere dei soldi per farmela regolare ogni 15 giorni!!
 
jxmarco84: ricvolgiti ad un impiantista serio, vedrai che questi problrmi te li risolve :OK)

Per gli iniettori della benzina c'è poco da fare, io all'inizio per preservarli giravo a benzina nei weekend, ma visto che mi mangiavo come minimo 10/15€ ogni volta ho preferito lasciar perdere ed ora vado solo a gas da un bel pò. Ovvio che l'accensione la faccio a benzina ma visto che a motore freddo non tiro oltre i 2000/2500 giri non mi rendo conto se effetivamente sono intasati o meno e finchè vanno così nemmeno mi interessa visto tutto quello che risparmio andando a gas non saranno di certo una cinquantina di euro ogni 50.000km di pulizia degli iniettori a mandarmi in passivo :asd)
 
si ma avendo una ciambella del gas non molto capiente (39 lt al posto della ruota di scorta) certe volte rimango anche senza e sono COSTRETTO a passare a gas...la cosa non è molto bella visto che appena vado a benzina la macchina tartaglia,fa degli scoppietti davanti e va pianissimo,non so che sia!!Oltretutto con relativa figuraccia con tutte le persone che ho con me in auto che ogni volta mi dicono:"MA NON VA MAI BENE QUESTA MACCHINA?!"e io rimango senza parole...insomma,+ problemi che soddisfazioni quest'auto...la cosa che mi chiedo è se ci sarà mai un rimedio...
 
jxmarco84":1l4uwrp6 ha detto:
...insomma,+ problemi che soddisfazioni quest'auto...la cosa che mi chiedo è se ci sarà mai un rimedio...

Allora il tuo problema non è tanto per gli iniettori sporchi ma perchè hai una taratura fatta col culo a GPL e quando passi a benzina la centralina che è autoadattativa ti mantiene le impostazioni che usa per il gas che non vanno bene per il benzina. Un buon installatore deve tararti l'impianto in modo che la centralina dell'auto non debba ogni volta rimediare ai problemi di carburazione ma deve avere dei parametri di carburazioni uguali sia a benzina che a gas.... non sò se mi sono spiegato bene ma sono di fretta :(
 
Ormai me l'hanno riprogrammata mille volte e l'ha fatto anche una persona di cui mi fido molto...oltretutto è normale che mi si accenda la spia AVARIA MOTORE di continuo?In pratica rimane accesa sempre e se me la resettano con il computer dopo un po di giorni è normale.Alcuni mi dicono che è normale con un impianto a GPL altri invece dicono che non lo deve fare...ho anche messo le sonde lambda nuove per questo ma il risultato è lo stesso!!
 
jxmarco84":2a00f7le ha detto:
Ormai me l'hanno riprogrammata mille volte e l'ha fatto anche una persona di cui mi fido molto...oltretutto è normale che mi si accenda la spia AVARIA MOTORE di continuo?In pratica rimane accesa sempre e se me la resettano con il computer dopo un po di giorni è normale.Alcuni mi dicono che è normale con un impianto a GPL altri invece dicono che non lo deve fare...ho anche messo le sonde lambda nuove per questo ma il risultato è lo stesso!!

Non è assolutamente normale, ti spiego è successo anche a me che per 3/4 volte si è accesa la stessa spia "avaria motore" e ogni qualvolta la facevo sistemare dal meccanico di fiducia, che provvedeva a cancellare l'errore tramite il computerino, questa si ripresentava.

In realtà la spia avaria motore nel mio caso non segnalava problemi sul motore, ma andando a leggere il codice del messaggio di errore lo stesso, riguardava il carburante, quindi pensando che fosse solo un po di gas "sporco" facevo semplicemente eliminare la suddetta spia e via, anche perchè la macchina non mi ha mai dato problemi di nessun tipo, ma quando poi la cosa si è ripetuta con il medesimo errore sono andato dall'impiantista (gpl) il quale mi ha detto che il problema era semplice, ossia riguadava la carburazione che era troppo magra per cui si verificava l'accensione della spia, sai perchè la carburazione era magra??? .....xkè avevo montato il tubo GTA prima e il filtro aria dopo :asd), quindi incanalando più aria erano cambiati i parametri della centralina a benza causando uno sagrimento della carburazione per il gpl che non riusciva ad edeguare i parametri, per cui anche cancellando la spia di errore, questa dopo un po inevitabilmente si ripresentava.

Il problema ora sembra risolto xkè dopo un adeguamento dei parametri della centralina gpl, che ora legge i nuovi parametri della centralina a benza, la famosa spia non si sta accendendo più :OK)

in tema di consumi io con gomme 215/45/17 percorro 400km con 25euro di gpl. :spin)

nessun tipo di problema, nessuna differenza di consumi e prestazioni tra benza e gpl, sto da diooooooooooo

:fluffle)
 
Mah...sarà come dici tu,sta di fatto che oramai non mi illudo + di riuscirla a mettere a posto perchè,GIURO,da un anno a questa parte le ho provate tutte!!In fondo la spia dell'avaria è la cosa minore(anche se da un po di fastidio il suo rumorino ogni volta che accendo la macchina),a me interessa che vada bene quando viaggio!senza + strappi ect...
 
Top