Stiamo perdendo un pò il filo: parliamo di motori turbocompressi...eccesso d'aria o meno non importa poichè è pur sempre il compressore (tramite centralina) a decidere la quantità d'aria da immettere in aspirazione.
Quando il compressore è talmente potente (tarato a pressioni elevate) da spostare una massa d'aria superiore a quanto il filtro aria possa sopportare, allora abbiamo il caso in cui il filtro aria fa da "tappo" limitando la portata d'aria del turbo e quindi le prestazioni.
In questo caso mettendo un filtro maggiormente più permeabile si otterrebbero prestazioni superiori, ma solo in questo caso.
Ricordiamoci inoltre che in un caso drastico di filtro aria che fa da tappo si potrebbe rompere la turbina, poichè è costretta a girare più veloce per garantire al motore la giusta portata e pressione.
In questo caso si viene a formare una depressione all'interno della scatola filtro.
Per fare una prova prendete l'aspirapolvere e tappate l'aspirazione, poi mi dite
Questa è fisica e qui non si può dibattere.
PS
@ Rapidello
Non confidare mai sugli altri: io ho visto meccanici bravissimi che però hanno la 5° elementare e non capiscono una cippa della fisica di funzionamento di un turbo, ma lo riparano a memoria come gli è stato insegnato.
Ora non so che lavori il tuo preparatore abbia fatto su una panda, ma non è detta che la sua scelta sia stata giusta, oppure che sia stata dettata da voler fare un pò di cash.
Ti conviene sviluppare delle conoscenze proprie in modo da poter dibattere anche con il miglior preparatore senza dare per scontate le sue scelte.
Prendilo come un consiglio spassionato
