esistono moduli aggiuntivi per motori twin spark?

vexator":37x4wfwn ha detto:
147fast":37x4wfwn ha detto:
P.S.: Mi piace sentire ancora che ci sono diatribe tra diesel e benza, va più forte questo o quello, adesso visto che li ho provati tutti... :asd)
Posso dire tranquillamente che la 2.0ts 150cv e la 1.9 M-Jet da 150cv vanno a livello di prestazioni "UGUALE" hanno solo due stili di guida completamente diversi punto. Ciò significa, come ho sempre sostenuto, che il paragone reale andrebbe fatto tra turbo benzina e turbo diesel... Ciò non toglie che i JTD sia un ottimo motore come altrettanto lo è il ts, sia ben chiaro!

Scusami, ma se fosse davvero così, come mai FERRARI, PORSCHE, LAMBO e tante altre car super-sportive non montano motori jtd?

No susami non fraintendermi se potessi scegliere liberamente, a vita benza!!! Ma siccome faccio tanti km questa volta ho voluto provare il gasolio.
Se poi mi parli di auto super sportive lì il discorso cambia, anche se ci fosse non avrebbe senso un diesel, per me "NON è UN MOTORE SPORTIVO" e forse a oggi quelli così potenti non sono ancora così affidabili (Suppongo).

Se poi mi si fa il paragone tra il 1.6 120cv e 1.9 jtd 8v allora concordo pienamente sul fatto che il 1.6 è superiore. Ma tra la 2.0ts e il 1.9 m-jet da 150cv la differenza è praticamente nulla, fidati, non voglio dire una cosa per un' altra cosa mi interessa, ho sempre difeso i benza e continuerò a farlo, ma lo faccio dicendo la verità. Poi se mi dici tra il 1.9m-jet e 2.0ts qual'è il più divertente e emozionante? Bhè lì non c'è storia... :OK)
 
non stiamo a tirare in ballo FERRARI PORSCHE E LAMBO, non c'entrano niente, è ovvio che se potessi permettermi una supercar non la vorrei a gasolio.
ma qui stiamo parlando di auto di classe media destinate ad un'utilizzo normale quotidiano e non di mostri da 500 cv......
il mio pensiero è che prenderei un benza solo se ne "valesse la pena" cioè passerei al benzina solo per un motore da almeno 200 cv.
es:147 GTA, golf GTI oppure la nuovissima civic type R piuttosto che una subaru etc etc etc.......
questo non vuol dire che il 1.6TS non sia un buon motore,anzi, ma se devo svenarmi dal benzinaio almeno voglio una macchina con prestazioni NETTAMENTE superiori a quelle che ho adesso.
insomma, anche se il 2.0TS ha un sound e un'erogazione più divertenti del mio trattore è anche vero che io con 200 euro di modulo aggiuntivo ho preso una trentina di cavalli e faccio ancora 15,5 KM/L.....e se domattina mi alzo e voglia di altri cavalli ho solo l'imbarazzo della scelta
 
sbenga":1xc978tv ha detto:
Per caso il 1.8 era un superquadro?
il 1.8 twin spark non è un superquadro dato che ha un rapporto corsa/alesaggio uguale a 1(la misura di corsa e alesaggio sono esattamente uguali).
L'unico twin spark superquadro è il 1.6 ,che ha un rapporco corsa alesaggio inferiore a 1(corsa corta)!!!!1 :nod)
 
nafta power":4c7i2s16 ha detto:
non stiamo a tirare in ballo FERRARI PORSCHE E LAMBO, non c'entrano niente, è ovvio che se potessi permettermi una supercar non la vorrei a gasolio.
ma qui stiamo parlando di auto di classe media destinate ad un'utilizzo normale quotidiano e non di mostri da 500 cv......
il mio pensiero è che prenderei un benza solo se ne "valesse la pena" cioè passerei al benzina solo per un motore da almeno 200 cv.
es:147 GTA, golf GTI oppure la nuovissima civic type R piuttosto che una subaru etc etc etc.......
questo non vuol dire che il 1.6TS non sia un buon motore,anzi, ma se devo svenarmi dal benzinaio almeno voglio una macchina con prestazioni NETTAMENTE superiori a quelle che ho adesso.
insomma, anche se il 2.0TS ha un sound e un'erogazione più divertenti del mio trattore è anche vero che io con 200 euro di modulo aggiuntivo ho preso una trentina di cavalli e faccio ancora 15,5 KM/L.....e se domattina mi alzo e voglia di altri cavalli ho solo l'imbarazzo della scelta

Scusa eh..ma se faccio 10.000km all'anno ma anche 15.000,dovrei prendere un diesel? :ka)
 
@tekno:hai pienamente ragione, io parlavo per me che faccio quasi 25.000 all'anno, se ne fai 10 o 15 mila neanche stare a parlarne del diesel, non ammortizzeresti neanche il costo superiore dell'auto all'acquisto.
Spero di non essere stato frainteso, non volevo dire che tutti si devono fare il diesel, ma solo che la mancanza di sound e allungo del diesel viene ripagato in termini di consumi e di potenziale enorme con le elaborazioni.
 
a parte che anche 20cv in più su un diesel bruciano quasi sicuramente la frizione... elaborare un motore non significa solo rimappare la centralina.
La mia personale impressione è che 120cv di un benza e 120cv di un diesel non siano la stessa cosa. Il benza è più pronto, più scattante, più leggero... volete mettere il canto del motore quando il contagiri segna 7-8000 giri? certo!... il canto di un 1600 4 cilindri non è come quello di un v12 ferrari...
Sull'economicità avrei anche da ridire. Il cilclo otto è vero che è meno efficiente del ciclo diesel, però al posto della benzina puoi usare altri combustibili altrettanto performanti.... il gas per esempio.
Ora con i nuovi impianti a gas, GPL soprattutto, non perdi nulla in performance, forse il motore ne risente un po' in salita. Un litro di gpl costa 60centesimi, metti che fai 10Km/l... oltre 350km con 20euro: altro che diesel. Il pensiero comune è che il gas abbia poco di sportivo... anche il gasolio non era sportivo fino a poco tempo fa.
C'è qualche utente su questo forum che ha gasato anche la GTA. Ma voi immaginate: "divertirsi" con una GTA senza stare a guardare il portafoglio! non è la stessa cosa col gasolio (IMHO).
 
Ognuno fa le proprie valutazioni al momento dell'acquisto dell'auto..xò quando sento e vedo gente che dice che i T.S. sono petroliere,e poi c'è chi fa i 12 con il diesel,avrei qualcosa da ridire.. :p
 
sbenga":2sh0fcnd ha detto:
Per caso il 1.8 era un superquadro?

Non mi sembra, il 1.6 è un superquadro di sicuro il 1.8 se non sbaglio per poco era un corsalunga (dovrai andare a controllare pero).
 
Il benza è più pronto...dove a 5000 giri? (a parità di potenza)
Sopra i 4500 giri sono d'accordo....ma sotto non vorremo parlare di coppia....tantochè sui jtd è di serie l'asr e sui ts 1.6 no....
vorrà dire che FORSE è più pronto il diesel.
Poi se parliamo di allungo forse un po' di vantaggio ce l'ha il benza, se parliamo di rumore è ovvio che i diesel siano trattori ma anche i 7000 8000 giri (che poi dove li avrete visti se non avete Ferrari 430 o un motore che non sia un vtec honda o un rotativo wankel della rx8 sulla nasona) quando li tirate?un benza aspirato con meno di 200 cv è come un 2t...o alto o niente!
secondo me per un uso 'normalmente sportiveggiante' è molto meglio un turbonafta con le sue vagonate di coppia, magari un 8 valvole con un bel turbo spintarello che tira forte già dai 1500 giri.
(non che non ammetta la superiorità globale delle 16 valvole...ma provando i nostri jtd sinceramente preferisco, per l'uso che se ne fa, il mio 8v)
E poi i conti della serva:
compra benza, trasforma gpl = + 1000 euro e niente più bagagliaio, peso aggiuntivo pari ad un motore diesel, coppia ridicola, rischio guarnizione testa, cinghia a 60000 km,autonomia poca, godimento ancora meno.
compra diesel,lasci diesel, spendi al max 400 euro se vuoi una 30ina di cavalli,coppia,bagagliaio,cinghia a 120000 km. rivendi mooolto meglio!
E poi i dati parlano chiaro: l'80% delle 147 sono jtd....non saranno tutti imbecilli o gente da 50000 km\anno?
Poi se parliamo di GTA....chi non ne vorrebbe una?(ma chi si può permettere di darle da bere?)
auto sportiveggiante da comuni mortali=turbonafta
auto sportiva da tasche capienti=benza
 
biscione85.ing":1reaha4u ha detto:
Il benza è più pronto...dove a 5000 giri? (a parità di potenza)
Sopra i 4500 giri sono d'accordo....ma sotto non vorremo parlare di coppia....tantochè sui jtd è di serie l'asr e sui ts 1.6 no....
vorrà dire che FORSE è più pronto il diesel.
Poi se parliamo di allungo forse un po' di vantaggio ce l'ha il benza, se parliamo di rumore è ovvio che i diesel siano trattori ma anche i 7000 8000 giri (che poi dove li avrete visti se non avete Ferrari 430 o un motore che non sia un vtec honda o un rotativo wankel della rx8 sulla nasona) quando li tirate?un benza aspirato con meno di 200 cv è come un 2t...o alto o niente!
secondo me per un uso 'normalmente sportiveggiante' è molto meglio un turbonafta con le sue vagonate di coppia, magari un 8 valvole con un bel turbo spintarello che tira forte già dai 1500 giri.
(non che non ammetta la superiorità globale delle 16 valvole...ma provando i nostri jtd sinceramente preferisco, per l'uso che se ne fa, il mio 8v)
E poi i conti della serva:
compra benza, trasforma gpl = + 1000 euro e niente più bagagliaio, peso aggiuntivo pari ad un motore diesel, coppia ridicola, rischio guarnizione testa, cinghia a 60000 km,autonomia poca, godimento ancora meno.
compra diesel,lasci diesel, spendi al max 400 euro se vuoi una 30ina di cavalli,coppia,bagagliaio,cinghia a 120000 km. rivendi mooolto meglio!
E poi i dati parlano chiaro: l'80% delle 147 sono jtd....non saranno tutti imbecilli o gente da 50000 km\anno?
Poi se parliamo di GTA....chi non ne vorrebbe una?(ma chi si può permettere di darle da bere?)
auto sportiveggiante da comuni mortali=turbonafta
auto sportiva da tasche capienti=benza

Prima di parlare informati bene,sul 1.6 l'ASR c'è.. ;) poi non parlare se non hai provato,sei come tanti della massa che parlano x niente o per sentito dire,oltre a non aver mai guidato un'auto,forse.. :nod)
Le vagonate di coppia non servono se poi si rimane fermi.. :ka) informati sui dati realmente riscontrati su strada,e poi scrvi,non a caso come fai adesso..7.000rpm x te sono un sogno,lo posso capire.. ;)
Ovviamente,come la massa,fai un paragone tra un motore turbo di cilindrata +elevata con un'aspirato + piccolo,e già questo si giudica da solo.. :OK)
 
Aggiungerei anche una cosa: il motore a benzina è molto più brillante di un diesel (anche ultima generazione). Infatti, per ottenere 120cv un naftone deve essere almeno da 1900cc e turbo, per un benza bastano solo 1600cc (aspirato!). Da un 1900 turbo benzina si ottengono almeno 200cv. :OK)
Il diesel ora è solo una moda, non è una passione! chi compra il diesel è uno attento ai consumi non uno che ama i motori sportivi, perchè di sportivo la nafta non ha niente.
Se il gasolio fosse sportivo la GTA (per esempio) sarebbe diesel e non benzina. :spin)
Io la penso così. Siete liberi di comprare macchine diesel, però non venitemi a dire che lo avete fatto perchè sono molto più sportive di un benza :nono)
 
vexator":lz1n1p55 ha detto:
Aggiungerei anche una cosa: il motore a benzina è molto più brillante di un diesel (anche ultima generazione). Infatti, per ottenere 120cv un naftone deve essere almeno da 1900cc e turbo, per un benza bastano solo 1600cc (aspirato!). Da un 1900 turbo benzina si ottengono almeno 200cv. :OK)
Il diesel ora è solo una moda, non è una passione! chi compra il diesel è uno attento ai consumi non uno che ama i motori sportivi, perchè di sportivo la nafta non ha niente.
Se il gasolio fosse sportivo la GTA (per esempio) sarebbe diesel e non benzina. :spin)
Io la penso così. Siete liberi di comprare macchine diesel, però non venitemi a dire che lo avete fatto perchè sono molto più sportive di un benza :nono)

Quoto... :OK)
 
io di auto ne ho guidate e abbastanza....non fatevi ingannare dalla mia età.
se non altro prima di sparare sentenze, per non dire stronzate, penso che uno si debba informare...io vi dico che rispetto ad un guidatore medio ho un'esperienza e una perizia un po' superiore....e non perchè sono schumacher o chissà chi ma semplicemente perchè penso che non tutti abbiano esperienze durature di guida con kart 125 da competizione, prototipi da salita e auto ex turismo...(mi ritengo molto fortunato per questo)
Premetto che non lo faccio agonisticamente ma semplicemente per divertimento ma con buonissimi riscontri e,passatemelo, co un po' più di perizia di guida della norma.
poi non avete capito niente di quello che ho scritto.

Ho detto che un benzina SPORTIVO per me è sopra i 200 cv e non ho parlato di diesel supersportivo ma 'sportiveggiante'.
Sono il primo a dire che in pista il diesel in pratica non esiste (escludiamo la 24 ore di le mans di quest'anno perchè i regolamenti, a scopo commerciale, erano PALESEMENTE a favore dei naftoni)

i 7000 giri sono raggiungibili col 1.6 ts e l'ho fatto io stesso ma gli 8000....non so forse nella fantasia di molti...

non puoi paragonare cilindrata benza-cilindrata turbo nafta-cilindrata turbo benza, sono tre motori con cicli termodinamici differenti, rapporti di compressione differenti.....tantochè l'Otto è un ciclo di massimo rendimento, il sabathè (diesel) non lo è ma puoi lavorare con rapporto di compressione più elevato del benza e alla fine RENDE DI PIU'(ed è anche questo il motivo per il quale in media il diesel ha cilindrata più elevata del benzina, deve comprimere 1,8 volte quello che comprime un pistone di un benzina=1,8 volte più capiente)

Significa che a parità di prestazioni io consumo meno e ho più coppia di uno col benzina!(ecco il perchè dell'80% di imbecilli che comprano jtd)

Altra cosa: quando usi la tua coppia a 4500 giri?in pista! già ma le nasone circolano in strada.

L'asr non è presente sul 105 cv, è vero lo è sul 120 (errore mio)

E poi: io non volevo far incaxxar nessuno volevo solo mettere in evidenza quello che penso (personale, non universale!) e volevo render giustizia a chi ha fatto la mia scelta, non dei pazzi, della gente che ha le sue (giuste) ragioni. infatti non condanno i benzina, dico solo che per quel che danno, su strada, secondo me consumano troppo.
Poi se va più uno dell'altro.....sinceramente non me ne frega niente, anche perchè sono inezie.
Una cosa è certa:uno va sicuramente più spesso al distributore dell'altro, e non è il turbonafta :OK)

scusate il post chilometrico ma ci voleva
 
ciao biscione85.ing
finalmente c'è qualcuno con cui si possa confrontare. è un piacere parlare con persone come te.
Direi che sono d'accordo per il 90% su quello che dici, tranne sul fatto "dell'economicità": su un benza ci puoi sempre far andare il gas come il metano che ha performance MIGLIORI della benzina e costa meno della metà. Non ho sbagliato a scrivere, il metano ha un potere calorifero maggiore della benzina, quindi permette maggiore potenza, solo che deve essere compresso maggiormente, compressione che in un motore con benzina farebbe battere in testa. Quindi negli impianti commerciali si sceglie una compressione idonea ai due combustibili, tuttavia se si facesse un impianto ad hoc per il metano, un comune motore sarebbe più potente. Ricordo il metano costa 1/3 della benzina...
Io vado a GPL, non perdo nulla in performance, mi diverto col motore a benzina spendendo meno rispetto ad un jtd.
 
poi non ditemi che di sportivo la nafta NON HA NIENTE.
Se parlate di allungo e rumore...ok
Se parliamo di RIPRESA (questa sconosciuta sul benzina 'piccolo') non sono d'accordo.
affonda il piede in terza su un turbonafta....e vediamo se ti arriva la stessa spinta che hai col benzina: quando sei a cercare i 4500 o meglio i 5000 giri per la coppia (poca) che hai io naftone non sportivo ho già ingranato la 4° e ho sempre coppia.
Poi qualcosa cambia al semaforo.....sullo 0-100 tiratissimo ecc..ma penso che normalmente siano più le situazioni apri-chiudi a bassi-medi regimi che le strip all'ultimo giro di motore...
Per non parlare di un misto magari in salita.....la sfida golf gtd (170 cv turbonafta)-golf gt (170 cv TURBO+VOLUMETRICO benzina) è finita leggermente in favore (negli allunghi e basta, sotto di spunto) del benzina a parità di auto.
vogliamo parlare di un normale aspirato contro un turbonafta di pari potenza?
Insisto a dire che ognuno ha i suoi lati sportivi...non sono uno un mulo e l'altro un f1!
E che forse sono più sfruttabili in strada quelli del diesel che del benzina.
 
Top